Visualizza la versione completa : Askoll 90 litri
Agisette
05-11-2008, 12:46
Acquario askoll ambiente 80x30x45 litri 90
Plafoniera da 48 wat totali (due t8) tempo luce 7,30 ore
Ph 6,8 Kh5 Nitriti/nitrati <0,005
Impianto di Co2 Askoll (erogo 10 bolle/min)
Popolazione, 2 betta splendens, 2 cardinali, 5 rasbore, 3 petitelle, 7 neon (riga arancione 'non sò il nome'), 5 caridine.
Il fondo è ghiaietto di media grandezza non fertilizzato.
Uso il fertilizzante liquido della elos planta, una volta a settimana
Filtro esterno askoll 100
Agisette
05-11-2008, 12:46
Acquario askoll ambiente 80x30x45 litri 90
Plafoniera da 48 wat totali (due t8) tempo luce 7,30 ore
Ph 6,8 Kh5 Nitriti/nitrati <0,005
Impianto di Co2 Askoll (erogo 10 bolle/min)
Popolazione, 2 betta splendens, 2 cardinali, 5 rasbore, 3 petitelle, 7 neon (riga arancione 'non sò il nome'), 5 caridine.
Il fondo è ghiaietto di media grandezza non fertilizzato.
Uso il fertilizzante liquido della elos planta, una volta a settimana
Filtro esterno askoll 100
è gradevole :-) l'echino ozelot diventa piuttosto alta e ingombrante, l'avrei messa più indietro, le pietre centrali mi piacciono, ti sei accertato non siano calcaree? Quelle bicolor forate no, le trovo poco naturali ma è questione di gusti.
I neon che chiami "riga arancione" sono forse questi? http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=11
è gradevole :-) l'echino ozelot diventa piuttosto alta e ingombrante, l'avrei messa più indietro, le pietre centrali mi piacciono, ti sei accertato non siano calcaree? Quelle bicolor forate no, le trovo poco naturali ma è questione di gusti.
I neon che chiami "riga arancione" sono forse questi? http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=11
Agisette
05-11-2008, 15:26
si esatto,sono proprio quelli. La pietra centrale non è calcarea.
Altre foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_2dio_112.jpg
Agisette
05-11-2008, 15:26
si esatto,sono proprio quelli. La pietra centrale non è calcarea.
Altre foto
Stefano Ram
05-11-2008, 17:37
mi piace la pietra centrale ma non quella sulla sinistra...l'acquario si presenta bene ;-) ..però rivedrei un pò la popolazione #36# ...hai 3 specie di caracidi e 1 di ciprinidi..cerca di avere al massino 2 specie diverse con almeno 6-8 componenti l'una..
Stefano Ram
05-11-2008, 17:37
mi piace la pietra centrale ma non quella sulla sinistra...l'acquario si presenta bene ;-) ..però rivedrei un pò la popolazione #36# ...hai 3 specie di caracidi e 1 di ciprinidi..cerca di avere al massino 2 specie diverse con almeno 6-8 componenti l'una..
mi piace la pietra centrale ma non quella sulla sinistra...l'acquario si presenta bene ;-) ..però rivedrei un pò la popolazione #36# ...hai 3 specie di caracidi e 1 di ciprinidi..cerca di avere al massino 2 specie diverse con almeno 6-8 componenti l'una..
Pienamente d'accordo!!!
L'acquario è molto carino,ma la popolazione è un bel fritto misto!!!
Secondo me dovresti fare cosi:
-Tieni 2 betta splendens e 5 rasbore(che magari aumenti di numero fino a 10!)
OPPURE
Tieni 7 neon (riga arancione 'non sò il nome'),si chiamano Hemigrammus erythrozonus e 3 petitelle(che magari aumenti di numero fino a 7) e poi aggiungi una bella coppia di CICLIDI NANI SUD AMERICANI!!!
COSA NE PENSI?
mi piace la pietra centrale ma non quella sulla sinistra...l'acquario si presenta bene ;-) ..però rivedrei un pò la popolazione #36# ...hai 3 specie di caracidi e 1 di ciprinidi..cerca di avere al massino 2 specie diverse con almeno 6-8 componenti l'una..
Pienamente d'accordo!!!
L'acquario è molto carino,ma la popolazione è un bel fritto misto!!!
Secondo me dovresti fare cosi:
-Tieni 2 betta splendens e 5 rasbore(che magari aumenti di numero fino a 10!)
OPPURE
Tieni 7 neon (riga arancione 'non sò il nome'),si chiamano Hemigrammus erythrozonus e 3 petitelle(che magari aumenti di numero fino a 7) e poi aggiungi una bella coppia di CICLIDI NANI SUD AMERICANI!!!
COSA NE PENSI?
winston,
e poi aggiungi una bella coppia di CICLIDI NANI SUD AMERICANI!!!
... #24 #07
i ciclidi nani con i compagni di vasca che consigli francamente non li assocerei... :-)
winston,
e poi aggiungi una bella coppia di CICLIDI NANI SUD AMERICANI!!!
... #24 #07
i ciclidi nani con i compagni di vasca che consigli francamente non li assocerei... :-)
winston,
e poi aggiungi una bella coppia di CICLIDI NANI SUD AMERICANI!!!
... #24 #07
i ciclidi nani con i compagni di vasca che consigli francamente non li assocerei... :-)
Perchè?
winston,
e poi aggiungi una bella coppia di CICLIDI NANI SUD AMERICANI!!!
... #24 #07
i ciclidi nani con i compagni di vasca che consigli francamente non li assocerei... :-)
Perchè?
Sono territoriali (come tutti i ciclidi) , nonostante le dimensioni necessitano di spazio e 90 litri lordi da dividere con un' altra dozzina di pesci sono un po' pochini...
Poi petitelle & Co. prederebbero le eventuali uova , e la coppia non porterebbe quasi mai a termine una covata...
Sarebbe semmai possibile introdurre in vasca una coppia di nani (io sono innamorato dei ram , ma è un mio personale parere... ;-) ) , con un paio di otocinclus.Però questo vorrebbe dire piazzare in qualche modo la popolazione attuale , e mi sa che non è poi così facile...O per lo meno per me non lo sarebbe con i miei negozianti di fiducia...
Sono territoriali (come tutti i ciclidi) , nonostante le dimensioni necessitano di spazio e 90 litri lordi da dividere con un' altra dozzina di pesci sono un po' pochini...
Poi petitelle & Co. prederebbero le eventuali uova , e la coppia non porterebbe quasi mai a termine una covata...
Sarebbe semmai possibile introdurre in vasca una coppia di nani (io sono innamorato dei ram , ma è un mio personale parere... ;-) ) , con un paio di otocinclus.Però questo vorrebbe dire piazzare in qualche modo la popolazione attuale , e mi sa che non è poi così facile...O per lo meno per me non lo sarebbe con i miei negozianti di fiducia...
Stefano Ram
05-11-2008, 18:13
sia petitelle che neon/cardinali ecc vanno bene con i nani....perchè non dovrebbero andar bene #17 ?!
Stefano Ram
05-11-2008, 18:13
sia petitelle che neon/cardinali ecc vanno bene con i nani....perchè non dovrebbero andar bene #17 ?!
Sono territoriali (come tutti i ciclidi) , nonostante le dimensioni necessitano di spazio e 90 litri lordi da dividere con un' altra dozzina di pesci sono un po' pochini...
Poi petitelle & Co. prederebbero le eventuali uova , e la coppia non porterebbe quasi mai a termine una covata...
Sarebbe semmai possibile introdurre in vasca una coppia di nani (io sono innamorato dei ram , ma è un mio personale parere... ;-) ) , con un paio di otocinclus.Però questo vorrebbe dire piazzare in qualche modo la popolazione attuale , e mi sa che non è poi così facile...O per lo meno per me non lo sarebbe con i miei negozianti di fiducia...
Per i ciclidi nani non è importante la quantità d'acqua,ma è fondamentale la lunghezza dell'acquario...perchè vivono la maggior parte del tempo nel fondo ed essendo territoriali come hai detto tu,tendono a colonizzare la parte basse della vasca!!!
Detto questo una coppia di Ciclidi Nani più una 15ina di caracidi divisi in due branchetti o anche un unico branco ti assicuro che POSSONO STARE BENISSIMO in un acquario che misura 80x30x45!!!
Per quanto riguarda la riproduzione certo che se mettiamo Ramirezi(riproduzione difficile in tutti i casi!)oppure Apistogramma Borelli o Trifascia allora sono d'accordo con te che non sarà facile con tutti quei predotori in vasca...ma se mettiamo A.Cacatuoides oppure A.Agassizi o meglio M.Altispinosus stai tranquillo che creando molti nascondigli si potrà assistere anche a qualche evento riproduttivo!!!
Sono territoriali (come tutti i ciclidi) , nonostante le dimensioni necessitano di spazio e 90 litri lordi da dividere con un' altra dozzina di pesci sono un po' pochini...
Poi petitelle & Co. prederebbero le eventuali uova , e la coppia non porterebbe quasi mai a termine una covata...
Sarebbe semmai possibile introdurre in vasca una coppia di nani (io sono innamorato dei ram , ma è un mio personale parere... ;-) ) , con un paio di otocinclus.Però questo vorrebbe dire piazzare in qualche modo la popolazione attuale , e mi sa che non è poi così facile...O per lo meno per me non lo sarebbe con i miei negozianti di fiducia...
Per i ciclidi nani non è importante la quantità d'acqua,ma è fondamentale la lunghezza dell'acquario...perchè vivono la maggior parte del tempo nel fondo ed essendo territoriali come hai detto tu,tendono a colonizzare la parte basse della vasca!!!
Detto questo una coppia di Ciclidi Nani più una 15ina di caracidi divisi in due branchetti o anche un unico branco ti assicuro che POSSONO STARE BENISSIMO in un acquario che misura 80x30x45!!!
Per quanto riguarda la riproduzione certo che se mettiamo Ramirezi(riproduzione difficile in tutti i casi!)oppure Apistogramma Borelli o Trifascia allora sono d'accordo con te che non sarà facile con tutti quei predotori in vasca...ma se mettiamo A.Cacatuoides oppure A.Agassizi o meglio M.Altispinosus stai tranquillo che creando molti nascondigli si potrà assistere anche a qualche evento riproduttivo!!!
predano le uova , l'acquario in oggetto non ha dimensioni adeguate
predano le uova , l'acquario in oggetto non ha dimensioni adeguate
predano le uova , l'acquario in oggetto non ha dimensioni adeguate
Anche Stefano Ram è d'accordo con me!!!
Fidati che è come ti dico io :-))
predano le uova , l'acquario in oggetto non ha dimensioni adeguate
Anche Stefano Ram è d'accordo con me!!!
Fidati che è come ti dico io :-))
winston,
sinceramente io tutti quiei pinnuti in quel litraggio non li metterei , poi , chiaramente ognuno può fare come meglio crede... :-)
Sinceramente , però , in litraggi non eccessivi (anche la mia vasca da 120 litri dedicata ad una coppia di ram rientra in questa categoria) , tenderei ad assecondare le abitudini territoriali dei ciclidi piuttosto che dare loro così numerosi compagni di vasca.
Diaciamo che , per quanto mi riguarda , in una vasca del genere già abitata , proseguirei su caracidi & Co. che secondo me danno comunque soddisfazioni ed un bellissimo colpo d'occhio... ;-)
winston,
sinceramente io tutti quiei pinnuti in quel litraggio non li metterei , poi , chiaramente ognuno può fare come meglio crede... :-)
Sinceramente , però , in litraggi non eccessivi (anche la mia vasca da 120 litri dedicata ad una coppia di ram rientra in questa categoria) , tenderei ad assecondare le abitudini territoriali dei ciclidi piuttosto che dare loro così numerosi compagni di vasca.
Diaciamo che , per quanto mi riguarda , in una vasca del genere già abitata , proseguirei su caracidi & Co. che secondo me danno comunque soddisfazioni ed un bellissimo colpo d'occhio... ;-)
io leverei l'anfora, i sassi sulla sx, e farei posto a qualche bella pianta a stelo, tipo egeria o cabomba o anche hygrophila!!
io leverei l'anfora, i sassi sulla sx, e farei posto a qualche bella pianta a stelo, tipo egeria o cabomba o anche hygrophila!!
Anche io non metterei ciclidi, togliendo i neon diventa una specie di asiatico e va bene cosi, se vuole per il fondo aggiunge 4-5 pangio e aumenta le rasbore!
Anche io non metterei ciclidi, togliendo i neon diventa una specie di asiatico e va bene cosi, se vuole per il fondo aggiunge 4-5 pangio e aumenta le rasbore!
Napoli_94
05-11-2008, 20:00
davvero molto bello!! anche io però metterei solo 2 specie diverse di piccoli caracidi\ciprinidi con 8-10 componenti l'una.
Napoli_94
05-11-2008, 20:00
davvero molto bello!! anche io però metterei solo 2 specie diverse di piccoli caracidi\ciprinidi con 8-10 componenti l'una.
Stefano Ram
06-11-2008, 00:10
Metti ciclidi nani...sono interessantissimi i loro comportamenti..te lo assicuro #36# #36# ...
io farei questa formazione:
coppia cacatuoides(purtroppo un trio non penso ci possa stare)
12 petitelle o 15cardinali o 15neon(da aggiungere a quelli che hai già)
ancistrus+5 otocinclus...
oppure puoi mettere 6 petitelle e decidi tra 8 cardinali o 8 neon..
io ho 12 petitelle e 18 cardinali..ti assicuro che non c'è paragone #36# ...ritornando indietro avrei preso 25 petitelle #36# ...sono splendide e rimangono compatte in una maniera assurda..i cardinali e i neon si sparpagliano per l'acquario #19 ..
Stefano Ram
06-11-2008, 00:10
Metti ciclidi nani...sono interessantissimi i loro comportamenti..te lo assicuro #36# #36# ...
io farei questa formazione:
coppia cacatuoides(purtroppo un trio non penso ci possa stare)
12 petitelle o 15cardinali o 15neon(da aggiungere a quelli che hai già)
ancistrus+5 otocinclus...
oppure puoi mettere 6 petitelle e decidi tra 8 cardinali o 8 neon..
io ho 12 petitelle e 18 cardinali..ti assicuro che non c'è paragone #36# ...ritornando indietro avrei preso 25 petitelle #36# ...sono splendide e rimangono compatte in una maniera assurda..i cardinali e i neon si sparpagliano per l'acquario #19 ..
Agisette
06-11-2008, 09:51
Grazie mille ragazzi per i consigli.... :-)
Ora rispondo a tutti.
Il mio acquario è nato principalmente perchè adoro i betta. Quindi sarà difficile che mi orienti sui ciclidi africani o altre specie. Anzi stò proprio pensando di togliere tutte le razze tranne ovviamente i betta. Li tolgo perchè continuano a mangiare la sua fluente coda, e il che mi dà molte noie. Sò che due pesciolini in 90 litri è poco. però meglio due bei betta, che un macello no??? :-))
Che mi dite di questa pianta che mi interessa: Hygrophila corymbosa
Agisette
06-11-2008, 09:51
Grazie mille ragazzi per i consigli.... :-)
Ora rispondo a tutti.
Il mio acquario è nato principalmente perchè adoro i betta. Quindi sarà difficile che mi orienti sui ciclidi africani o altre specie. Anzi stò proprio pensando di togliere tutte le razze tranne ovviamente i betta. Li tolgo perchè continuano a mangiare la sua fluente coda, e il che mi dà molte noie. Sò che due pesciolini in 90 litri è poco. però meglio due bei betta, che un macello no??? :-))
Che mi dite di questa pianta che mi interessa: Hygrophila corymbosa
Agisette
06-11-2008, 09:55
:-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp0012aaa_166.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario3_975.jpg
Agisette
06-11-2008, 09:55
:-)
Con i Betta lascia le Rasbore,che non dovrebbero mordere la coda, ed hai un bel biotopo asiatico!!!
Con i Betta lascia le Rasbore,che non dovrebbero mordere la coda, ed hai un bel biotopo asiatico!!!
Agisette
06-11-2008, 12:26
Con i Betta lascia le Rasbore,che non dovrebbero mordere la coda, ed hai un bel biotopo asiatico!!!
Beh ma per avere un biotopo asiatico, dovrei avere anche le piante dell'asia... -28d#
Agisette
06-11-2008, 12:26
Con i Betta lascia le Rasbore,che non dovrebbero mordere la coda, ed hai un bel biotopo asiatico!!!
Beh ma per avere un biotopo asiatico, dovrei avere anche le piante dell'asia... -28d#
Con i Betta lascia le Rasbore,che non dovrebbero mordere la coda, ed hai un bel biotopo asiatico!!!
Beh ma per avere un biotopo asiatico, dovrei avere anche le piante dell'asia... -28d#
E si...
Ma non ti posso consigliare di stravolgere l'intero acquario :-)) !!!
Però posso consigliarti i pesci che possono stare insieme e che richiedono VALORI DELL'ACQUA SIMILI!!!
Con i Betta lascia le Rasbore,che non dovrebbero mordere la coda, ed hai un bel biotopo asiatico!!!
Beh ma per avere un biotopo asiatico, dovrei avere anche le piante dell'asia... -28d#
E si...
Ma non ti posso consigliare di stravolgere l'intero acquario :-)) !!!
Però posso consigliarti i pesci che possono stare insieme e che richiedono VALORI DELL'ACQUA SIMILI!!!
Agisette
06-11-2008, 12:37
Con i Betta lascia le Rasbore,che non dovrebbero mordere la coda, ed hai un bel biotopo asiatico!!!
Beh ma per avere un biotopo asiatico, dovrei avere anche le piante dell'asia... -28d#
E si...
Ma non ti posso consigliare di stravolgere l'intero acquario :-)) !!!
Però posso consigliarti i pesci che possono stare insieme e che richiedono VALORI DELL'ACQUA SIMILI!!!
Si è vero... però preferisco stare cosi per ora (e tra poco solo betta)
Ps c'è qualcuno che vende/spedisce gli epiplatys annulatus??? (gli ho già avuti in passato)
Agisette
06-11-2008, 12:37
Con i Betta lascia le Rasbore,che non dovrebbero mordere la coda, ed hai un bel biotopo asiatico!!!
Beh ma per avere un biotopo asiatico, dovrei avere anche le piante dell'asia... -28d#
E si...
Ma non ti posso consigliare di stravolgere l'intero acquario :-)) !!!
Però posso consigliarti i pesci che possono stare insieme e che richiedono VALORI DELL'ACQUA SIMILI!!!
Si è vero... però preferisco stare cosi per ora (e tra poco solo betta)
Ps c'è qualcuno che vende/spedisce gli epiplatys annulatus??? (gli ho già avuti in passato)
Io comunque ti consiglio i pangio, mangiano e puliscono bene il fondo! e di sicuro son cosi timidi che non mangiano le code al betta! e non credo nemmeno le uova in caso di accoppiamento, perchè di giorno si nascondono
Io comunque ti consiglio i pangio, mangiano e puliscono bene il fondo! e di sicuro son cosi timidi che non mangiano le code al betta! e non credo nemmeno le uova in caso di accoppiamento, perchè di giorno si nascondono
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |