Visualizza la versione completa : ph controller milwaukee
marzillo
05-11-2008, 09:27
buongiorno a tutti,un consiglio per favore.ho comprato proprio ieri un phmetro con elettrovalvola per la c02.ci sono le istruzioni per la calibrazione ma niente per il montaggio in acquario.il montaggio è semplice va bene però chiedo se qualcuno lo ha già fatto se ci sono regole da seguire o precauzioni nel maneggiare l'elettrodo o se c'è un posto migliore di un altro nell'acquario per montare il sensore.insomma qualsiasi consiglio è ben gradito.grazie
marzillo
05-11-2008, 09:27
buongiorno a tutti,un consiglio per favore.ho comprato proprio ieri un phmetro con elettrovalvola per la c02.ci sono le istruzioni per la calibrazione ma niente per il montaggio in acquario.il montaggio è semplice va bene però chiedo se qualcuno lo ha già fatto se ci sono regole da seguire o precauzioni nel maneggiare l'elettrodo o se c'è un posto migliore di un altro nell'acquario per montare il sensore.insomma qualsiasi consiglio è ben gradito.grazie
Stefano s
05-11-2008, 11:43
x il montaggio.....
attacca la ciabatta con spina femmina sul dorso alla presa.... sulla femmina attaccherai la spina dell'elettrovalvola....
attacca il trasformatore dell'alimentazione dello strumento....
il montaggio e' eseguito... prendi la sonda e togligli il tappo protettivo.... dagli una pulita con uno straccio pulito .... in modo da togliere la protezione che sta' intorno alla sonda.....
poi prendi le soluzioni x calibrarlo.. e lo calibri....
una volta fatto cio' sciacqui bene la sonda e la metti in acqua... NON LA IMMERBERE TUTTA... lascia almeno 3 cm in alto fuori dall'acqua(dicono che e' stagna.. ma si sono verificate infiltrazioni di acqua dalla parte intorno al filo .....
attacca la sonda al vetro con una ventosa portatermometro.... in una zona dove c'e' movimentazione di acqua....
il gioco e' fatto !!
Stefano s
05-11-2008, 11:43
x il montaggio.....
attacca la ciabatta con spina femmina sul dorso alla presa.... sulla femmina attaccherai la spina dell'elettrovalvola....
attacca il trasformatore dell'alimentazione dello strumento....
il montaggio e' eseguito... prendi la sonda e togligli il tappo protettivo.... dagli una pulita con uno straccio pulito .... in modo da togliere la protezione che sta' intorno alla sonda.....
poi prendi le soluzioni x calibrarlo.. e lo calibri....
una volta fatto cio' sciacqui bene la sonda e la metti in acqua... NON LA IMMERBERE TUTTA... lascia almeno 3 cm in alto fuori dall'acqua(dicono che e' stagna.. ma si sono verificate infiltrazioni di acqua dalla parte intorno al filo .....
attacca la sonda al vetro con una ventosa portatermometro.... in una zona dove c'e' movimentazione di acqua....
il gioco e' fatto !!
............attacca la sonda al vetro con una ventosa portatermometro.... in una zona dove c'e' movimentazione di acqua....
il gioco e' fatto !!
.....quoto Stefano,....inoltre ricordati di posizionare la sonda sul lato opposto a dove e situato il diffusore della CO2,.... ;-)
............attacca la sonda al vetro con una ventosa portatermometro.... in una zona dove c'e' movimentazione di acqua....
il gioco e' fatto !!
.....quoto Stefano,....inoltre ricordati di posizionare la sonda sul lato opposto a dove e situato il diffusore della CO2,.... ;-)
marzillo
05-11-2008, 13:16
grazie molte ragazzi,penso di montarlo sabato.buona giornata
marzillo
05-11-2008, 13:16
grazie molte ragazzi,penso di montarlo sabato.buona giornata
Stefano s
05-11-2008, 14:54
............attacca la sonda al vetro con una ventosa portatermometro.... in una zona dove c'e' movimentazione di acqua....
il gioco e' fatto !!
.....quoto Stefano,....inoltre ricordati di posizionare la sonda sul lato opposto a dove e situato il diffusore della CO2,.... ;-)
QUOTONE !!
Stefano s
05-11-2008, 14:54
............attacca la sonda al vetro con una ventosa portatermometro.... in una zona dove c'e' movimentazione di acqua....
il gioco e' fatto !!
.....quoto Stefano,....inoltre ricordati di posizionare la sonda sul lato opposto a dove e situato il diffusore della CO2,.... ;-)
QUOTONE !!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |