PDA

Visualizza la versione completa : Info sui Ciclidi di lago


marenko
05-11-2008, 18:24
Salve a tutti,

avrei intenzione di tirar su un acquario di ciclidi ma essendo la mia prima volta volevo avere dei consigli da voi.
Lo dico da subito che posto qui perchè non sapevo dove postare nelle varie "stanze" peri i ciclidi di lago.
Ho a disposizione una vasca da 250L dalle misure 100*50*50 e un filtro eheim 2213 440L/h.
Ho letto già molto in giro e ho capito più o meno come creare l'habitat e come ricreare del muschio naturale sulle rocce.
Ma sinceramente non so quale specie di ciclide prendere per la mia vasca e per la mia esperienza.
Premetto che preferirei ciclidi che possano stare senza riscaldatore e con acqua di rubinetto.

Grazie mille a tutti!

marenko
05-11-2008, 18:24
Salve a tutti,

avrei intenzione di tirar su un acquario di ciclidi ma essendo la mia prima volta volevo avere dei consigli da voi.
Lo dico da subito che posto qui perchè non sapevo dove postare nelle varie "stanze" peri i ciclidi di lago.
Ho a disposizione una vasca da 250L dalle misure 100*50*50 e un filtro eheim 2213 440L/h.
Ho letto già molto in giro e ho capito più o meno come creare l'habitat e come ricreare del muschio naturale sulle rocce.
Ma sinceramente non so quale specie di ciclide prendere per la mia vasca e per la mia esperienza.
Premetto che preferirei ciclidi che possano stare senza riscaldatore e con acqua di rubinetto.

Grazie mille a tutti!

Bibo88
05-11-2008, 18:50
ciao anche se la tua vasca è un pò piccina...sei al limite per quanto riguarda la lunghezza...qualcosa si può fare...parti dal presupposto che non è consigliabile per vari motivi mischiare specie dai vari laghi...se ti interessano i ciclidi del malawi guardati le vasche dgli altri appassionati come sono gestite e allestite...per passare subito al sodo

in una vasca come la tua metterei:

-trio(1m+2f) di labidocrhomis caeruleus
-trio(1m+2f) di Labidochromis chisumulae
-trio di alunocara da scegliere accuratamente...

Bibo88
05-11-2008, 18:50
ciao anche se la tua vasca è un pò piccina...sei al limite per quanto riguarda la lunghezza...qualcosa si può fare...parti dal presupposto che non è consigliabile per vari motivi mischiare specie dai vari laghi...se ti interessano i ciclidi del malawi guardati le vasche dgli altri appassionati come sono gestite e allestite...per passare subito al sodo

in una vasca come la tua metterei:

-trio(1m+2f) di labidocrhomis caeruleus
-trio(1m+2f) di Labidochromis chisumulae
-trio di alunocara da scegliere accuratamente...

marenko
05-11-2008, 19:00
Non è mia intenzione mischiare specie di laghi diversi. :)
A me interessa solo capire quele specie posso allevare nella mia vasca.
Per l'allestimento penso di aver capito cosa fare...almeno spero!!! :-))

marenko
05-11-2008, 19:00
Non è mia intenzione mischiare specie di laghi diversi. :)
A me interessa solo capire quele specie posso allevare nella mia vasca.
Per l'allestimento penso di aver capito cosa fare...almeno spero!!! :-))

manu85
05-11-2008, 19:01
Ciao marenko,

Tutti i ciclidi del lago malawi si apprestano bene a vivere in acqua di rubinetto, perchè questa ha un Ph, Gh e Kh alti e quindi va bene per i ciclidi del malawi che hanno bisogno di acqua dura. Se la tua acqua di rubinetto ha il Ph circa su 8 e Kh e Gh > 11, allora va bene.

La temperatura minima accettabile dai ciclidi è 21#22 gradi, quindi se hai una casa che mantiene questa T° per tutto il giorno, allora puoi fare anche a meno del riscaldatore... comunque è sempre meglio averne uno a portata gi mano in caso di urgenza nel caso si rompe il riscaldamento di casa :-))

1 metro di lumghezza è un po' poco per un malawi, ma visto che i litri lordi sono 250, ci puoi fare qualcosa di ristretto con specie che non crescono troppo e sono pacifiche. Labidochromis caeruleus, labidochromis chisumulae, le varie specie aulonocara e di copadichromis, alcune specie di pseudothropeus come i saulosi, gli elongatus mpanga, i chewere

Inizia a guardarti questi e poi ci dici quali ti piacciono che poi si decide l'abbinamento.

manu85
05-11-2008, 19:01
Ciao marenko,

Tutti i ciclidi del lago malawi si apprestano bene a vivere in acqua di rubinetto, perchè questa ha un Ph, Gh e Kh alti e quindi va bene per i ciclidi del malawi che hanno bisogno di acqua dura. Se la tua acqua di rubinetto ha il Ph circa su 8 e Kh e Gh > 11, allora va bene.

La temperatura minima accettabile dai ciclidi è 21#22 gradi, quindi se hai una casa che mantiene questa T° per tutto il giorno, allora puoi fare anche a meno del riscaldatore... comunque è sempre meglio averne uno a portata gi mano in caso di urgenza nel caso si rompe il riscaldamento di casa :-))

1 metro di lumghezza è un po' poco per un malawi, ma visto che i litri lordi sono 250, ci puoi fare qualcosa di ristretto con specie che non crescono troppo e sono pacifiche. Labidochromis caeruleus, labidochromis chisumulae, le varie specie aulonocara e di copadichromis, alcune specie di pseudothropeus come i saulosi, gli elongatus mpanga, i chewere

Inizia a guardarti questi e poi ci dici quali ti piacciono che poi si decide l'abbinamento.

marenko
05-11-2008, 19:10
Il riscaldatore è sempre a portata di mano! :)
Per le specie andrei su quelle più colorate...tipo i Labidochromis caeruleus, elongatus mpanga o gli pseudothropeus saulosi.

marenko
05-11-2008, 19:10
Il riscaldatore è sempre a portata di mano! :)
Per le specie andrei su quelle più colorate...tipo i Labidochromis caeruleus, elongatus mpanga o gli pseudothropeus saulosi.

goaz65
06-11-2008, 08:59
Per le specie andrei su quelle più colorate...tipo i Labidochromis caeruleus, elongatus mpanga o gli pseudothropeus saulosi.


Questi vanno bene ma non andare oltre mi raccomando ;-)

goaz65
06-11-2008, 08:59
Per le specie andrei su quelle più colorate...tipo i Labidochromis caeruleus, elongatus mpanga o gli pseudothropeus saulosi.


Questi vanno bene ma non andare oltre mi raccomando ;-)

marenko
06-11-2008, 10:45
Quanti ne posso mettere nel mio acquario da 100*50*50 da 250L?
E le specie indicate su che mi piacciono posso metterle insieme?
Quale negozio mi consigliate per l'acquisto dei pesci al sud di Milano?
Io vivo a Binasco ma bazzico per lavoro molto la zona di Bisceglie...diciamo che tutto lo spicchio sud ovest di Milano come raggio d'azione mi andrebbe bene.

marenko
06-11-2008, 10:45
Quanti ne posso mettere nel mio acquario da 100*50*50 da 250L?
E le specie indicate su che mi piacciono posso metterle insieme?
Quale negozio mi consigliate per l'acquisto dei pesci al sud di Milano?
Io vivo a Binasco ma bazzico per lavoro molto la zona di Bisceglie...diciamo che tutto lo spicchio sud ovest di Milano come raggio d'azione mi andrebbe bene.

scamir
06-11-2008, 11:31
beh fai un pò di strada e vai a Ofanengo (CR) Le Onde il top per i ns. "amati"
saranno neanche 50 km

scamir
06-11-2008, 11:31
beh fai un pò di strada e vai a Ofanengo (CR) Le Onde il top per i ns. "amati"
saranno neanche 50 km

marenko
06-11-2008, 11:32
Lo sapevo che mi indicavate Le Onde!!! :)
Tutti mi stanno consigliando lui come miglior negozio della zona.
ma secondo voi conviene comprare tutto da lui? Tipo sabbia, rocce ed altir materiali?

marenko
06-11-2008, 11:32
Lo sapevo che mi indicavate Le Onde!!! :)
Tutti mi stanno consigliando lui come miglior negozio della zona.
ma secondo voi conviene comprare tutto da lui? Tipo sabbia, rocce ed altir materiali?

marenko
06-11-2008, 13:05
Quanti ne posso mettere nel mio acquario da 100*50*50 da 250L?
E le specie indicate su che mi piacciono posso metterle insieme?
Quale negozio mi consigliate per l'acquisto dei pesci al sud di Milano?
Io vivo a Binasco ma bazzico per lavoro molto la zona di Bisceglie...diciamo che tutto lo spicchio sud ovest di Milano come raggio d'azione mi andrebbe bene.

Appena potete qualcuno mi risponde a queste domande? :)

Grazie ragazzi!!!

marenko
06-11-2008, 13:05
Quanti ne posso mettere nel mio acquario da 100*50*50 da 250L?
E le specie indicate su che mi piacciono posso metterle insieme?
Quale negozio mi consigliate per l'acquisto dei pesci al sud di Milano?
Io vivo a Binasco ma bazzico per lavoro molto la zona di Bisceglie...diciamo che tutto lo spicchio sud ovest di Milano come raggio d'azione mi andrebbe bene.

Appena potete qualcuno mi risponde a queste domande? :)

Grazie ragazzi!!!

goaz65
06-11-2008, 13:20
Appena potete qualcuno mi risponde a queste domande?


Non è mica detto che ci sia sempre qualcuno sul forum pronto a rispondere alle domande, aspetta e avrai le risposte che Ti servono, OK ? ;-)


Quanti ne posso mettere nel mio acquario da 100*50*50 da 250L?
E le specie indicate su che mi piacciono posso metterle insieme?


3 Trii ovvero 1M+2F per ognuna delle 3 specie di cui si è parlato, totale 9 pesci ma ripeto....... mi raccomando perchè sei al limite, il litraggio può bastare ma 1 metro sul lato lungo non è il massimo.
Per farti capire sarebbe stato meglio 120x40x50h anche se sono 10 litri in meno, meglio ancora 120x50x40h (50 profonda e 40 alta) tanto dell'altezza gliene frega poco...... spero di essere stato chiaro ;-)


ma secondo voi conviene comprare tutto da lui? Tipo sabbia, rocce ed altir materiali?


Tendenzialmente è una serra per cui tratta pesci ma durante l'ultima visita ho visto che rispetto a prima tiene un pò di tutto, l'unico modo per saperlo è fare una telefonata.

goaz65
06-11-2008, 13:20
Appena potete qualcuno mi risponde a queste domande?


Non è mica detto che ci sia sempre qualcuno sul forum pronto a rispondere alle domande, aspetta e avrai le risposte che Ti servono, OK ? ;-)


Quanti ne posso mettere nel mio acquario da 100*50*50 da 250L?
E le specie indicate su che mi piacciono posso metterle insieme?


3 Trii ovvero 1M+2F per ognuna delle 3 specie di cui si è parlato, totale 9 pesci ma ripeto....... mi raccomando perchè sei al limite, il litraggio può bastare ma 1 metro sul lato lungo non è il massimo.
Per farti capire sarebbe stato meglio 120x40x50h anche se sono 10 litri in meno, meglio ancora 120x50x40h (50 profonda e 40 alta) tanto dell'altezza gliene frega poco...... spero di essere stato chiaro ;-)


ma secondo voi conviene comprare tutto da lui? Tipo sabbia, rocce ed altir materiali?


Tendenzialmente è una serra per cui tratta pesci ma durante l'ultima visita ho visto che rispetto a prima tiene un pò di tutto, l'unico modo per saperlo è fare una telefonata.

marenko
06-11-2008, 13:38
goaz non era mia intenzione velocizzare le risposte ma solo mettere in evidenza le mie domande giacchè era rimasta indetro.

Comunque sei gentilissimo e molto accurato nelle risposte.

Grazie mille!

marenko
06-11-2008, 13:38
goaz non era mia intenzione velocizzare le risposte ma solo mettere in evidenza le mie domande giacchè era rimasta indetro.

Comunque sei gentilissimo e molto accurato nelle risposte.

Grazie mille!

marenko
07-11-2008, 10:47
Ciao,

qualcuno saprebbe dirmi quanta sabbia devo comprare per coprire per bene la base del mio acquario e quanti kg di rocce?

L'acquario misura 100x50x50.

Prima che mi dimentico...secondo voi al mio filtro esterno eheim 2213 con una portata di 440L7h devo affiancare un'altro filtro? Se si cosa mi consigliate...non vorrei spendere moltissimo.

Leggendo vari post ho letto che con 30kg di sabbia dovrfei farcela e con 70/80kg di pietre pure.

Ciao

marenko
07-11-2008, 10:47
Ciao,

qualcuno saprebbe dirmi quanta sabbia devo comprare per coprire per bene la base del mio acquario e quanti kg di rocce?

L'acquario misura 100x50x50.

Prima che mi dimentico...secondo voi al mio filtro esterno eheim 2213 con una portata di 440L7h devo affiancare un'altro filtro? Se si cosa mi consigliate...non vorrei spendere moltissimo.

Leggendo vari post ho letto che con 30kg di sabbia dovrfei farcela e con 70/80kg di pietre pure.

Ciao

macguy
07-11-2008, 11:56
- Di sabbia ti serviranno max 20 kg. Devi creare un massetto da 5 cm e stop.
- il filtro va bene e comunque inizia con quello e poi vediamo
- io penso che piuttosto che 3 trii sarebbe preferibile un gruppetto 2/3 (leggi maschi/femmine) di caeruleus e un trio di aulonocara del gruppo stuartgranti (magari una cobwe o una Hai reef o undu reef)

Ma voglio farti una domanda: i 50 cm che indichi per l'altezza, sono dell'intero acquario o solo della colonna d'acqua? Cioè, l'acqua occupa 50 cm in altezza?

macguy
07-11-2008, 11:56
- Di sabbia ti serviranno max 20 kg. Devi creare un massetto da 5 cm e stop.
- il filtro va bene e comunque inizia con quello e poi vediamo
- io penso che piuttosto che 3 trii sarebbe preferibile un gruppetto 2/3 (leggi maschi/femmine) di caeruleus e un trio di aulonocara del gruppo stuartgranti (magari una cobwe o una Hai reef o undu reef)

Ma voglio farti una domanda: i 50 cm che indichi per l'altezza, sono dell'intero acquario o solo della colonna d'acqua? Cioè, l'acqua occupa 50 cm in altezza?

marenko
07-11-2008, 12:38
No no, la colonna d'acqua potrà esser al massimo 40cm.
Macguy mi rispieghi meglio la questione pesci?

marenko
07-11-2008, 12:38
No no, la colonna d'acqua potrà esser al massimo 40cm.
Macguy mi rispieghi meglio la questione pesci?

marenko
07-11-2008, 14:13
Altra domanda...lo so che vi sto scocciando...ma una volta avviata e senza problemi non scoccerò più! :)

Che tipo di illuminazione devo mettere? C'è veramente bisogno del neon marino per la formazione del muschio sulle rocce?

Qualcuno mi può consigliare un porta neon economico per una vasca lunga 1m?

marenko
07-11-2008, 14:13
Altra domanda...lo so che vi sto scocciando...ma una volta avviata e senza problemi non scoccerò più! :)

Che tipo di illuminazione devo mettere? C'è veramente bisogno del neon marino per la formazione del muschio sulle rocce?

Qualcuno mi può consigliare un porta neon economico per una vasca lunga 1m?

macguy
07-11-2008, 16:04
Non si chiama "muschio", ma copertura algale o copertura biologica o, per dirla tutta, aufwuchs.

Il neon "marino", meglio noto come "attinico", favorisce la crescita delle alghe ma falsa terribilmente la visione dei colori. Se prendi un sylvania acquastar o qualunque neon con gradazione 1000°K (nella sezione luci c'è tutto ciò che cerchi), ottieni lo stesso risultato, in tempo forse leggermente minore.

Nella homepage di questo sito, tra gli articoli del fai da te, oppure nella sezione fai da te del forum, trovi diverse realizzazioni economiche di portaneon.

Basta cercare.


Minkia, sto facendo il moderatore :-D

macguy
07-11-2008, 16:04
Non si chiama "muschio", ma copertura algale o copertura biologica o, per dirla tutta, aufwuchs.

Il neon "marino", meglio noto come "attinico", favorisce la crescita delle alghe ma falsa terribilmente la visione dei colori. Se prendi un sylvania acquastar o qualunque neon con gradazione 1000°K (nella sezione luci c'è tutto ciò che cerchi), ottieni lo stesso risultato, in tempo forse leggermente minore.

Nella homepage di questo sito, tra gli articoli del fai da te, oppure nella sezione fai da te del forum, trovi diverse realizzazioni economiche di portaneon.

Basta cercare.


Minkia, sto facendo il moderatore :-D

marenko
07-11-2008, 16:52
Ho trovato questo articolo dove spiega per bene come crearlo e devo esser sincero mi piace e mi attira molto: http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_5-5/portalampada_stagni/default.asp

Però mi preoccupa un pochetto come creare la plafoniera...non ho proprio idee!!!

marenko
07-11-2008, 16:52
Ho trovato questo articolo dove spiega per bene come crearlo e devo esser sincero mi piace e mi attira molto: http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_5-5/portalampada_stagni/default.asp

Però mi preoccupa un pochetto come creare la plafoniera...non ho proprio idee!!!

marenko
07-11-2008, 17:41
Altra domanda :): i prodotti della sera per allevare i ciclidi del malawi vanno bene?

marenko
07-11-2008, 17:41
Altra domanda :): i prodotti della sera per allevare i ciclidi del malawi vanno bene?

Marvin62
07-11-2008, 17:49
Anche quelli della mattina.... -b01 -b01

scusa ma non ho resistito...

Tutti i prodotti commerciali vanno benone.... ma ti riferisci
in particolare a cosa... ?

Cibo, attivatori, biocondizionatori ecc. ecc ?

Marvin62
07-11-2008, 17:49
Anche quelli della mattina.... -b01 -b01

scusa ma non ho resistito...

Tutti i prodotti commerciali vanno benone.... ma ti riferisci
in particolare a cosa... ?

Cibo, attivatori, biocondizionatori ecc. ecc ?

marenko
07-11-2008, 17:52
Questa battuta ci stava tutta!!! :-D
Mi riferisco solo ai mangimi.
Io ho allevato per oltre 5 anni delle tartarughe concinna con i prodotti della sera e mi sono trovato benissimo e volevo sapere da voi se posso affidarmi a questa marca anche per i ciclidi.

marenko
07-11-2008, 17:52
Questa battuta ci stava tutta!!! :-D
Mi riferisco solo ai mangimi.
Io ho allevato per oltre 5 anni delle tartarughe concinna con i prodotti della sera e mi sono trovato benissimo e volevo sapere da voi se posso affidarmi a questa marca anche per i ciclidi.

Marvin62
07-11-2008, 17:53
Scaglie vegetali, spirulina + un mangime di base, a base vegetale appunto
da alternare saltuariamente con krill o gammarus.....

Marvin62
07-11-2008, 17:53
Scaglie vegetali, spirulina + un mangime di base, a base vegetale appunto
da alternare saltuariamente con krill o gammarus.....

marenko
07-11-2008, 17:57
Ho letto un pochetto la componentistica dei mangimi della sera e c'è tutto (se ricordo bene) di quello da te elencato!

marenko
07-11-2008, 17:57
Ho letto un pochetto la componentistica dei mangimi della sera e c'è tutto (se ricordo bene) di quello da te elencato!

Marvin62
07-11-2008, 18:04
tutti i mangimi commerciali vanno benone, a patto siano a prevalenza vegetale
e non contengano proteine derivate da carni rosse..... e meglio se NON granulare

Marvin62
07-11-2008, 18:04
tutti i mangimi commerciali vanno benone, a patto siano a prevalenza vegetale
e non contengano proteine derivate da carni rosse..... e meglio se NON granulare

marenko
07-11-2008, 18:35
OK, grazie mille!!!

marenko
07-11-2008, 18:35
OK, grazie mille!!!

marenko
08-11-2008, 18:18
Ciao ragazzi!


Sono di nuovo qui perchè ho dei problemi per reperire gli elementi basilari per allestire l'acquario.
Oggi ho fatto un giro al Viridea e al Botanic e non ho trovato ne sabbia e ne pietre.
Ora leggendo su internet ho scoperto che la sabbia la trova facilmente al Castorama...ma le pietre dove le trovo???
Al Viridea e al Botanic hanno solo pietre piccole e se volessi riempire il mio acquario con quelle dovrei comprarne 12milioni! :)
Qualcuno sa indircarmi un negozio dove posso trovare al primo colpo pietre abbastanza grandi e vulcaniche?

Grazie mille!

marenko
08-11-2008, 18:18
Ciao ragazzi!


Sono di nuovo qui perchè ho dei problemi per reperire gli elementi basilari per allestire l'acquario.
Oggi ho fatto un giro al Viridea e al Botanic e non ho trovato ne sabbia e ne pietre.
Ora leggendo su internet ho scoperto che la sabbia la trova facilmente al Castorama...ma le pietre dove le trovo???
Al Viridea e al Botanic hanno solo pietre piccole e se volessi riempire il mio acquario con quelle dovrei comprarne 12milioni! :)
Qualcuno sa indircarmi un negozio dove posso trovare al primo colpo pietre abbastanza grandi e vulcaniche?

Grazie mille!

macguy
08-11-2008, 18:19
Guarda se trovi i prodotti della tropical.

Quanto all'articolo, era quello che intendevo. Ti mando in MP un link ad un mio tutorial per la costruzione di un impianto luci a costo quasi zero. ;-)

macguy
08-11-2008, 18:19
Guarda se trovi i prodotti della tropical.

Quanto all'articolo, era quello che intendevo. Ti mando in MP un link ad un mio tutorial per la costruzione di un impianto luci a costo quasi zero. ;-)

marenko
08-11-2008, 18:20
Guarda se trovi i prodotti della tropical.

Quanto all'articolo, era quello che intendevo. Ti mando in MP un link ad un mio tutorial per la costruzione di un impianto luci a costo quasi zero. ;-)

Grazie mille! ;-)

marenko
08-11-2008, 18:20
Guarda se trovi i prodotti della tropical.

Quanto all'articolo, era quello che intendevo. Ti mando in MP un link ad un mio tutorial per la costruzione di un impianto luci a costo quasi zero. ;-)

Grazie mille! ;-)

marenko
08-11-2008, 20:59
Allora, ho quasi risolto tutti i miei problemi e i dubbi.
Mi manca l'ultimo...almeno credo.
Mi servono dei consigli per uno sfondo 3d ECONOMICO!!!

Grazie!

marenko
08-11-2008, 20:59
Allora, ho quasi risolto tutti i miei problemi e i dubbi.
Mi manca l'ultimo...almeno credo.
Mi servono dei consigli per uno sfondo 3d ECONOMICO!!!

Grazie!

macguy
08-11-2008, 23:38
Foglio di polistirolo da 3 cm, gli dai due colpi col cutter (ma proprio 2, eh!?!), lo spalmi di silicone e ci botti e pressi sopra della sabbia. Stop.

macguy
08-11-2008, 23:38
Foglio di polistirolo da 3 cm, gli dai due colpi col cutter (ma proprio 2, eh!?!), lo spalmi di silicone e ci botti e pressi sopra della sabbia. Stop.

marenko
09-11-2008, 11:25
Foglio di polistirolo da 3 cm, gli dai due colpi col cutter (ma proprio 2, eh!?!), lo spalmi di silicone e ci botti e pressi sopra della sabbia. Stop.

E se fossi un pigro e volessi comprarne uno già fatto...economico!!! :)

marenko
09-11-2008, 11:25
Foglio di polistirolo da 3 cm, gli dai due colpi col cutter (ma proprio 2, eh!?!), lo spalmi di silicone e ci botti e pressi sopra della sabbia. Stop.

E se fossi un pigro e volessi comprarne uno già fatto...economico!!! :)

macguy
09-11-2008, 16:54
Ci sono quelli cinesi che costano 15 euro al foglio e sono componibili. Ma a questo punto io prenderei i nuovi juwel rock.

macguy
09-11-2008, 16:54
Ci sono quelli cinesi che costano 15 euro al foglio e sono componibili. Ma a questo punto io prenderei i nuovi juwel rock.

marenko
09-11-2008, 16:55
Ho visto un pochetto i prezzi dei Juwel!!!! Troppo cari!!!
A sto punto preferisco farmelo! :)

marenko
09-11-2008, 16:55
Ho visto un pochetto i prezzi dei Juwel!!!! Troppo cari!!!
A sto punto preferisco farmelo! :)

macguy
09-11-2008, 17:00
Scusa ma la vasca quanto è grande?

macguy
09-11-2008, 17:00
Scusa ma la vasca quanto è grande?

marenko
09-11-2008, 17:01
Scusa ma la vasca quanto è grande?

100*50*50 e vorrei coprire sia il lato lungo posteriore che quello corto laterale.

marenko
09-11-2008, 17:01
Scusa ma la vasca quanto è grande?

100*50*50 e vorrei coprire sia il lato lungo posteriore che quello corto laterale.

macguy
09-11-2008, 18:28
In una vasca del genere un 3d toglie troppi dei pochi litri a disposizione, a mio avviso. Procurati un polionda nero o un policolor nero (entrambi da leroy/castorama) e incollali all'interno dei vetri.

Poi fai come vuoi. Se ci tieni al 3d, messo SOLO posteriormente, prendi il rock juwel nuovo (spessore max 3 cm) e in 10 minuti hai finito. Non pensare che costi TROPPO meno farselo. I barattoli del colore, per farti capire, non li consumerai, ma dovrai pagarli per intero. Inizia a convenire su dimensioni maggiori, per me.

macguy
09-11-2008, 18:28
In una vasca del genere un 3d toglie troppi dei pochi litri a disposizione, a mio avviso. Procurati un polionda nero o un policolor nero (entrambi da leroy/castorama) e incollali all'interno dei vetri.

Poi fai come vuoi. Se ci tieni al 3d, messo SOLO posteriormente, prendi il rock juwel nuovo (spessore max 3 cm) e in 10 minuti hai finito. Non pensare che costi TROPPO meno farselo. I barattoli del colore, per farti capire, non li consumerai, ma dovrai pagarli per intero. Inizia a convenire su dimensioni maggiori, per me.

marenko
09-11-2008, 18:48
Grazie mille per il consiglio.
Posso chiederti una cosa? Ma il polionda chea cosa serve? Solo per dare profondità?

marenko
09-11-2008, 18:48
Grazie mille per il consiglio.
Posso chiederti una cosa? Ma il polionda chea cosa serve? Solo per dare profondità?

marenko
09-11-2008, 20:22
Ragazzi questa plafoniera va bene?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160297700101&fromMakeTrack=true&ssPageName=VIP:watchlink:top:it

marenko
09-11-2008, 20:22
Ragazzi questa plafoniera va bene?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160297700101&fromMakeTrack=true&ssPageName=VIP:watchlink:top:it

macguy
09-11-2008, 20:35
Col polionda messo internamente eviti di dover pulire il vetro dalle alghe ed elimini l'effetto specchio che si crea con i poster esterni.

macguy
09-11-2008, 20:35
Col polionda messo internamente eviti di dover pulire il vetro dalle alghe ed elimini l'effetto specchio che si crea con i poster esterni.

marenko
10-11-2008, 11:24
Scusatemi se rifaccio la domanda! :)

Com'è questa plafoniera?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=160297700101

marenko
10-11-2008, 11:24
Scusatemi se rifaccio la domanda! :)

Com'è questa plafoniera?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=160297700101

goaz65
10-11-2008, 11:38
Com'è questa plafoniera?


Il prezzo è OK ma con tutte e due le lampade accese è un pò troppo, al limite se la vuoi prendere accendine solo una

goaz65
10-11-2008, 11:38
Com'è questa plafoniera?


Il prezzo è OK ma con tutte e due le lampade accese è un pò troppo, al limite se la vuoi prendere accendine solo una

marenko
10-11-2008, 11:48
Com'è questa plafoniera?


Il prezzo è OK ma con tutte e due le lampade accese è un pò troppo, al limite se la vuoi prendere accendine solo una

Al massimo gli levo un neon e me lo conservo. ;-)
Ma di solito come sono i neon che danno insieme alle plafoniere? Sono buoni e si devono cambiare?

EDIT: I sacchetti di roccia lavica che si trovano ai garden vanno bene per l'acquario???


Grazie!

marenko
10-11-2008, 11:48
Com'è questa plafoniera?


Il prezzo è OK ma con tutte e due le lampade accese è un pò troppo, al limite se la vuoi prendere accendine solo una

Al massimo gli levo un neon e me lo conservo. ;-)
Ma di solito come sono i neon che danno insieme alle plafoniere? Sono buoni e si devono cambiare?

EDIT: I sacchetti di roccia lavica che si trovano ai garden vanno bene per l'acquario???


Grazie!

macguy
10-11-2008, 15:13
I sacchetti vanno bene. Fai attenzione per i neon. Alcune plafoniere si accendono SOLO se ci sono entrambi i neon.

macguy
10-11-2008, 15:13
I sacchetti vanno bene. Fai attenzione per i neon. Alcune plafoniere si accendono SOLO se ci sono entrambi i neon.

marenko
10-11-2008, 15:36
I sacchetti vanno bene. Fai attenzione per i neon. Alcune plafoniere si accendono SOLO se ci sono entrambi i neon.

Se fosse così aggiungo un secondo cavo elettrico con interruttore. ;)

marenko
10-11-2008, 15:36
I sacchetti vanno bene. Fai attenzione per i neon. Alcune plafoniere si accendono SOLO se ci sono entrambi i neon.

Se fosse così aggiungo un secondo cavo elettrico con interruttore. ;)

macguy
10-11-2008, 15:42
Se fosse così devi aggiungere un secondo impianto neon, ballast compreso.

macguy
10-11-2008, 15:42
Se fosse così devi aggiungere un secondo impianto neon, ballast compreso.

marenko
10-11-2008, 15:47
Se fosse così devi aggiungere un secondo impianto neon, ballast compreso.

Non riesco a suddividere secondo te con l'interruttore e basta?

marenko
10-11-2008, 15:47
Se fosse così devi aggiungere un secondo impianto neon, ballast compreso.

Non riesco a suddividere secondo te con l'interruttore e basta?

Marvin62
10-11-2008, 15:51
no, non è come accendere una lampadina

ogni neon ha bisogno del proprio ballast dal wattaggio adeguato
e collegato singolarmente.....

Marvin62
10-11-2008, 15:51
no, non è come accendere una lampadina

ogni neon ha bisogno del proprio ballast dal wattaggio adeguato
e collegato singolarmente.....