Visualizza la versione completa : Un saluto a tutti voi e qulche domandina
Belgradese
05-11-2008, 12:40
Ciao a tutti, sono un italiano residente all'estero (Belgrado) da piu' di 10 anni. Mi sono affacciato a questo splendido mondo da qualche mese facendo i classici errori che qualsiasi principiante possa fare quando male informato. Tanti di noi pensano che avere un'acquario voglio solo dire comprare una vasca, riempirla con acqua e metterci dei pesci ed il gioco e' fatto. Dopo aver pagato lo scotto del mio non sapere con la perdita dei miei pesci ho deciso di documentarmi per caipre come trattare i nostri pesci allo stesso modo come possaimo fare con i nostri cari. Per questo vi ringrazio tutti perche' mi avete aiutato a vincere la pura iniziale di chi non sa' e ad amare questo splendido mondo. Purtroppo qui' dove vivo i negozi di acquariofilia sono mal provvisti e poco informati. Colgo l'occasione per farvi qualche domanda:
Il mio acquario (autocostruito da un negoziante) di ca 150 litri netti ha un filtro interno composto da 2 spugne a maglia larga e lana di perlon per la filtrazione meccanica e di palline composte da maglie di materiale plastico morbido che dovrebbero svolgere la funzione di filtro biologico. Vorrei chiedere se fosse possibile sostituirle con i cannolicchi in quanto ogni volta che pulisco le spugne il resto viene a galla e ogni volta risistemare il tutto e' un impresa.
grazie
Belgradese
05-11-2008, 12:40
Ciao a tutti, sono un italiano residente all'estero (Belgrado) da piu' di 10 anni. Mi sono affacciato a questo splendido mondo da qualche mese facendo i classici errori che qualsiasi principiante possa fare quando male informato. Tanti di noi pensano che avere un'acquario voglio solo dire comprare una vasca, riempirla con acqua e metterci dei pesci ed il gioco e' fatto. Dopo aver pagato lo scotto del mio non sapere con la perdita dei miei pesci ho deciso di documentarmi per caipre come trattare i nostri pesci allo stesso modo come possaimo fare con i nostri cari. Per questo vi ringrazio tutti perche' mi avete aiutato a vincere la pura iniziale di chi non sa' e ad amare questo splendido mondo. Purtroppo qui' dove vivo i negozi di acquariofilia sono mal provvisti e poco informati. Colgo l'occasione per farvi qualche domanda:
Il mio acquario (autocostruito da un negoziante) di ca 150 litri netti ha un filtro interno composto da 2 spugne a maglia larga e lana di perlon per la filtrazione meccanica e di palline composte da maglie di materiale plastico morbido che dovrebbero svolgere la funzione di filtro biologico. Vorrei chiedere se fosse possibile sostituirle con i cannolicchi in quanto ogni volta che pulisco le spugne il resto viene a galla e ogni volta risistemare il tutto e' un impresa.
grazie
Belgradese, intanto benvenuto sul forum..........per quanto riguarda il tuo quesito, ti dico che sicuramente i cannolicchi hanno una efficienza superiore rispetto a ciņ che stai usando finora, che secondo me altro non sono che bioballs di materiale scadente visto che sono troppo porose e addirittura galleggianti........quindi passa pure e senza problemi ai cannolicchi, ma sappi che ricominci da zero la maturazione del filtro.......se puoi usa un attivatore batterico.
;-)
Belgradese, intanto benvenuto sul forum..........per quanto riguarda il tuo quesito, ti dico che sicuramente i cannolicchi hanno una efficienza superiore rispetto a ciņ che stai usando finora, che secondo me altro non sono che bioballs di materiale scadente visto che sono troppo porose e addirittura galleggianti........quindi passa pure e senza problemi ai cannolicchi, ma sappi che ricominci da zero la maturazione del filtro.......se puoi usa un attivatore batterico.
;-)
Belgradese
05-11-2008, 13:19
Ciao e grazie sia per la risposta che per il benvenuto. Si in effetti fanno proprio schifo pensa che la mia vasca gia' attivata da ca 8 mesi quando all'inzio e' successo un casino ho ripulito il tutto e quasi quasi mi si sfaldavano in mano. Credi che sia consigliabile mettere i cannolicchi in una rete a maglia larga e inserirli in acquario magari vicino all'ingresso del filtro e farli maturati un po'?
Grazie
Belgradese
05-11-2008, 13:19
Ciao e grazie sia per la risposta che per il benvenuto. Si in effetti fanno proprio schifo pensa che la mia vasca gia' attivata da ca 8 mesi quando all'inzio e' successo un casino ho ripulito il tutto e quasi quasi mi si sfaldavano in mano. Credi che sia consigliabile mettere i cannolicchi in una rete a maglia larga e inserirli in acquario magari vicino all'ingresso del filtro e farli maturati un po'?
Grazie
se non hai pesci in vasca, ti consiglio di ricominciare direttamente con i cannolicchi in filtro..............altrimenti va bene anche come suggerisci tu.
se non hai pesci in vasca, ti consiglio di ricominciare direttamente con i cannolicchi in filtro..............altrimenti va bene anche come suggerisci tu.
Stefano s
05-11-2008, 14:59
quoto mike ... meglio i cannolicchi....
Stefano s
05-11-2008, 14:59
quoto mike ... meglio i cannolicchi....
Belgradese
05-11-2008, 15:04
Purtroppo la vasca e' gia' avviata e con pesci e piante, per cui procedero' con i cannolicchi in rete a maglia larga e in acquario.
Grazie ancora
Belgradese
05-11-2008, 15:04
Purtroppo la vasca e' gia' avviata e con pesci e piante, per cui procedero' con i cannolicchi in rete a maglia larga e in acquario.
Grazie ancora
Stefano s
05-11-2008, 15:19
ti servira' un po piu' di tempo, ma ci riuscirai ugualmente !!!
Stefano s
05-11-2008, 15:19
ti servira' un po piu' di tempo, ma ci riuscirai ugualmente !!!
Belgradese
05-11-2008, 19:47
Grazie ancora ragazzi.
Belgradese
05-11-2008, 19:47
Grazie ancora ragazzi.
Stefano s
06-11-2008, 01:59
sempre un piacere !! ;-)
Stefano s
06-11-2008, 01:59
sempre un piacere !! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |