Entra

Visualizza la versione completa : Ada o Seachem? due conti sulla spesa ed un consiglio


Jusida
05-11-2008, 20:50
Salve ragazzi, come già detto in altri topic a gennaio ho deciso di mettermi alla prova riallestendo ex novo l'acquario e come prima cosa mi sto ponendo il dubbio su che tipo di substrato usare...leggendo sul forum gente più esperta di me ho dedotto che per un acquario "spinto" i due prodotti maggiormante usati sono ADA o SEACHEM...a prescindere da quello che userò (fondamentali saranno i vostri consigli) ho fatto due conti per capire quali a parità di quantità d'uso e di relativo protocollo fertilizzante è il più economico...da profano ho fatto i conti dell'oste e sono rimasto sorpreso di una cosa...vi illustro il tutto...il mio acquario è di 100x45x55.

SEACHEM: 5 sacchi di flourite per 35 Kg ad una media di 30 euro E.150
1 confezione di flourish tabs da 40 E. 34
protocollo di fertilizzazione composto da:
Flourish excel
Flourish iron
Flourish potassium
Flourish
Flourish trace
Flourish nitrogen
Flourish phosphorus E.106

per un totale di 290Euro

ADA: 3 Sacchi di Power Sand special E. 63
3 Sacchi di Amazonia II E.108
Turmaline E. 23
Green Bacter E. 26
protocollo di fertilizzazione composto da:
Brighty K E. 27
Step 1 E. 27
Eca E. 26

per un totale di 300 euro.

Il costo è similissimo, ci sarebbe da disquisire sulla durata nel tempo dei fertilizzanti o meglio quanto durano, ma ci sarebbe da vedere la posologia moltiplicarla per i giorni le settimane e i mesi e fare un raffronto su quale è il più economico...ma sono un asino in matematica (e non solo)...ora a voi più esperti l'ardua sentenza...quale mi cosigliate? Ho voglia di sbatterci il "grugno" non mi farò impaurire dalla difficoltà di gestione dei vari fondi sto leggendo ormai da mesi...grazie in anticipo per le risposte...

Jusida
05-11-2008, 20:50
Salve ragazzi, come già detto in altri topic a gennaio ho deciso di mettermi alla prova riallestendo ex novo l'acquario e come prima cosa mi sto ponendo il dubbio su che tipo di substrato usare...leggendo sul forum gente più esperta di me ho dedotto che per un acquario "spinto" i due prodotti maggiormante usati sono ADA o SEACHEM...a prescindere da quello che userò (fondamentali saranno i vostri consigli) ho fatto due conti per capire quali a parità di quantità d'uso e di relativo protocollo fertilizzante è il più economico...da profano ho fatto i conti dell'oste e sono rimasto sorpreso di una cosa...vi illustro il tutto...il mio acquario è di 100x45x55.

SEACHEM: 5 sacchi di flourite per 35 Kg ad una media di 30 euro E.150
1 confezione di flourish tabs da 40 E. 34
protocollo di fertilizzazione composto da:
Flourish excel
Flourish iron
Flourish potassium
Flourish
Flourish trace
Flourish nitrogen
Flourish phosphorus E.106

per un totale di 290Euro

ADA: 3 Sacchi di Power Sand special E. 63
3 Sacchi di Amazonia II E.108
Turmaline E. 23
Green Bacter E. 26
protocollo di fertilizzazione composto da:
Brighty K E. 27
Step 1 E. 27
Eca E. 26

per un totale di 300 euro.

Il costo è similissimo, ci sarebbe da disquisire sulla durata nel tempo dei fertilizzanti o meglio quanto durano, ma ci sarebbe da vedere la posologia moltiplicarla per i giorni le settimane e i mesi e fare un raffronto su quale è il più economico...ma sono un asino in matematica (e non solo)...ora a voi più esperti l'ardua sentenza...quale mi cosigliate? Ho voglia di sbatterci il "grugno" non mi farò impaurire dalla difficoltà di gestione dei vari fondi sto leggendo ormai da mesi...grazie in anticipo per le risposte...

robgad
05-11-2008, 21:46
Ciao, l'unico di cui posso parlarti è il protocollo seachem che io utilizzo. Mi trovo benissimo, ma a parte questo, mi sento di suggerirti che esiste un modo relativamente semplice di "ammorbidirne" il costo, che consiste nel sostituire il potassium, l'iron ed il nitrogen con prodotti fai-da-te. Se cerchi nella sezione fertilizzazione ci sono dei vecchi post su questo argomento.. ;-)
Per quanto riguarda ADA, qualcun altro saprà certo illustrartene pregi e difetti! #21

robgad
05-11-2008, 21:46
Ciao, l'unico di cui posso parlarti è il protocollo seachem che io utilizzo. Mi trovo benissimo, ma a parte questo, mi sento di suggerirti che esiste un modo relativamente semplice di "ammorbidirne" il costo, che consiste nel sostituire il potassium, l'iron ed il nitrogen con prodotti fai-da-te. Se cerchi nella sezione fertilizzazione ci sono dei vecchi post su questo argomento.. ;-)
Per quanto riguarda ADA, qualcun altro saprà certo illustrartene pregi e difetti! #21

Scatto88
05-11-2008, 22:35
anch'io uso seachem e mi trovo benissimo,e sto anch'io allestendo una vasca simile (100x40x50)..
ma resto perplesso da un paio di cose..
intanto le tabs..il sito dice che con 10 tabs fertilizzi due volte una superficie di 2300 cm2,quindi 4600cm2..il tuo è 4500cm2..
poi la flourite,sempre sul sito ne consigliano 32 kg su un 120x40..

p.s non è una critica ma cerco anch'io di capire.. ;-)

Scatto88
05-11-2008, 22:35
anch'io uso seachem e mi trovo benissimo,e sto anch'io allestendo una vasca simile (100x40x50)..
ma resto perplesso da un paio di cose..
intanto le tabs..il sito dice che con 10 tabs fertilizzi due volte una superficie di 2300 cm2,quindi 4600cm2..il tuo è 4500cm2..
poi la flourite,sempre sul sito ne consigliano 32 kg su un 120x40..

p.s non è una critica ma cerco anch'io di capire.. ;-)

Jusida
06-11-2008, 11:14
innanzitutto mi scuso con Tuko, mi sono iscritto da poco e non conosco ancora bene le sezioni del sito, vedrai imparerò presto visto che mi trovo benissimo qui... per quanto riguarda il numero degli eventuali sacchi da comprare ne ho messi 5 approssimando per eccesso visto che sono sacchi da 7 kg con 4 arrivavo a 28 ed ho paura che poi siano scarsini, i chili eventuali rimasti li userei per allestire un'altro piccolo acquario in un futuro prossimo... il calcolo dei costi l'avevo fatto facendo una media dei prezzi vigenti nel nostro belpaese...ma ho avuto modo di appurare che su acquaristic.net i prezzi si discostano di molto fino ad un risparmio di 53 euro...in quanto il protocollo intero con flaconi da 500ml scende da 106 a 81 (hai letto bene 81!) e la flourite (26 euro 7 kg per la Flourite classica, Red, Onix Sand, 27,98la Black Sand, 32,97 per la Dark e la Black) scende optando per le prime più economiche da 150 Euro per 5 sacchi a 130. Purtroppo acquaristic non vende prodotti Ada e quindi non si può fare lo stesso raffronto, sto comunque pian piano optando per la flourite non so se è vero ma ho letto che i fondi Ada lentamente degradano (c'è chi dice anche dopo un anno) fino a disciogliersi e diventare ingestibili e la cosa mi ha demoralizzato un pochino visto che invece ho letto che la flourite gode di ottima salute nel tempo, voi ne sapete qualcosa?

P.S. Scatto88 anche se fossero critiche sarebbero comunque ben accette, quindi ben vengano anche quelle...per le tabs avevi ragione azzz 10 bastano!

Jusida
06-11-2008, 11:14
innanzitutto mi scuso con Tuko, mi sono iscritto da poco e non conosco ancora bene le sezioni del sito, vedrai imparerò presto visto che mi trovo benissimo qui... per quanto riguarda il numero degli eventuali sacchi da comprare ne ho messi 5 approssimando per eccesso visto che sono sacchi da 7 kg con 4 arrivavo a 28 ed ho paura che poi siano scarsini, i chili eventuali rimasti li userei per allestire un'altro piccolo acquario in un futuro prossimo... il calcolo dei costi l'avevo fatto facendo una media dei prezzi vigenti nel nostro belpaese...ma ho avuto modo di appurare che su acquaristic.net i prezzi si discostano di molto fino ad un risparmio di 53 euro...in quanto il protocollo intero con flaconi da 500ml scende da 106 a 81 (hai letto bene 81!) e la flourite (26 euro 7 kg per la Flourite classica, Red, Onix Sand, 27,98la Black Sand, 32,97 per la Dark e la Black) scende optando per le prime più economiche da 150 Euro per 5 sacchi a 130. Purtroppo acquaristic non vende prodotti Ada e quindi non si può fare lo stesso raffronto, sto comunque pian piano optando per la flourite non so se è vero ma ho letto che i fondi Ada lentamente degradano (c'è chi dice anche dopo un anno) fino a disciogliersi e diventare ingestibili e la cosa mi ha demoralizzato un pochino visto che invece ho letto che la flourite gode di ottima salute nel tempo, voi ne sapete qualcosa?

P.S. Scatto88 anche se fossero critiche sarebbero comunque ben accette, quindi ben vengano anche quelle...per le tabs avevi ragione azzz 10 bastano!

anciua
06-11-2008, 12:32
Io non ho mai provato la linea Seachem ma mi sentirei di dire ADA tutta la vita!

anciua
06-11-2008, 12:32
Io non ho mai provato la linea Seachem ma mi sentirei di dire ADA tutta la vita!

Jusida
06-11-2008, 13:16
e per il substrato che dicono non sia poi così longevo? cavolo pensavo che due mesi per fare queste scelte fossero anche troppi...calcolando che ancora stò disquisendo su fondo e protocollo da adottare...immagino poi nella decisione del layout :-)

Jusida
06-11-2008, 13:16
e per il substrato che dicono non sia poi così longevo? cavolo pensavo che due mesi per fare queste scelte fossero anche troppi...calcolando che ancora stò disquisendo su fondo e protocollo da adottare...immagino poi nella decisione del layout :-)

Tropius
06-11-2008, 14:29
Ciao, benvenuto ;-)

ti sposto nella sezione "saper comprare dolce", sezione che mi pare più adeguata

Tropius
06-11-2008, 14:29
Ciao, benvenuto ;-)

ti sposto nella sezione "saper comprare dolce", sezione che mi pare più adeguata

Jusida
07-11-2008, 11:24
grazie scusami se per l'ennesima volta ho sbagliato topic :-)

Jusida
07-11-2008, 11:24
grazie scusami se per l'ennesima volta ho sbagliato topic :-)

fatjoe
07-11-2008, 12:36
sono tutti e 2 degli ottimi prodotti, e sicuramente avrai degli ottimi risultati con tutti e 2, piu' nello specifico con la sabbia alofana dell' ada avrai forse risultati migliori per l'attecchimento di un prato ( la fluorite ha una granulometria un po' piu' grandicella e irregolare (parlo della black in quanto uso quella ) ) del protocollo seachem invece hai degli ottimi risultati anche con quello basa (cioe' senza nitrogen e phosphorus).

per quanto riguarda la fluorite puoi anche riutilizzarla ;-)
la questione del fondo ada che si scioglie non mi risulta e cmq sia credo che già dopo un'anno e' impossibile -05

i fertilizzanti ada hanno una dispenser che ti rende facile la somministrazione , mentre quelli seachem ti devi attrezzare con una siringa se vuoi essere piu' preciso

se hai altre domande e so' aiutarti a disposizione
:-))

fatjoe
07-11-2008, 12:36
sono tutti e 2 degli ottimi prodotti, e sicuramente avrai degli ottimi risultati con tutti e 2, piu' nello specifico con la sabbia alofana dell' ada avrai forse risultati migliori per l'attecchimento di un prato ( la fluorite ha una granulometria un po' piu' grandicella e irregolare (parlo della black in quanto uso quella ) ) del protocollo seachem invece hai degli ottimi risultati anche con quello basa (cioe' senza nitrogen e phosphorus).

per quanto riguarda la fluorite puoi anche riutilizzarla ;-)
la questione del fondo ada che si scioglie non mi risulta e cmq sia credo che già dopo un'anno e' impossibile -05

i fertilizzanti ada hanno una dispenser che ti rende facile la somministrazione , mentre quelli seachem ti devi attrezzare con una siringa se vuoi essere piu' preciso

se hai altre domande e so' aiutarti a disposizione
:-))

Jusida
07-11-2008, 13:43
innanzitutto grazie per la risposta, per ora mi limiterò a prendere in considerazione le deduzioni da voi effettuate sui due tipi di substrato con relativo protocollo di fertilizzazione...poi a gennnaio quando riallestirò ex novo l'acquario spero di poter aprire un topic per poter illustrare al meglio le mie esperienze ed allora i suggerimenti non solo saranno ben accetti ma richiestissimi #13

Jusida
07-11-2008, 13:43
innanzitutto grazie per la risposta, per ora mi limiterò a prendere in considerazione le deduzioni da voi effettuate sui due tipi di substrato con relativo protocollo di fertilizzazione...poi a gennnaio quando riallestirò ex novo l'acquario spero di poter aprire un topic per poter illustrare al meglio le mie esperienze ed allora i suggerimenti non solo saranno ben accetti ma richiestissimi #13

fatjoe
07-11-2008, 15:22
ultima cosa ... al tuo posto sceglierei ADA :-))
fatti un giro sul sito dell' ADA per prendere spunto per qualche layout ...
e non dimenticarti di un buon impianto di CO2 ;-)


ciao

fatjoe
07-11-2008, 15:22
ultima cosa ... al tuo posto sceglierei ADA :-))
fatti un giro sul sito dell' ADA per prendere spunto per qualche layout ...
e non dimenticarti di un buon impianto di CO2 ;-)


ciao

Jusida
08-11-2008, 10:00
l'impianto CO2 è già funzionante nell'acquario che andrò a riallestire così come un cavetto riscaldante al di sotto del substrato ed un buon filtro della eheim il 2028, riscaldatore esterno della Hydor ETH 300, cambierò la lampada integrando una plafo montante una hqi da 150W, 4 neon da 39w ed una luce lunare, ora sto usando due lampade HQL che non mi hanno soddisfatto per niente nonostante le abbia pagate un bel pò le floraset della osram...

Jusida
08-11-2008, 10:00
l'impianto CO2 è già funzionante nell'acquario che andrò a riallestire così come un cavetto riscaldante al di sotto del substrato ed un buon filtro della eheim il 2028, riscaldatore esterno della Hydor ETH 300, cambierò la lampada integrando una plafo montante una hqi da 150W, 4 neon da 39w ed una luce lunare, ora sto usando due lampade HQL che non mi hanno soddisfatto per niente nonostante le abbia pagate un bel pò le floraset della osram...

fatjoe
09-11-2008, 21:16
scusami Jusida,spiegami meglio vuoi mettere come luci 150 W di un HQI + 4 neon da 39 vatt ?

fatjoe
09-11-2008, 21:16
scusami Jusida,spiegami meglio vuoi mettere come luci 150 W di un HQI + 4 neon da 39 vatt ?

Jusida
09-11-2008, 21:28
quello devo ancora deciderlo nel senso che ho visto già il modello che mi regalerò poi a natale, monta una hqi da 150 e 4 neon da 39 watt ed una luce lunare, ho contattato telefonicamente il rivenditore e mi ha detto che la plafoniera sarà allestita già con le luci, nel momento dell'ordine gli indicherò le temperature colore che vorrei e proprio per questo chiederò consiglio, anche se sono orientato su neon leggermente caldi piuttosto che neutro o bluastri, logicamente ogni consiglio sarà ben accetto...ahhh dimenticavo, i gruppi di accensione sono due uno per l'hqi ed uno per i neon (non ho capito come si accenderanno le lunari) spero di poter modificare in gruppi di accensione in modo da dividere i neon in modo da accendere 2 e 2...

Jusida
09-11-2008, 21:28
quello devo ancora deciderlo nel senso che ho visto già il modello che mi regalerò poi a natale, monta una hqi da 150 e 4 neon da 39 watt ed una luce lunare, ho contattato telefonicamente il rivenditore e mi ha detto che la plafoniera sarà allestita già con le luci, nel momento dell'ordine gli indicherò le temperature colore che vorrei e proprio per questo chiederò consiglio, anche se sono orientato su neon leggermente caldi piuttosto che neutro o bluastri, logicamente ogni consiglio sarà ben accetto...ahhh dimenticavo, i gruppi di accensione sono due uno per l'hqi ed uno per i neon (non ho capito come si accenderanno le lunari) spero di poter modificare in gruppi di accensione in modo da dividere i neon in modo da accendere 2 e 2...

Wildman
10-11-2008, 00:37
Jusida, a me sembra un pò troppa la luce, io cercherei una plafo 6x39W, consumi meno ed hai la luce meglio distribuita.

Ho avuto un 120x45 e con 6 T5 le piante andavano alla grande.

Wildman
10-11-2008, 00:37
Jusida, a me sembra un pò troppa la luce, io cercherei una plafo 6x39W, consumi meno ed hai la luce meglio distribuita.

Ho avuto un 120x45 e con 6 T5 le piante andavano alla grande.

Jusida
10-11-2008, 08:58
l'acquario è 100x45x55 facendo due calcoli veloci avrei un watt e mezzo per litro vorrei cimentarmi nella coltivazione di piante un pò più "complesse" e sopratutto mi hanno parlato molto bene delle HQI, ho fatto l'errore haimè di comprare due anni fa due lampade HQL floraset della OSRAM e non mi sono trovato granchè bene...dici che comunque è troppa come luce?

Jusida
10-11-2008, 08:58
l'acquario è 100x45x55 facendo due calcoli veloci avrei un watt e mezzo per litro vorrei cimentarmi nella coltivazione di piante un pò più "complesse" e sopratutto mi hanno parlato molto bene delle HQI, ho fatto l'errore haimè di comprare due anni fa due lampade HQL floraset della OSRAM e non mi sono trovato granchè bene...dici che comunque è troppa come luce?

fatjoe
10-11-2008, 18:29
mah forse sei al limite , 1 watt litro puoi crescere di tutto , occhio alle alghe , riempila di competitori (molte caredine japoniche in primis ) e inizia la prima settimana di illuminazione solo con 4 ore di luce per poi aumentare di 1 h a settimana ... se riesci prova a far accendere separatamente le luci (es . prime 2 h solo neon dopodiche' fai accendere pure l' HQI e e infine termini il fotoperiodo ancora con solo i neon ;-) )
visto l'elevata quantita' di luce fermati a 6-7 ore al max ;-)

fatjoe
10-11-2008, 18:29
mah forse sei al limite , 1 watt litro puoi crescere di tutto , occhio alle alghe , riempila di competitori (molte caredine japoniche in primis ) e inizia la prima settimana di illuminazione solo con 4 ore di luce per poi aumentare di 1 h a settimana ... se riesci prova a far accendere separatamente le luci (es . prime 2 h solo neon dopodiche' fai accendere pure l' HQI e e infine termini il fotoperiodo ancora con solo i neon ;-) )
visto l'elevata quantita' di luce fermati a 6-7 ore al max ;-)

Jusida
11-11-2008, 00:02
per avviare il nuovo acquario mi manca solamente il substrato, che a questo punto credo sia della ADA e la PLAFO che ho adocchiato ma che devo ancora ordinare, se quando dici che sono al limite dici che è troppa luce potrei optare per l'acquisto di una plafo con un HQI e non 4 ma due neon da 39W che quel punto farebbero 1W/L paro paro visto che il mio acquario esclusi i cm del fondo farebbe poco meno di 200lt, esclusi i litri (o cm3) occupati da eventuali legni e pietre del layout...alla fine risparmierei anche qualche decina di euro...oggi il commesso di abissi a roma est mi ha detto che domani mattina iniziano ad allestire un acquario (2mt di lunghezza) con fondo ADA, ottimo per me, posso carpirgli un sacco di cose poichè posso seguirne l'evoluzione visto che gli abito vicinissimo...

Jusida
11-11-2008, 00:02
per avviare il nuovo acquario mi manca solamente il substrato, che a questo punto credo sia della ADA e la PLAFO che ho adocchiato ma che devo ancora ordinare, se quando dici che sono al limite dici che è troppa luce potrei optare per l'acquisto di una plafo con un HQI e non 4 ma due neon da 39W che quel punto farebbero 1W/L paro paro visto che il mio acquario esclusi i cm del fondo farebbe poco meno di 200lt, esclusi i litri (o cm3) occupati da eventuali legni e pietre del layout...alla fine risparmierei anche qualche decina di euro...oggi il commesso di abissi a roma est mi ha detto che domani mattina iniziano ad allestire un acquario (2mt di lunghezza) con fondo ADA, ottimo per me, posso carpirgli un sacco di cose poichè posso seguirne l'evoluzione visto che gli abito vicinissimo...

fatjoe
11-11-2008, 00:36
benissimo con 1w/l sei a posto puoi far crescere di tutto e avrai meno problemi con le alghe ... alla fine hai scelto ada ? :-D

fatjoe
11-11-2008, 00:36
benissimo con 1w/l sei a posto puoi far crescere di tutto e avrai meno problemi con le alghe ... alla fine hai scelto ada ? :-D

Jusida
11-11-2008, 10:21
dunque sbirciando sul sito del rivenditore ho visto che ci sono anche plafoniere che montano oltre l'HQI da 150 due neon da 39W e non solo 4, con quelle starei sull'ordine di circa 1W\L o poco più e fra l'altro risparmierei qualche soldino, ho visto anche una cosa...ci sono delle plafoniere marca Sunsun in vendita sia su Ebay che in normali siti di acquariofilia a prezzi davvero stracciati, voi cosa ne pensate? io ci sto facendo un pensierino...cavolo 239 Euro per una plafo HQI 150W due neon da 39W più due luci lunari, tre accensioni due cavi di alimentazione, ventolina per il raffreddamento e cavo in acciaio per montarla sul soffitto...quasi quasi mi offro da cavia...per quanto riguarda il substrato caro fatjoe essì mi sto orientando sulla ADA il mio negoziante di fiducia ne ha appena allestiti due piccolini e a giorni ne allestirà uno molto grande...debbo dire che anche l'effetto prettamente estetico è stupendo...e poi mi dicono sia un fondo difficile da "domare" e a me piacciono lo sfide -04

Jusida
11-11-2008, 10:21
dunque sbirciando sul sito del rivenditore ho visto che ci sono anche plafoniere che montano oltre l'HQI da 150 due neon da 39W e non solo 4, con quelle starei sull'ordine di circa 1W\L o poco più e fra l'altro risparmierei qualche soldino, ho visto anche una cosa...ci sono delle plafoniere marca Sunsun in vendita sia su Ebay che in normali siti di acquariofilia a prezzi davvero stracciati, voi cosa ne pensate? io ci sto facendo un pensierino...cavolo 239 Euro per una plafo HQI 150W due neon da 39W più due luci lunari, tre accensioni due cavi di alimentazione, ventolina per il raffreddamento e cavo in acciaio per montarla sul soffitto...quasi quasi mi offro da cavia...per quanto riguarda il substrato caro fatjoe essì mi sto orientando sulla ADA il mio negoziante di fiducia ne ha appena allestiti due piccolini e a giorni ne allestirà uno molto grande...debbo dire che anche l'effetto prettamente estetico è stupendo...e poi mi dicono sia un fondo difficile da "domare" e a me piacciono lo sfide -04

fatjoe
11-11-2008, 12:06
ti dico che la vasca che ho allestito a mia sorella con l'amazzonia II ci ha messo 2 mesi per stabilizzarsi :-D

fatjoe
11-11-2008, 12:06
ti dico che la vasca che ho allestito a mia sorella con l'amazzonia II ci ha messo 2 mesi per stabilizzarsi :-D

Jusida
11-11-2008, 12:22
l'unica fregatura è che dovrò arrovellarmi il cervello per trovare il modo di ospitare temporaneamente i miei piccoli amici...vorrei evitare di comprare un altro acquario da appoggiare temporaneamente in casa di mia madre o dalla suocera (in quanto devo fare anche dei lavori in casa), ma credo sia l'unica alternativa possibile

Jusida
11-11-2008, 12:22
l'unica fregatura è che dovrò arrovellarmi il cervello per trovare il modo di ospitare temporaneamente i miei piccoli amici...vorrei evitare di comprare un altro acquario da appoggiare temporaneamente in casa di mia madre o dalla suocera (in quanto devo fare anche dei lavori in casa), ma credo sia l'unica alternativa possibile

fatjoe
11-11-2008, 14:20
cosa ci metti come fauna in vasca ? :-))

fatjoe
11-11-2008, 14:20
cosa ci metti come fauna in vasca ? :-))

Wildman
11-11-2008, 15:56
Io avrei scelto Seachem invece, non so come si comporta ADA, ma sono stufo dei fondi che non puoi sradicare le piante perchè si mischia il ghiaino al fondo fertile.

Se non costasse cosi tanto l'avrei già comprata.

Però se il tuo è un fatto estetico, c'è poco da dire ;-)

Ciao

Wildman
11-11-2008, 15:56
Io avrei scelto Seachem invece, non so come si comporta ADA, ma sono stufo dei fondi che non puoi sradicare le piante perchè si mischia il ghiaino al fondo fertile.

Se non costasse cosi tanto l'avrei già comprata.

Però se il tuo è un fatto estetico, c'è poco da dire ;-)

Ciao

Jusida
11-11-2008, 20:01
beh per quanto riguarda la fauna, haimè mi porto appresso i piccoli amici dell'acquario che tutt'ora sta funzionando, frutto della gestione errata della prima esperienza quando si compra senza conoscenze o senza aver letto se i pesci sono compatibili o meno...ormai gli sono affezionato e me li porterò appresso con i dovuti sacrifici, immagino piantine sradicate e grosse battaglie...ho 4 scalari (di cui due splendidi completamente neri, che sono gli unici che avreivoluto tenere) e poi non ridete 6 labeo bicolor! un piccolo gruppo di rasbore (sempre più ridotte per via dei frequenti salti dalla vasca) due cory e tre Crossocheilus Siamensis...ahh dimenticavo sue piccolissimi Ancy...gli farò fare il loro ciclo vitale e quando sarà integrerò nell'acquario i pesci "giusti" ma di questi non me ne privo, mi sembra moralmente scorretto a meno che non trovo persone a cui regalarli che li curino come li curo io...

Jusida
11-11-2008, 20:01
beh per quanto riguarda la fauna, haimè mi porto appresso i piccoli amici dell'acquario che tutt'ora sta funzionando, frutto della gestione errata della prima esperienza quando si compra senza conoscenze o senza aver letto se i pesci sono compatibili o meno...ormai gli sono affezionato e me li porterò appresso con i dovuti sacrifici, immagino piantine sradicate e grosse battaglie...ho 4 scalari (di cui due splendidi completamente neri, che sono gli unici che avreivoluto tenere) e poi non ridete 6 labeo bicolor! un piccolo gruppo di rasbore (sempre più ridotte per via dei frequenti salti dalla vasca) due cory e tre Crossocheilus Siamensis...ahh dimenticavo sue piccolissimi Ancy...gli farò fare il loro ciclo vitale e quando sarà integrerò nell'acquario i pesci "giusti" ma di questi non me ne privo, mi sembra moralmente scorretto a meno che non trovo persone a cui regalarli che li curino come li curo io...

Jusida
11-11-2008, 20:07
Wild sto seguendo il modo di allestire del mio negoziante di fiducia che proprio oggi ha iniziato ad allestire l'acquario di rappresentanza del suo negozio...lui userebba solo fondo Ada Acquasoil Amazonia II senza substrato Power Sand special...lo imbottirebbe di tabs che ancora non so se saranno gli Iron Bottom o i Multi bottom della Ada o chissà quale tabs, voglio vedere come si evolve la situazione e farne tesoro, tanto io ho ancora un paio di mesi prima di riallestire, a quel punto il problema di sradicare piante e mischiare ghiaietto e fondo fertile non si porrebbe...se ti interessa ti farò sapere...

Jusida
11-11-2008, 20:07
Wild sto seguendo il modo di allestire del mio negoziante di fiducia che proprio oggi ha iniziato ad allestire l'acquario di rappresentanza del suo negozio...lui userebba solo fondo Ada Acquasoil Amazonia II senza substrato Power Sand special...lo imbottirebbe di tabs che ancora non so se saranno gli Iron Bottom o i Multi bottom della Ada o chissà quale tabs, voglio vedere come si evolve la situazione e farne tesoro, tanto io ho ancora un paio di mesi prima di riallestire, a quel punto il problema di sradicare piante e mischiare ghiaietto e fondo fertile non si porrebbe...se ti interessa ti farò sapere...

fatjoe
12-11-2008, 00:49
se la paura e' quella puoi sempre tagliare alla base la pianta senza sradicarla...
Jusida, ora che ti cimenterai in un plantaquario non dimenticarti delle pinze e forbici per potatura se ancora non ce l'hai , pero' stà lontano da quelle ADA che nuociono gravemente al portafoglio :-D

fatjoe
12-11-2008, 00:49
se la paura e' quella puoi sempre tagliare alla base la pianta senza sradicarla...
Jusida, ora che ti cimenterai in un plantaquario non dimenticarti delle pinze e forbici per potatura se ancora non ce l'hai , pero' stà lontano da quelle ADA che nuociono gravemente al portafoglio :-D

Jusida
12-11-2008, 10:20
per quanto rispetto io possa avere per una casa come la ADA nemmeno me lo sogno di spendere 105 euro per delle forbici e 44 euro per delle pinzette, probabilmente alloggeranno negli acquari del sultano del Brunei, io ho adocchiato gli stessi attrezzi della JBL, acciao inox lunghezza 30cm meno di 50 euro me li porto a casa tutti e due...per un profano come me credo possano andare più che bene... :-D

Jusida
12-11-2008, 10:20
per quanto rispetto io possa avere per una casa come la ADA nemmeno me lo sogno di spendere 105 euro per delle forbici e 44 euro per delle pinzette, probabilmente alloggeranno negli acquari del sultano del Brunei, io ho adocchiato gli stessi attrezzi della JBL, acciao inox lunghezza 30cm meno di 50 euro me li porto a casa tutti e due...per un profano come me credo possano andare più che bene... :-D

fatjoe
12-11-2008, 13:35
io ho quelle e mi trovo benissimo :-)) forse le forbici sono azoo :-D

fatjoe
12-11-2008, 13:35
io ho quelle e mi trovo benissimo :-)) forse le forbici sono azoo :-D

Jusida
13-11-2008, 11:46
bhè appurato che sia il fondo che il piano di fertilizzazione saranno Ada, Ada...ora devo cercare di non svenarmi per comprare le lampade della plafo...visto che il negoziante me le fornirà con neon e Hqi da 10000...sto valutando le Philips e le osram sapete darmi consigli sia per i neon che per l'Hqi in riferimento a Marche, prezzo e temperature colore da usare? avevo pensato a dei neon con luce calda per simulare l'alba ed il tramonto e ad una luce più o meno fredda per l'hqi, che ne dite?

Jusida
13-11-2008, 11:46
bhè appurato che sia il fondo che il piano di fertilizzazione saranno Ada, Ada...ora devo cercare di non svenarmi per comprare le lampade della plafo...visto che il negoziante me le fornirà con neon e Hqi da 10000...sto valutando le Philips e le osram sapete darmi consigli sia per i neon che per l'Hqi in riferimento a Marche, prezzo e temperature colore da usare? avevo pensato a dei neon con luce calda per simulare l'alba ed il tramonto e ad una luce più o meno fredda per l'hqi, che ne dite?

Sago1985
07-12-2008, 14:59
Scusate un po la domanda,ma è possibile fertilizzare con protocollo sachem ed avere un fondo ada?

Sago1985
07-12-2008, 14:59
Scusate un po la domanda,ma è possibile fertilizzare con protocollo sachem ed avere un fondo ada?

fatjoe
07-12-2008, 18:15
certo l'ho fatto io ;-)

fatjoe
07-12-2008, 18:15
certo l'ho fatto io ;-)

Sago1985
07-12-2008, 18:18
e pensa un po io avrei pure una mezza voglia di usare le tabs della dennerle.. al bisogno.. ho letto un po e sembrano essere davvero buonissime!(gia le uso con ottimi risultati,ma non ho termini di paragone con ada o sachem)

Sago1985
07-12-2008, 18:18
e pensa un po io avrei pure una mezza voglia di usare le tabs della dennerle.. al bisogno.. ho letto un po e sembrano essere davvero buonissime!(gia le uso con ottimi risultati,ma non ho termini di paragone con ada o sachem)

fatjoe
07-12-2008, 18:25
non so' che dirti , uso solo ada (come fondo,riattivandolo con gli stick) e fertilizzante seachem e non conosco la denrlee... cmq sia visto che ho avuto ottimi risultati non cambio la via vecchia per la nuova :-)

fatjoe
07-12-2008, 18:25
non so' che dirti , uso solo ada (come fondo,riattivandolo con gli stick) e fertilizzante seachem e non conosco la denrlee... cmq sia visto che ho avuto ottimi risultati non cambio la via vecchia per la nuova :-)

Sago1985
07-12-2008, 18:31
e fai benissimo!! Anche io la penso così.. la dennerle è per una gestione un po' più "tranquilla" (fertilizzi solo nel week end). Però le tabs sono propio buone.. dovevi vedere che salto che hanno fatto le mie piante la prima volta che le ho usate!!
Cmq Grazie Fatjoe.. seguiro il tuo consiglio per il nuovo acquario.. ada + sachem!.. più un pizzico di dannerle! ;-)

Sago1985
07-12-2008, 18:31
e fai benissimo!! Anche io la penso così.. la dennerle è per una gestione un po' più "tranquilla" (fertilizzi solo nel week end). Però le tabs sono propio buone.. dovevi vedere che salto che hanno fatto le mie piante la prima volta che le ho usate!!
Cmq Grazie Fatjoe.. seguiro il tuo consiglio per il nuovo acquario.. ada + sachem!.. più un pizzico di dannerle! ;-)

Stefano s
08-12-2008, 00:45
usa la flourite !!! e' una bomba.. la utilizzo con tutto il suo protocollo !!
dai uno sguardo alla mia vasca e giudica tu !!

Stefano s
08-12-2008, 00:45
usa la flourite !!! e' una bomba.. la utilizzo con tutto il suo protocollo !!
dai uno sguardo alla mia vasca e giudica tu !!

Sago1985
08-12-2008, 11:36
é lo so Stefano.. fino a pochi giorni fà ero straconvinto di usare la flourite! poi mi è capitata un'occasione e mi sono preso l'ada per poco (power sand e aqua soil amazonia).. ormai provo così.. la prossima vasca sarà flourite black sand!(cmq penso che siano 2 ottime soluzioni entrambe no?) poi con un'idea di iwagumi l'ada è una garanzia ;-)

Sago1985
08-12-2008, 11:36
é lo so Stefano.. fino a pochi giorni fà ero straconvinto di usare la flourite! poi mi è capitata un'occasione e mi sono preso l'ada per poco (power sand e aqua soil amazonia).. ormai provo così.. la prossima vasca sarà flourite black sand!(cmq penso che siano 2 ottime soluzioni entrambe no?) poi con un'idea di iwagumi l'ada è una garanzia ;-)

Stefano s
08-12-2008, 11:55
sono entrambi ottimi fondi ... vai tranquillo !!

Stefano s
08-12-2008, 11:55
sono entrambi ottimi fondi ... vai tranquillo !!