Visualizza la versione completa : PESCI PALLA
andrea87
06-11-2008, 11:12
A te ha rifilato almeno un 180Lt:A me ha detto che andavano bene in un 130!!!Da allora non sono più andato in quel negozio.Con i valori dell'acqua soprascritti e con quel litraggio,potrei metterci dei pesci palla?Mi hanno parlato delle caratteristiche comportamentali(AGRESSIVI)... : come litraggio dovrei esserci,come acqua(essendo la mia acida) non saprei.Quelli che ho intezione di prendere sono d'acqua dolce e non salmastra.
andrea87
06-11-2008, 11:12
A te ha rifilato almeno un 180Lt:A me ha detto che andavano bene in un 130!!!Da allora non sono più andato in quel negozio.Con i valori dell'acqua soprascritti e con quel litraggio,potrei metterci dei pesci palla?Mi hanno parlato delle caratteristiche comportamentali(AGRESSIVI)... : come litraggio dovrei esserci,come acqua(essendo la mia acida) non saprei.Quelli che ho intezione di prendere sono d'acqua dolce e non salmastra.
Marco Vaccari
06-11-2008, 11:23
Ciao!
...se vuoi allevare pesci palla d'acqua dolce, penso che con i litri che hai a disposizione, non dovresti avere problemi ad allevare i bellissimi carinotetraodon lorteti (o gli irrubesco)... sempre che tu riesca a trovarli!...
Sono interessantissimi ed in più li puoi allevare a coppie in quanto il maschio è del tutto differente dalla femmina....
Forse la vasca è un po' piccola per dei colomesus asellus del Perù (assolutamente d'acqua dolce)...
..ma di sicuro ci saranno persone che ti potranno dare tantissimi consigli! ;-)
Marco
Marco Vaccari
06-11-2008, 11:23
Ciao!
...se vuoi allevare pesci palla d'acqua dolce, penso che con i litri che hai a disposizione, non dovresti avere problemi ad allevare i bellissimi carinotetraodon lorteti (o gli irrubesco)... sempre che tu riesca a trovarli!...
Sono interessantissimi ed in più li puoi allevare a coppie in quanto il maschio è del tutto differente dalla femmina....
Forse la vasca è un po' piccola per dei colomesus asellus del Perù (assolutamente d'acqua dolce)...
..ma di sicuro ci saranno persone che ti potranno dare tantissimi consigli! ;-)
Marco
Scusate, ma non colgo il senso del topic, è come se mi mancasse il primo messaggio #24 #24
Scusate, ma non colgo il senso del topic, è come se mi mancasse il primo messaggio #24 #24
Paolo Piccinelli
06-11-2008, 14:45
andrea87, confermando la perplessità di Tropius, ti confermo che in commercio trovi abbastanza facilmente il carinotetraodon travancoricus che cresce fino a 3-4 cm e sta bene in acqua tenera con ph inferiore a 7.
E', come tutti i palla, abbastanza aggressivo e tende a mordere le pinne degli altri coinquilini.
In 130 litri ne puoi mettere 5-6 esemplari (solo loro), a patto di creare molti nascondigli fra la vegetazione (amano dormire adagiato su cuscini di muschio).
Fondamentale nutrirlo con chironomus un paio di volte la settimana e con piccole lumachine (limnea, planorbis), i cui gusci servono a "limare" il becco che cresce continuamente. :-))
Paolo Piccinelli
06-11-2008, 14:45
andrea87, confermando la perplessità di Tropius, ti confermo che in commercio trovi abbastanza facilmente il carinotetraodon travancoricus che cresce fino a 3-4 cm e sta bene in acqua tenera con ph inferiore a 7.
E', come tutti i palla, abbastanza aggressivo e tende a mordere le pinne degli altri coinquilini.
In 130 litri ne puoi mettere 5-6 esemplari (solo loro), a patto di creare molti nascondigli fra la vegetazione (amano dormire adagiato su cuscini di muschio).
Fondamentale nutrirlo con chironomus un paio di volte la settimana e con piccole lumachine (limnea, planorbis), i cui gusci servono a "limare" il becco che cresce continuamente. :-))
si riferiva forse al topic consiglio su pesci.
si riferiva forse al topic consiglio su pesci.
andrea87, sei invitato a continuare sul topic che hai in corso,grazie.
andrea87, sei invitato a continuare sul topic che hai in corso,grazie.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |