Visualizza la versione completa : piante per il primo acquario
minghirlando
06-11-2008, 20:29
Devo allestire il mio primo acquario. Ho individuato, in base alle prime due colonne da sinistra di questo sito http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm, le piante che vorrei impiantare. Il problema è: quante metterne?
Essendo un neofita completo, non mi rendo conto delle dimensioni che avranno le piante una volta cresciute, quindi ho dei dubbi su come posizionarle e quante posizionarne.
Considerate che ho un acquario 110x45x60.
Chi mi aiuta?
[/b]
minghirlando
06-11-2008, 20:29
Devo allestire il mio primo acquario. Ho individuato, in base alle prime due colonne da sinistra di questo sito http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm, le piante che vorrei impiantare. Il problema è: quante metterne?
Essendo un neofita completo, non mi rendo conto delle dimensioni che avranno le piante una volta cresciute, quindi ho dei dubbi su come posizionarle e quante posizionarne.
Considerate che ho un acquario 110x45x60.
Chi mi aiuta?
[/b]
PLATYDORAS
07-11-2008, 17:18
tutto stà nel cosa tu vuoi creare,su quale specie allevare....etc
fondamentale anche luce,co2e fertlizzanti........quindi trova l'equilibrio in base a tutti questi elementi
PLATYDORAS
07-11-2008, 17:18
tutto stà nel cosa tu vuoi creare,su quale specie allevare....etc
fondamentale anche luce,co2e fertlizzanti........quindi trova l'equilibrio in base a tutti questi elementi
per le dimensioni puoi incrociare i dati con questa:
http://www.naturacquario.net/piante-altezza.htm
per le dimensioni puoi incrociare i dati con questa:
http://www.naturacquario.net/piante-altezza.htm
minghirlando
07-11-2008, 19:57
Allora, per quanto riguarda la luce ho 2 lampade t8 da 30W.
L'impianto di CO2 sto tentando di costruirlo artigianalmente.
A pieno regime, quando sarà, per così dire, finito, vorrei poter avere nell'acquario:
2 scalari
2 laetacara curviceps
6 thayeria boehlki
3 xiphophorus helleri
2 otocinclus
4 corydoras reticulatus
2 colisa lalia
1 gyrinocheius aymonieri
1 copeina guttata
Per l'allestimento avrei pensato ad una bella radice, 3 formazioni pietrose e qualche canna di bambu.
ma quali piante mettere? e come?
minghirlando
07-11-2008, 19:57
Allora, per quanto riguarda la luce ho 2 lampade t8 da 30W.
L'impianto di CO2 sto tentando di costruirlo artigianalmente.
A pieno regime, quando sarà, per così dire, finito, vorrei poter avere nell'acquario:
2 scalari
2 laetacara curviceps
6 thayeria boehlki
3 xiphophorus helleri
2 otocinclus
4 corydoras reticulatus
2 colisa lalia
1 gyrinocheius aymonieri
1 copeina guttata
Per l'allestimento avrei pensato ad una bella radice, 3 formazioni pietrose e qualche canna di bambu.
ma quali piante mettere? e come?
allora....allora....hai scelto pesci che vengono da zone diverse e esigono aque diverse....io ti consiglio di lasciare nella lista solo: scalari,corydoras(non 4...magari 10)...otocinclus..(non 2,magari 10) e i leatecara...magari per fare colore qualche caracide sudamericano(hyphesso,cardinali ecc)
cosi rispetti anche un signor biotopo ;-)
allora....allora....hai scelto pesci che vengono da zone diverse e esigono aque diverse....io ti consiglio di lasciare nella lista solo: scalari,corydoras(non 4...magari 10)...otocinclus..(non 2,magari 10) e i leatecara...magari per fare colore qualche caracide sudamericano(hyphesso,cardinali ecc)
cosi rispetti anche un signor biotopo ;-)
PLATYDORAS
08-11-2008, 13:28
senti a mio parere con una vasca del genere e con 60w di luce puoi scegliere piante "poco esigenti",poichè altre specie che vogliono molta luce nel giro di qualche settimana morirebbero.
allora puoi vedere di inserire molte genere di anubias(magari legate ad un tronco o ad una pietra ma senza interrare il rizoma),microsorum,anch'essa legata,muschio,spiky,java ect,cryptocoryne,echinodorus,ma occhio a quale scegli,
ect ect ect.....
PS secondo me la co2 in questo caso non ti serve, vai se vuoi con un fertilizzante liquido in maniera blanda
PLATYDORAS
08-11-2008, 13:28
senti a mio parere con una vasca del genere e con 60w di luce puoi scegliere piante "poco esigenti",poichè altre specie che vogliono molta luce nel giro di qualche settimana morirebbero.
allora puoi vedere di inserire molte genere di anubias(magari legate ad un tronco o ad una pietra ma senza interrare il rizoma),microsorum,anch'essa legata,muschio,spiky,java ect,cryptocoryne,echinodorus,ma occhio a quale scegli,
ect ect ect.....
PS secondo me la co2 in questo caso non ti serve, vai se vuoi con un fertilizzante liquido in maniera blanda
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |