Visualizza la versione completa : Quale HQL?
robi1972
09-09-2005, 12:38
In un acquario di 80x35 (100 litri netti) con una colonna d'acqua di 35 cm per coltivare piantine esigenti, mettereste una hql da 80, una da 125 o due da 50?
Grazie e ciao. :-))
robi1972
09-09-2005, 16:01
Esperti di illuminazioneeeeee, dove sieteeeeee... #19
Alex Carbonari
09-09-2005, 16:36
Io ho 30 cm di colonna e 2 da 50W. Però devo sperimentare il prato di glossostigma. Con una da 125 bisogna vedere come si propaga la luce in vasca, non vorrei si creassero zone d'ombra
robi1972
09-09-2005, 16:45
Alex, è stato proprio il tuo lavoro che mi ha fatto balenare l'idea delle hql, io non sono assolutamente in grado di fare una cosa del genere ma un mio amico elettricista ha detto che può farmi il lavoro.
Sono orientato verso le 2 da 50 per un discorso di copertura completa della larghezza ed anche per non dover posizionare troppo in alto la plafoniera.
Il problema è che dalle mie parti solo per il reattore chiedono 48 euro!!! -04 -04 -04
Tu che spesa complessiva hai sostenuto? Se è lecito sapere?
Grazie e ciao :-)
Alex Carbonari
09-09-2005, 16:55
cooosa??? 48 €??? Negativo, costo di 2 ACCENDITORI (NON reattori) per le 50W 10€, lampade 3€ l'una e plafoniere intorno ai 18-20 l'una (non ricordo)
robi1972
09-09-2005, 16:59
Cacchio che prezzi! Comunque non ci capisco niente ed aspetto il mio amico che mi faceva il preventivo per stasera.
Grazie Alex :-))
Alex Carbonari
09-09-2005, 17:03
di nulla, non farti abbindolare, con le hql risparmi... isola bene i materiali, mi raccomando! ;-)
robi1972
09-09-2005, 17:09
isola bene i materiali
Mi limiterò a fare i buchi nel muro, il resto lo lascio ad altri. :-D
Alex Carbonari
09-09-2005, 17:12
:-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |