Visualizza la versione completa : Agonia guppy
RASBORA67
09-09-2005, 13:02
Purtroppo il mio guppy (età poco più di 9 mesi) da circa 2 giorni sta sempre a pelo d'acqua inarcato su un fianco, temo che ne abbia per poco.
Già dai primi di Settembre nuotava in maniera strana con la testa giù e inarcandosi. Penso non ci sia più nulla da fare, mi dispiace tirarlo fuori per non farlo soffrire. Secondo voi c'è qualche rimedio?
RASBORA67
09-09-2005, 16:16
Tra l'altro, scena patetica, quando ieri sera ho dato il cibo è sceso giù tutto sghimbescio cercando di mangiare per poi risalire su poco dopo.
manilosz
09-09-2005, 19:26
parlando con un pescivendolo mi diceva che guppy di un anno sono il massimo che si puo' sperare...a dir suo.
nei vari topic e forum si parla dei guppy come pesci allevati in modo talmente intenso che la loro robustezza è diventata una cosa rara...non piu' quel bel pesce robusto come dovrebbe essere......
io non ho mai approfondito l'argomento...pero' posso dire che in molti lo affermano, molto piu' esperti di me , che da neofita ho iniziato la mia esperienza da solo 6mesi.
io lo lascierei fino all'ultimo in vasca...se fosse un disturbo temporaneo perchè dargli l'estrema unzione???
Manilosz
Sono d'accordo con Manilosz, anch'io la lascerei in pace, se dovesse morire lo farebbe nel suo ambiente in mezzo alle sue piantine, :-(
una mia guppyna è mancata 3 mesi fa' aveva quasi 15 mesi, è diventata tutta storta gradatamente nell'arco di 2 mesi, alla fine non riusciva piu' ad alimentarsi, che pena, -20
ciro.formisano
09-09-2005, 22:47
mi dispiace, comunque non è vero che i guppy vivono solo un anno, normalmente arrivano a due anni e se le condizioni di vita sono ottimali può vivere anche tre anni :-(
Provo purtroppo il tuo stesso dispiacere...
Il mio guppy si contorce da una settimana ormai, mi fa una pena... :-(
Comunque sono del parere che debba rimanere in acquario, non si sa mai...
Sul fatto che durano un anno forse è dovuto al fatto che è quasi impossibile evitare che guppy nati dalla stessa coppia si riproducano tra loro a meno che non si ha la possibilità di tenere molte vasche.
Mi è capitato che qualche avanotto sia nato con qualche malformazione, ma li lascio crescere in acquario, insomma cerco di intervenire il meno possibile.
ciao a tutti
RASBORA67
12-09-2005, 11:33
Tranquilli non lo tiro fuori. Comunque mi dispiace anche vederlo agonizzare così a lungo e la mia paura è che abbia qualche malattia che possa trasmettere agli altri pesci. E' sempre ripiegato su se stesso, non riesco a capire quale sia il problema. -20
Se dovessi alla fine decidere di volerlo sopprimere per evitargli sofferenza, uno dei metodi migliori è il congelamento. Lo metti in freezer in due dita d'acqua e aspetti che si geli. É uno dei metodì più indolori e meno traumatici... :-( :-( :-(
Ciao!
ma è terribile...io una volta yho provato a sopprimere una mollessa chepresentava gli stessi sintomi tirandola fuori dall'acqua...dopo 3 minuti ancora era viva..mi faceva una pena tale che l'ho rimessa dentro, anche se sapevo che sarebbe stato più giusto sopprimerla..
RASBORA67
12-09-2005, 14:47
Ribadisco che non lo sopprimerò. Mi interessava invece sapere che tipo di malattia ha e se c'è qualche cura.
Ribadisco che non lo sopprimerò. Mi interessava invece sapere che tipo di malattia ha e se c'è qualche cura.
#25 #25 #25
rucefilo
15-09-2005, 02:57
Se dovessi alla fine decidere di volerlo sopprimere per evitargli sofferenza, uno dei metodi migliori è il congelamento. Lo metti in freezer in due dita d'acqua e aspetti che si geli. É uno dei metodì più indolori e meno traumatici... :-( :-( :-(
Ciao!
il metodo migliore per sopprimere, ahimè, è quello che disse sul forum mesi fa SimoAP... cioè alcool sulle branchie penso sia molto più rapido e indolore.
per quanto riguarda la vita dei guppy, io ne ho 5 che hanno raggiunto i 12 mesi.. vanno per i 13 e spero che vadano avanti ancora un pò.
non è vero che difficilmente raggiungono l'anno... ho sempre saputo che vivono anche 2 anni.
Stefano1963
18-09-2005, 15:04
Quando i guppi (e anche gli altri pecilidi, purtroppo) diventano più slanciati e si stortano verso il basso, rimangono molto sul fondo e nuotano "tremolando" potrebbe essere una forma di tubercolosi che purtroppo per loro è incurabile. Mi hanno consigliato di tenere le temperature sui 23° perché sembra che le batteriosi aumentino se le temperature sono alte, ovviamente.
Non è infettiva e se ci fate caso viene a tutti coloro che compriamo. Almeno ai miei nati non è mai capitato e ormai ho un tuxedo che ha un anno e sta benissimo.
Potrebbe trattarsi di tare ereditarie o di acqua poco consona al loro DNA o di somministrazione esagerata di antibiotici durante l'allevamento che ne indebolisce il sistema immunitario fino a renderli deboli di fronte a questa batteriosi.
RASBORA67
19-09-2005, 14:51
Grazie Stefano1963 per le informazioni. La cosa che maggiormente mi preoccupava era che potesse essere infetto per gli altri pesci. Ho visto che stamattina era proprio allo stremo, probabilmente morirà in giornata.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |