Entra

Visualizza la versione completa : consiglio costruzione acquario!!


bernale
06-11-2008, 10:37
ciao ragazzi vi scrivo perche' avrei bisogno di un consiglio.... essendo un amante del fai da te mi sono costruito gia in precedenza acquari di una lunghezza massima di 45 cm.

il nuovo progetto e' costruire una vasca da 80 x 37 x h40. volevo sapere se secondo voi un vetro spesso 5mm sia sufficiente per questo litraggio oppure no?

quanto mi potrebbe costare i vetri gia pretagliati e molati da un comune vetraio? ci potrei risparmiare qualcosa se lo assemblo da solo o faccio prima a comprarmi una vasca commerciale?

vorrei sapere le vs esperienze in modo da poter far un confronto di prezzi

grazie anticipatamente

bernale
06-11-2008, 10:37
ciao ragazzi vi scrivo perche' avrei bisogno di un consiglio.... essendo un amante del fai da te mi sono costruito gia in precedenza acquari di una lunghezza massima di 45 cm.

il nuovo progetto e' costruire una vasca da 80 x 37 x h40. volevo sapere se secondo voi un vetro spesso 5mm sia sufficiente per questo litraggio oppure no?

quanto mi potrebbe costare i vetri gia pretagliati e molati da un comune vetraio? ci potrei risparmiare qualcosa se lo assemblo da solo o faccio prima a comprarmi una vasca commerciale?

vorrei sapere le vs esperienze in modo da poter far un confronto di prezzi

grazie anticipatamente

anciua
06-11-2008, 12:29
secondo me il vetro da 5mm non è suff...io lo farei da 8mm.
una vasca commerciale costa sicuramente meno, ma non ha niente a che fare con la bellezza e la qualità di una vasca artigianale!

anciua
06-11-2008, 12:29
secondo me il vetro da 5mm non è suff...io lo farei da 8mm.
una vasca commerciale costa sicuramente meno, ma non ha niente a che fare con la bellezza e la qualità di una vasca artigianale!

Stefano s
06-11-2008, 12:33
da 8 sarebbe meglio.. e non dovresti mettere nemmeno i tiranti !! ;-)
la mia e' poco piu' ggrande e ho usato il vetro da 10 .... non me ne sono mai pentito !!

Stefano s
06-11-2008, 12:33
da 8 sarebbe meglio.. e non dovresti mettere nemmeno i tiranti !! ;-)
la mia e' poco piu' ggrande e ho usato il vetro da 10 .... non me ne sono mai pentito !!

bernale
06-11-2008, 12:33
secondo me il vetro da 5mm non è suff...io lo farei da 8mm.
una vasca commerciale costa sicuramente meno, ma non ha niente a che fare con la bellezza e la qualità di una vasca artigianale!

dici che costa di meno una vasca commerciale? qua il mio negoziante spara dei prezzi allucinati superiori ai 100 euro... io non penso di spendere cosi tanto!!!

bernale
06-11-2008, 12:33
secondo me il vetro da 5mm non è suff...io lo farei da 8mm.
una vasca commerciale costa sicuramente meno, ma non ha niente a che fare con la bellezza e la qualità di una vasca artigianale!

dici che costa di meno una vasca commerciale? qua il mio negoziante spara dei prezzi allucinati superiori ai 100 euro... io non penso di spendere cosi tanto!!!

bernale
06-11-2008, 12:34
da 8 sarebbe meglio.. e non dovresti mettere nemmeno i tiranti !! ;-)
la mia e' poco piu' ggrande e ho usato il vetro da 10 .... non me ne sono mai pentito !!



secondo voi quanto spendo nei vetri?

bernale
06-11-2008, 12:34
da 8 sarebbe meglio.. e non dovresti mettere nemmeno i tiranti !! ;-)
la mia e' poco piu' ggrande e ho usato il vetro da 10 .... non me ne sono mai pentito !!



secondo voi quanto spendo nei vetri?

Stefano s
06-11-2008, 12:36
parlando un po qua e la... mi sono reso conto di una cosa :

dipende tutto da quanto ti mettono il vetro !! io x la mia ho speso 150 euro di vetro ... superchiaro e con il resto di quello che ci ho speso non arrivavo al prezzo delle vasche commerciali... totale mi e' venuta a costare sulle 250 euro .. e' come la volevo .. a misura .... e progettata x quuello che serviva a me !! non mi sono dovuto adattare a quello che trovavo -

Stefano s
06-11-2008, 12:36
parlando un po qua e la... mi sono reso conto di una cosa :

dipende tutto da quanto ti mettono il vetro !! io x la mia ho speso 150 euro di vetro ... superchiaro e con il resto di quello che ci ho speso non arrivavo al prezzo delle vasche commerciali... totale mi e' venuta a costare sulle 250 euro .. e' come la volevo .. a misura .... e progettata x quuello che serviva a me !! non mi sono dovuto adattare a quello che trovavo -

Stefano s
06-11-2008, 12:40
il prezzo .. dipende da tante cose... se conosci il vetraio... dal tipo di vetro che prendi.... se il vetro che prendi e' un ritaglio e quindi il vetraio se ne vuole sbarazzare.... dipende da quanto e' ladro o meno il vetraio..... insomma.... non ti resta che farti un bel giro e chiedere .... ;-) ;-)

Stefano s
06-11-2008, 12:40
il prezzo .. dipende da tante cose... se conosci il vetraio... dal tipo di vetro che prendi.... se il vetro che prendi e' un ritaglio e quindi il vetraio se ne vuole sbarazzare.... dipende da quanto e' ladro o meno il vetraio..... insomma.... non ti resta che farti un bel giro e chiedere .... ;-) ;-)

bernale
06-11-2008, 12:44
hai perfettamente ragione ....mannaggia hanno demolito un po di tempo fa una maxi vetrina di un Supermercato se lo sapevo prima, passavo a prendermi un lastrone e via... ho fatto un giro anche nelle fabbriche per risparmiare un po ma nessuno vende a privati (e poi dicono che ce la crisi)!! non mi resta che andare a vedere al ladrone di turno :-D :-D :-D :-D

bernale
06-11-2008, 12:44
hai perfettamente ragione ....mannaggia hanno demolito un po di tempo fa una maxi vetrina di un Supermercato se lo sapevo prima, passavo a prendermi un lastrone e via... ho fatto un giro anche nelle fabbriche per risparmiare un po ma nessuno vende a privati (e poi dicono che ce la crisi)!! non mi resta che andare a vedere al ladrone di turno :-D :-D :-D :-D

anciua
06-11-2008, 12:46
Aspetta...una vasca commerciale è completa, alla vasca artigianale devi poi aggiungere il filtro, le luci e tutti gl iaccessori necessari, in questo senso costa meno la commerciale...come vetri nn saprei dirti il prezzo ma considera che io la mia vasca me la sono fatta fare da un vetraio che fa quasi solo acquari e ha 2 palle così e la sola vasca 121x41x50h con vetro da 12mm assemblata e rifinita mi è costata 550€...però se la vedi ti rendi conto che è un pezzo di qualità superiore, non sono solo 5 vetri incollati con del silicone...arrivo a dirti che se la metti vicino ad una vasca della ELOS non sai dire quale sia delle 2...! solo che quella della ELOS costa almeno il doppio :-))
quindi o vai su vasche commerciali superiori come ad esempio ELOS o ADA e allora paghi una fucilata ma hai un oggetto unico o ti affidi ad un artigiano di quelli che lavorano come una volta, non come il 99% di oggi che lavorano un tanto al chilo e con la fretta. Se invece vuoi spendere poco e non hai grosse pretese gli acquari commerciali vanno bene lo stesso ma dipende dalle tue aspettative ;-)

anciua
06-11-2008, 12:46
Aspetta...una vasca commerciale è completa, alla vasca artigianale devi poi aggiungere il filtro, le luci e tutti gl iaccessori necessari, in questo senso costa meno la commerciale...come vetri nn saprei dirti il prezzo ma considera che io la mia vasca me la sono fatta fare da un vetraio che fa quasi solo acquari e ha 2 palle così e la sola vasca 121x41x50h con vetro da 12mm assemblata e rifinita mi è costata 550€...però se la vedi ti rendi conto che è un pezzo di qualità superiore, non sono solo 5 vetri incollati con del silicone...arrivo a dirti che se la metti vicino ad una vasca della ELOS non sai dire quale sia delle 2...! solo che quella della ELOS costa almeno il doppio :-))
quindi o vai su vasche commerciali superiori come ad esempio ELOS o ADA e allora paghi una fucilata ma hai un oggetto unico o ti affidi ad un artigiano di quelli che lavorano come una volta, non come il 99% di oggi che lavorano un tanto al chilo e con la fretta. Se invece vuoi spendere poco e non hai grosse pretese gli acquari commerciali vanno bene lo stesso ma dipende dalle tue aspettative ;-)

bernale
06-11-2008, 12:56
no spiego subito non ho detto questo.... la vasca che costruisco e' piu grande di quella che ho ...il materiali come filtro esterno, riscaldatore ecc ho gia tutto quindi mi serviva solo la vasca ....appunto per questo volevo realizzarla da me in modo che molti componenti non li ricompravo due volte....


come luci metto delle lampadine a risparmio energetico 6500K, senza co2, mettero solo anubias, microsorum e muschio.

La vasca deve essere a bassa manutenzione visto che sara' della mia fidanzata...gli piacciono i pesci ma non e' che vuole stare li a potare ecc....

bernale
06-11-2008, 12:56
no spiego subito non ho detto questo.... la vasca che costruisco e' piu grande di quella che ho ...il materiali come filtro esterno, riscaldatore ecc ho gia tutto quindi mi serviva solo la vasca ....appunto per questo volevo realizzarla da me in modo che molti componenti non li ricompravo due volte....


come luci metto delle lampadine a risparmio energetico 6500K, senza co2, mettero solo anubias, microsorum e muschio.

La vasca deve essere a bassa manutenzione visto che sara' della mia fidanzata...gli piacciono i pesci ma non e' che vuole stare li a potare ecc....

Stefano s
06-11-2008, 12:57
a una vasca commerciale .... devi aggiungere nel 80% dei casi l'illuminazione, visto che tanto e' quasi sempre insufficente .... se la vasca possiede un filtro nel 80% dei casi e' interno.. nel mio caso li detesto .. quindi bisogneerebbe cambiare anche quello .... altri accessori .... "termometro"

volevo dire solamente che alla fine bisogna vedeeree anche quello che uno vuole !! ;-) ;-)


e comunque x vasche grandicelle e' testato che il fai da te e' piu' econoico...

Stefano s
06-11-2008, 12:57
a una vasca commerciale .... devi aggiungere nel 80% dei casi l'illuminazione, visto che tanto e' quasi sempre insufficente .... se la vasca possiede un filtro nel 80% dei casi e' interno.. nel mio caso li detesto .. quindi bisogneerebbe cambiare anche quello .... altri accessori .... "termometro"

volevo dire solamente che alla fine bisogna vedeeree anche quello che uno vuole !! ;-) ;-)


e comunque x vasche grandicelle e' testato che il fai da te e' piu' econoico...

bernale
06-11-2008, 14:59
a una vasca commerciale .... devi aggiungere nel 80% dei casi l'illuminazione, visto che tanto e' quasi sempre insufficente .... se la vasca possiede un filtro nel 80% dei casi e' interno.. nel mio caso li detesto .. quindi bisogneerebbe cambiare anche quello .... altri accessori .... "termometro"

volevo dire solamente che alla fine bisogna vedeeree anche quello che uno vuole !! ;-) ;-)


e comunque x vasche grandicelle e' testato che il fai da te e' piu' econoico...


quoto in tutto.... questa sera vado a vedere da un vetraio ...vi faccio sapere che botta che mi da...vi terro aggiornati!!

bernale
06-11-2008, 14:59
a una vasca commerciale .... devi aggiungere nel 80% dei casi l'illuminazione, visto che tanto e' quasi sempre insufficente .... se la vasca possiede un filtro nel 80% dei casi e' interno.. nel mio caso li detesto .. quindi bisogneerebbe cambiare anche quello .... altri accessori .... "termometro"

volevo dire solamente che alla fine bisogna vedeeree anche quello che uno vuole !! ;-) ;-)


e comunque x vasche grandicelle e' testato che il fai da te e' piu' econoico...


quoto in tutto.... questa sera vado a vedere da un vetraio ...vi faccio sapere che botta che mi da...vi terro aggiornati!!

Stefano s
06-11-2008, 15:01
contratta... mi raccomando !!! ;-)

Stefano s
06-11-2008, 15:01
contratta... mi raccomando !!! ;-)

bernale
06-11-2008, 15:50
:-D :-D :-D :-D :-D

no io di solito contratto con la maniere forti....gli punto una pistola!!

bernale
06-11-2008, 15:50
:-D :-D :-D :-D :-D

no io di solito contratto con la maniere forti....gli punto una pistola!!

Stefano s
06-11-2008, 16:41
ottimo allora !!!

Stefano s
06-11-2008, 16:41
ottimo allora !!!

Duilio
06-11-2008, 23:21
Io di acquari ne ho costruiti tanti, e ti assicuro che per quelle misure il 6mm e più che sufficiente, inserendo rinforzi di taglio sulla parte superiore, diciamo 2 cm sotto il filo superiore gli grande rigidezza. poi per risparmiare davvero tanti soldi fatti un giro in discarica no imagini neanche quanto cristallo trovi. Poi una volta tagliatele lastre in misura mola gli spigoli taglienti con del sasso da mola. Incolla -rinforza in alto e sul fondo. E come per incanto ti sei fatto un acquario con circa 5 €
;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

Duilio
06-11-2008, 23:21
Io di acquari ne ho costruiti tanti, e ti assicuro che per quelle misure il 6mm e più che sufficiente, inserendo rinforzi di taglio sulla parte superiore, diciamo 2 cm sotto il filo superiore gli grande rigidezza. poi per risparmiare davvero tanti soldi fatti un giro in discarica no imagini neanche quanto cristallo trovi. Poi una volta tagliatele lastre in misura mola gli spigoli taglienti con del sasso da mola. Incolla -rinforza in alto e sul fondo. E come per incanto ti sei fatto un acquario con circa 5 €
;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

bernale
07-11-2008, 09:05
per rinforzi te intendi i tiranti che vanno sui lati dell acquario? anche io avrei pensato di andare in qualche posto dove riciclano il vetro ecc.. ma nella mia zona non ci sta proprio niente....mannaggia provero' a cercare meglio!!

bernale
07-11-2008, 09:05
per rinforzi te intendi i tiranti che vanno sui lati dell acquario? anche io avrei pensato di andare in qualche posto dove riciclano il vetro ecc.. ma nella mia zona non ci sta proprio niente....mannaggia provero' a cercare meglio!!

Stefano s
07-11-2008, 09:52
hai chiesto quanto ti mettono il vetro ??

Stefano s
07-11-2008, 09:52
hai chiesto quanto ti mettono il vetro ??

bernale
07-11-2008, 09:55
ciao Stefano ieri sera sono passato ma il vetraio piu vicino a casa mia alle 18.01 chiude gia i battenti e quindi non ho fatto in tempo a parlarci. Questas era provo a vedere da un altro e vi diro' i prezzi....

bernale
07-11-2008, 09:55
ciao Stefano ieri sera sono passato ma il vetraio piu vicino a casa mia alle 18.01 chiude gia i battenti e quindi non ho fatto in tempo a parlarci. Questas era provo a vedere da un altro e vi diro' i prezzi....

Stefano s
07-11-2008, 09:58
ai capito si !!! alle 18 a casa !!! con tutti i soldi che gli diamo noi !!!

Stefano s
07-11-2008, 09:58
ai capito si !!! alle 18 a casa !!! con tutti i soldi che gli diamo noi !!!

bernale
07-11-2008, 10:08
:-D :-D :-D :-D :-D !

quoto....

bernale
07-11-2008, 10:08
:-D :-D :-D :-D :-D !

quoto....

Duilio
07-11-2008, 19:40
per rinforzi te intendi i tiranti che vanno sui lati dell acquario? anche io avrei pensato di andare in qualche posto dove riciclano il vetro ecc.. ma nella mia zona non ci sta proprio niente....mannaggia provero' a cercare meglio!!

per rinforzi di taglio intendo delle stricse di vetro spessore 6 mm alte 50 mm e lunghe come la parte lunga della vasca però incollate di costa ( la parte dello spessore ) riesco a spiegarmi ? :-)

Duilio
07-11-2008, 19:40
per rinforzi te intendi i tiranti che vanno sui lati dell acquario? anche io avrei pensato di andare in qualche posto dove riciclano il vetro ecc.. ma nella mia zona non ci sta proprio niente....mannaggia provero' a cercare meglio!!

per rinforzi di taglio intendo delle stricse di vetro spessore 6 mm alte 50 mm e lunghe come la parte lunga della vasca però incollate di costa ( la parte dello spessore ) riesco a spiegarmi ? :-)

bernale
07-11-2008, 20:41
si si capito... ti sei spiegato benissimo!!


comunque ragazzi sono riuscito a trovare un vetraio abbastanza onesto ....

tagliati e molati mi fa 32 euro buono no?

bernale
07-11-2008, 20:41
si si capito... ti sei spiegato benissimo!!


comunque ragazzi sono riuscito a trovare un vetraio abbastanza onesto ....

tagliati e molati mi fa 32 euro buono no?

Duilio
07-11-2008, 20:52
Ottimo prezzo! ma prima o poi prova a costruirtene uno da solo, ti assicuro che la soddisfazione sarà tanta.In più ti renderai conto in realtà quanto costa poco una vasca, e di quanto sono" ladri" i costruttori.Alla fine diai Be!!! tutto qui?
Ciao e divertiti. #22 #22 #22

Duilio
07-11-2008, 20:52
Ottimo prezzo! ma prima o poi prova a costruirtene uno da solo, ti assicuro che la soddisfazione sarà tanta.In più ti renderai conto in realtà quanto costa poco una vasca, e di quanto sono" ladri" i costruttori.Alla fine diai Be!!! tutto qui?
Ciao e divertiti. #22 #22 #22

bernale
07-11-2008, 21:06
si ma io me lo costruisco da solo ... cioe me lo incollo da solo....non ho proprio il materiale per poterlo tagliare con precisione.....

bernale
07-11-2008, 21:06
si ma io me lo costruisco da solo ... cioe me lo incollo da solo....non ho proprio il materiale per poterlo tagliare con precisione.....

Duilio
07-11-2008, 21:11
OK!!! ma per il coperchio cosa hai intenzione di are? come lo costruisci??
#24 #24 -11 -11

Duilio
07-11-2008, 21:11
OK!!! ma per il coperchio cosa hai intenzione di are? come lo costruisci??
#24 #24 -11 -11

bernale
07-11-2008, 21:29
vasca aperta, senza coperchio... come luci ci mettero delle normalissime E27 a risparmio energetico sospese sopra il pelo dell acqua,che mi assicurano un buon wattaggio per avere anubias, microsorum e muschio di giava....



sicuramente visto che la mia morosa è esigente ho gia pensato anche a qualcosa di particolare, gli faro uno sfondo piu alto di 30 cm della vasca, e nella parte che si sviluppera esternamente dall acqua applichero delle terrazze per piantare piante grasse..... speriamo che funzi!!

bernale
07-11-2008, 21:29
vasca aperta, senza coperchio... come luci ci mettero delle normalissime E27 a risparmio energetico sospese sopra il pelo dell acqua,che mi assicurano un buon wattaggio per avere anubias, microsorum e muschio di giava....



sicuramente visto che la mia morosa è esigente ho gia pensato anche a qualcosa di particolare, gli faro uno sfondo piu alto di 30 cm della vasca, e nella parte che si sviluppera esternamente dall acqua applichero delle terrazze per piantare piante grasse..... speriamo che funzi!!

Duilio
07-11-2008, 21:45
bellissimo!! fuori dalla norma, inoltre non dovrai praticamente mai bagnare le grasse.e come arredo intorno alle grasse che farai? Occhio che da fantastico non diventi ridicolo. studia bene la cosa, fai dei tentativi a campione.Mi raccomando sono molto curioso di vedere il risultato. Posta foto alla fine. -11 -11 #36# #36#

Duilio
07-11-2008, 21:45
bellissimo!! fuori dalla norma, inoltre non dovrai praticamente mai bagnare le grasse.e come arredo intorno alle grasse che farai? Occhio che da fantastico non diventi ridicolo. studia bene la cosa, fai dei tentativi a campione.Mi raccomando sono molto curioso di vedere il risultato. Posta foto alla fine. -11 -11 #36# #36#

bernale
07-11-2008, 22:19
ok ok faro dei tentativi vediamo come viene..... fino a quando non ho procurato tutto il materiale sono privo di idee... la devo studiare bene...

bernale
07-11-2008, 22:19
ok ok faro dei tentativi vediamo come viene..... fino a quando non ho procurato tutto il materiale sono privo di idee... la devo studiare bene...

Duilio
08-11-2008, 13:36
OK #19 #19 #19

Duilio
08-11-2008, 13:36
OK #19 #19 #19

Stefano s
08-11-2008, 21:35
tagliati e molati mi fa 32 euro buono no?


con quel prezzo che vasca ci prendi ?? #06

Stefano s
08-11-2008, 21:35
tagliati e molati mi fa 32 euro buono no?


con quel prezzo che vasca ci prendi ?? #06

bernale
08-11-2008, 23:03
Le misure che gli ho dato sono 80 x 37 x h.40 ....
Penso che in negozio spendevo molto di piu alla fine é andata bene.

bernale
08-11-2008, 23:03
Le misure che gli ho dato sono 80 x 37 x h.40 ....
Penso che in negozio spendevo molto di piu alla fine é andata bene.

ancis50
09-11-2008, 01:57
[quote
tagliati e molati mi fa 32 euro buono no?[/quote]

ciao, ....occhio!!!non solo tagliati e molati!!!!!...ma delle misure esatte che servono per assemblare correttamente la vasca e soprattutto i quattro lati delle lastre devono essere in squadra (90°) se no quando incolli ti ritrovi con un.... -e55

ancis50
09-11-2008, 01:57
[quote
tagliati e molati mi fa 32 euro buono no?[/quote]

ciao, ....occhio!!!non solo tagliati e molati!!!!!...ma delle misure esatte che servono per assemblare correttamente la vasca e soprattutto i quattro lati delle lastre devono essere in squadra (90°) se no quando incolli ti ritrovi con un.... -e55

bernale
09-11-2008, 08:32
E dai che me li fa in squadro .....é un vetraio con esperienza ...non penso che cappelli così :-))

bernale
09-11-2008, 08:32
E dai che me li fa in squadro .....é un vetraio con esperienza ...non penso che cappelli così :-))

rocky290386
09-11-2008, 23:48
ragazzi vi dico una cosa....tempo fa ho fatto un acquario...allora ecco le misure: 100X40X40 in pratica un 160 litri...vetro da 8 milllimetri.. il prezzo: 75 euro....non mi sembra na cifra assurda..pensate che un altro ladro mi aveva chiesto 150 euro....la meta.......ora dovrei fare una nuova vaca....vediamo che preventivo mi fa......(150X50X50 375litri)vi faro sapere

rocky290386
09-11-2008, 23:48
ragazzi vi dico una cosa....tempo fa ho fatto un acquario...allora ecco le misure: 100X40X40 in pratica un 160 litri...vetro da 8 milllimetri.. il prezzo: 75 euro....non mi sembra na cifra assurda..pensate che un altro ladro mi aveva chiesto 150 euro....la meta.......ora dovrei fare una nuova vaca....vediamo che preventivo mi fa......(150X50X50 375litri)vi faro sapere

Stefano s
10-11-2008, 02:01
appunto quello che dicevo !!! i vetrai sono quasi tutti ladri " quasi " ... quindi bisogna trovare quelli onesti.... io il mio l'ho trovato.... vi assicuro che esistono !! #36# #36#

Stefano s
10-11-2008, 02:01
appunto quello che dicevo !!! i vetrai sono quasi tutti ladri " quasi " ... quindi bisogna trovare quelli onesti.... io il mio l'ho trovato.... vi assicuro che esistono !! #36# #36#

synth
10-11-2008, 03:44
ciao:
a me per taglirmi 4 lastre di 40x40 di 5mm+il fondo,spessore 6mm mi ha chiesto 50€!!
con 20€ ho preso una vasca da 70 litri usata,l'ho scollata e risiliconata,visto il pochissimo silicone con qui era assemblata..spesa totale 20€ della vasca+10€ di silicone..

bernale, ti do un consiglio,prendi un buon silicone tipo dow corning,o eri180,non usare siliconi antimuffa,e evita quelli economici,se proprio non riesci a trovare quelli che ti ho elencato,ripiega sul saratoga acetico nero,che e indicato per vasche fino a 100litri.lascia un filo di silicone tra i vetri di circa 2mm e incolla il fondo tra le lastre perimetrali.
ciao.

synth
10-11-2008, 03:44
ciao:
a me per taglirmi 4 lastre di 40x40 di 5mm+il fondo,spessore 6mm mi ha chiesto 50€!!
con 20€ ho preso una vasca da 70 litri usata,l'ho scollata e risiliconata,visto il pochissimo silicone con qui era assemblata..spesa totale 20€ della vasca+10€ di silicone..

bernale, ti do un consiglio,prendi un buon silicone tipo dow corning,o eri180,non usare siliconi antimuffa,e evita quelli economici,se proprio non riesci a trovare quelli che ti ho elencato,ripiega sul saratoga acetico nero,che e indicato per vasche fino a 100litri.lascia un filo di silicone tra i vetri di circa 2mm e incolla il fondo tra le lastre perimetrali.
ciao.

bernale
10-11-2008, 09:06
rocky290386, attendiamo il prezzo per questa nuova vasca...visto che nella mia prossima casa ne dovrei fare una da 2 metri * 60 * 60 o giu di li....


synth, per il silicone andro a vedere ad un brico visto che nella mia ferramenta vendono solo il saratoga nero...anche se non mi posso lamentare con questo o custrito un cubo 45 * 45 * 45 e regge che e' una bellezza.....l'unica cosa che ha differenza tua il filo di silicone tra i vetri laterali e quelli centrali o calcolato solo 0.5 -1 mm.

quando torno giu a prendere i vetri penso verso mercoledi gli chiedo anche un preventivo per quest'altra vasca 200 * 60 *60 vediamo che cosa mi dice.

bernale
10-11-2008, 09:06
rocky290386, attendiamo il prezzo per questa nuova vasca...visto che nella mia prossima casa ne dovrei fare una da 2 metri * 60 * 60 o giu di li....


synth, per il silicone andro a vedere ad un brico visto che nella mia ferramenta vendono solo il saratoga nero...anche se non mi posso lamentare con questo o custrito un cubo 45 * 45 * 45 e regge che e' una bellezza.....l'unica cosa che ha differenza tua il filo di silicone tra i vetri laterali e quelli centrali o calcolato solo 0.5 -1 mm.

quando torno giu a prendere i vetri penso verso mercoledi gli chiedo anche un preventivo per quest'altra vasca 200 * 60 *60 vediamo che cosa mi dice.

bernale
10-11-2008, 11:49
ragazzi mi sta frullando una pazza idea per la testa.... se per illuminazione uso quei faretti philips a led? secondo voi potrebbe bastare per le piante poco esigenti come anubias e microsorum e muschio?

bernale
10-11-2008, 11:49
ragazzi mi sta frullando una pazza idea per la testa.... se per illuminazione uso quei faretti philips a led? secondo voi potrebbe bastare per le piante poco esigenti come anubias e microsorum e muschio?

Stefano s
10-11-2008, 12:38
se usi la funzione cerca troverai tantissimi 3nd dedicati proprio all'illuminazione con i led !! ;-) ;-)

cerca su illuminazione dolce !! ;-)

Stefano s
10-11-2008, 12:38
se usi la funzione cerca troverai tantissimi 3nd dedicati proprio all'illuminazione con i led !! ;-) ;-)

cerca su illuminazione dolce !! ;-)

bernale
10-11-2008, 13:26
Ho gia guardato questi tread ma cio capito molto poco se sono efficienti o no.....semmai faccio prove su un altra vasca a questa ci tengo particolarmente!!

bernale
10-11-2008, 13:26
Ho gia guardato questi tread ma cio capito molto poco se sono efficienti o no.....semmai faccio prove su un altra vasca a questa ci tengo particolarmente!!

Stefano s
10-11-2008, 14:25
io ho letto molto in materia ...... ma nella mia vasca non le metterei mai !! ;-)

Stefano s
10-11-2008, 14:25
io ho letto molto in materia ...... ma nella mia vasca non le metterei mai !! ;-)

bernale
10-11-2008, 15:09
io ho letto molto in materia ...... ma nella mia vasca non le metterei mai !! ;-)


quoto.... molto meglio allora quelle a risparmio energetico...

bernale
10-11-2008, 15:09
io ho letto molto in materia ...... ma nella mia vasca non le metterei mai !! ;-)


quoto.... molto meglio allora quelle a risparmio energetico...

Stefano s
10-11-2008, 15:21
#36# #36# #36# #36#

Stefano s
10-11-2008, 15:21
#36# #36# #36# #36#

bernale
19-11-2008, 17:24
allora riaggiorno il tread... questa sera finisco di incollare i vetri.... il prossimo passo dopo averla testata e la costruzione di uno sfondo rimovibile..... ho pensato invece di incollarlo al vetro (obbligandoti ad averlo sempre) a farlo scorrere su delle guide laterali, che bloccano lo sfondo al retro mentre la parte sotto dovrebbe bastare la sabbia di fondo per tenerlo bloccato... secondo voi puo funzionare?

bernale
19-11-2008, 17:24
allora riaggiorno il tread... questa sera finisco di incollare i vetri.... il prossimo passo dopo averla testata e la costruzione di uno sfondo rimovibile..... ho pensato invece di incollarlo al vetro (obbligandoti ad averlo sempre) a farlo scorrere su delle guide laterali, che bloccano lo sfondo al retro mentre la parte sotto dovrebbe bastare la sabbia di fondo per tenerlo bloccato... secondo voi puo funzionare?

Stefano s
19-11-2008, 19:24
tutto dipende dalla gallegiabilita' dello sfondo.. quindi dallo sforzo che devono fare le guide !! ;-)

Stefano s
19-11-2008, 19:24
tutto dipende dalla gallegiabilita' dello sfondo.. quindi dallo sforzo che devono fare le guide !! ;-)

bernale
19-11-2008, 20:34
ma lo sfondo penso di farlo con il ghiaino incollato con poliuretano espanso.... quindi dovrebbe avere un peso maggiore del solito polistirolo...non lo vorrei fare molto spesso per non togliere spazio utile alla vasca.... secondo me dovrebbe funzionare

bernale
19-11-2008, 20:34
ma lo sfondo penso di farlo con il ghiaino incollato con poliuretano espanso.... quindi dovrebbe avere un peso maggiore del solito polistirolo...non lo vorrei fare molto spesso per non togliere spazio utile alla vasca.... secondo me dovrebbe funzionare

Stefano s
20-11-2008, 11:09
devi vedere la galleggiabilita' !! solo quella ti dira' se le guide reggeranno lo sforzo ....

Stefano s
20-11-2008, 11:09
devi vedere la galleggiabilita' !! solo quella ti dira' se le guide reggeranno lo sforzo ....

bernale
20-11-2008, 11:53
capisco allora mi tocca provare e vedere il risultato.... speriamo bene

bernale
20-11-2008, 11:53
capisco allora mi tocca provare e vedere il risultato.... speriamo bene

Stefano s
20-11-2008, 12:54
si credo che devi fare cosi' !! #36# #36#

Stefano s
20-11-2008, 12:54
si credo che devi fare cosi' !! #36# #36#

bernale
20-11-2008, 15:04
al massimo alla fine frantumo tutto con la mazzetta......

bernale
20-11-2008, 15:04
al massimo alla fine frantumo tutto con la mazzetta......

Stefano s
20-11-2008, 15:31
noooooooooooooooooooo non lo demolire !!!! #13

Stefano s
20-11-2008, 15:31
noooooooooooooooooooo non lo demolire !!!! #13

bernale
20-11-2008, 16:35
:-D :-D :-D :-D

ho finito di incollare i vetri e il silicone e' asciutto , con tutte le precauzioni possibili non ce niente da fare qualche dentino di 0.5m ce sempre tra un vetro ed un altro...mannaggia!! domani provo a riempirlo vediamo se fa il botto

:-D :-D :-D

bernale
20-11-2008, 16:35
:-D :-D :-D :-D

ho finito di incollare i vetri e il silicone e' asciutto , con tutte le precauzioni possibili non ce niente da fare qualche dentino di 0.5m ce sempre tra un vetro ed un altro...mannaggia!! domani provo a riempirlo vediamo se fa il botto

:-D :-D :-D

Stefano s
20-11-2008, 16:37
dai non dovrebbe.... stuccalo bene dall'interno con il silicone.... e stai tranquillo !!

pero' provalo in terrazzo !!! :-D :-D :-D :-D

Stefano s
20-11-2008, 16:37
dai non dovrebbe.... stuccalo bene dall'interno con il silicone.... e stai tranquillo !!

pero' provalo in terrazzo !!! :-D :-D :-D :-D

bernale
20-11-2008, 17:16
ahahahahha

si si gia mi sono organizzato.... lo provo in garage.... altrimenti mamma mi ammazza!!

bernale
20-11-2008, 17:16
ahahahahha

si si gia mi sono organizzato.... lo provo in garage.... altrimenti mamma mi ammazza!!

Stefano s
20-11-2008, 18:11
riempilo e lascialo pieno x almeno un paio di giorni !!! ;-)

Stefano s
20-11-2008, 18:11
riempilo e lascialo pieno x almeno un paio di giorni !!! ;-)

bernale
22-11-2008, 13:14
Stefano s, riempito questa mattina ...ho notato una cosa oltre a non perdere :-)) :-)) :-)) , il vetro frontale e posteriore hanno una flessione al centro massima di 1.5mm, (profondita sul fianco di 37 cm, al centro 37.15 cm,) sarà rischioso senza tirante? grazie e ciao

bernale
22-11-2008, 13:14
Stefano s, riempito questa mattina ...ho notato una cosa oltre a non perdere :-)) :-)) :-)) , il vetro frontale e posteriore hanno una flessione al centro massima di 1.5mm, (profondita sul fianco di 37 cm, al centro 37.15 cm,) sarà rischioso senza tirante? grazie e ciao

cent_75
22-11-2008, 15:28
io volevo sapere se per incollare si usa l' acetico o il nn acetico, visto che io ne ho costruita una ed usato il nn acetico trasparente.
aggiungo che i vetri li ho avuti gratis, misure acquario 55*40*40 spessore credo 6.
Per molarli dopo il taglio che mi ha fatto nn si e' presonulla.
Aggiungo che mi ha dato anche la lastra per fare il fondo del coperchio.
Se posso posto foto.

cent_75
22-11-2008, 15:28
io volevo sapere se per incollare si usa l' acetico o il nn acetico, visto che io ne ho costruita una ed usato il nn acetico trasparente.
aggiungo che i vetri li ho avuti gratis, misure acquario 55*40*40 spessore credo 6.
Per molarli dopo il taglio che mi ha fatto nn si e' presonulla.
Aggiungo che mi ha dato anche la lastra per fare il fondo del coperchio.
Se posso posto foto.

bernale
22-11-2008, 15:35
Io uso silicone acetico nero.... Normalissimo... Non so che cosa comporta utilizzare il non acetico aspettiamo gli esperti .... Posto anche io foto appena posso

bernale
22-11-2008, 15:35
Io uso silicone acetico nero.... Normalissimo... Non so che cosa comporta utilizzare il non acetico aspettiamo gli esperti .... Posto anche io foto appena posso

Stefano s
24-11-2008, 13:06
secondo me non e' rischioso.. e' davvero poco !! ;-)

Stefano s
24-11-2008, 13:06
secondo me non e' rischioso.. e' davvero poco !! ;-)

bernale
24-11-2008, 13:27
stefano s, te ce l hai il tirante?..... mi fai una cortesia mi provi a vedere se anche a te un po flette? grazie anticipatamente

bernale
24-11-2008, 13:27
stefano s, te ce l hai il tirante?..... mi fai una cortesia mi provi a vedere se anche a te un po flette? grazie anticipatamente

Stefano s
24-11-2008, 15:30
io sono senza tirante.. vetro da 10mm
a me flette di 1mm

Stefano s
24-11-2008, 15:30
io sono senza tirante.. vetro da 10mm
a me flette di 1mm

bernale
01-12-2008, 22:43
continuo da qui questo nuovo allestimenti, vi chiedo giunto all acquisto on line del materiale di fondo... mi vengono mille dubbi cu che tipo di fondo da mettere... non sara un acquario spinto, mettero piante poco esigenti, la luce è 2X24 W t5. che fondo mi prendo io avevo pensato a questi:

http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=46_52&products_id=683


o

http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=46_52&products_id=678


li dovro integrare con terricio fertile oppure dite che non avro bisogno visto che inserito piante facili da gestire?

bernale
01-12-2008, 22:43
continuo da qui questo nuovo allestimenti, vi chiedo giunto all acquisto on line del materiale di fondo... mi vengono mille dubbi cu che tipo di fondo da mettere... non sara un acquario spinto, mettero piante poco esigenti, la luce è 2X24 W t5. che fondo mi prendo io avevo pensato a questi:

http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=46_52&products_id=683


o

http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=46_52&products_id=678


li dovro integrare con terricio fertile oppure dite che non avro bisogno visto che inserito piante facili da gestire?

Stefano s
01-12-2008, 23:49
tra i 2 consiglio il policromo....
comunque il substrato fertile lo devi fare !! qualsiasi pianta metti... anche perche' se in futuro cambiassi idea e volessi mettere altre piante sei gia' pronto.. senno dovresti smontare tutto !! cosaq non troppo bella....

e comunque piante poco esigenti necessitano sempre di nutrimento .. anche se meno delle altre ;-) ;-)

Stefano s
01-12-2008, 23:49
tra i 2 consiglio il policromo....
comunque il substrato fertile lo devi fare !! qualsiasi pianta metti... anche perche' se in futuro cambiassi idea e volessi mettere altre piante sei gia' pronto.. senno dovresti smontare tutto !! cosaq non troppo bella....

e comunque piante poco esigenti necessitano sempre di nutrimento .. anche se meno delle altre ;-) ;-)

bernale
02-12-2008, 09:24
secondo te il policromo da 3mm e' meglio della sabbia da 1mm... perche quest ultima mi piace un po di piu... pero non vorrei che il fondo mi si compatti troppo favorendo le sacche anossiche ( o come cavoli si chiamano)...?

bernale
02-12-2008, 09:24
secondo te il policromo da 3mm e' meglio della sabbia da 1mm... perche quest ultima mi piace un po di piu... pero non vorrei che il fondo mi si compatti troppo favorendo le sacche anossiche ( o come cavoli si chiamano)...?

Stefano s
02-12-2008, 11:10
il policromo si compatta dimeno.. anzi.. non si compatta proprio.... quindi zone anossiche le escluderei.. x la sabbia invece... e' come dici.... quindi in quel caso un cavetto sottosabbia ce lo dovresti mettere !! #36#


x la scelta.... a questo punto diventa gusto personale ;-) ;-)

o policromo o sabbia e cavetto ....

Stefano s
02-12-2008, 11:10
il policromo si compatta dimeno.. anzi.. non si compatta proprio.... quindi zone anossiche le escluderei.. x la sabbia invece... e' come dici.... quindi in quel caso un cavetto sottosabbia ce lo dovresti mettere !! #36#


x la scelta.... a questo punto diventa gusto personale ;-) ;-)

o policromo o sabbia e cavetto ....

cent_75
06-12-2008, 00:51
ma incollate con silicone acetico o non acetico????
La vasca da me incollata ripeto... e' fatto con nn acetico, e fatto giusto???

cent_75
06-12-2008, 00:51
ma incollate con silicone acetico o non acetico????
La vasca da me incollata ripeto... e' fatto con nn acetico, e fatto giusto???

Stefano s
06-12-2008, 02:11
bisogna usare il silicone acetico !!

Stefano s
06-12-2008, 02:11
bisogna usare il silicone acetico !!

synth
06-12-2008, 16:41
ma incollate con silicone acetico o non acetico????
La vasca da me incollata ripeto... e' fatto con nn acetico, e fatto giusto???
ciao:
di norma si usa il silicone acetico,non antimuffa,io ho usato del saratoga nero acetico.

non so se comporta dei rischi il silicone non acetico,magari posta la marca e le caratteristiche,cosi da verificare meglio.

synth
06-12-2008, 16:41
ma incollate con silicone acetico o non acetico????
La vasca da me incollata ripeto... e' fatto con nn acetico, e fatto giusto???
ciao:
di norma si usa il silicone acetico,non antimuffa,io ho usato del saratoga nero acetico.

non so se comporta dei rischi il silicone non acetico,magari posta la marca e le caratteristiche,cosi da verificare meglio.

bernale
12-12-2008, 16:01
ragazzi questa sera vi posto le foto della vasca con il terrazzamento quasi pronto....ho voluto fare un terrazzamento per piante grasse che sta solo fuori dalla vasca...estraibile!

come prima esperienza sembra essere venuto un buon risultato...ora mi costruito anche la plafoniera 2 x 24W T5 .

dopo il brutto sara decidere cosa mettere dentro......accetto consigli

bernale
12-12-2008, 16:01
ragazzi questa sera vi posto le foto della vasca con il terrazzamento quasi pronto....ho voluto fare un terrazzamento per piante grasse che sta solo fuori dalla vasca...estraibile!

come prima esperienza sembra essere venuto un buon risultato...ora mi costruito anche la plafoniera 2 x 24W T5 .

dopo il brutto sara decidere cosa mettere dentro......accetto consigli

synth
13-12-2008, 08:34
ciao:
tutto ok la vasca? alla fine che spessore hai usato?

l altro giorno in un negozio guardavo alcune vasche tipo askoll,tetra ecc, dai 50,ai 70 litri usano tutte vetro da 5mm...

synth
13-12-2008, 08:34
ciao:
tutto ok la vasca? alla fine che spessore hai usato?

l altro giorno in un negozio guardavo alcune vasche tipo askoll,tetra ecc, dai 50,ai 70 litri usano tutte vetro da 5mm...

bernale
13-12-2008, 09:03
synth, la vasca e' tutto ok e' da 2 settimane che e piena e non perde una goccia... lo spessore e' 8 mm, ma se potessi tornare indietro visto la minima differenza di prezzo avrei preso quello da 10 mm per essere piu sicuro..... il risultato e' venuto abbastanza bene, sono riuscito anche a prendere degli angolari di pvc nero per ricreare il basamento dell acquario.... smebra quasi che lo acquistato in negozio.

oggi posto le foto!

bernale
13-12-2008, 09:03
synth, la vasca e' tutto ok e' da 2 settimane che e piena e non perde una goccia... lo spessore e' 8 mm, ma se potessi tornare indietro visto la minima differenza di prezzo avrei preso quello da 10 mm per essere piu sicuro..... il risultato e' venuto abbastanza bene, sono riuscito anche a prendere degli angolari di pvc nero per ricreare il basamento dell acquario.... smebra quasi che lo acquistato in negozio.

oggi posto le foto!

synth
14-12-2008, 22:26
ciao:

si li ho presi anch'io gli angolari neri in plastica per fare i contorni,stile vasca commerciale.

synth
14-12-2008, 22:26
ciao:

si li ho presi anch'io gli angolari neri in plastica per fare i contorni,stile vasca commerciale.

plecos
15-12-2008, 00:27
volevo un consiglio devo incollare una vasca da 100x50x40. profonda e bassa ma non so lo spessore della siliconatura piu idonea.

quanto l'hai fatta larga la siliconatura ?

plecos
15-12-2008, 00:27
volevo un consiglio devo incollare una vasca da 100x50x40. profonda e bassa ma non so lo spessore della siliconatura piu idonea.

quanto l'hai fatta larga la siliconatura ?

bernale
15-12-2008, 09:43
allora visto che i vetri me li ha fatti leggeremente troppo grandi alle misure richieste (diciamo quel 0.5 mm in +) ho dovuto tenere le siliconature piu piccole nell ordine del 1mm. guardando gli acquari commerciali e in particolare quelli della Elos, le siliconature dei vestri laterali e' di 2 mm, perche da elasticita alla vasca.

bernale
15-12-2008, 09:43
allora visto che i vetri me li ha fatti leggeremente troppo grandi alle misure richieste (diciamo quel 0.5 mm in +) ho dovuto tenere le siliconature piu piccole nell ordine del 1mm. guardando gli acquari commerciali e in particolare quelli della Elos, le siliconature dei vestri laterali e' di 2 mm, perche da elasticita alla vasca.

plecos
15-12-2008, 21:26
scusa non ci siamo capiti......intendevo questa!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_376.jpg

plecos
15-12-2008, 21:26
scusa non ci siamo capiti......intendevo questa!!

bernale
15-12-2008, 22:08
io lo fatta di 5 mm per vetro.... ma ho visto ad esempio semprio gli acqauri della elos la fanno molto piccola...intorno ai 2 mm.........mentre come ti dicevo prima quella che incolla il vetro laterale a quello frontale e di 2 mm di spessore!!

bernale
15-12-2008, 22:08
io lo fatta di 5 mm per vetro.... ma ho visto ad esempio semprio gli acqauri della elos la fanno molto piccola...intorno ai 2 mm.........mentre come ti dicevo prima quella che incolla il vetro laterale a quello frontale e di 2 mm di spessore!!

plecos
16-12-2008, 00:48
ok grazie del suggerimento..

comuque bel lavore #25

foto

plecos
16-12-2008, 00:48
ok grazie del suggerimento..

comuque bel lavore #25

foto

madmaxreef
18-12-2008, 21:58
si #22 dai posta qualche foto che sono curioso di vedere come è venuta

madmaxreef
18-12-2008, 21:58
si #22 dai posta qualche foto che sono curioso di vedere come è venuta

bernale
19-12-2008, 09:00
ok ok questa sera prometto di metterle le foto!!

bernale
19-12-2008, 09:00
ok ok questa sera prometto di metterle le foto!!

Pe'llissier 23
19-12-2008, 17:57
Se poi vuoi molarti il vetro risparmi ancora qualcosina

Pe'llissier 23
19-12-2008, 17:57
Se poi vuoi molarti il vetro risparmi ancora qualcosina

bernale
20-12-2008, 14:11
ecco le tanto attese foto del terrazzamento rimovibile.....le piantine grasse ..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_3182__160.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_3181__206.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_3177__193.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_3175__166.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_3173__591.jpg

bernale
20-12-2008, 14:11
ecco le tanto attese foto del terrazzamento rimovibile.....

Duilio
20-12-2008, 18:09
Bellissimo, non capisco dove metterai le piante grasse?
Facci capire!!! #25 #22

Duilio
20-12-2008, 18:09
Bellissimo, non capisco dove metterai le piante grasse?
Facci capire!!! #25 #22

bernale
20-12-2008, 20:20
le piante grasse saranno piantate in questo terrazamento.... se vedi nella terza foto tra una parete e un altra ce uno spazio di 7 cm dove sara messa del terricio con le piante grasse..... :-)) :-))

bernale
20-12-2008, 20:20
le piante grasse saranno piantate in questo terrazamento.... se vedi nella terza foto tra una parete e un altra ce uno spazio di 7 cm dove sara messa del terricio con le piante grasse..... :-)) :-))

Duilio
20-12-2008, 21:50
HAA!!!! capisco! rinnovo i miei complimenti. #25 #25 #25 #25

Duilio
20-12-2008, 21:50
HAA!!!! capisco! rinnovo i miei complimenti. #25 #25 #25 #25

bernale
20-12-2008, 22:15
Grazie mi sono divertito da matti a farlo.... #22

bernale
20-12-2008, 22:15
Grazie mi sono divertito da matti a farlo.... #22

madmaxreef
21-12-2008, 11:13
sembra carino potrebbe diventare una cosa alternativa #25

madmaxreef
21-12-2008, 11:13
sembra carino potrebbe diventare una cosa alternativa #25

bernale
21-12-2008, 12:21
ho fatto cosi perche non volevo uno sfondo fisso ...incollato ad un vetro nuovo nuovo.. allora ho pensato di fare qualcosa di alternativo ma carino......Saluti

bernale
21-12-2008, 12:21
ho fatto cosi perche non volevo uno sfondo fisso ...incollato ad un vetro nuovo nuovo.. allora ho pensato di fare qualcosa di alternativo ma carino......Saluti