Visualizza la versione completa : wave niagara skimmer
qualcuno conosce questo nuovo filtro/schiumatoio della wave?? mi sapete dare qualche info? in particolare voglio capire questa cosa: devo sempre sostituire le spugle interne con quelle originali o posso lascare vuoto il vano e all'occorrenza inserire carbine attivo o resine?grazie..
qualcuno conosce questo nuovo filtro/schiumatoio della wave?? mi sapete dare qualche info? in particolare voglio capire questa cosa: devo sempre sostituire le spugle interne con quelle originali o posso lascare vuoto il vano e all'occorrenza inserire carbine attivo o resine?grazie..
wolverine2100
06-11-2008, 18:38
comprato ustao un po poi si bloccava sempre
se levi la barriera quella bianca non schiuma piu
si sporca subito e fa bloccare tutto
il vano si riempiva subito di acqua
lo lasciavo regolato dopo 5 ore lo trovavo bloccato
ora è smontato dentro lo scatolo e li funziona benissimo
ho preso uno shiumatoio cinese a 15 euro schiuma una bellezza
wolverine2100
06-11-2008, 18:38
comprato ustao un po poi si bloccava sempre
se levi la barriera quella bianca non schiuma piu
si sporca subito e fa bloccare tutto
il vano si riempiva subito di acqua
lo lasciavo regolato dopo 5 ore lo trovavo bloccato
ora è smontato dentro lo scatolo e li funziona benissimo
ho preso uno shiumatoio cinese a 15 euro schiuma una bellezza
comprato ustao un po poi si bloccava sempre
se levi la barriera quella bianca non schiuma piu
si sporca subito e fa bloccare tutto
il vano si riempiva subito di acqua
lo lasciavo regolato dopo 5 ore lo trovavo bloccato
ora è smontato dentro lo scatolo e li funziona benissimo
ho preso uno shiumatoio cinese a 15 euro schiuma una bellezza
dove lo hai preso lo schiumatoio? ma è per nano reef?
comprato ustao un po poi si bloccava sempre
se levi la barriera quella bianca non schiuma piu
si sporca subito e fa bloccare tutto
il vano si riempiva subito di acqua
lo lasciavo regolato dopo 5 ore lo trovavo bloccato
ora è smontato dentro lo scatolo e li funziona benissimo
ho preso uno shiumatoio cinese a 15 euro schiuma una bellezza
dove lo hai preso lo schiumatoio? ma è per nano reef?
wolverine2100
07-11-2008, 02:27
certo dal mio negozioante ho preso solo la colonna con il bicchiere poi gli o messo una porosa e tutto funziona
wolverine2100
07-11-2008, 02:27
certo dal mio negozioante ho preso solo la colonna con il bicchiere poi gli o messo una porosa e tutto funziona
ciao,
si non e un gra che come skimmer,meglio un cinese a porosa,ma ancora meglio un cinese di quelli con pompa,si trovano sul sito di aste,basta digitare schiumatoio..
alcuni costano davvero poco,e secondome in un nano di pochi litri qualcosa dovrebbero fare.. :-))
ciao,
si non e un gra che come skimmer,meglio un cinese a porosa,ma ancora meglio un cinese di quelli con pompa,si trovano sul sito di aste,basta digitare schiumatoio..
alcuni costano davvero poco,e secondome in un nano di pochi litri qualcosa dovrebbero fare.. :-))
comprato ustao un po poi si bloccava sempre
se levi la barriera quella bianca non schiuma piu
si sporca subito e fa bloccare tutto
il vano si riempiva subito di acqua
lo lasciavo regolato dopo 5 ore lo trovavo bloccato
ora è smontato dentro lo scatolo e li funziona benissimo
ho preso uno shiumatoio cinese a 15 euro schiuma una bellezza
Quoto!!!, avevo anche collegato lo scarico esterno ad una bottiglia e dopo essersi al suo solito bloccato mi ha fatto fuori quasi 1lt. di acqua. E' difficile da regolare e non schiuma una cicca....ora ho un tunze 9002...non è piccolo...ma è tutta un'altra storia.
comprato ustao un po poi si bloccava sempre
se levi la barriera quella bianca non schiuma piu
si sporca subito e fa bloccare tutto
il vano si riempiva subito di acqua
lo lasciavo regolato dopo 5 ore lo trovavo bloccato
ora è smontato dentro lo scatolo e li funziona benissimo
ho preso uno shiumatoio cinese a 15 euro schiuma una bellezza
Quoto!!!, avevo anche collegato lo scarico esterno ad una bottiglia e dopo essersi al suo solito bloccato mi ha fatto fuori quasi 1lt. di acqua. E' difficile da regolare e non schiuma una cicca....ora ho un tunze 9002...non è piccolo...ma è tutta un'altra storia.
kaballinus
23-12-2008, 04:28
Sto per allestire un nanoreef e seguendo le guide (in particolare quella di Sandro) mi è sembrato di capire che se vuoi allevare solo molli (come io ho intenzione di fare) non c'è bisogno di schiumatoio e dunque posso andare tranquillamente di naturale. Ora vorrei capire a che serve lo schiumatoio. Apparte i casi di un allevamento di coralli duri o per i pesci nelle vasche superiori a 60l. Nel mio caso potrei avere dei benefici (insomma sarebbe una cosa in più) o in futuro potranno solo arrecarmi danno?
kaballinus
23-12-2008, 04:28
Sto per allestire un nanoreef e seguendo le guide (in particolare quella di Sandro) mi è sembrato di capire che se vuoi allevare solo molli (come io ho intenzione di fare) non c'è bisogno di schiumatoio e dunque posso andare tranquillamente di naturale. Ora vorrei capire a che serve lo schiumatoio. Apparte i casi di un allevamento di coralli duri o per i pesci nelle vasche superiori a 60l. Nel mio caso potrei avere dei benefici (insomma sarebbe una cosa in più) o in futuro potranno solo arrecarmi danno?
kaballinus, lo schiumatoio serve a evitare che le sostanze organiche si trasformino in nitrati e fosfati. se allevi solo coralli (ma anche gamberetto,paguro,lumaca, ecc.) in un nano ne puoi fare tranquillamente a meno.
in questi giorni ho avuto a che fare con lo schiumatoio del topic. un vero bidone, IMHO
kaballinus, lo schiumatoio serve a evitare che le sostanze organiche si trasformino in nitrati e fosfati. se allevi solo coralli (ma anche gamberetto,paguro,lumaca, ecc.) in un nano ne puoi fare tranquillamente a meno.
in questi giorni ho avuto a che fare con lo schiumatoio del topic. un vero bidone, IMHO
scusate ragazzi ma dopo il leggere e rileggere ho un pò di confusione in testa....
io ho un 50 litri avviato....ho comprato una talea di acropora nobilis molto piccina....
in questo caso serve lo schiumatoio???o posso farne a meno??
all'interno della vasca a livello di popolo seguendo i consigli delle guide ci sono solamente 4 paguri....2 dalle zampe blu e 2 dalle zampette rosse....
colgo l'occasione....posso inserire qualche altro duro???non so perchè ma li preferisco ai molli....suggerimenti???
grazie mille a tutti e vi auguro un buon natale....
scusate ragazzi ma dopo il leggere e rileggere ho un pò di confusione in testa....
io ho un 50 litri avviato....ho comprato una talea di acropora nobilis molto piccina....
in questo caso serve lo schiumatoio???o posso farne a meno??
all'interno della vasca a livello di popolo seguendo i consigli delle guide ci sono solamente 4 paguri....2 dalle zampe blu e 2 dalle zampette rosse....
colgo l'occasione....posso inserire qualche altro duro???non so perchè ma li preferisco ai molli....suggerimenti???
grazie mille a tutti e vi auguro un buon natale....
balex, pe prima cosa la confusione ti viene perch scrivi alle 6 28 del mattino #19 skerzo
puoi farne a meno come ha detto Sjoplin
Per i coralli ci devi dare maggiori info su che tipo di illuminazione hai
balex, pe prima cosa la confusione ti viene perch scrivi alle 6 28 del mattino #19 skerzo
puoi farne a meno come ha detto Sjoplin
Per i coralli ci devi dare maggiori info su che tipo di illuminazione hai
ho 2 lampade da 10'000k + quella blu attinica....da 18 watt....
possono bastare???dato che ho letto che la nobilis necessita di molta luce e una bella corrente.....l'ho proprio messa li a prendere l'abbronzatura ed è nella parte di in cui c'è più corrente.....mi chiedevo solo se le mie lampade già fossero adatte o devo prenderle ancora più potenti....
ho 2 lampade da 10'000k + quella blu attinica....da 18 watt....
possono bastare???dato che ho letto che la nobilis necessita di molta luce e una bella corrente.....l'ho proprio messa li a prendere l'abbronzatura ed è nella parte di in cui c'è più corrente.....mi chiedevo solo se le mie lampade già fossero adatte o devo prenderle ancora più potenti....
balex, per me hai poca luce, per dei duri in genere. per le acropore ancora peggio. comunque facci sapere come va ;-)
attenzione pure ai paguri, che probabilmente vedrai spesso litigare tra loro.
in 50 litri 4, e di 2 razze diverse, son troppi. IMHO
balex, per me hai poca luce, per dei duri in genere. per le acropore ancora peggio. comunque facci sapere come va ;-)
attenzione pure ai paguri, che probabilmente vedrai spesso litigare tra loro.
in 50 litri 4, e di 2 razze diverse, son troppi. IMHO
ok allora domani cambio le lampade e le prendo più potenti.....
aqppena riesco vi terrò aggiornati....più che altro perchè la nobilis comunque ha preso la sua splendida colorazione verde brillante....però nel dubbio non si sa mai.... :-))
ok allora domani cambio le lampade e le prendo più potenti.....
aqppena riesco vi terrò aggiornati....più che altro perchè la nobilis comunque ha preso la sua splendida colorazione verde brillante....però nel dubbio non si sa mai.... :-))
ma qlke fotina nel frattempo??
ma qlke fotina nel frattempo??
e qui salta fuori la mia ignoranza informatica.....non so come fare a postarle eheheheheheh........ :-D
e qui salta fuori la mia ignoranza informatica.....non so come fare a postarle eheheheheheh........ :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |