Visualizza la versione completa : acquisto marea e posizionamento...
Ciao a tutti ho appena acquistato due pompe di movimento marea da 4400 litri/ora. il mio acquario è un 100x40x50h, ora il mio problema è che non so dove sia meglio dirigere il flusso, tenendo conto che le voglio alternare ogni 6 ore per l'effetto marea.
tenete presente che le ho agganciate ai due estremi del vetro posteriore.
grazie ciao. :-)
dagli angoli dietro che spingono verso il vetro centrale inclinate che il flusso si diriga vero la metà del vetro antriore...
Ciao a tutti ho appena acquistato due pompe di movimento marea da 4400 litri/ora. il mio acquario è un 100x40x50h, ora il mio problema è che non so dove sia meglio dirigere il flusso, tenendo conto che le voglio alternare ogni 6 ore per l'effetto marea.
tenete presente che le ho agganciate ai due estremi del vetro posteriore.
grazie ciao. :-)
ciao, come ti trovi con queste pompe?visto che volevo acquistarle ache io mi piacerebbe sapere la tua impressione. :-)
ciao pipistrello, la costruzione non è male e ci sono ben 3 tipi di staffa di serie da montare.inoltre la possibilita' di usarle sia carenate che non è molto comoda.l'unico appunto è sulla portata, nel senso che avendo uno scarico cosi largo, la velocita' di uscita è ridotta, e questo fa si' che il getto (rispetto a pompe tradizionali) arrivi meno in profondita'. per questo ti consiglio di prendere un modello un po' sopra ai tuoi fabbisogni.
comunque il mio giudizio complessivo è buono.
ah, per la cronaca le ho pagate 60 euro l'una.
ciao steaven ti ringrazio del consiglio ,per ora ne ho comprata una poi vedremo anche se mi sembra di aver capito che nonostante i 4200 lth faccia un po poco movimento vabbo ormai e fatta comunque grazie ancora ciauuuuuuuu :-)
The Fish
14-09-2005, 01:17
Io ne ho prese due (devono ancora arrivare) da 2400l/h
pipistrello, non volevo dire che fanno poco movimento, anzi devo dire che sono contento dell'acquisto, la mia considerazione è nata dal fatto che hanno uno scarico bello largo quindi la velocita' di uscita è relativamente bassa anche se la portata è alta.
questo comporta che il flusso si esaurisce dopo 80 cm nel mio caso anche se riesce a smuovere tutta l'acqua della vasca, e siccome a me piace vedere lo tsunami in vasca :-)) ho detto che se fossi tornato indietro avrei preso le 6000.
ma questa era solo una considerazione personale che pero' non è valida per tutti, è questione di gusti.
comunque ripeto che io sono contento dell'acquisto, e penso che non ve ne pentirete nemmeno voi (almeno spero). :-)
ciao
Certo steaven ho capito,pero come ben tu saprai la 6000 lth costa un po caruccia e visto che si parla di portata fissa(e non eletroniche) a questo punto direi che e meglio una strem 6060 che costa poco di +comunque grazie ancora ,dovrebbe arrivarmi oggi poi vi faro sapere..... :-) ciao
si su questo hai ragione al posto delle 6000 meglio tunze 6060, anche se non sono regolabili nemmeno loro.
ho precisato solo perchè pensavo di essermi spiegato male. ;-)
ciao
Arrivate ,finalmente ho tolto la vecchia pompa dell'askol e ho montato la marea 4400 purtroppo gia mi manca una staffa quella a (L)con attacco per vetro orizzontale(solita fortuna -04 )per quanto riguarda la pompa ha un fascio bello largo e spinge abbastanza,lunico difetto che sto riscontrando e che non e molto silenziosa :-( ha un rumore abbastanza fastidioso ,sembra quasi che la girante debba toccare da qualche parte.Comunque tutto sommato (se non fosse per il rumore)vanno bene anche se il prossimo acquisto penso di prendere una stream visto che sono molto silenziose a detta di tanti...
quelle non ti accorgi di averle in vasca.... :-))
quelle non ti accorgi di averle in vasca.... :-))
Perche tu le ai in vasca che mi dici questo?oppure e solo per sentito dire?
simo1978
18-09-2005, 12:47
anch' io ho appena preso una 4400 per una vasca da 80 cm. mi piace molto per quello che consuma. la mia è silenziosa, ma vedrai che col passare del tempo si zittisce anche la tua, falle fare un po' di rodaggio ;-)
Speriamo,visto che e abbastanza fastidioso sto rumore,senza contare che mi e arrivata senza la staffa di supporto a doppia L per l'attacco al vetro orizzontale -04
sandrox71
19-09-2005, 13:22
Io ho preso una 2400 in un 80*40*45, funzione bene e smuove bene anche se delicatamente. La pompa è posizionata sul vetro di fondo con il getto orientato al centro verso l'ato così smuove anche un pò la superficie. Per quanto riguarda il rumore, emette un leggero ronzio. Giudizio complessivo buono. :-)) :-))
Ciao
Alessando #36# #36#
io ne ho prese due da 2400.....zero rumore (meno delle maxijet 1200)....unico problema gli attacchi al vetro...se non la usi chiusa con il "guscio" sei costretto ad usare le 4 ventose (poco sicura e invasiva esteticamente)....gli altri attacchi prevedono l'acqua a livello quasi con il bordo.
magari mi sbaglio
....io l'ho montata a testa in giù, con la staffa che stringe sul vetro, poi per evitare che scivolasse via la staffa dalla pompa ho messo due goccie di attack....ora è ok...è molto meno invasiva e sicura.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |