Visualizza la versione completa : avannotti di Endler che non si colorano...tutte femmine?!
Ciao,
sto allevando avannotti di endler da un mese circa in una vasca da circa 20 litri,mangiano di tutto:gli do artemia decapsulata,artemie vive (da una settimana circa),spirulina,dafnie vive,artemie adulte surgelate,raramente chironomus surgelato,vipagran sgretolato...insomma,mangiano meglio di me!Di grandezza crescono velocemente,ma non vedo i colori,possibile che siano tutte femmine?!sarebbe una sfiga...mangiano anche 6 volte al giorno!
i colori quando dovrebbero vedersi?
i valori dell'acqua sono ok,nitriti 0 nitrati non ricordo di preciso ma sono nella norma.La temperatura è quella della casa,non c'è riscaldatore ma è sempre intorno ai 23#24 gradi
Ciao,
sto allevando avannotti di endler da un mese circa in una vasca da circa 20 litri,mangiano di tutto:gli do artemia decapsulata,artemie vive (da una settimana circa),spirulina,dafnie vive,artemie adulte surgelate,raramente chironomus surgelato,vipagran sgretolato...insomma,mangiano meglio di me!Di grandezza crescono velocemente,ma non vedo i colori,possibile che siano tutte femmine?!sarebbe una sfiga...mangiano anche 6 volte al giorno!
i colori quando dovrebbero vedersi?
i valori dell'acqua sono ok,nitriti 0 nitrati non ricordo di preciso ma sono nella norma.La temperatura è quella della casa,non c'è riscaldatore ma è sempre intorno ai 23#24 gradi
vesperio
06-11-2008, 10:09
Per vedere se sono maschi o femmine ti basta vedere se hanno sviluppato o no il gonopodio, se hanno un mese e crescono velocemente come dici dovrebbe ormai vedersi no?
Per i colori aspetta aspetta, anche se mangiano bene e tutto è ancora un po' presto.
vesperio
06-11-2008, 10:09
Per vedere se sono maschi o femmine ti basta vedere se hanno sviluppato o no il gonopodio, se hanno un mese e crescono velocemente come dici dovrebbe ormai vedersi no?
Per i colori aspetta aspetta, anche se mangiano bene e tutto è ancora un po' presto.
Di grandezza crescono velocemente,ma non vedo i colori,possibile che siano tutte femmine?!sarebbe una sfiga...
difficile ma non impossibile (le probabilità dipendono da quanti sono).
In ogni caso per distinguerli precocemente il metodo è semplice, basta vedere se c'è o meno la macchia gravidica. Se c'è è una femmina, altrimenti un maschio. Qui è spiegato per i guppy ma è la stessa cosa.
- Distinzione del Sesso (http://www.aig-italia.com/html/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=14)
Per i colori devi aspettare i 2 cm di lunghezza e in ogni caso il completo sviluppo sessuale.
Di grandezza crescono velocemente,ma non vedo i colori,possibile che siano tutte femmine?!sarebbe una sfiga...
difficile ma non impossibile (le probabilità dipendono da quanti sono).
In ogni caso per distinguerli precocemente il metodo è semplice, basta vedere se c'è o meno la macchia gravidica. Se c'è è una femmina, altrimenti un maschio. Qui è spiegato per i guppy ma è la stessa cosa.
- Distinzione del Sesso (http://www.aig-italia.com/html/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=14)
Per i colori devi aspettare i 2 cm di lunghezza e in ogni caso il completo sviluppo sessuale.
ne sono una 20ina
la macchia gravidica alcuni la hanno altri no,il gonopodio non riesco a vederlo bene a nessuno sono frenetici.Ad i 2 cm di lunghezza in teoria quando dovrebbero arrivarci?Vorrei distingurli bene solo per poterli separare.
Di lunghezza sono all'incirca di 1,5 cm.La crescita è regolare secondo voi?
Mi vengono questi dubbi perchè avannotti di guppy nati nello stesso periodo(in un altra vasca) da una mamma metà nera inizia gia a vedersi il nero...e vengono alimentati meno degli endler
ne sono una 20ina
la macchia gravidica alcuni la hanno altri no,il gonopodio non riesco a vederlo bene a nessuno sono frenetici.Ad i 2 cm di lunghezza in teoria quando dovrebbero arrivarci?Vorrei distingurli bene solo per poterli separare.
Di lunghezza sono all'incirca di 1,5 cm.La crescita è regolare secondo voi?
Mi vengono questi dubbi perchè avannotti di guppy nati nello stesso periodo(in un altra vasca) da una mamma metà nera inizia gia a vedersi il nero...e vengono alimentati meno degli endler
ne sono una 20ina
la macchia gravidica alcuni la hanno
Femmine
altri no,il gonopodio non riesco a vederlo bene a nessuno sono frenetici
Maschi! il gonopodio si sviluppa dopo, comincia con l'allungamento e ispessimento dei primi tre raggi della pinna anale.
.Ad i 2 cm di lunghezza in teoria quando dovrebbero arrivarci?Vorrei distingurli bene solo per poterli separare.
I tempi dipendono da tanti fattori, a 6-8 settimana circa
Puoi separarli anche adesso basandoti sulla presenza o meno della macchia gravidica. Secondo me non ha comunque senso separare degli endler.
Di lunghezza sono all'incirca di 1,5 cm.La crescita è regolare secondo voi?
Si
Mi vengono questi dubbi perchè avannotti di guppy nati nello stesso periodo(in un altra vasca) da una mamma metà nera inizia gia a vedersi il nero...e vengono alimentati meno degli endler
Quel tipo di nero è pigmento (in questo caso dato dal gene Half Black che hanno ereditato dalla madre), è cosa diversa rispetto alla macchia gravidica che è un tratto prettamente morfologico.
Il pigmento nero (melanina) è già presenta alla nascita, ma le macchie nere dei maschi endler invece si sviluppano dopo maturazione sessuale.
ne sono una 20ina
la macchia gravidica alcuni la hanno
Femmine
altri no,il gonopodio non riesco a vederlo bene a nessuno sono frenetici
Maschi! il gonopodio si sviluppa dopo, comincia con l'allungamento e ispessimento dei primi tre raggi della pinna anale.
.Ad i 2 cm di lunghezza in teoria quando dovrebbero arrivarci?Vorrei distingurli bene solo per poterli separare.
I tempi dipendono da tanti fattori, a 6-8 settimana circa
Puoi separarli anche adesso basandoti sulla presenza o meno della macchia gravidica. Secondo me non ha comunque senso separare degli endler.
Di lunghezza sono all'incirca di 1,5 cm.La crescita è regolare secondo voi?
Si
Mi vengono questi dubbi perchè avannotti di guppy nati nello stesso periodo(in un altra vasca) da una mamma metà nera inizia gia a vedersi il nero...e vengono alimentati meno degli endler
Quel tipo di nero è pigmento (in questo caso dato dal gene Half Black che hanno ereditato dalla madre), è cosa diversa rispetto alla macchia gravidica che è un tratto prettamente morfologico.
Il pigmento nero (melanina) è già presenta alla nascita, ma le macchie nere dei maschi endler invece si sviluppano dopo maturazione sessuale.
grazie mille Dark_70, molto chiaro.
Li voglio separare solo per creare degli ibridi con dei guppy,non li separo tutti,ma tolgo solo 2-3 femmine.
Il nero dei guppy so che non è la macchia gravidica,forse mi sono espresso male #12 , volevo dire che hanno gia metà corpo nero.
Velocissimo nella risposta thanks! :-))
grazie mille Dark_70, molto chiaro.
Li voglio separare solo per creare degli ibridi con dei guppy,non li separo tutti,ma tolgo solo 2-3 femmine.
Il nero dei guppy so che non è la macchia gravidica,forse mi sono espresso male #12 , volevo dire che hanno gia metà corpo nero.
Velocissimo nella risposta thanks! :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |