Visualizza la versione completa : Che pesci inserire nel mio acquario da 120lt?
Ciao a tutti,
accetto consigli su che varieta' di pesce inserire tenendo conto che questo e' il mio primo acquario, vi allego le foto.
Grazie mille ;-)
Ciao a tutti,
accetto consigli su che varieta' di pesce inserire tenendo conto che questo e' il mio primo acquario, vi allego le foto.
Grazie mille ;-)
Quella cosa azzurra è un areatore? Nel caso, lo toglierei.
Hai finito la maturazione del filtro?
I valori dell'acqua quali sono?
Quella cosa azzurra è un areatore? Nel caso, lo toglierei.
Hai finito la maturazione del filtro?
I valori dell'acqua quali sono?
dipende dai tuoi gusti!
A parte per la pianta rosse...un Alternhantera? dall'allestimento mi sembra un tanganica...
Lì una bella coppietta di julidochromis Transcriptus od Ornatus...ci starebbero benissimo!
120l non sono tanti ma hai una vasta scelta, dicci tu cosa ti piace!
considera anche i valori della tua acqua e se vuoi o meno usare acqua osmotica!
dipende dai tuoi gusti!
A parte per la pianta rosse...un Alternhantera? dall'allestimento mi sembra un tanganica...
Lì una bella coppietta di julidochromis Transcriptus od Ornatus...ci starebbero benissimo!
120l non sono tanti ma hai una vasta scelta, dicci tu cosa ti piace!
considera anche i valori della tua acqua e se vuoi o meno usare acqua osmotica!
gflacco, prima di azzardarci a consigliargli un qualsiasi tipo di pesce, bisogna accertarsi che abbia seguito tutte le procedure basi per l'avvio di un nuovo acquario.
Sa come si può dedurre l'acquario non sembra molto vecchio, non c'è un filo di alghe sulle pietre candide e sembra allestito da poco, quindi è facile chelukino non abbia ancora chiarissimo il procedimento ;-) siamo qui apposta!
lukino, dovresti per l'appunto fornirci maggiori informazioni sulla tua vasca, come ti ha suggerito ilVanni.
Dovresti aggiungere qualche altra pianta prima di pensare ai pesci, e soprattutto controllare che le rocce che hai inserito non siano calcaree (magari ne toglierei qalcuna, le più a sinistra stonano ad esempio)
gflacco, prima di azzardarci a consigliargli un qualsiasi tipo di pesce, bisogna accertarsi che abbia seguito tutte le procedure basi per l'avvio di un nuovo acquario.
Sa come si può dedurre l'acquario non sembra molto vecchio, non c'è un filo di alghe sulle pietre candide e sembra allestito da poco, quindi è facile chelukino non abbia ancora chiarissimo il procedimento ;-) siamo qui apposta!
lukino, dovresti per l'appunto fornirci maggiori informazioni sulla tua vasca, come ti ha suggerito ilVanni.
Dovresti aggiungere qualche altra pianta prima di pensare ai pesci, e soprattutto controllare che le rocce che hai inserito non siano calcaree (magari ne toglierei qalcuna, le più a sinistra stonano ad esempio)
controllare che le rocce che hai inserito non siano calcaree (magari ne toglierei qalcuna, le più a sinistra stonano ad esempio)
c' è una buona probabilita che lo siano , specialmente quella bucherellata
in tal caso ..poecilidi
:-))
controllare che le rocce che hai inserito non siano calcaree (magari ne toglierei qalcuna, le più a sinistra stonano ad esempio)
c' è una buona probabilita che lo siano , specialmente quella bucherellata
in tal caso ..poecilidi
:-))
Ciao a tutti e grazie intanto per avermi risposto.
Queste sono le info dell'acquario e quello che ho esguito due settimane fa:
Acquario 100x30x45 120lt.
Al momento inserito il substrato di coltura nutritivo a lungo termine della JBL e lo strato di 5-6cm di ghiaia nera.
Filtro da parete dove ho inserito anelli di vetro sinterizzato, cuscinetto filtrante e fibra sintetica atossica.
Nell'acqua di rubinetto ho aggiunto il sera biocondizionatore e sera colture biologiche.
L' altro ieri ho introdotto le piante che vedete nella foto(per queste ho acquistato sera florenette A pastiglie e sera florena).
Questi i test fatti ad oggi:
PH 7.50-8
Durezza Acqua 6
Durezza Carbonica 5
Ossigeno 8mg/l
Nitriti <0.3mg/l
Nitrati tra 0 e 12.5mg/l
Ammoniaca 0mg/l
Rispondendo a il Vanni, si' e' un'areatore.
Il mio negoziante ha detto che secondo lui in un mesetto il mio filtro dovrebbe essere pronto.
Rispondendo a gflacco, si e'una Alternanthera cardinalis, in piu' dentro ho due Anubias barteri nane e la Vallisneria spiralis.
Per i pesci il mio negoziante mi ha dato il consiglio di prendere i Poecilidi, Caracidi e Ciprinidi dicendomi che sono i piu' facili da tenere per un nuovo acquariofilo(che dite?).
Rispondendo a Tropius grazie per il consiglio delle pietre e di prendere altre piante...che mi consigli di piante? #12
Spero di aver descritto tutto, per qualsiasi altra informazione chiedetemi.
Grazie mille ancora a tutti!
Ciao a tutti e grazie intanto per avermi risposto.
Queste sono le info dell'acquario e quello che ho esguito due settimane fa:
Acquario 100x30x45 120lt.
Al momento inserito il substrato di coltura nutritivo a lungo termine della JBL e lo strato di 5-6cm di ghiaia nera.
Filtro da parete dove ho inserito anelli di vetro sinterizzato, cuscinetto filtrante e fibra sintetica atossica.
Nell'acqua di rubinetto ho aggiunto il sera biocondizionatore e sera colture biologiche.
L' altro ieri ho introdotto le piante che vedete nella foto(per queste ho acquistato sera florenette A pastiglie e sera florena).
Questi i test fatti ad oggi:
PH 7.50-8
Durezza Acqua 6
Durezza Carbonica 5
Ossigeno 8mg/l
Nitriti <0.3mg/l
Nitrati tra 0 e 12.5mg/l
Ammoniaca 0mg/l
Rispondendo a il Vanni, si' e' un'areatore.
Il mio negoziante ha detto che secondo lui in un mesetto il mio filtro dovrebbe essere pronto.
Rispondendo a gflacco, si e'una Alternanthera cardinalis, in piu' dentro ho due Anubias barteri nane e la Vallisneria spiralis.
Per i pesci il mio negoziante mi ha dato il consiglio di prendere i Poecilidi, Caracidi e Ciprinidi dicendomi che sono i piu' facili da tenere per un nuovo acquariofilo(che dite?).
Rispondendo a Tropius grazie per il consiglio delle pietre e di prendere altre piante...che mi consigli di piante? #12
Spero di aver descritto tutto, per qualsiasi altra informazione chiedetemi.
Grazie mille ancora a tutti!
Rispondendo a il Vanni, si' e' un'areatore.
Lo toglierei, dato che hai piante e prevedi di metterne ancora (ottimo): disperde solo la CO2 utile alle piante.
Rispondendo a il Vanni, si' e' un'areatore.
Lo toglierei, dato che hai piante e prevedi di metterne ancora (ottimo): disperde solo la CO2 utile alle piante.
XTropius: si si hai ragione dovevo accertarmi di cosa avesse già fatto e...cosa no!
come ha fatto ilVanni! #12
Però... sono solito chiedere cosa ci si vuole mettere perchè prima di partire bisogna sapere dove si vuole arrivare... es: se voleva fare un tanganica i tuoi consigli di mettere altre piante e di togliere la roccia calcarea...non sarebbero stati validi ma....poichè nessuno lo vuol fare...i tuoi consigli son come sempre validi #09 :-))
comunque la roccia volendo la può anche tenere, ho provato con quelle roccie nel tanganica per alzare la durezza ma...boh...nessuna variazione sensibile!!
Quoto ilVanni, togli l'areatore, se vuoi...visto che e ben nascosto...tienilo ma...spento, magari in futuro può servirti!
Un mesetto va bene, tieni comunque d'occhio i nitriti, avranno un picco, poi quando torneranno a zero...il filtro funziona e puoi mettere i pesci,
di al negoziante che le poecilie e i caracidi in genere(neon,cardinali ecc.) hanno delle esigenze diametricalmente opposte in termini di valori chimici dell'acqua, percui...non possono stare insieme!!
Se non vuoi usare acqua osmotica non prendere i caracidi!
XTropius: si si hai ragione dovevo accertarmi di cosa avesse già fatto e...cosa no!
come ha fatto ilVanni! #12
Però... sono solito chiedere cosa ci si vuole mettere perchè prima di partire bisogna sapere dove si vuole arrivare... es: se voleva fare un tanganica i tuoi consigli di mettere altre piante e di togliere la roccia calcarea...non sarebbero stati validi ma....poichè nessuno lo vuol fare...i tuoi consigli son come sempre validi #09 :-))
comunque la roccia volendo la può anche tenere, ho provato con quelle roccie nel tanganica per alzare la durezza ma...boh...nessuna variazione sensibile!!
Quoto ilVanni, togli l'areatore, se vuoi...visto che e ben nascosto...tienilo ma...spento, magari in futuro può servirti!
Un mesetto va bene, tieni comunque d'occhio i nitriti, avranno un picco, poi quando torneranno a zero...il filtro funziona e puoi mettere i pesci,
di al negoziante che le poecilie e i caracidi in genere(neon,cardinali ecc.) hanno delle esigenze diametricalmente opposte in termini di valori chimici dell'acqua, percui...non possono stare insieme!!
Se non vuoi usare acqua osmotica non prendere i caracidi!
Io un bel vascone di poecilidi lo vedrei benissimo.
Io un bel vascone di poecilidi lo vedrei benissimo.
Seguiro' le vostre indicazioni.
Che piante mi suggerite da inserire ancora?(la mia illuminazione e' bassina 25W e diciamo che sono i sassi chiari che danno un tocco di luce in piu').
Pensavo di mettere un po' di prato intorno a dove si trova la radice e anteriormente a sx dell'acquario...che dite?
Attendo le vostre indicazioni quindi per le piante da inserire.
Ciao a tutti :-)
Seguiro' le vostre indicazioni.
Che piante mi suggerite da inserire ancora?(la mia illuminazione e' bassina 25W e diciamo che sono i sassi chiari che danno un tocco di luce in piu').
Pensavo di mettere un po' di prato intorno a dove si trova la radice e anteriormente a sx dell'acquario...che dite?
Attendo le vostre indicazioni quindi per le piante da inserire.
Ciao a tutti :-)
La luce è poca per il prato. Al limite prova con l'Echinodorus tenellius (in piena luce). Però tieni conto che o stenta o è terribilmente infestante.
La luce è poca per il prato. Al limite prova con l'Echinodorus tenellius (in piena luce). Però tieni conto che o stenta o è terribilmente infestante.
Grazie ilVanni,
se no che mi consigli di altre piante da inserire?
Grazie ilVanni,
se no che mi consigli di altre piante da inserire?
Metterei qualcosa a stelo sullo sfondo: ceratophyllum, myriophyllum, egeria densa... Crescono con poco e succhiano via nitrati.
Metterei qualcosa a stelo sullo sfondo: ceratophyllum, myriophyllum, egeria densa... Crescono con poco e succhiano via nitrati.
mm... #24 ..l'Alternanthera cardinalis la vedo male...hai poca luce!
anche qualche altra anubias e/o una microsorium che puoi legare su una roccia...visto che ne hai messe tante...
mm... #24 ..l'Alternanthera cardinalis la vedo male...hai poca luce!
anche qualche altra anubias e/o una microsorium che puoi legare su una roccia...visto che ne hai messe tante...
Alla prossima tappa in negozio comprero' queste piante.
Risponendo a gflacco, effettivamente non mi convinceva quella pianta, dato che mi ero fatto una lista di quelle che potevo prendere avendo una luce come la mia, ma il giorno che l'ho comprata non c'era il mio negoziante di fiducia, ma una tipa che secondo me non ne sapeva nulla ed io mi son fidato come uno #19 .
Per quanto riguarda l'anubias ne ho comprata ieri un'altra e legata sulla radice.
Che dici se lascio aperta solamente la luce dell'areatore verso l'Alternanthera, potrebbe essere un'idea? #24
Alla prossima tappa in negozio comprero' queste piante.
Risponendo a gflacco, effettivamente non mi convinceva quella pianta, dato che mi ero fatto una lista di quelle che potevo prendere avendo una luce come la mia, ma il giorno che l'ho comprata non c'era il mio negoziante di fiducia, ma una tipa che secondo me non ne sapeva nulla ed io mi son fidato come uno #19 .
Per quanto riguarda l'anubias ne ho comprata ieri un'altra e legata sulla radice.
Che dici se lascio aperta solamente la luce dell'areatore verso l'Alternanthera, potrebbe essere un'idea? #24
lukino, c'è qualcosa che non mi fila... sopra dici che i nitriti al 4 novembre erano 0,3
nel tuo profilo ora leggo:
Test 12/11/08: 27 C° PH 8 Durezza Acqua 4 Durezza Carbonica 8 Ossigeno 8mg/l Nitriti 0.8mg/l :( Nitrati 12.5mg/l Ammoniaca 0mg/l CO 4mg/l Piante: Alternanthera cardinalis, tre Anubias barteri nane, Vallisneria spiralis, rotala rotundifolia e altre due piante che ora non mi sovvengono :) Pesci attualmente inseriti: 8 Guppy,3 Molly, 1 Crossocheilus siamensis e 1 Otocinclus affinis
e da qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2341873&highlight=#2341873 si capirebbe che i pesci sono stati introdotti da un po' visto che il 13 novembre ti sono nati dei guppy...
hai aspettato una corretta maturazione della vasca?
... i nitriti maggiori di zero non sono un buon segno... non vorrei che i pesci siano stati inseriti durante il loro picco... specie per il povero otocinclus... che vorrebbe ben altri valori dell'acqua e che non gradisce vasche non stra-avviate
lukino, c'è qualcosa che non mi fila... sopra dici che i nitriti al 4 novembre erano 0,3
nel tuo profilo ora leggo:
Test 12/11/08: 27 C° PH 8 Durezza Acqua 4 Durezza Carbonica 8 Ossigeno 8mg/l Nitriti 0.8mg/l :( Nitrati 12.5mg/l Ammoniaca 0mg/l CO 4mg/l Piante: Alternanthera cardinalis, tre Anubias barteri nane, Vallisneria spiralis, rotala rotundifolia e altre due piante che ora non mi sovvengono :) Pesci attualmente inseriti: 8 Guppy,3 Molly, 1 Crossocheilus siamensis e 1 Otocinclus affinis
e da qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2341873&highlight=#2341873 si capirebbe che i pesci sono stati introdotti da un po' visto che il 13 novembre ti sono nati dei guppy...
hai aspettato una corretta maturazione della vasca?
... i nitriti maggiori di zero non sono un buon segno... non vorrei che i pesci siano stati inseriti durante il loro picco... specie per il povero otocinclus... che vorrebbe ben altri valori dell'acqua e che non gradisce vasche non stra-avviate
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |