Visualizza la versione completa : Informazioni sull'acquario juwel da 180 litri
Napoli_94
06-11-2008, 15:32
Salve a tutti!! ieri mi è venuto in mente di acquistare il mio 3° acquario, cio'è questo della juwel: http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_64_311&products_id=3946
in tutto mi verrebbe a costare € 370,00 ciraca, ma volevo sapere qualche informazione al riguardo degli acessori:
1. è possible mettere dei cannolicchi all'interno del filtro scambiandoli con le due spugne presentisul fondo??
2. di quanti watt ognuna sono le lampade??
Napoli_94
06-11-2008, 15:32
Salve a tutti!! ieri mi è venuto in mente di acquistare il mio 3° acquario, cio'è questo della juwel: http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_64_311&products_id=3946
in tutto mi verrebbe a costare € 370,00 ciraca, ma volevo sapere qualche informazione al riguardo degli acessori:
1. è possible mettere dei cannolicchi all'interno del filtro scambiandoli con le due spugne presentisul fondo??
2. di quanti watt ognuna sono le lampade??
Juwell ha messo in commercio una cartuccia con canolicchi da mettere nel fondo del secondo cestello, le luci se T5 sono da 45W le vecchie T8 da 30
ciao
Juwell ha messo in commercio una cartuccia con canolicchi da mettere nel fondo del secondo cestello, le luci se T5 sono da 45W le vecchie T8 da 30
ciao
Napoli_94
07-11-2008, 02:10
ok!!..grazie mille!!
Napoli_94
07-11-2008, 02:10
ok!!..grazie mille!!
Napoli_94, ciao! Ho preso lo stesso modello poco tempo fa, appena allestito, color faggio. Devo dire che a me piace molto esteticamente. Anch'io ho messo i cannolicchi ma non il cestello della Juwel perché non l'ho trovato in formato Compact (il formato del Rio 180). L'unico "inconveniente" che ho dovuto aggirare è l'apertura inferiore della scatola del filtro un po' troppo bassa (secondo me)... rischia di essere coperta dal fondo.
Napoli_94, ciao! Ho preso lo stesso modello poco tempo fa, appena allestito, color faggio. Devo dire che a me piace molto esteticamente. Anch'io ho messo i cannolicchi ma non il cestello della Juwel perché non l'ho trovato in formato Compact (il formato del Rio 180). L'unico "inconveniente" che ho dovuto aggirare è l'apertura inferiore della scatola del filtro un po' troppo bassa (secondo me)... rischia di essere coperta dal fondo.
L'unico "inconveniente" che ho dovuto aggirare è l'apertura inferiore della scatola del filtro un po' troppo bassa (secondo me)... rischia di essere coperta dal fondo.
In effetti bisogna stare attenti all'altezza del fondo e a tenerci lontano le foglie, io ho la versione 125 in fase di maturazione.Non capisco che filtro ho e dove potri mettere al limite i cannolicchi
L'unico "inconveniente" che ho dovuto aggirare è l'apertura inferiore della scatola del filtro un po' troppo bassa (secondo me)... rischia di essere coperta dal fondo.
In effetti bisogna stare attenti all'altezza del fondo e a tenerci lontano le foglie, io ho la versione 125 in fase di maturazione.Non capisco che filtro ho e dove potri mettere al limite i cannolicchi
Juwell ha messo in commercio una cartuccia con canolicchi da mettere nel fondo del secondo cestello, le luci se T5 sono da 45W le vecchie T8 da 30
ciao E dove si trova a vendere?
GRAZIE
Juwell ha messo in commercio una cartuccia con canolicchi da mettere nel fondo del secondo cestello, le luci se T5 sono da 45W le vecchie T8 da 30
ciao E dove si trova a vendere?
GRAZIE
Jumpy70,
Ho visto qualcosa su aquaingros, comunque io ho usato una retina, ma penso vada bene anche una calza da donna ben sterilizzata e ho messo il tutto sul fondo del filtro sotto il cestello mantenendo in uso tutte le spugne della Juwell. Ovviamente non ne vanno tantissimi perchè lo spazio è limitato.
ciao
Jumpy70,
Ho visto qualcosa su aquaingros, comunque io ho usato una retina, ma penso vada bene anche una calza da donna ben sterilizzata e ho messo il tutto sul fondo del filtro sotto il cestello mantenendo in uso tutte le spugne della Juwell. Ovviamente non ne vanno tantissimi perchè lo spazio è limitato.
ciao
Jumpy70,
guarda qui http://www.aquariumline.com/catalog/index.php?manufacturers_id=29
Jumpy70,
guarda qui http://www.aquariumline.com/catalog/index.php?manufacturers_id=29
Napoli_94
07-11-2008, 14:46
koi, paolo62, Jumpy70, grazie mille delle dritte!!
Napoli_94
07-11-2008, 14:46
koi, paolo62, Jumpy70, grazie mille delle dritte!!
koi, paolo62, Jumpy70, grazie mille delle dritte!!
Per la pulizia come procedete? Ogni quanto pulite o sostituite i vari elementi?
Qualcuno dice di eliminare il filtro al carbone.Che ne pensate?
koi, paolo62, Jumpy70, grazie mille delle dritte!!
Per la pulizia come procedete? Ogni quanto pulite o sostituite i vari elementi?
Qualcuno dice di eliminare il filtro al carbone.Che ne pensate?
Il filtro a carbone va inserito SOLO in casi particolari, ad esempio dopo un trattamento medicinale, e solo lo stretto necessario, per il resto io pulisco solo le spugne del primo cestello ogni 2/3 mesi o quando vedo che la pompa perde un pò la portata. il secondo, quello più sotto per intenderci, non lo tocco perchè in questo tipo di filtro ha la funzione dei canolicchi. Sopra uso della lana di perlon che costa meno delle spugnette bianche della Juwell e mi sembra più efficace la sciacquo ad ogni cambio d'acqua 20% ogni 15 gg. e la sostituisco ogni 2 cambi. Ho eliminato quella verde per i nitrati perchè ad oggi non mi è mai servita.
Il filtro a carbone va inserito SOLO in casi particolari, ad esempio dopo un trattamento medicinale, e solo lo stretto necessario, per il resto io pulisco solo le spugne del primo cestello ogni 2/3 mesi o quando vedo che la pompa perde un pò la portata. il secondo, quello più sotto per intenderci, non lo tocco perchè in questo tipo di filtro ha la funzione dei canolicchi. Sopra uso della lana di perlon che costa meno delle spugnette bianche della Juwell e mi sembra più efficace la sciacquo ad ogni cambio d'acqua 20% ogni 15 gg. e la sostituisco ogni 2 cambi. Ho eliminato quella verde per i nitrati perchè ad oggi non mi è mai servita.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |