PDA

Visualizza la versione completa : Cosetti arancioni


dorynemo
05-11-2008, 14:04
Salve. Su questa roccetta con degli actinodiscus ci sono anche sulla destra quei cerchietti arancioni piccolini. Cosa sono di preciso? ho visto qualcosa in giro che potrebbe assomigliargli ma così piccoli non sono sicura dell'identificazione e preferisco avere una risposta più sicura qua. Una volta identificati hanno esigenze particolari, alimentazione...?? Grazie!!
http://img90.imageshack.us/img90/2058/dscn2634fl7.jpg (http://imageshack.us)

http://img90.imageshack.us/img90/6132/dscn2635az9.jpg (http://imageshack.us)

dorynemo
05-11-2008, 14:04
Salve. Su questa roccetta con degli actinodiscus ci sono anche sulla destra quei cerchietti arancioni piccolini. Cosa sono di preciso? ho visto qualcosa in giro che potrebbe assomigliargli ma così piccoli non sono sicura dell'identificazione e preferisco avere una risposta più sicura qua. Una volta identificati hanno esigenze particolari, alimentazione...?? Grazie!!
http://img90.imageshack.us/img90/2058/dscn2634fl7.jpg (http://imageshack.us)

http://img90.imageshack.us/img90/6132/dscn2635az9.jpg (http://imageshack.us)

Pfft
05-11-2008, 14:07
Mi sembrano Zoanthus , ma da questa foto è difficile essere precisi.

Pfft
05-11-2008, 14:07
Mi sembrano Zoanthus , ma da questa foto è difficile essere precisi.

Scatto88
05-11-2008, 14:32
anch'io ne ho uno simile,sono quei molli che si aprono solo di notte,trasparenti con le palline bianche sulla punta dei tentacolini..
(scusate la descrizione imprecisa,ma non ho il nome sotto mano..)
spero che qualcuno piu esperto possa intervenire..
comunque prova ad accendere le luci un paio d'ore dopo che si sono spente,vedi se si e' aperto..
(io l'ho scoperto 4 mesi dopo che ce l'avevo... #12 )

Scatto88
05-11-2008, 14:32
anch'io ne ho uno simile,sono quei molli che si aprono solo di notte,trasparenti con le palline bianche sulla punta dei tentacolini..
(scusate la descrizione imprecisa,ma non ho il nome sotto mano..)
spero che qualcuno piu esperto possa intervenire..
comunque prova ad accendere le luci un paio d'ore dopo che si sono spente,vedi se si e' aperto..
(io l'ho scoperto 4 mesi dopo che ce l'avevo... #12 )

dorynemo
05-11-2008, 15:01
No, non sono trasparenti. Sono così come li vedi.
Solo che con tutte le luci accese sono di questo colore.
Quando ci sono solo le luci blu escono di più quel pallino arancione al centro e si nota di più il colore arancione come se fosse fosforescente. Vediamo se riesco a fare qualche foto da più vicino digitale permettendo. :-))
Non ho fatto caso a come sono con la luce spenta. Li devo vedere. siccome sono carini mi piacerebbe sapere cosa sono per dargli la possibilità di crescere ed espandersi. Speriamo!!!

dorynemo
05-11-2008, 15:01
No, non sono trasparenti. Sono così come li vedi.
Solo che con tutte le luci accese sono di questo colore.
Quando ci sono solo le luci blu escono di più quel pallino arancione al centro e si nota di più il colore arancione come se fosse fosforescente. Vediamo se riesco a fare qualche foto da più vicino digitale permettendo. :-))
Non ho fatto caso a come sono con la luce spenta. Li devo vedere. siccome sono carini mi piacerebbe sapere cosa sono per dargli la possibilità di crescere ed espandersi. Speriamo!!!

Scatto88
05-11-2008, 18:27
intendo che sono trasparenti quando sono completamente aperti..
il nome di quello che ho io è Pseudocorynactis carribeorum..

prova a guardare qui http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Invertebrati/corallimorfari/corallimorphidae.asp

le foto che vedi sono quando è aperto,quando è chiuso è come li hai tu..

Scatto88
05-11-2008, 18:27
intendo che sono trasparenti quando sono completamente aperti..
il nome di quello che ho io è Pseudocorynactis carribeorum..

prova a guardare qui http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Invertebrati/corallimorfari/corallimorphidae.asp

le foto che vedi sono quando è aperto,quando è chiuso è come li hai tu..

dorynemo
05-11-2008, 21:25
ho letto. Ma dice di nutrirli continuamente... con cosa però non lo dice. Ma i miei sono talmente piccoli che non si capisce neanche da dove dovrei inserirgli eventualmente cibo. Bu... A sto punto spero siano zoanthus.

dorynemo
05-11-2008, 21:25
ho letto. Ma dice di nutrirli continuamente... con cosa però non lo dice. Ma i miei sono talmente piccoli che non si capisce neanche da dove dovrei inserirgli eventualmente cibo. Bu... A sto punto spero siano zoanthus.

Pfft
05-11-2008, 23:09
dorynemo, i tuoi non sono Pseudorynactis ..

Pfft
05-11-2008, 23:09
dorynemo, i tuoi non sono Pseudorynactis ..

nisci_mi
06-11-2008, 09:35
anche x me sono zoanthus #24

nisci_mi
06-11-2008, 09:35
anche x me sono zoanthus #24

dorynemo
06-11-2008, 11:31
dorynemo, i tuoi non sono Pseudorynactis ..

Hai perfettamente ragione. Stamattina erano più aperti e si capisce benissimo paragonandoli alle foto su questo forum che sono zoanthus. Grazie mille.

dorynemo
06-11-2008, 11:31
dorynemo, i tuoi non sono Pseudorynactis ..

Hai perfettamente ragione. Stamattina erano più aperti e si capisce benissimo paragonandoli alle foto su questo forum che sono zoanthus. Grazie mille.

ladroiii
07-11-2008, 16:07
anche a me sembrano zoanthus

ladroiii
07-11-2008, 16:07
anche a me sembrano zoanthus

Alessandro Falco
09-11-2008, 15:18
zoanthus.. ce l ho anch io quel tipo ;-)

Alessandro Falco
09-11-2008, 15:18
zoanthus.. ce l ho anch io quel tipo ;-)