PDA

Visualizza la versione completa : planarie


safralga
05-11-2008, 07:41
ho una sinularia letteralmente ricoperta da planarie rosse
in attesa che sua signoria Pseudocheilinus Hexatenia si decida a mangiarsele, un bagno in semplice acqua osmotica può servire a qualcosa?

se si, quanto tempo lo faccio durare il bagno?

grazie

safralga
05-11-2008, 07:41
ho una sinularia letteralmente ricoperta da planarie rosse
in attesa che sua signoria Pseudocheilinus Hexatenia si decida a mangiarsele, un bagno in semplice acqua osmotica può servire a qualcosa?

se si, quanto tempo lo faccio durare il bagno?

grazie

Pfft
05-11-2008, 09:38
safralga, aspirale , le planarie rosse in vasca resistono a causa di una scarsa qualità dell'acqua , se sistemi quella in pochi mesi vanno via da sole.
Lo Pseudocheilinus può anche non mangiarle mai .

Pfft
05-11-2008, 09:38
safralga, aspirale , le planarie rosse in vasca resistono a causa di una scarsa qualità dell'acqua , se sistemi quella in pochi mesi vanno via da sole.
Lo Pseudocheilinus può anche non mangiarle mai .

safralga
05-11-2008, 09:56
Pfft, ho provato ad aspirarle, ma ho difficoltà a trovare lo strumento giusto per farlo
che cosa posso usare? i classici tubi hanno un diametro troppo grosso

il bagno osmotico è proprio inutile?

eppure i valori che misuro settimanalmente sono sempre costanti e buoni....

safralga
05-11-2008, 09:56
Pfft, ho provato ad aspirarle, ma ho difficoltà a trovare lo strumento giusto per farlo
che cosa posso usare? i classici tubi hanno un diametro troppo grosso

il bagno osmotico è proprio inutile?

eppure i valori che misuro settimanalmente sono sempre costanti e buoni....

Pfft
05-11-2008, 10:03
safralga, prendi un tubino di quelli da CO2 o da areatore , possibilmente semirigido .

il bagno osmotico è proprio inutile?

No.. però stressi molto l'animale , magari fallo molto rapido scuotendo in modo che si stacchino le planarie e rimetti subito l'animale in vasca.

eppure i valori che misuro settimanalmente sono sempre costanti e buoni....

Guarda che le planarie sono comuni.. io le ho sempre avute e sono sempre andate via in pochi mesi anche senza far nulla.

Pfft
05-11-2008, 10:03
safralga, prendi un tubino di quelli da CO2 o da areatore , possibilmente semirigido .

il bagno osmotico è proprio inutile?

No.. però stressi molto l'animale , magari fallo molto rapido scuotendo in modo che si stacchino le planarie e rimetti subito l'animale in vasca.

eppure i valori che misuro settimanalmente sono sempre costanti e buoni....

Guarda che le planarie sono comuni.. io le ho sempre avute e sono sempre andate via in pochi mesi anche senza far nulla.

safralga
05-11-2008, 10:39
Pfft,
ho già provato con il tubicino rigido e siringa che uso per dar da mangiare ai coralli, ma sono imbranato anche con quello.....ci riproverò

safralga
05-11-2008, 10:39
Pfft,
ho già provato con il tubicino rigido e siringa che uso per dar da mangiare ai coralli, ma sono imbranato anche con quello.....ci riproverò

Robbax
05-11-2008, 14:15
safralga, controlla i silicati ;-)

Robbax
05-11-2008, 14:15
safralga, controlla i silicati ;-)

safralga
05-11-2008, 16:17
robbax, non ho il test ma l'intenzione di comprarlo si

ho fatto pratica con il tubo ed ho catturato un po' di quelle t*****, ma è un vero macello: sono belle incollate e scappano che è un piacere....

safralga
05-11-2008, 16:17
robbax, non ho il test ma l'intenzione di comprarlo si

ho fatto pratica con il tubo ed ho catturato un po' di quelle t*****, ma è un vero macello: sono belle incollate e scappano che è un piacere....

simone1968
06-11-2008, 06:24
safralga, controlla i silicati ;-)

scusami...che centrano i silicati con le planarie?

simone1968
06-11-2008, 06:24
safralga, controlla i silicati ;-)

scusami...che centrano i silicati con le planarie?

maxcc
06-11-2008, 08:05
simone1968 penso favoriscano la loro riproduzione

maxcc
06-11-2008, 08:05
simone1968 penso favoriscano la loro riproduzione

janco1979
06-11-2008, 13:34
simone1968, con i silicati a zero le planarie regrediscono..

janco1979
06-11-2008, 13:34
simone1968, con i silicati a zero le planarie regrediscono..

simone1968
06-11-2008, 21:31
silicati sotto zero...eppure le planarie......ci sono. #23

simone1968
06-11-2008, 21:31
silicati sotto zero...eppure le planarie......ci sono. #23

janco1979
06-11-2008, 22:04
Io proprio due giorni fa' ho inserito una coppia di S.Ocelltus,ma ancora troppo presto per cantar vittoria..vi tero' aggiornati.

janco1979
06-11-2008, 22:04
Io proprio due giorni fa' ho inserito una coppia di S.Ocelltus,ma ancora troppo presto per cantar vittoria..vi tero' aggiornati.

Lazzaro89
09-11-2008, 13:14
anche a me sono venute le planarie da quasi 2 settimane e ora si stanno anche attaccando ai vetri...fortunatamente sugli invertebrati ancora non sono andate

quindi voi dite di non far nulla(al massimo controllare la qualita dell acqua) tanto prima o poi vanno via da sole?

Lazzaro89
09-11-2008, 13:14
anche a me sono venute le planarie da quasi 2 settimane e ora si stanno anche attaccando ai vetri...fortunatamente sugli invertebrati ancora non sono andate

quindi voi dite di non far nulla(al massimo controllare la qualita dell acqua) tanto prima o poi vanno via da sole?

janco1979
09-11-2008, 13:19
Se puoi aiuta la vasca aspirandole..occhio pero' a non spezzarle,si riproducono per scissione.
I miei ocellatus per ora non le considerano proprio..

janco1979
09-11-2008, 13:19
Se puoi aiuta la vasca aspirandole..occhio pero' a non spezzarle,si riproducono per scissione.
I miei ocellatus per ora non le considerano proprio..

Lazzaro89
09-11-2008, 13:26
ma per qualita d acqua intendete la qualita dell acqua d osmosi esclusivamente o anche del sale?

Lazzaro89
09-11-2008, 13:26
ma per qualita d acqua intendete la qualita dell acqua d osmosi esclusivamente o anche del sale?

Robbax
09-11-2008, 13:36
occhio pero' a non spezzarle,si riproducono per scissione

non solo...rilasciano anche una sostanza tossica...uno pseudocheilinus POTREBBE aiutare oltre ai synchiropus..

Robbax
09-11-2008, 13:36
occhio pero' a non spezzarle,si riproducono per scissione

non solo...rilasciano anche una sostanza tossica...uno pseudocheilinus POTREBBE aiutare oltre ai synchiropus..

janco1979
09-11-2008, 13:43
nel MIO caso no,con gli hippo non è compatibile.. #07

janco1979
09-11-2008, 13:43
nel MIO caso no,con gli hippo non è compatibile.. #07

Robbax
09-11-2008, 14:52
janco1979, dicevo in vasche classiche ;-)

Robbax
09-11-2008, 14:52
janco1979, dicevo in vasche classiche ;-)