Visualizza la versione completa : Melanochromis e Aulonocara
Buongiorno a tutti, mi trovo a dover allestire una piccola vasca da 120 litri per un amico, a lui basterebbe un solo trio di cliclidi e andando in giro per negozi eri abbiamo visto solo queste due specie. Tralasciando le direttive generali sui ciclidi e sulle differenze mbuna/non, sapreste dirmi se ci sono eventuali problemi nello scegliere i colori? Tipo per i melano se si prende un maschio blue e due femmine gialle c'è rischio di creare ibridi?
Grazie.
Buongiorno a tutti, mi trovo a dover allestire una piccola vasca da 120 litri per un amico, a lui basterebbe un solo trio di cliclidi e andando in giro per negozi eri abbiamo visto solo queste due specie. Tralasciando le direttive generali sui ciclidi e sulle differenze mbuna/non, sapreste dirmi se ci sono eventuali problemi nello scegliere i colori? Tipo per i melano se si prende un maschio blue e due femmine gialle c'è rischio di creare ibridi?
Grazie.
Ciao!!! Ti consiglio di vedere qualche foto in rete perche di melanochromis ce ne sono moltissimi e molti sono appunto con maschi blu e femmine gialle!!!
Però 120 secondo me non sono da dedicare al malawi!! #07 #07
Ciao!!! Ti consiglio di vedere qualche foto in rete perche di melanochromis ce ne sono moltissimi e molti sono appunto con maschi blu e femmine gialle!!!
Però 120 secondo me non sono da dedicare al malawi!! #07 #07
ciao maji, grazie della risposta, ma tanto li mettiamo li solo in prova in caso li prelevo io...
per quanto riguarda il carattere e il rapporto con le piante?
solita storia per gli mbuna? è vero che queste due specie sono particolarmente rissose?
ciao maji, grazie della risposta, ma tanto li mettiamo li solo in prova in caso li prelevo io...
per quanto riguarda il carattere e il rapporto con le piante?
solita storia per gli mbuna? è vero che queste due specie sono particolarmente rissose?
Metalstorm
05-11-2008, 12:56
io evitrei assolutamente i melanochromis in genere: sono tra gli mbuna più fetenti e con spiccata intolleranza intraspecifica. Io ho i cyaneorhabdos e tra loro si menano ben bene! #36# Soprattutto starei alla larga dai chipokae (grandi e aggressivi) e dagli auratus (troppo aggressivi,troppo!)
Comunque concordo con majinbu:120litri son pochi per il malawi (esperienza personale ;-) )...per il tanganica sarebbe ok
Chiedo agli esperti:al limite(ma proprio proprio al limite,si intende :-) ),un monospecifico di qualche specie di mbuna piccola e tranquilla(che so,caeruleus per dirne una) potrebbe farlo?
Metalstorm
05-11-2008, 12:56
io evitrei assolutamente i melanochromis in genere: sono tra gli mbuna più fetenti e con spiccata intolleranza intraspecifica. Io ho i cyaneorhabdos e tra loro si menano ben bene! #36# Soprattutto starei alla larga dai chipokae (grandi e aggressivi) e dagli auratus (troppo aggressivi,troppo!)
Comunque concordo con majinbu:120litri son pochi per il malawi (esperienza personale ;-) )...per il tanganica sarebbe ok
Chiedo agli esperti:al limite(ma proprio proprio al limite,si intende :-) ),un monospecifico di qualche specie di mbuna piccola e tranquilla(che so,caeruleus per dirne una) potrebbe farlo?
Marvin62
05-11-2008, 14:53
120L = accrescimento
E' impensabile qualsiasi altra cosa che cominci con Malawi.... ;-)
Marvin62
05-11-2008, 14:53
120L = accrescimento
E' impensabile qualsiasi altra cosa che cominci con Malawi.... ;-)
120L = accrescimento
#25 #25 #25 #25
io evitrei assolutamente i melanochromis in genere:
I johanni sono tra gli Mbuna più tranquilli in assoluto ma sempre in vasche consone ;-)
120L = accrescimento
#25 #25 #25 #25
io evitrei assolutamente i melanochromis in genere:
I johanni sono tra gli Mbuna più tranquilli in assoluto ma sempre in vasche consone ;-)
la vasca non è adatta...ed è uso comune non dare consigli secondari se mancano le premesse primarie ;-)
la vasca non è adatta...ed è uso comune non dare consigli secondari se mancano le premesse primarie ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |