Visualizza la versione completa : Assistenza allestimento nuovo acquario
F.ilippo
04-11-2008, 17:46
Buongiorno a tutti,
Da alcuni giorni ho acquistato un piccolo acquario Askoll Ambiente da circa 35 litri. Stupidamente non mi sono preoccupato di chiedere consiglio a qualcuno, e neppure di leggere il forum, per cui ho allestito il fondale della vasca senza uno strato di base di fertilizzante, ma solo con una ghiaietta di media granulometria. Leggendo poi alcune discussioni ho intuito che questo fertilizzante è invece molto importante. Il danno è ormai fatto, perchè la vasca sta funzionando da domenica, senza ne pesci ne piante chiaramente. Volevo sapere se la possibilità di avere delle piante è compromessa, oppure se posso ugualmente allevarne alcune, contando che ho un solo neon da 15w.
Ho anche molte altre domande, ma non c'è fretta, meglio una per volta.
Vi ringrazio in anticipo delle vostre risposte!
Filippo
F.ilippo
04-11-2008, 17:46
Buongiorno a tutti,
Da alcuni giorni ho acquistato un piccolo acquario Askoll Ambiente da circa 35 litri. Stupidamente non mi sono preoccupato di chiedere consiglio a qualcuno, e neppure di leggere il forum, per cui ho allestito il fondale della vasca senza uno strato di base di fertilizzante, ma solo con una ghiaietta di media granulometria. Leggendo poi alcune discussioni ho intuito che questo fertilizzante è invece molto importante. Il danno è ormai fatto, perchè la vasca sta funzionando da domenica, senza ne pesci ne piante chiaramente. Volevo sapere se la possibilità di avere delle piante è compromessa, oppure se posso ugualmente allevarne alcune, contando che ho un solo neon da 15w.
Ho anche molte altre domande, ma non c'è fretta, meglio una per volta.
Vi ringrazio in anticipo delle vostre risposte!
Filippo
puoi tranquillamente mettere delle piante, ovviamente vista anche la luce eviterei quelle più esigenti!
In ogni caso... se scegli delle piante per le quali il nutrimeto attraverso le radici è importante potresti comunque usare delle pasticche di fertilizzante da mettere vicino alle radici...insomma non hai fatto nulla di irreparabile!
fatti un giro nella sezione apposita...vedi un pò a quali piante sei interessato.
puoi tranquillamente mettere delle piante, ovviamente vista anche la luce eviterei quelle più esigenti!
In ogni caso... se scegli delle piante per le quali il nutrimeto attraverso le radici è importante potresti comunque usare delle pasticche di fertilizzante da mettere vicino alle radici...insomma non hai fatto nulla di irreparabile!
fatti un giro nella sezione apposita...vedi un pò a quali piante sei interessato.
Perry Cox
04-11-2008, 18:12
ciao F.ilippo,
certo che puoi allevare piante anche senza fondo fertile e con poca illuminazione!
puoi coltivare ad esempio anubias, microsorium, vesicularia (più tutti gli altri muschi), come piante epifite;
puoi allevare ancora ceratophyllum e egeria come piante a crescita rapida;
crypto di quasi tutte le specie, se adotti l'espediante di utilizzare magari un blando fertilizzante liquido e da fondo.
ciao,
paolo
Perry Cox
04-11-2008, 18:12
ciao F.ilippo,
certo che puoi allevare piante anche senza fondo fertile e con poca illuminazione!
puoi coltivare ad esempio anubias, microsorium, vesicularia (più tutti gli altri muschi), come piante epifite;
puoi allevare ancora ceratophyllum e egeria come piante a crescita rapida;
crypto di quasi tutte le specie, se adotti l'espediante di utilizzare magari un blando fertilizzante liquido e da fondo.
ciao,
paolo
F.ilippo
04-11-2008, 18:32
Grazie,
(Perry Cox, massimo rispetto per il nick!)
Vi ringrazio. La mia intenzione era di metterne poche di piante (forse non ci crederete ma non mi piacciono molto), però un acquario totalmente sprovvisto sembra "monco". Preferisco un ambiente più roccioso. Nonostante tutto il rapporto è quasi di 0.5 W/l, anche se penso che in una vasca così piccola sia poco indicativo.
In verità questo è il mio secondo acquario, ho anche una vasca da 220 litri allestita da mio padre quando ero in fasce. Li abbiamo un blando fondale fertilizzante di un materiale poroso, ma abbiamo serissimi problemi con la crescita delle piante, ma questo è un altro discorso irrilevante, perchè la vasca sarà presto sostituita e riallestita.
La vasca come vi ho detto è allestita da domenica, sta girando il filtro per maturare e somministro quotidianamente i batteri attivatori per il filtro, a luce spenta o massimo di qualche ora al giorno. Ho usato acqua del rubinetto con l'aggiunta di un biocondizionatore e di un correttore di PH, ma la durezza è ugualmente bassissima, con valori di KH e GH minimi. Pensavo di aggiungere questo fine settimana arredamento e piante. Per i pesci vorrei prima che i valori fossero a posto, vedrò quanto tempo è necessario.
Ad ogni modo per iniziare a fantasticare, cosa pensate potrei inserire? Per quanto possibile mi piacerebbero pochi pesci, ma "importanti", mi spiego? Considerate che se necessario una volta cresciuti troppo possono essere trasferiti nella vasca più grossa.
Se avete consigli e suggerimenti di qualsiasi genere, sono bene accetti, magari riuscite ad evitare che faccia qualche danno.
Nel frattempo io continuo a navigare sul forum!
Grazie mille
Filippo
F.ilippo
04-11-2008, 18:32
Grazie,
(Perry Cox, massimo rispetto per il nick!)
Vi ringrazio. La mia intenzione era di metterne poche di piante (forse non ci crederete ma non mi piacciono molto), però un acquario totalmente sprovvisto sembra "monco". Preferisco un ambiente più roccioso. Nonostante tutto il rapporto è quasi di 0.5 W/l, anche se penso che in una vasca così piccola sia poco indicativo.
In verità questo è il mio secondo acquario, ho anche una vasca da 220 litri allestita da mio padre quando ero in fasce. Li abbiamo un blando fondale fertilizzante di un materiale poroso, ma abbiamo serissimi problemi con la crescita delle piante, ma questo è un altro discorso irrilevante, perchè la vasca sarà presto sostituita e riallestita.
La vasca come vi ho detto è allestita da domenica, sta girando il filtro per maturare e somministro quotidianamente i batteri attivatori per il filtro, a luce spenta o massimo di qualche ora al giorno. Ho usato acqua del rubinetto con l'aggiunta di un biocondizionatore e di un correttore di PH, ma la durezza è ugualmente bassissima, con valori di KH e GH minimi. Pensavo di aggiungere questo fine settimana arredamento e piante. Per i pesci vorrei prima che i valori fossero a posto, vedrò quanto tempo è necessario.
Ad ogni modo per iniziare a fantasticare, cosa pensate potrei inserire? Per quanto possibile mi piacerebbero pochi pesci, ma "importanti", mi spiego? Considerate che se necessario una volta cresciuti troppo possono essere trasferiti nella vasca più grossa.
Se avete consigli e suggerimenti di qualsiasi genere, sono bene accetti, magari riuscite ad evitare che faccia qualche danno.
Nel frattempo io continuo a navigare sul forum!
Grazie mille
Filippo
Perry Cox
04-11-2008, 18:51
(Perry Cox, massimo rispetto per il nick!)
niente smancerie, Jessica! :-D :-D :-D
per le piante, credimi, tutte le epifite elencate prime e il ceratophyllum, (d'obbligo come anti-nitrati), sonodi gestione semplicissima, non serve nemmeno fertilizzare.
puoi con queste comunque creare una vasca stupenda: anubias nane in primo piano, muschi su tronchi o rocce, microsorium ai lati sempre legato su arredi vari e, da sfondo, ceratophyllum infestante!
in 35L, puoi optare per la scelta più semplice (poecilidi, guppy, 3-4 maschi), oppure un betta o gamebertti o lumache......
ciao,
perry
Perry Cox
04-11-2008, 18:51
(Perry Cox, massimo rispetto per il nick!)
niente smancerie, Jessica! :-D :-D :-D
per le piante, credimi, tutte le epifite elencate prime e il ceratophyllum, (d'obbligo come anti-nitrati), sonodi gestione semplicissima, non serve nemmeno fertilizzare.
puoi con queste comunque creare una vasca stupenda: anubias nane in primo piano, muschi su tronchi o rocce, microsorium ai lati sempre legato su arredi vari e, da sfondo, ceratophyllum infestante!
in 35L, puoi optare per la scelta più semplice (poecilidi, guppy, 3-4 maschi), oppure un betta o gamebertti o lumache......
ciao,
perry
F.ilippo
04-11-2008, 20:37
I poecilidi non mi piacciono molto come pesci.
Il mio sogno sono i ciclidi africani, ma temo che per quello dovrò aspettare il riallestimento della vasca grossa...
Se mi proponete altre alternative, le valuto, e po cercherò di decidere con cognizione!
F.ilippo
04-11-2008, 20:37
I poecilidi non mi piacciono molto come pesci.
Il mio sogno sono i ciclidi africani, ma temo che per quello dovrò aspettare il riallestimento della vasca grossa...
Se mi proponete altre alternative, le valuto, e po cercherò di decidere con cognizione!
Il mio sogno sono i ciclidi africani, ma temo che per quello dovrò aspettare il riallestimento della vasca grossa...
ed è qui che ti sbagli! ;-)
ho il tuo stesso acquario, adibito a Tanganica con un trio di N. Multifasciatus!
cerca su google delle immagini..anzi c'è una sezione del forum apposita che se fossi in te mi guarderei ben bene! :-)
Il mio sogno sono i ciclidi africani, ma temo che per quello dovrò aspettare il riallestimento della vasca grossa...
ed è qui che ti sbagli! ;-)
ho il tuo stesso acquario, adibito a Tanganica con un trio di N. Multifasciatus!
cerca su google delle immagini..anzi c'è una sezione del forum apposita che se fossi in te mi guarderei ben bene! :-)
F.ilippo
04-11-2008, 23:01
Davvero?
Come l'hai allestito? Visto che devo ancora fare tutto potrei prendere spunto da te! Hai una foto da mandarmi?
Quali altre specie posso tenere nella mia vasca?
F.ilippo
04-11-2008, 23:01
Davvero?
Come l'hai allestito? Visto che devo ancora fare tutto potrei prendere spunto da te! Hai una foto da mandarmi?
Quali altre specie posso tenere nella mia vasca?
sezione lago tanganica
http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=124&sid=0748d1f8e04bdaa3efaf79759ebf1833
qua trovi le foto
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=193027
sezione lago tanganica
http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=124&sid=0748d1f8e04bdaa3efaf79759ebf1833
qua trovi le foto
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=193027
F.ilippo
05-11-2008, 16:59
up
F.ilippo
05-11-2008, 16:59
up
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |