Visualizza la versione completa : euphyllia glabrescens nuovo ospite !
salve gente,
da 1 giorno ho un nuovo ospite in vasca....come da titolo
Ho preso in occasione una euphylia glabrescens (era occasione perchè
pagata poco in quanto presenta su 8 calici, 3 morti).
Messa in vasca, ma si intravedono i tentacoli, ma non vuole
sapere di spolipare, spero si tratti di ambientamento.
Ho un altro dubbio, spesso leggo in giro che è necessario alimentarla....
ma la bocca dove si trova ? non la vedo, vedo solo i polipi e lo scheletro
del calice intorno ? #12
Grazie
salve gente,
da 1 giorno ho un nuovo ospite in vasca....come da titolo
Ho preso in occasione una euphylia glabrescens (era occasione perchè
pagata poco in quanto presenta su 8 calici, 3 morti).
Messa in vasca, ma si intravedono i tentacoli, ma non vuole
sapere di spolipare, spero si tratti di ambientamento.
Ho un altro dubbio, spesso leggo in giro che è necessario alimentarla....
ma la bocca dove si trova ? non la vedo, vedo solo i polipi e lo scheletro
del calice intorno ? #12
Grazie
una foto aiuterebbe :-)
Provvedo appena possibile
una foto aiuterebbe :-)
Provvedo appena possibile
Messa in vasca, ma si intravedono i tentacoli, ma non vuole
sapere di spolipare, spero si tratti di ambientamento.
generalmente non spolipa se il movimento è eccessivo...deve essere accarezzata dalla corrente se vuoi che si apra.
la bocca è al centro del calice, però se non spolipa non la vedi ;-)
in due anni che ce l'ho in vasca mai alimentata ;-)
Messa in vasca, ma si intravedono i tentacoli, ma non vuole
sapere di spolipare, spero si tratti di ambientamento.
generalmente non spolipa se il movimento è eccessivo...deve essere accarezzata dalla corrente se vuoi che si apra.
la bocca è al centro del calice, però se non spolipa non la vedi ;-)
in due anni che ce l'ho in vasca mai alimentata ;-)
in due anni che ce l'ho in vasca mai alimentata
idem
la bocca è al centro del calice, però se non spolipa non la vedi
mah..essendo al centro di ogni calice, quando spolipa poco, solitamente si vede di più
in due anni che ce l'ho in vasca mai alimentata
idem
la bocca è al centro del calice, però se non spolipa non la vedi
mah..essendo al centro di ogni calice, quando spolipa poco, solitamente si vede di più
Perry, ma da quel che ho capito ha proprio i polipi dantro al calice....dunque niente bocca
Perry, ma da quel che ho capito ha proprio i polipi dantro al calice....dunque niente bocca
io invece l'ho sempre alimentata ed e decuplicata nel giro di 4 anni
ciao ;-)
io invece l'ho sempre alimentata ed e decuplicata nel giro di 4 anni
ciao ;-)
Se trova le condizioni giuste (discreta luce, poco movimento) è praticamente infestante :-D sotto 4 T5 non sapevo più dove metterla...
La bocca è al centro del polipo ma non si nutre come, ad es, la Ancora, cioè non si chiude sulla preda, io non l'ho mai alimentata...
Se trova le condizioni giuste (discreta luce, poco movimento) è praticamente infestante :-D sotto 4 T5 non sapevo più dove metterla...
La bocca è al centro del polipo ma non si nutre come, ad es, la Ancora, cioè non si chiude sulla preda, io non l'ho mai alimentata...
Se trova le condizioni giuste (discreta luce, poco movimento) è praticamente infestante :-D sotto 4 T5 non sapevo più dove metterla...
La bocca è al centro del polipo ma non si nutre come, ad es, la Ancora, cioè non si chiude sulla preda, io non l'ho mai alimentata...
Quindi non accetterà mai se le do un pezzettino di gambero ?
Se trova le condizioni giuste (discreta luce, poco movimento) è praticamente infestante :-D sotto 4 T5 non sapevo più dove metterla...
La bocca è al centro del polipo ma non si nutre come, ad es, la Ancora, cioè non si chiude sulla preda, io non l'ho mai alimentata...
Quindi non accetterà mai se le do un pezzettino di gambero ?
Non penso, almeno la mia non è capace di catturare prede. Magari prova, forse è un'altra varietà (la mia é bianca-rosa con tentacoli piuttosto "grassi")
Non penso, almeno la mia non è capace di catturare prede. Magari prova, forse è un'altra varietà (la mia é bianca-rosa con tentacoli piuttosto "grassi")
ragazzi, come promesso vi posto la foto,
a distanza di 4 gg ancora nessuna buona spolipazione,
qualche cenno, ma non come al negozio.
Si è aggiunto anche un altro grave(credo) problema.
Credo si tratti della tanto temuto Brown Gel, si nota nel
quarto calice quello sulla destra....c'è come un cappello di ragnatela
sarà muta o infezione ?
Per i valori ....controllato, e forse causa anche della morte di una salaria trovata in vasca, non sono proprio ottimali.
Nitriti 0
Nitrati 15
Fosfati 1.5
...Oggi ho effettuato un primo cambio del 10 % , domani ne effettuo un
altro ed ho inserito assieme al carbone anche delle resine .
Grazie
ragazzi, come promesso vi posto la foto,
a distanza di 4 gg ancora nessuna buona spolipazione,
qualche cenno, ma non come al negozio.
Si è aggiunto anche un altro grave(credo) problema.
Credo si tratti della tanto temuto Brown Gel, si nota nel
quarto calice quello sulla destra....c'è come un cappello di ragnatela
sarà muta o infezione ?
Per i valori ....controllato, e forse causa anche della morte di una salaria trovata in vasca, non sono proprio ottimali.
Nitriti 0
Nitrati 15
Fosfati 1.5
...Oggi ho effettuato un primo cambio del 10 % , domani ne effettuo un
altro ed ho inserito assieme al carbone anche delle resine .
Grazie
piccolo aggiornamento.
Stamane, prima di recarmi al lavoro, ho effettuato il secondo cambio di 10 lt.....
nel mentre ho aspirato quella gelatina....una PUZZA !!!
oggi anche il calice affianco ha preso a gelatinarsi.....perderò tutto l'animale, credo problema anche di acclimatamento!!!
piccolo aggiornamento.
Stamane, prima di recarmi al lavoro, ho effettuato il secondo cambio di 10 lt.....
nel mentre ho aspirato quella gelatina....una PUZZA !!!
oggi anche il calice affianco ha preso a gelatinarsi.....perderò tutto l'animale, credo problema anche di acclimatamento!!!
alfgi72, è infezione da Brown Jelly, aspirare non serve , devi buttare via i calici ammalati e sperare che non ti abbiano attaccato gli altri.
alfgi72, è infezione da Brown Jelly, aspirare non serve , devi buttare via i calici ammalati e sperare che non ti abbiano attaccato gli altri.
alfgi72, è infezione da Brown Jelly, aspirare non serve , devi buttare via i calici ammalati e sperare che non ti abbiano attaccato gli altri.
purtroppo ...credo che me ne sia rimasto solo 1 !!!!!!
Ma a cosa è dovuta tale infezione ? difficoltà di acclimatamento ?
Nella vasca del negoziante era ben in salute (almeno quei calici vivi)
e da più di una settimana che era arrivata .
alfgi72, è infezione da Brown Jelly, aspirare non serve , devi buttare via i calici ammalati e sperare che non ti abbiano attaccato gli altri.
purtroppo ...credo che me ne sia rimasto solo 1 !!!!!!
Ma a cosa è dovuta tale infezione ? difficoltà di acclimatamento ?
Nella vasca del negoziante era ben in salute (almeno quei calici vivi)
e da più di una settimana che era arrivata .
alfgi72, male acclimatazione , probabilmente con qualche danno ad un calice , da lì parte tutto.
alfgi72, male acclimatazione , probabilmente con qualche danno ad un calice , da lì parte tutto.
alfgi72, male acclimatazione , probabilmente con qualche danno ad un calice , da lì parte tutto.
....sentissi la puzza di quella gelatina....tipo cozza marcia !
alfgi72, male acclimatazione , probabilmente con qualche danno ad un calice , da lì parte tutto.
....sentissi la puzza di quella gelatina....tipo cozza marcia !
Per i valori ....controllato, e forse causa anche della morte di una salaria trovata in vasca, non sono proprio ottimali.
Nitriti 0
Nitrati 15
Fosfati 1.5
-05 -05 -05 valori nom proprio ottimali. #23 #23
Per i valori ....controllato, e forse causa anche della morte di una salaria trovata in vasca, non sono proprio ottimali.
Nitriti 0
Nitrati 15
Fosfati 1.5
-05 -05 -05 valori nom proprio ottimali. #23 #23
Per i valori ....controllato, e forse causa anche della morte di una salaria trovata in vasca, non sono proprio ottimali.
Nitriti 0
Nitrati 15
Fosfati 1.5
-05 -05 -05 valori nom proprio ottimali. #23 #23
Infatti !!!! la cosa grave è che con tutti i cambi i fosfati non scendono !!!
i nitrati si da 15 sono arrivati a 5 !
Potrebbe essere stata la salaria morta in vasca da 4 gg ?
Per i valori ....controllato, e forse causa anche della morte di una salaria trovata in vasca, non sono proprio ottimali.
Nitriti 0
Nitrati 15
Fosfati 1.5
-05 -05 -05 valori nom proprio ottimali. #23 #23
Infatti !!!! la cosa grave è che con tutti i cambi i fosfati non scendono !!!
i nitrati si da 15 sono arrivati a 5 !
Potrebbe essere stata la salaria morta in vasca da 4 gg ?
Per i valori ....controllato, e forse causa anche della morte di una salaria trovata in vasca, non sono proprio ottimali.
Nitriti 0
Nitrati 15
Fosfati 1.5
-05 -05 -05 valori nom proprio ottimali. #23 #23
Infatti !!!! la cosa grave è che con tutti i cambi i fosfati non scendono !!!
i nitrati si da 15 sono arrivati a 5 !
Potrebbe essere stata la salaria morta in vasca da 4 gg ?
Ieri sera introdotti 150 gr di ZEOLITE....vediamo se così i fosfati si decidono a scendere ! -11
Per i valori ....controllato, e forse causa anche della morte di una salaria trovata in vasca, non sono proprio ottimali.
Nitriti 0
Nitrati 15
Fosfati 1.5
-05 -05 -05 valori nom proprio ottimali. #23 #23
Infatti !!!! la cosa grave è che con tutti i cambi i fosfati non scendono !!!
i nitrati si da 15 sono arrivati a 5 !
Potrebbe essere stata la salaria morta in vasca da 4 gg ?
Ieri sera introdotti 150 gr di ZEOLITE....vediamo se così i fosfati si decidono a scendere ! -11
scusami ma cosa c'entra la zeolite?? non era meglio una resina anti fosfati??
scusami ma cosa c'entra la zeolite?? non era meglio una resina anti fosfati??
Alessandro Falco
13-11-2008, 12:44
effettivamente....
compra un letto fluido, caricalo con la resina dedicata e attendi!
la zeolite a che serve? poi senza manco il reattore...
Alessandro Falco
13-11-2008, 12:44
effettivamente....
compra un letto fluido, caricalo con la resina dedicata e attendi!
la zeolite a che serve? poi senza manco il reattore...
poi senza manco il reattore...
bhè questo non è vero si può usare anche senza ;-)
poi senza manco il reattore...
bhè questo non è vero si può usare anche senza ;-)
Alessandro Falco
13-11-2008, 12:55
lavora bene anche in calza?
scusate l OT #12
Alessandro Falco
13-11-2008, 12:55
lavora bene anche in calza?
scusate l OT #12
lavora bene anche in calza?
scusate l OT #12
Si la zeolite può essere usata in retine tipo calza anche nel filtro
attraversata dal flusso.....
Credo inoltre che sia più drastica delle normali resine, no ?
Per le resine le avevo già...ma non facevano un grande lavoro !
Conto che , per il suo più alto potere di adsorbimento di Nitrati e fosfati, il livello di inquinanti scenda di un pò con la zeolite. (del resto il livello è più
alto della media della mia vasca, per via della morte della sarlaria che si è decomposta e della euphyllia che si è "ingelatinata" !
Per Ale: Davvero non sai a cosa serve la zeolite ? non ci credo da te non me lo aspettavo -05
lavora bene anche in calza?
scusate l OT #12
Si la zeolite può essere usata in retine tipo calza anche nel filtro
attraversata dal flusso.....
Credo inoltre che sia più drastica delle normali resine, no ?
Per le resine le avevo già...ma non facevano un grande lavoro !
Conto che , per il suo più alto potere di adsorbimento di Nitrati e fosfati, il livello di inquinanti scenda di un pò con la zeolite. (del resto il livello è più
alto della media della mia vasca, per via della morte della sarlaria che si è decomposta e della euphyllia che si è "ingelatinata" !
Per Ale: Davvero non sai a cosa serve la zeolite ? non ci credo da te non me lo aspettavo -05
Per Ale: Davvero non sai a cosa serve la zeolite ? non ci credo da te non me lo aspettavo
ma anche tù ne sai pochino eh :-D :-D la zeolite non assorbe nè nitrati nè fosfati.....
per eliminare i fosfati che hai ora servono resine....poi fai come credi eh....
Per Ale: Davvero non sai a cosa serve la zeolite ? non ci credo da te non me lo aspettavo
ma anche tù ne sai pochino eh :-D :-D la zeolite non assorbe nè nitrati nè fosfati.....
per eliminare i fosfati che hai ora servono resine....poi fai come credi eh....
Per Ale: Davvero non sai a cosa serve la zeolite ? non ci credo da te non me lo aspettavo
ma anche tù ne sai pochino eh :-D :-D la zeolite non assorbe nè nitrati nè fosfati.....
per eliminare i fosfati che hai ora servono resine....poi fai come credi eh....
Cris...che dici ? ho sempre letto il contrario sulla ZEOLITE !!!!
Per Ale: Davvero non sai a cosa serve la zeolite ? non ci credo da te non me lo aspettavo
ma anche tù ne sai pochino eh :-D :-D la zeolite non assorbe nè nitrati nè fosfati.....
per eliminare i fosfati che hai ora servono resine....poi fai come credi eh....
Cris...che dici ? ho sempre letto il contrario sulla ZEOLITE !!!!
avrai avuto un bruscolino in un'occhio.....
la zeolite è un setaccio molecolare che adsorbe ammonio.....prima che si trasformi in nitrati ecc ecc...
ma non assorbe nè nitrati ne fosfati ;-)
avrai avuto un bruscolino in un'occhio.....
la zeolite è un setaccio molecolare che adsorbe ammonio.....prima che si trasformi in nitrati ecc ecc...
ma non assorbe nè nitrati ne fosfati ;-)
avrai avuto un bruscolino in un'occhio.....
la zeolite è un setaccio molecolare che adsorbe ammonio.....prima che si trasformi in nitrati ecc ecc...
ma non assorbe nè nitrati ne fosfati ;-)
all'anima del bruscolino....era una trave !!!
quindi abbassando il livello di ammonio, si arresta la produzione di nitriti r di conseguenza nitrati e fosfati giusto?
E allora perchè molti ne parlano come eliminatore di fosfati e nitrati....è solo un rimedio per non produrne...ma non per eliminarli allora !
avrai avuto un bruscolino in un'occhio.....
la zeolite è un setaccio molecolare che adsorbe ammonio.....prima che si trasformi in nitrati ecc ecc...
ma non assorbe nè nitrati ne fosfati ;-)
all'anima del bruscolino....era una trave !!!
quindi abbassando il livello di ammonio, si arresta la produzione di nitriti r di conseguenza nitrati e fosfati giusto?
E allora perchè molti ne parlano come eliminatore di fosfati e nitrati....è solo un rimedio per non produrne...ma non per eliminarli allora !
all'anima del bruscolino....era una trave !!!
appunto :-D ....tienila per dare una mano al sistema...ma metti resine per i fosfati ;-) vedrai che calano.
all'anima del bruscolino....era una trave !!!
appunto :-D ....tienila per dare una mano al sistema...ma metti resine per i fosfati ;-) vedrai che calano.
è solo un rimedio per non produrne...
chiamalo rimedio...hai un prodotto che a monte ti toglie schifesse...micca è poco eh.
è solo un rimedio per non produrne...
chiamalo rimedio...hai un prodotto che a monte ti toglie schifesse...micca è poco eh.
all'anima del bruscolino....era una trave !!!
appunto :-D ....tienila per dare una mano al sistema...ma metti resine per i fosfati ;-) vedrai che calano.
già avevo resine, ma non stavano facendo un lavoro eccelso ....dici che posso reintrodurle assieme anche alla zeolite ?
PS: ma così spezzo il ciclo azotato no ? cosa succede al sistema ?
all'anima del bruscolino....era una trave !!!
appunto :-D ....tienila per dare una mano al sistema...ma metti resine per i fosfati ;-) vedrai che calano.
già avevo resine, ma non stavano facendo un lavoro eccelso ....dici che posso reintrodurle assieme anche alla zeolite ?
PS: ma così spezzo il ciclo azotato no ? cosa succede al sistema ?
mhh io non lo farei.....dipende dalle resine se necessitano di un flusso lento o veloce.quando sai quale prendi ci guardiamo.
se prendi quelle a flusso lento...potresti metterle insieme però è una mia idea.
PS: ma così spezzo il ciclo azotato no ?
non spezzi nulla semplicemente non inizia (azotato o no non lo sò faccio confusione) ma elimini merda prima che questa si trasformi detta in parole Abresi #13
mhh io non lo farei.....dipende dalle resine se necessitano di un flusso lento o veloce.quando sai quale prendi ci guardiamo.
se prendi quelle a flusso lento...potresti metterle insieme però è una mia idea.
PS: ma così spezzo il ciclo azotato no ?
non spezzi nulla semplicemente non inizia (azotato o no non lo sò faccio confusione) ma elimini merda prima che questa si trasformi detta in parole Abresi #13
mhh io non lo farei.....dipende dalle resine se necessitano di un flusso lento o veloce.quando sai quale prendi ci guardiamo.
se prendi quelle a flusso lento...potresti metterle insieme però è una mia idea.
PS: ma così spezzo il ciclo azotato no ?
non spezzi nulla semplicemente non inizia (azotato o no non lo sò faccio confusione) ma elimini merda prima che questa si trasformi detta in parole Abresi #13
Grazie, illuminante come sempre
mhh io non lo farei.....dipende dalle resine se necessitano di un flusso lento o veloce.quando sai quale prendi ci guardiamo.
se prendi quelle a flusso lento...potresti metterle insieme però è una mia idea.
PS: ma così spezzo il ciclo azotato no ?
non spezzi nulla semplicemente non inizia (azotato o no non lo sò faccio confusione) ma elimini merda prima che questa si trasformi detta in parole Abresi #13
Grazie, illuminante come sempre
#23 #23 #23 alfgi72, giro gli occhi e guarda quà!!! #23 #23 #23
#23 #23 #23 alfgi72, giro gli occhi e guarda quà!!! #23 #23 #23
#23 #23 #23 alfgi72, giro gli occhi e guarda quà!!! #23 #23 #23
Vic....vedi che succede....quando non mi segui
#23 #23 #23 alfgi72, giro gli occhi e guarda quà!!! #23 #23 #23
Vic....vedi che succede....quando non mi segui
e si quasi rinuncio................ :-D :-D :-D
e si quasi rinuncio................ :-D :-D :-D
Allora, non apro un altro thread.....continuo qua
La catastrofe non si arresta !
Stamane non trovo neanchè più l'altro ocellaris che stava in vasca da tempo !!!!
o sarà morto dietro la rocciata....o inghiottito dal cerianthis....ma opto
per la prima ipotesi...era grandicello !
stamane.....terzo cambio di acqua per questa settimana......altro
non posso fare !!!!
Io non vorrei andare fuori strada, ma prima di introdurre la
euphyllia in questione, e prima che si ingelatinasse....le cose erano
bene o male in equilibrio....dopo il casino !
Ma la morte di una euphyllia è tanto disastrosa ??
Allora, non apro un altro thread.....continuo qua
La catastrofe non si arresta !
Stamane non trovo neanchè più l'altro ocellaris che stava in vasca da tempo !!!!
o sarà morto dietro la rocciata....o inghiottito dal cerianthis....ma opto
per la prima ipotesi...era grandicello !
stamane.....terzo cambio di acqua per questa settimana......altro
non posso fare !!!!
Io non vorrei andare fuori strada, ma prima di introdurre la
euphyllia in questione, e prima che si ingelatinasse....le cose erano
bene o male in equilibrio....dopo il casino !
Ma la morte di una euphyllia è tanto disastrosa ??
booooooooo strana stà cosa eh.....secondo mè i fosfati centrano poco...hai misurato i nitriti??? con un test buono...
booooooooo strana stà cosa eh.....secondo mè i fosfati centrano poco...hai misurato i nitriti??? con un test buono...
booooooooo strana stà cosa eh.....secondo mè i fosfati centrano poco...hai misurato i nitriti??? con un test buono...
ecco...
infatti, io credo che fosfati alti non dovrebbero arrecare danni ai pesci. Ieri , dopo 2 cambi ad inizio settimana...insospettito della cosa ho effettuato (salifert) il test dei nitriti.....ebbene era giallo...ma non convintissimo . Per i test salifert dei nitriti , quando è giallo vuol significare sotto la soglia misurabile, invece a me non era arancione (colore subito dopo il giallo) ma neanche un giallo convintissimo !
Stamane altro cambio acqua di 10 lt. cosa potrebbe essere stato a
contribuire l'innalzamento dei nitriti?
booooooooo strana stà cosa eh.....secondo mè i fosfati centrano poco...hai misurato i nitriti??? con un test buono...
ecco...
infatti, io credo che fosfati alti non dovrebbero arrecare danni ai pesci. Ieri , dopo 2 cambi ad inizio settimana...insospettito della cosa ho effettuato (salifert) il test dei nitriti.....ebbene era giallo...ma non convintissimo . Per i test salifert dei nitriti , quando è giallo vuol significare sotto la soglia misurabile, invece a me non era arancione (colore subito dopo il giallo) ma neanche un giallo convintissimo !
Stamane altro cambio acqua di 10 lt. cosa potrebbe essere stato a
contribuire l'innalzamento dei nitriti?
la morte del pesce....troppo cibo....poca filtrazione biologica...ce ne sono di possibilità.
però bisogna cercare di sistemare la cosa....
la morte del pesce....troppo cibo....poca filtrazione biologica...ce ne sono di possibilità.
però bisogna cercare di sistemare la cosa....
la morte del pesce....troppo cibo....poca filtrazione biologica...ce ne sono di possibilità.
però bisogna cercare di sistemare la cosa....
ma , prima dell'inserimento della euhpyllia, non moriva niente ...e
la filtrazione è invariata.....ed i nitriti erano assolutamente assenti !
Oggi ci si è messo anche l'ocellaris scomparso....
la morte del pesce....troppo cibo....poca filtrazione biologica...ce ne sono di possibilità.
però bisogna cercare di sistemare la cosa....
ma , prima dell'inserimento della euhpyllia, non moriva niente ...e
la filtrazione è invariata.....ed i nitriti erano assolutamente assenti !
Oggi ci si è messo anche l'ocellaris scomparso....
Alessandro Falco
14-11-2008, 13:21
ps: io del filtraggio chimico dell ammonio per ADSORBIMENTO dalla zeolite lo conoscevo
#13
non sapevo pero' che lavorasse bene anche in calza... #36#
Alessandro Falco
14-11-2008, 13:21
ps: io del filtraggio chimico dell ammonio per ADSORBIMENTO dalla zeolite lo conoscevo
#13
non sapevo pero' che lavorasse bene anche in calza... #36#
potrebbe essere stata lei...nel senso se è marcita non per colpa della vasca, puoi aver passato il punto massimo di trasformazione della tua vasca.
io andrei di batteri e non metterei più nulla fino a chè non si è ristabilito tutto.
potrebbe essere stata lei...nel senso se è marcita non per colpa della vasca, puoi aver passato il punto massimo di trasformazione della tua vasca.
io andrei di batteri e non metterei più nulla fino a chè non si è ristabilito tutto.
ps: io del filtraggio chimico dell ammonio per ADSORBIMENTO dalla zeolite lo conoscevo
#13
non sapevo pero' che lavorasse bene anche in calza... #36#
Ciao Ale, bhe, sicuramente lavora meglio in modalità a letto fluido...ma in mancanza.....
Cris, Ok, darò di biodigest, cambi altri ? stiamo al 3 questa settimana !
ps: io del filtraggio chimico dell ammonio per ADSORBIMENTO dalla zeolite lo conoscevo
#13
non sapevo pero' che lavorasse bene anche in calza... #36#
Ciao Ale, bhe, sicuramente lavora meglio in modalità a letto fluido...ma in mancanza.....
Cris, Ok, darò di biodigest, cambi altri ? stiamo al 3 questa settimana !
mi fermerei ora dai modo hai batteri di lavorare...
mi fermerei ora dai modo hai batteri di lavorare...
Alessandro Falco
14-11-2008, 13:40
cmq ascoltalo attentamente Abra che a me con 2 consigli mi ha salvato la vasca a suo tempo...
tigelle.. tigelle... ormai ti leggo e mi ve' fame :-D
Alessandro Falco
14-11-2008, 13:40
cmq ascoltalo attentamente Abra che a me con 2 consigli mi ha salvato la vasca a suo tempo...
tigelle.. tigelle... ormai ti leggo e mi ve' fame :-D
cmq ascoltalo attentamente Abra che a me con 2 consigli mi ha salvato la vasca a suo tempo...
tigelle.. tigelle... ormai ti leggo e mi ve' fame :-D
Sapessi a me....sto a dieta spinta......
cmq ascoltalo attentamente Abra che a me con 2 consigli mi ha salvato la vasca a suo tempo...
tigelle.. tigelle... ormai ti leggo e mi ve' fame :-D
Sapessi a me....sto a dieta spinta......
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |