PDA

Visualizza la versione completa : Aiutatemi con le uova please!!!


mister_rh
04-11-2008, 19:47
Ciao a tutti.

Sono appena tornato a casa e nell'acquario ci sono gruppetti di palline bianche un po' ovunque.. (sul vetro, sotto le foglie appiccicate, sulle rocce.. Cosa sono? Uova? La femmina di guppy che stava appartata adesso ha il ventre senza macchia bianca e nuota abbastanza tranquilla...

se sono uova in quanto nasceranno? ma devo metterle nella saletta parto o le lascio lì dove sono??

spero siano uova.. sono così contento!

Fatemi sapere!!! :-) :-) :-)

oppure sono uova di cory???
oppure uova dell'altro pulitore di cui non ricordo mai il nome??

mister_rh
04-11-2008, 19:47
Ciao a tutti.

Sono appena tornato a casa e nell'acquario ci sono gruppetti di palline bianche un po' ovunque.. (sul vetro, sotto le foglie appiccicate, sulle rocce.. Cosa sono? Uova? La femmina di guppy che stava appartata adesso ha il ventre senza macchia bianca e nuota abbastanza tranquilla...

se sono uova in quanto nasceranno? ma devo metterle nella saletta parto o le lascio lì dove sono??

spero siano uova.. sono così contento!

Fatemi sapere!!! :-) :-) :-)

oppure sono uova di cory???
oppure uova dell'altro pulitore di cui non ricordo mai il nome??

vesperio
04-11-2008, 20:18
......io posso solo dirti che non sono uova di guppy perchè loro partoriscono avanotti già formati...almeno di solito, poi non so se esistono eccezioni particolari (comunque non ne ho mai letto da nessuna parte e negli ultimi mesi ho letto un sacco!)...non hai delle foto?

Vedi un po' quest'avviso nella sezione catfish (di cui non so assolutamente nulla):
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=153191

vesperio
04-11-2008, 20:18
......io posso solo dirti che non sono uova di guppy perchè loro partoriscono avanotti già formati...almeno di solito, poi non so se esistono eccezioni particolari (comunque non ne ho mai letto da nessuna parte e negli ultimi mesi ho letto un sacco!)...non hai delle foto?

Vedi un po' quest'avviso nella sezione catfish (di cui non so assolutamente nulla):
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=153191

mister_rh
04-11-2008, 20:34
vi metto questa foto.. comunque ce ne sono parecchie di uova.. saranno su per giù una cinquantina..

alcune uova le ho messe dentro la sala parto perchè vedevo qualche guppy che si avvicinava e le guardava in modo appetitoso..

ditemi voi!! in vasca ho 7 guppy, 2 corydoras aeneus e 2 loricaridi... http://www.acquariofilia.biz/allegati/011_483.jpg

mister_rh
04-11-2008, 20:34
vi metto questa foto.. comunque ce ne sono parecchie di uova.. saranno su per giù una cinquantina..

alcune uova le ho messe dentro la sala parto perchè vedevo qualche guppy che si avvicinava e le guardava in modo appetitoso..

ditemi voi!! in vasca ho 7 guppy, 2 corydoras aeneus e 2 loricaridi...

stefano big
04-11-2008, 21:25
Stai per diventare papa di corydoras aneus.
stefano
sempre che siano fecondate

stefano big
04-11-2008, 21:25
Stai per diventare papa di corydoras aneus.
stefano
sempre che siano fecondate

mister_rh
04-11-2008, 21:47
come faccio a capire se son state fecondate?? alcune le ho trasferite dentro la sala parto per evitare che qualche ospite se le pappi!!

comunque ce ne sono talmente tante che anche se qualcuna non si schiude non avrà importanza :-))

incredibile, ho gli ospiti da neanche una settimana e già mi trovo con delle uova.. han fatto addirittura prima dei guppy!!! #22 :-)

mister_rh
04-11-2008, 21:47
come faccio a capire se son state fecondate?? alcune le ho trasferite dentro la sala parto per evitare che qualche ospite se le pappi!!

comunque ce ne sono talmente tante che anche se qualcuna non si schiude non avrà importanza :-))

incredibile, ho gli ospiti da neanche una settimana e già mi trovo con delle uova.. han fatto addirittura prima dei guppy!!! #22 :-)

stefano big
04-11-2008, 21:52
Se non sono fecondate si ricoprono di muffa,
i locaridi pasteggiano a uova stanotte.
stefano
i locaridi potresti trovarti con un elefante in vasca,
sai cosa sono?

stefano big
04-11-2008, 21:52
Se non sono fecondate si ricoprono di muffa,
i locaridi pasteggiano a uova stanotte.
stefano
i locaridi potresti trovarti con un elefante in vasca,
sai cosa sono?

mister_rh
04-11-2008, 22:05
ho 2 di questi.. non conosco il nome

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/acquario_dolce/images/Ancistrus%202.jpg

no dai, non voglio che le mangino!!!!!! -04

mister_rh
04-11-2008, 22:05
ho 2 di questi.. non conosco il nome

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/acquario_dolce/images/Ancistrus%202.jpg

no dai, non voglio che le mangino!!!!!! -04

checco_granata
04-11-2008, 22:09
Quella della foto è un loricaride ma penso proprio che le uova siano di cory... Non sai quanto ti invidio... -04 -04 -04

checco_granata
04-11-2008, 22:09
Quella della foto è un loricaride ma penso proprio che le uova siano di cory... Non sai quanto ti invidio... -04 -04 -04

stefano big
04-11-2008, 22:11
Quelli sul muso sono escrescenze, io non sono un esperto di locaridi,
potrebbero essere ancistrus,e se come sembra e' un maschio.
se posti la foto nella sezione catfish,loro sono piu' competenti.
Le uova se non le metti in sala parto le pappano tutte.
stefano

stefano big
04-11-2008, 22:11
Quelli sul muso sono escrescenze, io non sono un esperto di locaridi,
potrebbero essere ancistrus,e se come sembra e' un maschio.
se posti la foto nella sezione catfish,loro sono piu' competenti.
Le uova se non le metti in sala parto le pappano tutte.
stefano

checco_granata
04-11-2008, 22:17
si si ecco è un ancistrus... Come dice stefano big, per maggiori info chiedi nella sezione adatta... ;-)

checco_granata
04-11-2008, 22:17
si si ecco è un ancistrus... Come dice stefano big, per maggiori info chiedi nella sezione adatta... ;-)

mister_rh
04-11-2008, 22:18
no allora, non ci siamo capiti.. quello in foto non è il mio.. è molto molto simile.. però un po' più piccolo.

purtroppo le uova non riesco a metterle tutte in sala parto xkè quelle sul vetro sono incollate molto bene e non voglio forzarle per paura che si rompano.. cosa devo fare?? devo forzarle e staccarle?? oppure le lascio lì???
ne ho messe alcune che erano attaccate al termometro e altre sotto una foglia.. saranno sicuramente più di 15..

comunque vedo spesso la mamma o il papà delle uova che passa sempre di lì e le pulisce.. è normale?? non è che se le pappa lui/lei???

mister_rh
04-11-2008, 22:18
no allora, non ci siamo capiti.. quello in foto non è il mio.. è molto molto simile.. però un po' più piccolo.

purtroppo le uova non riesco a metterle tutte in sala parto xkè quelle sul vetro sono incollate molto bene e non voglio forzarle per paura che si rompano.. cosa devo fare?? devo forzarle e staccarle?? oppure le lascio lì???
ne ho messe alcune che erano attaccate al termometro e altre sotto una foglia.. saranno sicuramente più di 15..

comunque vedo spesso la mamma o il papà delle uova che passa sempre di lì e le pulisce.. è normale?? non è che se le pappa lui/lei???

mister_rh
04-11-2008, 22:38
vi metto una foto del mio... poi ne ho anche un altro uguale.. ovviamente non so se maschio o femmina..

vi prego ditemi cosa devo fare con le uova.. le devo staccare a forza o le lascio lì??? http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_05755_271.jpg

mister_rh
04-11-2008, 22:38
vi metto una foto del mio... poi ne ho anche un altro uguale.. ovviamente non so se maschio o femmina..

vi prego ditemi cosa devo fare con le uova.. le devo staccare a forza o le lascio lì???

gio1265
05-11-2008, 06:26
Prova a staccare le uova aiutandoti con una tessera telefonica e più che in una sala parto in plastica le inserirei in un box rete che è un pò più grande e circola meglio l'acqua. Finchè non schiudono, poi dovresti avere l'accortezza di metterli in una vasca a parte per l'accrescimento.
Se sono state fecondate le uova dovrebbero essere simili a queste, se guardi bene si vedono i corini dentro.....
#21

gio1265
05-11-2008, 06:26
Prova a staccare le uova aiutandoti con una tessera telefonica e più che in una sala parto in plastica le inserirei in un box rete che è un pò più grande e circola meglio l'acqua. Finchè non schiudono, poi dovresti avere l'accortezza di metterli in una vasca a parte per l'accrescimento.
Se sono state fecondate le uova dovrebbero essere simili a queste, se guardi bene si vedono i corini dentro.....
#21

Dark_70
05-11-2008, 09:21
sposto in catfish :-))

Dark_70
05-11-2008, 09:21
sposto in catfish :-))

mister_rh
05-11-2008, 10:00
oki, ho messo le uova nel box rete.. ma poi quando schiudono non è che escono tramite le fessurine della rete??

purtroppo non ho un'altra vasca per farli crescere.. come posso fare? se li lasciassi nel box rete non andrebbe bene??

mister_rh
05-11-2008, 10:00
oki, ho messo le uova nel box rete.. ma poi quando schiudono non è che escono tramite le fessurine della rete??

purtroppo non ho un'altra vasca per farli crescere.. come posso fare? se li lasciassi nel box rete non andrebbe bene??

wwg
05-11-2008, 10:20
dimensioni dell'ancistrus? e hanno le escrescenze?

wwg
05-11-2008, 10:20
dimensioni dell'ancistrus? e hanno le escrescenze?

mister_rh
05-11-2008, 10:34
dimensioni dell'ancistrus? e hanno le escrescenze?

sono entrambi lunghi come 3 dita circa.. quindi direi 4 o 5 cm.. le escrescenze non le hanno... però sotto gli occhietti hanno 2 "sopracciglia" in rilievo :-)

qualcuno mi sa dire passo per passo cosa devo fare con le uova.. leggendo in giro ho capito che anzitutto le devo lasciare schiudere :-D però poi non so dove trasferirle!!! se le lasciassi nel box rete cosa succederebbe??? non posso comprare un altro aquarietto.. del resto poi dovrei anche lasciare maturare il filtro, ecc ecc.. e non ho tutto questo tempo!! se poi li sposto in una vaschetta di plastica "da pesci rossi" non va bene??? ma poi come dovrei comportarmi con l'acqua?? aiutooooooo!!!!!!!!!

mister_rh
05-11-2008, 10:34
dimensioni dell'ancistrus? e hanno le escrescenze?

sono entrambi lunghi come 3 dita circa.. quindi direi 4 o 5 cm.. le escrescenze non le hanno... però sotto gli occhietti hanno 2 "sopracciglia" in rilievo :-)

qualcuno mi sa dire passo per passo cosa devo fare con le uova.. leggendo in giro ho capito che anzitutto le devo lasciare schiudere :-D però poi non so dove trasferirle!!! se le lasciassi nel box rete cosa succederebbe??? non posso comprare un altro aquarietto.. del resto poi dovrei anche lasciare maturare il filtro, ecc ecc.. e non ho tutto questo tempo!! se poi li sposto in una vaschetta di plastica "da pesci rossi" non va bene??? ma poi come dovrei comportarmi con l'acqua?? aiutooooooo!!!!!!!!!

Wildman
05-11-2008, 11:22
Ciao, se le lasci schiudere poi le larve non le trovi finchè non sono grandine, sempre se resistono.
Metti le uova in una vaschetta con l'acqua dell'acquario e cambiane un pò ogni giorno.
Se non è troppo freddo in casa, puoi fare a meno anche del riscaldatore.
Ciao

Wildman
05-11-2008, 11:22
Ciao, se le lasci schiudere poi le larve non le trovi finchè non sono grandine, sempre se resistono.
Metti le uova in una vaschetta con l'acqua dell'acquario e cambiane un pò ogni giorno.
Se non è troppo freddo in casa, puoi fare a meno anche del riscaldatore.
Ciao

mister_rh
05-11-2008, 12:44
Ok, mi affido a voi :-))

alcune uova adesso hanno dentro un puntino bianco, altre stanno diventando giallastre, altre hanno una sfumatura nera all'interno e altre sono ancora trasparenti!!

ma poi cosa gli devo dare da mangiare???

mister_rh
05-11-2008, 12:44
Ok, mi affido a voi :-))

alcune uova adesso hanno dentro un puntino bianco, altre stanno diventando giallastre, altre hanno una sfumatura nera all'interno e altre sono ancora trasparenti!!

ma poi cosa gli devo dare da mangiare???

Wildman
05-11-2008, 16:04
Ciao, premesso che non ho ancora avuto successo con le uova, ma dato che i miei panda continuano a farle io continuo a provare; il fatto che diventino giallastre/marrroni è normale.

Per il cibo io posso dire che con alcuni piccoli raccolti in vasca (penso di una settimana circa) ho usato le cisti di artemia decapsulate.

Per i primi 2gg non gli dare nulla che devono riassorbire il sacco vitellino.

Ciao

Wildman
05-11-2008, 16:04
Ciao, premesso che non ho ancora avuto successo con le uova, ma dato che i miei panda continuano a farle io continuo a provare; il fatto che diventino giallastre/marrroni è normale.

Per il cibo io posso dire che con alcuni piccoli raccolti in vasca (penso di una settimana circa) ho usato le cisti di artemia decapsulate.

Per i primi 2gg non gli dare nulla che devono riassorbire il sacco vitellino.

Ciao

mister_rh
05-11-2008, 16:47
ma dopo quanto (ovviamente se sopravvivono) posso inserirli nell'acquario??

dite di comprare un minuscolo filtro per la vaschetta?? secondo me si inquina comunque parecchio se cambio a mano l'acqua un paio di volte al giorno... non so cosa fare..

riescono ad uscire dal box rete??

mister_rh
05-11-2008, 16:47
ma dopo quanto (ovviamente se sopravvivono) posso inserirli nell'acquario??

dite di comprare un minuscolo filtro per la vaschetta?? secondo me si inquina comunque parecchio se cambio a mano l'acqua un paio di volte al giorno... non so cosa fare..

riescono ad uscire dal box rete??

gio1265
05-11-2008, 17:28
Ecco i miei nel box rete a 8 giorni dalla schiusa e uno messo in un bicchierino di plastica per poterlo fotografare a due giorni di età. Se nel box non ci sono buchi o maglie allargate non dovrebbero uscire (almeno da me non è capitato).
#21 http://www.acquariofilia.biz/allegati/cory2gg_184.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/cory8gg1_133.jpg

gio1265
05-11-2008, 17:28
Ecco i miei nel box rete a 8 giorni dalla schiusa e uno messo in un bicchierino di plastica per poterlo fotografare a due giorni di età. Se nel box non ci sono buchi o maglie allargate non dovrebbero uscire (almeno da me non è capitato).
#21

mister_rh
05-11-2008, 18:57
dunque, ho spostato tutte le uova in una vaschetta da pesci rossi, con circa 6 litri di acqua dell'acquario.. inoltre ci ho messo dentro una porosa per smuovere e ossigenare l'acqua quanto basta.. per adesso attendo fiducioso!

son sufficienti 6 litri?? dite di aumentare?? io ho sentito di gente che li ha allevati in neanche 1 litro d'acqua..

mister_rh
05-11-2008, 18:57
dunque, ho spostato tutte le uova in una vaschetta da pesci rossi, con circa 6 litri di acqua dell'acquario.. inoltre ci ho messo dentro una porosa per smuovere e ossigenare l'acqua quanto basta.. per adesso attendo fiducioso!

son sufficienti 6 litri?? dite di aumentare?? io ho sentito di gente che li ha allevati in neanche 1 litro d'acqua..

mister_rh
06-11-2008, 17:12
ogni quanto devo cambiare l'acqua della vaschetta??? 1 volta al dì o faccio una volta ogni 2 dì??? fatemi sapere per favore! ripeto: dentro la vaschetta ho messo una porosa per smuovere e ossigenare l'acqua..

qualcuno sa come faccio a riconoscere la muffa sulle uova??

mister_rh
06-11-2008, 17:12
ogni quanto devo cambiare l'acqua della vaschetta??? 1 volta al dì o faccio una volta ogni 2 dì??? fatemi sapere per favore! ripeto: dentro la vaschetta ho messo una porosa per smuovere e ossigenare l'acqua..

qualcuno sa come faccio a riconoscere la muffa sulle uova??

wwg
06-11-2008, 17:17
più acqua hai a disposizione meno dovrai cambiarla.quanti piccoli hai?

wwg
06-11-2008, 17:17
più acqua hai a disposizione meno dovrai cambiarla.quanti piccoli hai?

mister_rh
06-11-2008, 17:19
ho un centinaio di uova.. in vaschetta ho circa 6 litri.. sono pochini vero?? purtroppo non ho vasche più grandi!!! :( non va bene?

mister_rh
06-11-2008, 17:19
ho un centinaio di uova.. in vaschetta ho circa 6 litri.. sono pochini vero?? purtroppo non ho vasche più grandi!!! :( non va bene?

goberjak
06-11-2008, 17:52
bene, bene 100 uova di Cory,

6 litri direi che per la prima settimana e troppo grande, basterebbe al massimo un litro,
devi tenerli alla temperatura di 18#25 gradi, piu caldo e piu veloce si sviluppano!
Ogni giorno controlarli e cambiare tutta l acqua e buttare via le uova con la muffa, diventano bianchi, gli altri scuri, se non sei sicuro, non buttarle via, mettili intanto in una altra vaschetta!

Quando escono dal uovo non serve che gli dai da mangiare, si nutrono ancora circa una 4 giorni da soli (dipende un po dal tipo)!


guarda qui e leggitelo tutto!

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=201428

ciao e buona fortuna :-)

goberjak
06-11-2008, 17:52
bene, bene 100 uova di Cory,

6 litri direi che per la prima settimana e troppo grande, basterebbe al massimo un litro,
devi tenerli alla temperatura di 18#25 gradi, piu caldo e piu veloce si sviluppano!
Ogni giorno controlarli e cambiare tutta l acqua e buttare via le uova con la muffa, diventano bianchi, gli altri scuri, se non sei sicuro, non buttarle via, mettili intanto in una altra vaschetta!

Quando escono dal uovo non serve che gli dai da mangiare, si nutrono ancora circa una 4 giorni da soli (dipende un po dal tipo)!


guarda qui e leggitelo tutto!

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=201428

ciao e buona fortuna :-)

mister_rh
06-11-2008, 18:24
accidenti, ho dovuto buttare parecchie uova che avevano la muffa (un alone polveroso intorno).. oltretutto si spatasciavano appena le toccavo.. :(

quanto dovrò aspettare xkè i miei 2 cory possano nuovamente fare le uova??

mister_rh
06-11-2008, 18:24
accidenti, ho dovuto buttare parecchie uova che avevano la muffa (un alone polveroso intorno).. oltretutto si spatasciavano appena le toccavo.. :(

quanto dovrò aspettare xkè i miei 2 cory possano nuovamente fare le uova??

goberjak
06-11-2008, 18:27
se gli nutri bene con larve di mosche rosse, fra 4 giorni.... dipende dalla presione del aria opure fai un grande cambiamento d acqua!

goberjak
06-11-2008, 18:27
se gli nutri bene con larve di mosche rosse, fra 4 giorni.... dipende dalla presione del aria opure fai un grande cambiamento d acqua!

mister_rh
06-11-2008, 18:30
dunque..

se aspetto una settimana e poi abbasso la temperatura di qualche grado, gradualmente va bene comunque???

mister_rh
06-11-2008, 18:30
dunque..

se aspetto una settimana e poi abbasso la temperatura di qualche grado, gradualmente va bene comunque???

goberjak
07-11-2008, 08:25
ma si sono ammuffite tutte?

normalmente in questo periodo non dovresti cambiare niente, fanno tutto loro!

goberjak
07-11-2008, 08:25
ma si sono ammuffite tutte?

normalmente in questo periodo non dovresti cambiare niente, fanno tutto loro!

mister_rh
07-11-2008, 10:40
quasi tutte.. secondo me hanno preso troppa aria..

la prossima volta metterò il blu di metilene.. mi sapreste dare qualche marco precisa per questo prodotto?

goberjak ho letto che usi uno della sera, vero?? ma come si chiama di preciso??

grazie mille!!

mister_rh
07-11-2008, 10:40
quasi tutte.. secondo me hanno preso troppa aria..

la prossima volta metterò il blu di metilene.. mi sapreste dare qualche marco precisa per questo prodotto?

goberjak ho letto che usi uno della sera, vero?? ma come si chiama di preciso??

grazie mille!!

goberjak
07-11-2008, 12:14
Non penso che e colpa del aria ma piu probabile e perchè hanno fatto la prima volta e cosi il maschio non e riuscito a fecondarle bene!

il prodotto se non mi sbaglio si chiama mycowert e ne metto 10 gocce nel vassoio da mezzo litro e lo lascio gli per circa 24 ore, poi cambio l acqua al 100% e le uova rimangono come colorite di giallo per un giorno circa!

i miei Sterbai quest anno le 3 prime ovate erano tutte da buttare, adesso le ultime non serve neanche il mycowert!

goberjak
07-11-2008, 12:14
Non penso che e colpa del aria ma piu probabile e perchè hanno fatto la prima volta e cosi il maschio non e riuscito a fecondarle bene!

il prodotto se non mi sbaglio si chiama mycowert e ne metto 10 gocce nel vassoio da mezzo litro e lo lascio gli per circa 24 ore, poi cambio l acqua al 100% e le uova rimangono come colorite di giallo per un giorno circa!

i miei Sterbai quest anno le 3 prime ovate erano tutte da buttare, adesso le ultime non serve neanche il mycowert!

mister_rh
07-11-2008, 12:49
come la vedi la storia di abbassare la temperatura per fargli fare le uova?? la mia prima ovata è successa proprio per questo motivo..

ho abbassato la temperatura da 28 a 25 gradi, gradualmente.. et voilà, un sacco di uova =)

mister_rh
07-11-2008, 12:49
come la vedi la storia di abbassare la temperatura per fargli fare le uova?? la mia prima ovata è successa proprio per questo motivo..

ho abbassato la temperatura da 28 a 25 gradi, gradualmente.. et voilà, un sacco di uova =)

goberjak
07-11-2008, 12:54
puo essere che le hanno fatto proprio per questo, ma piu probabile il cambiamento della pressione del aria per colpa del brutto tempo!

goberjak
07-11-2008, 12:54
puo essere che le hanno fatto proprio per questo, ma piu probabile il cambiamento della pressione del aria per colpa del brutto tempo!

mister_rh
07-11-2008, 12:56
allora quando torna il brutto tempo abbasso ancora la temperatura e vediamo che succede...

mister_rh
07-11-2008, 12:56
allora quando torna il brutto tempo abbasso ancora la temperatura e vediamo che succede...

goberjak
07-11-2008, 13:55
buona fortuna e fammi sapere, ah, fino alla prossima volta, nutrigli bene

goberjak
07-11-2008, 13:55
buona fortuna e fammi sapere, ah, fino alla prossima volta, nutrigli bene

mister_rh
07-11-2008, 14:14
guarda, io uso un mangime della JBL in "polvere".. non uso neanche le pastiglie..

cosa mi consiglieresti??

mister_rh
07-11-2008, 14:14
guarda, io uso un mangime della JBL in "polvere".. non uso neanche le pastiglie..

cosa mi consiglieresti??

goberjak
07-11-2008, 14:19
allora io gli do tutto che trovo, cambio frequente mente il tipo e poi almeno una o due volte al giorno gli do le larve rosse surgelate.

goberjak
07-11-2008, 14:19
allora io gli do tutto che trovo, cambio frequente mente il tipo e poi almeno una o due volte al giorno gli do le larve rosse surgelate.

mister_rh
07-11-2008, 14:24
io sicuramente dovrò comprare un cibo migliore per pesci da fondo.. alla fine uso mangime in polvere sia per loro che per i guppy che convivono assieme..

mi mettete una lista della spesa che dovrei fare??
ad esempio:
-vitamine
-pastiglie cibo per pesci da fondo
-larve rosse o qualunque altra cosa vi venga in mente..

??

grazie ancora!!

mister_rh
07-11-2008, 14:24
io sicuramente dovrò comprare un cibo migliore per pesci da fondo.. alla fine uso mangime in polvere sia per loro che per i guppy che convivono assieme..

mi mettete una lista della spesa che dovrei fare??
ad esempio:
-vitamine
-pastiglie cibo per pesci da fondo
-larve rosse o qualunque altra cosa vi venga in mente..

??

grazie ancora!!