Visualizza la versione completa : info su post filtro a viraggio
ferraresi lorenzo
06-11-2008, 20:10
salve ho acquistato un impianto ad osmosi in linea 50 s ruwall usato a cui ho aggiunto il prefiltro a sedimenti e un post filtro antinitrati e silicati a viraggio di colore (intelifil TGI pure preso su aquarium line). ho testato l'acqua d'uscita dopo l'acquisto (senza post e pre filtro) con i test a reagente liquido e risultava gh 0 e kh 0 il che dovrebbe significare membrana integra (vi erano però 5 mg/l di no3).ora mi ritrovo che il post filtro sta già virando di colore dopo sole 2 settimane e nonostante abbia prodotto meno di 200 l d'acqua . possibile che l'acqua sia così inquinata ? cosa posso fare ?
ferraresi lorenzo
06-11-2008, 20:10
salve ho acquistato un impianto ad osmosi in linea 50 s ruwall usato a cui ho aggiunto il prefiltro a sedimenti e un post filtro antinitrati e silicati a viraggio di colore (intelifil TGI pure preso su aquarium line). ho testato l'acqua d'uscita dopo l'acquisto (senza post e pre filtro) con i test a reagente liquido e risultava gh 0 e kh 0 il che dovrebbe significare membrana integra (vi erano però 5 mg/l di no3).ora mi ritrovo che il post filtro sta già virando di colore dopo sole 2 settimane e nonostante abbia prodotto meno di 200 l d'acqua . possibile che l'acqua sia così inquinata ? cosa posso fare ?
ferraresi lorenzo
08-11-2008, 10:14
#24
ferraresi lorenzo
08-11-2008, 10:14
#24
ferraresi lorenzo
09-11-2008, 10:47
#24
ferraresi lorenzo
09-11-2008, 10:47
#24
Stefano s
10-11-2008, 19:35
la cosa che mi viene in mente e' fare un bel test dell'acqua del rubinetto.... ;-)
Stefano s
10-11-2008, 19:35
la cosa che mi viene in mente e' fare un bel test dell'acqua del rubinetto.... ;-)
ferraresi lorenzo
10-11-2008, 20:18
sissignore un bel test ...... #12 ..... solo no2 - no3 - po4 ...... il resto non dovrebbe essere determinante ..... #13
ferraresi lorenzo
10-11-2008, 20:18
sissignore un bel test ...... #12 ..... solo no2 - no3 - po4 ...... il resto non dovrebbe essere determinante ..... #13
Stefano s
10-11-2008, 23:12
bravo !!! ;-)
Stefano s
10-11-2008, 23:12
bravo !!! ;-)
ferraresi lorenzo
14-11-2008, 00:41
ecco i risultati no2 < 0.025 - no3 25 - po4 0.5 ........ pensavo molto peggio ,potrebbe essere che le piogge degli ultimi giorni hanno migliorato i parametri ?
ferraresi lorenzo
14-11-2008, 00:41
ecco i risultati no2 < 0.025 - no3 25 - po4 0.5 ........ pensavo molto peggio ,potrebbe essere che le piogge degli ultimi giorni hanno migliorato i parametri ?
Stefano s
14-11-2008, 14:00
beh no3 a 25 non e' tanto poco ....
potrebbe essere che le piogge degli ultimi giorni hanno migliorato i parametri
scusami ma che acqua di rubinetto usi ?? hai percaso il pozzo ??
Stefano s
14-11-2008, 14:00
beh no3 a 25 non e' tanto poco ....
potrebbe essere che le piogge degli ultimi giorni hanno migliorato i parametri
scusami ma che acqua di rubinetto usi ?? hai percaso il pozzo ??
ferraresi lorenzo
14-11-2008, 19:57
magari ,probabilmente sarebbe meglio ,a roma avete la fortuna di sfruttare ancora i vecchi acquedotti della repubblica romana che sapevano dove andare a prendere l'acqua "bona". a nonantola l'acquedotto si rifornisce da una falda a circa 20 km da qui ,posta in prossimità del panaro -28d# che come ogni fiume che si rispetti una volta attraversato i centri abitati ha il suo bell' inquinamento che sicuramente si infiltra anche in falda.qui siamo in piena pianura padana .......... fai un pò tu.tempo addietro andavo a pesca in torrente e a nemmeno 10 km dalla sorgente i portasassi già erano spariti x lasciare posto a quelle alghe scure che ricoprivano i sassi del torrente indice di una certa presenza di inquinanti organici (almeno spero fossero solo quelli). secondo me se avessi fatto il test 15 giorni fa la situazione sarebbe stata molto peggio. tornando al topic ma la membrana non dovrebbe trattenere anche una buona parte degli inquinanti organici ?
ferraresi lorenzo
14-11-2008, 19:57
magari ,probabilmente sarebbe meglio ,a roma avete la fortuna di sfruttare ancora i vecchi acquedotti della repubblica romana che sapevano dove andare a prendere l'acqua "bona". a nonantola l'acquedotto si rifornisce da una falda a circa 20 km da qui ,posta in prossimità del panaro -28d# che come ogni fiume che si rispetti una volta attraversato i centri abitati ha il suo bell' inquinamento che sicuramente si infiltra anche in falda.qui siamo in piena pianura padana .......... fai un pò tu.tempo addietro andavo a pesca in torrente e a nemmeno 10 km dalla sorgente i portasassi già erano spariti x lasciare posto a quelle alghe scure che ricoprivano i sassi del torrente indice di una certa presenza di inquinanti organici (almeno spero fossero solo quelli). secondo me se avessi fatto il test 15 giorni fa la situazione sarebbe stata molto peggio. tornando al topic ma la membrana non dovrebbe trattenere anche una buona parte degli inquinanti organici ?
Ma prima di fare i test hai lasciato andare l'impianto(se è rimasto fermo per una sola settimana) per una 10ina di minuti??
Teoricamente un buon impianto osmotico dovrebbe abbattere gli inquinanti in una percentuale che varia tra il 95% e il 98%,questo ammesso che la pressione in ingresso sia ottimale.Il 50s lo danno per una produzione di 190 litri al giorno,in un ora quanto permeato e scarto(tieni presente che questo dovrebbe essere 3 - 4 volte maggiore) riesci a produrre???
Ma prima di fare i test hai lasciato andare l'impianto(se è rimasto fermo per una sola settimana) per una 10ina di minuti??
Teoricamente un buon impianto osmotico dovrebbe abbattere gli inquinanti in una percentuale che varia tra il 95% e il 98%,questo ammesso che la pressione in ingresso sia ottimale.Il 50s lo danno per una produzione di 190 litri al giorno,in un ora quanto permeato e scarto(tieni presente che questo dovrebbe essere 3 - 4 volte maggiore) riesci a produrre???
ferraresi lorenzo
14-11-2008, 21:48
:-) l'acqua esaminata è quella della rete idrica non quella d'uscita dall'impianto ...... però la pressione è piuttosto bassa infatti non va mai oltre 2 bar , ma avevo inteso che ciò fosse un problema x la quantità di permeato e non sulla qualità che anzi dovrebbe migliorare ..... #13
ferraresi lorenzo
14-11-2008, 21:48
:-) l'acqua esaminata è quella della rete idrica non quella d'uscita dall'impianto ...... però la pressione è piuttosto bassa infatti non va mai oltre 2 bar , ma avevo inteso che ciò fosse un problema x la quantità di permeato e non sulla qualità che anzi dovrebbe migliorare ..... #13
Sicuramente mi sono espresso male io.Il test che hai fatto, che ha rivelato i 5mg/l all'uscita dell'impianto, lo hai fatto almeno una 10ina di minuti dopo,se l'impianto è rimasto fermo una settimana, che era in funzione??
La pressione incide sia sulla percentuale del permeato prodotto,ma,se non ricordo male, anche sulla qualità
Sicuramente mi sono espresso male io.Il test che hai fatto, che ha rivelato i 5mg/l all'uscita dell'impianto, lo hai fatto almeno una 10ina di minuti dopo,se l'impianto è rimasto fermo una settimana, che era in funzione??
La pressione incide sia sulla percentuale del permeato prodotto,ma,se non ricordo male, anche sulla qualità
ferraresi lorenzo
14-11-2008, 22:46
#12 ops .... sì lascio sempre andare l'impianto una mezz'ora prima di fare l'accumulo .
ferraresi lorenzo
14-11-2008, 22:46
#12 ops .... sì lascio sempre andare l'impianto una mezz'ora prima di fare l'accumulo .
Stefano s
16-11-2008, 11:23
e fai bene !!! cosi' si deve fare !!
x la pressione se e' scarsa potresti acquistare una pompa booster...
Stefano s
16-11-2008, 11:23
e fai bene !!! cosi' si deve fare !!
x la pressione se e' scarsa potresti acquistare una pompa booster...
ferraresi lorenzo
16-11-2008, 13:56
ferraresi lorenzo, la pressione è un po' bassa ma non cosi bassa da non produrre acqua.. avrai una produzione di acqua piu bassa rispetto a valori di 3,5 - 4,0 bar di pressione che sono indicati per una produzione ottimale...
Se l'acqua è molto calcarea dovresti utilizzare un addolcitore .... :-) e su un altro post dicevano + o - la stessa cosa (però non ricordo chi fosse) con un ragionamento del tipo "con meno pressione sulla membrana questa avrà modo di filtrare meglio" . l'acqua prodotta è comunque migliore di quella che riesco ad acquistare in zona (sui 110 /130 micro s con no3 dai 10 mg/l in su) mi fa strano il fatto del post filtro esauritosi in così breve tempo #24
ferraresi lorenzo
16-11-2008, 13:56
ferraresi lorenzo, la pressione è un po' bassa ma non cosi bassa da non produrre acqua.. avrai una produzione di acqua piu bassa rispetto a valori di 3,5 - 4,0 bar di pressione che sono indicati per una produzione ottimale...
Se l'acqua è molto calcarea dovresti utilizzare un addolcitore .... :-) e su un altro post dicevano + o - la stessa cosa (però non ricordo chi fosse) con un ragionamento del tipo "con meno pressione sulla membrana questa avrà modo di filtrare meglio" . l'acqua prodotta è comunque migliore di quella che riesco ad acquistare in zona (sui 110 /130 micro s con no3 dai 10 mg/l in su) mi fa strano il fatto del post filtro esauritosi in così breve tempo #24
ferraresi lorenzo
16-11-2008, 14:02
ferraresi lorenzo, la pressione è un po' bassa ma non cosi bassa da non produrre acqua.. avrai una produzione di acqua piu bassa rispetto a valori di 3,5 - 4,0 bar di pressione che sono indicati per una produzione ottimale...
Se l'acqua è molto calcarea dovresti utilizzare un addolcitore .... :-) e su un altro post dicevano + o - la stessa cosa (però non ricordo chi fosse) con un ragionamento del tipo "con meno pressione sulla membrana questa avrà modo di filtrare meglio" . l'acqua prodotta è comunque migliore di quella che riesco ad acquistare in zona (sui 110 /130 micro s con no3 dai 10 mg/l in su) mi fa strano il fatto del post filtro esauritosi in così breve tempo #24
ferraresi lorenzo
16-11-2008, 14:02
ferraresi lorenzo, la pressione è un po' bassa ma non cosi bassa da non produrre acqua.. avrai una produzione di acqua piu bassa rispetto a valori di 3,5 - 4,0 bar di pressione che sono indicati per una produzione ottimale...
Se l'acqua è molto calcarea dovresti utilizzare un addolcitore .... :-) e su un altro post dicevano + o - la stessa cosa (però non ricordo chi fosse) con un ragionamento del tipo "con meno pressione sulla membrana questa avrà modo di filtrare meglio" . l'acqua prodotta è comunque migliore di quella che riesco ad acquistare in zona (sui 110 /130 micro s con no3 dai 10 mg/l in su) mi fa strano il fatto del post filtro esauritosi in così breve tempo #24
ferraresi lorenzo
16-11-2008, 21:50
la produzione giornaliera non supera 80 l ......
ferraresi lorenzo
16-11-2008, 21:50
la produzione giornaliera non supera 80 l ......
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |