Entra

Visualizza la versione completa : glyptoperichthys gibbiceps


kps882
04-11-2008, 13:58
salve a tutti,
a malincuore son a cercare una nuova casa per 2 pesci di questa razza, visto che ormai sono diventati circa 30 cm l'uno e nel mio acquario sono un po stretti.

capiamoci non voglio ucciderli e non voglio che vadano a stare peggio di ora, voglio soltanto trovargli un posto dove possano vivere piu tranquillamente e nuotare con piu libertà.

casomai esistono acquari enormi dove ritirano questi pesci o conoscete qualcuno che li possa tenere.

grazie mille
aspetto vostre notizie.

kps882
04-11-2008, 13:58
salve a tutti,
a malincuore son a cercare una nuova casa per 2 pesci di questa razza, visto che ormai sono diventati circa 30 cm l'uno e nel mio acquario sono un po stretti.

capiamoci non voglio ucciderli e non voglio che vadano a stare peggio di ora, voglio soltanto trovargli un posto dove possano vivere piu tranquillamente e nuotare con piu libertà.

casomai esistono acquari enormi dove ritirano questi pesci o conoscete qualcuno che li possa tenere.

grazie mille
aspetto vostre notizie.

ZON
04-11-2008, 18:45
dicono vivano anche alle nostre temperature nei laghetti profondi...

ZON
04-11-2008, 18:45
dicono vivano anche alle nostre temperature nei laghetti profondi...

Alberto Mancini
04-11-2008, 18:50
Io nn rischierei.Sono bellissimi pesci che arrivano anche a 40cm.Forse qualche acquario pubblico...

Alberto Mancini
04-11-2008, 18:50
Io nn rischierei.Sono bellissimi pesci che arrivano anche a 40cm.Forse qualche acquario pubblico...

ZON
04-11-2008, 19:32
nel negozio dove mi ser4vo ne hanno da kg...ehehe sembrano cernie

ZON
04-11-2008, 19:32
nel negozio dove mi ser4vo ne hanno da kg...ehehe sembrano cernie

kps882
04-11-2008, 21:31
ciao, non sai mica che fine fanno?

intendo quelli che hai visto dal tuo negoziante, sono disposta a fare anche diversi km pur che sia sicuro che vadano a stare bene.

io sono della provincia di arezzo.

vi prego fatemi sapere.

kps882
04-11-2008, 21:31
ciao, non sai mica che fine fanno?

intendo quelli che hai visto dal tuo negoziante, sono disposta a fare anche diversi km pur che sia sicuro che vadano a stare bene.

io sono della provincia di arezzo.

vi prego fatemi sapere.

mikuntu
05-11-2008, 02:05
dicono vivano anche alle nostre temperature nei laghetti profondi...

1) Fonti di questa notizia?

2) Ammesso e non concesso che questa fonte sia attendibile ( cosa che dubito visto che da noi i "laghetti" gelano praticamente ogni anno ed ovunque ): il rilascio di specie non endemiche, qualsiasi specie terrestre acquatica o volatile che sia, in un determinato ecosistema, è un reato ( non so se penale, ma quantomeno morale ) visto che si va ad attentare nella maggior parte dei casi alle specie autoctone che abitano quell'ambiente.

In connclusione: evitiamo di diffondere certe affermazione tendenziose.

mikuntu
05-11-2008, 02:05
dicono vivano anche alle nostre temperature nei laghetti profondi...

1) Fonti di questa notizia?

2) Ammesso e non concesso che questa fonte sia attendibile ( cosa che dubito visto che da noi i "laghetti" gelano praticamente ogni anno ed ovunque ): il rilascio di specie non endemiche, qualsiasi specie terrestre acquatica o volatile che sia, in un determinato ecosistema, è un reato ( non so se penale, ma quantomeno morale ) visto che si va ad attentare nella maggior parte dei casi alle specie autoctone che abitano quell'ambiente.

In connclusione: evitiamo di diffondere certe affermazione tendenziose.

wwg
05-11-2008, 09:11
erano stati introdotti in u.s.a. dove fa più caldo, ma non riescono a sopportare l'inverno in italia,se ne hai visti massimo sono stati abbandonati in estate

wwg
05-11-2008, 09:11
erano stati introdotti in u.s.a. dove fa più caldo, ma non riescono a sopportare l'inverno in italia,se ne hai visti massimo sono stati abbandonati in estate

Pleco4ever
05-11-2008, 09:19
1) Fonti di questa notizia?

Io,e credo anche un certo Enrico "malawi",che nelle fontane di san donato milanese ha visto nuotare dei corydoras e dei loricaridi Xl,se non ricordo male.

Ammesso e non concesso che questa fonte sia attendibile

Ammesso è ammesso...e concesso lo è pure.

cosa che dubito visto che da noi i "laghetti" gelano praticamente ogni anno ed ovunque

L' italia va da Bolzano a Trapani,in puglia un mio amico li tiene all' esterno in un laghetto in giardino e da me,che abito in bassa valtellina,quindi molto lontano da trapani sono due anni che non gela il laghetto in giardino.

il rilascio di specie non endemiche, qualsiasi specie terrestre acquatica o volatile che sia, in un determinato ecosistema, è un reato ( non so se penale, ma quantomeno morale ) visto che si va ad attentare nella maggior parte dei casi alle specie autoctone che abitano quell'ambiente.

Verissimo,ma uno nel laghetto in giardino può tenersi anche i salmoni canadesi se gli va.Nessuno ha parlato di acque libere,ma di "laghetti",facendo riferimento all' esperienza di un ragazzo pugliese che li tiene nel suo giardino.

In connclusione: evitiamo di diffondere certe affermazione tendenziose.

DICONO VIVANO ANCHE ALLE NOSTRE TEMPERATURE IN LAGHETTI PROFONDI non è una informazione tendenziona,è un RIPORTARE qualcosa di sentito.

In conclusione,informati prima di ciacolare e bada bene che stai colmando la misura,nonostante la mia sia bella colma da un bel po.

Pleco4ever
05-11-2008, 09:19
1) Fonti di questa notizia?

Io,e credo anche un certo Enrico "malawi",che nelle fontane di san donato milanese ha visto nuotare dei corydoras e dei loricaridi Xl,se non ricordo male.

Ammesso e non concesso che questa fonte sia attendibile

Ammesso è ammesso...e concesso lo è pure.

cosa che dubito visto che da noi i "laghetti" gelano praticamente ogni anno ed ovunque

L' italia va da Bolzano a Trapani,in puglia un mio amico li tiene all' esterno in un laghetto in giardino e da me,che abito in bassa valtellina,quindi molto lontano da trapani sono due anni che non gela il laghetto in giardino.

il rilascio di specie non endemiche, qualsiasi specie terrestre acquatica o volatile che sia, in un determinato ecosistema, è un reato ( non so se penale, ma quantomeno morale ) visto che si va ad attentare nella maggior parte dei casi alle specie autoctone che abitano quell'ambiente.

Verissimo,ma uno nel laghetto in giardino può tenersi anche i salmoni canadesi se gli va.Nessuno ha parlato di acque libere,ma di "laghetti",facendo riferimento all' esperienza di un ragazzo pugliese che li tiene nel suo giardino.

In connclusione: evitiamo di diffondere certe affermazione tendenziose.

DICONO VIVANO ANCHE ALLE NOSTRE TEMPERATURE IN LAGHETTI PROFONDI non è una informazione tendenziona,è un RIPORTARE qualcosa di sentito.

In conclusione,informati prima di ciacolare e bada bene che stai colmando la misura,nonostante la mia sia bella colma da un bel po.

mikuntu
05-11-2008, 11:57
Pleco4ever, è incredibile, il solito attacco personale, se sei ancora risentito per quella storia: dimmelo chiaramente.

- Non vedo cosa ci sia di "buono" nel lasciare animali tropicali all'aperto in un clima che è tutto fuorchè tropicale.

- Se c'è stata un'esperienza diretta, sarebbe il caso di riportarla, proprio per verificarne l'attendibilità.

- Non ho ben capito se quel ragazzo pugliese lo tiene anche d'inverno nel giardino. E per curiosità, il suo laghetto ( presuppongo privato ) che profondità ha? Qui si era parlato di laghetti profondi, cosa si intende per profondi? 1 metro? 2? 3? Bisognerebbe specificare perchè si presentano due possibilità: 1) alcuni ( come me ) potrebbero travisare l'affermazione riconducendo questa affermazione ai laghetti naturali ( vista la generale scarsa profondità dei laghetti privati ). 2) qualcuno che possiede un laghetto di 50 cm potrebbe pensare "beh vista la fatica che ho fatto a scavare la fossa, sicuramente il mio è bello profondo"

- La tendenziosità dell'affermazione è riscontrata nelle cose che NON dice, quanto più in quelle che ha detto:
1) la fonte: è fondamentale.
2) la profondità: idem.
3) chiarire se il lago di cui si parla è un lago naturale, piccolo o grande che sia, o un laghetto privato ma che deve essere di notevoli dimensione.

Poi, se vuoi continuare a darmi contro solo per una ripicca da bambini, allora ok, se vuoi fare la persona matura e soppesare quello che è successo, te ne sarei grata perchè il tuo atteggiamento nei miei confronti è davvero ridicolo.

mikuntu
05-11-2008, 11:57
Pleco4ever, è incredibile, il solito attacco personale, se sei ancora risentito per quella storia: dimmelo chiaramente.

- Non vedo cosa ci sia di "buono" nel lasciare animali tropicali all'aperto in un clima che è tutto fuorchè tropicale.

- Se c'è stata un'esperienza diretta, sarebbe il caso di riportarla, proprio per verificarne l'attendibilità.

- Non ho ben capito se quel ragazzo pugliese lo tiene anche d'inverno nel giardino. E per curiosità, il suo laghetto ( presuppongo privato ) che profondità ha? Qui si era parlato di laghetti profondi, cosa si intende per profondi? 1 metro? 2? 3? Bisognerebbe specificare perchè si presentano due possibilità: 1) alcuni ( come me ) potrebbero travisare l'affermazione riconducendo questa affermazione ai laghetti naturali ( vista la generale scarsa profondità dei laghetti privati ). 2) qualcuno che possiede un laghetto di 50 cm potrebbe pensare "beh vista la fatica che ho fatto a scavare la fossa, sicuramente il mio è bello profondo"

- La tendenziosità dell'affermazione è riscontrata nelle cose che NON dice, quanto più in quelle che ha detto:
1) la fonte: è fondamentale.
2) la profondità: idem.
3) chiarire se il lago di cui si parla è un lago naturale, piccolo o grande che sia, o un laghetto privato ma che deve essere di notevoli dimensione.

Poi, se vuoi continuare a darmi contro solo per una ripicca da bambini, allora ok, se vuoi fare la persona matura e soppesare quello che è successo, te ne sarei grata perchè il tuo atteggiamento nei miei confronti è davvero ridicolo.

kps882
05-11-2008, 14:00
scusate, io non scrivo quasi mai in questo forum, ma mi sembra che si stia andando un po fuori tema.

vi prego, sto cercando una casa per i miei due bei "gattoni" che non riesco a gestire
sono stato piu volte molto chiaro dicendo che non voglio minimamente mettere a repentaglio la loro vita, visto che ci sono molto affezionato, ma purtroppo non sono piu gestibili nel mio acquario, quindi vorrei sapere se ci sono acquari che li ritirano oppure se c'è qualcuno di voi che ha un posto a loro idoneo e sarei molto lieto se li prendesse.

tutto qua, detto sinceramente le discussioni private tra altri utenti non mi interessano molto e neanche liberare un pesce tropicalle nelle nostre acque, prima di tutto per loro e secondo perchè è reato.

salve

kps882
05-11-2008, 14:00
scusate, io non scrivo quasi mai in questo forum, ma mi sembra che si stia andando un po fuori tema.

vi prego, sto cercando una casa per i miei due bei "gattoni" che non riesco a gestire
sono stato piu volte molto chiaro dicendo che non voglio minimamente mettere a repentaglio la loro vita, visto che ci sono molto affezionato, ma purtroppo non sono piu gestibili nel mio acquario, quindi vorrei sapere se ci sono acquari che li ritirano oppure se c'è qualcuno di voi che ha un posto a loro idoneo e sarei molto lieto se li prendesse.

tutto qua, detto sinceramente le discussioni private tra altri utenti non mi interessano molto e neanche liberare un pesce tropicalle nelle nostre acque, prima di tutto per loro e secondo perchè è reato.

salve

mikuntu
05-11-2008, 19:16
kps882, da quel che so difficilmente gli acquari pubblici accolgono pesci da privati, e anche nel qual caso non sempre è detto che vadano a stare propriamente bene..

Per quanto riguarda privati che abbiano vasche adatte a tenere questi animali, purtroppo non credo ce ne siano molti.. Non ti resta che mettere un annuncio in Mercatino ( lì avrebbe più visibilità ) e tentare, ma in quel caso rischi che a volerlo prendere sia qualcuno di inesperto, o che non abbia realmente lo spazio necessario..

Insomma, è proprio per questo che non bisognerebbe prendere pesci che raggiungono dimensioni non appropriate alle nostre vasche: nessuno ti darà mai la certezza che quando diventano troppo grandi trovi qualcuno a cui darli ( e trall'altro è comunque una pratica che non trovo giusta)..

Se fossi in te proverei a contattare direttamente qualche utente che si sa avere acquari di notevoli dimensioni amazzonici, magari riesci a convincerlo a prenderli.

Però per la prossima volta: non prendere pesci che sai di non poter tenere o di cui non sai caratteristiche ed esigenze, perchè sennò ti ritroveresti nella stessa situazione attuale!

mikuntu
05-11-2008, 19:16
kps882, da quel che so difficilmente gli acquari pubblici accolgono pesci da privati, e anche nel qual caso non sempre è detto che vadano a stare propriamente bene..

Per quanto riguarda privati che abbiano vasche adatte a tenere questi animali, purtroppo non credo ce ne siano molti.. Non ti resta che mettere un annuncio in Mercatino ( lì avrebbe più visibilità ) e tentare, ma in quel caso rischi che a volerlo prendere sia qualcuno di inesperto, o che non abbia realmente lo spazio necessario..

Insomma, è proprio per questo che non bisognerebbe prendere pesci che raggiungono dimensioni non appropriate alle nostre vasche: nessuno ti darà mai la certezza che quando diventano troppo grandi trovi qualcuno a cui darli ( e trall'altro è comunque una pratica che non trovo giusta)..

Se fossi in te proverei a contattare direttamente qualche utente che si sa avere acquari di notevoli dimensioni amazzonici, magari riesci a convincerlo a prenderli.

Però per la prossima volta: non prendere pesci che sai di non poter tenere o di cui non sai caratteristiche ed esigenze, perchè sennò ti ritroveresti nella stessa situazione attuale!

Pleco4ever
05-11-2008, 23:35
Io non mi metto a discutere con te perchè è meno pesante ingoiare il mercurio che leggere quello che scrivi....
Il problema è che
Non vedo cosa ci sia di "buono" nel lasciare animali tropicali all'aperto in un clima che è tutto fuorchè tropicale.

- Se c'è stata un'esperienza diretta, sarebbe il caso di riportarla, proprio per verificarne l'attendibilità.

- Non ho ben capito se quel ragazzo pugliese lo tiene anche d'inverno nel giardino. E per curiosità, il suo laghetto ( presuppongo privato ) che profondità ha? Qui si era parlato di laghetti profondi, cosa si intende per profondi? 1 metro? 2? 3? Bisognerebbe specificare perchè si presentano due possibilità: 1) alcuni ( come me ) potrebbero travisare l'affermazione riconducendo questa affermazione ai laghetti naturali ( vista la generale scarsa profondità dei laghetti privati ). 2) qualcuno che possiede un laghetto di 50 cm potrebbe pensare "beh vista la fatica che ho fatto a scavare la fossa, sicuramente il mio è bello profondo"

- La tendenziosità dell'affermazione è riscontrata nelle cose che NON dice, quanto più in quelle che ha detto:
1) la fonte: è fondamentale.
2) la profondità: idem.
3) chiarire se il lago di cui si parla è un lago naturale, piccolo o grande che sia, o un laghetto privato ma che deve essere di notevoli dimensione.

Spero,ma dubito,che tu capisca da sola che è da malati di mente scrivere quello che hai scritto....
INFORMAZIONE TENDENZIOSA PERCHE' NON C'è FONTE,PROFONDITA'SPECIFICAZIONE...ma sei fuori di melone???
Uno ha scritto "ho sentito che c'è chi li tiene in laghetti profondi"...cosa doveva scrivere?
che ha letto sul National Geographic di maggio 2008 che Il signor tal dei tali residente in via pinco pallo 9 interno 3 citofonare Bianchi tiene a 22°27'37'' NW dei gibbiceps in un laghetto artificiale con una profondità media di 2,73 metri....????
NO!!!
Lui ha solo,semplicemente,innocentemente scritto

dicono vivano anche alle nostre temperature nei laghetti profondi...

Io più ti leggo e più penso che carlo verdone quando interpretava FURIO in "bianco rosso e verdone" sarebbe impallidito leggendo COSA e COME scrivi
Comunque,per rinfrescare la memoria...
http://www.youtube.com/watch?v=qEYz5NiKzhY

Pleco4ever
05-11-2008, 23:35
Io non mi metto a discutere con te perchè è meno pesante ingoiare il mercurio che leggere quello che scrivi....
Il problema è che
Non vedo cosa ci sia di "buono" nel lasciare animali tropicali all'aperto in un clima che è tutto fuorchè tropicale.

- Se c'è stata un'esperienza diretta, sarebbe il caso di riportarla, proprio per verificarne l'attendibilità.

- Non ho ben capito se quel ragazzo pugliese lo tiene anche d'inverno nel giardino. E per curiosità, il suo laghetto ( presuppongo privato ) che profondità ha? Qui si era parlato di laghetti profondi, cosa si intende per profondi? 1 metro? 2? 3? Bisognerebbe specificare perchè si presentano due possibilità: 1) alcuni ( come me ) potrebbero travisare l'affermazione riconducendo questa affermazione ai laghetti naturali ( vista la generale scarsa profondità dei laghetti privati ). 2) qualcuno che possiede un laghetto di 50 cm potrebbe pensare "beh vista la fatica che ho fatto a scavare la fossa, sicuramente il mio è bello profondo"

- La tendenziosità dell'affermazione è riscontrata nelle cose che NON dice, quanto più in quelle che ha detto:
1) la fonte: è fondamentale.
2) la profondità: idem.
3) chiarire se il lago di cui si parla è un lago naturale, piccolo o grande che sia, o un laghetto privato ma che deve essere di notevoli dimensione.

Spero,ma dubito,che tu capisca da sola che è da malati di mente scrivere quello che hai scritto....
INFORMAZIONE TENDENZIOSA PERCHE' NON C'è FONTE,PROFONDITA'SPECIFICAZIONE...ma sei fuori di melone???
Uno ha scritto "ho sentito che c'è chi li tiene in laghetti profondi"...cosa doveva scrivere?
che ha letto sul National Geographic di maggio 2008 che Il signor tal dei tali residente in via pinco pallo 9 interno 3 citofonare Bianchi tiene a 22°27'37'' NW dei gibbiceps in un laghetto artificiale con una profondità media di 2,73 metri....????
NO!!!
Lui ha solo,semplicemente,innocentemente scritto

dicono vivano anche alle nostre temperature nei laghetti profondi...

Io più ti leggo e più penso che carlo verdone quando interpretava FURIO in "bianco rosso e verdone" sarebbe impallidito leggendo COSA e COME scrivi
Comunque,per rinfrescare la memoria...
http://www.youtube.com/watch?v=qEYz5NiKzhY

mikuntu
06-11-2008, 00:43
Pleco4ever, apparte il paragone che mi ha fatto quasi sorridere..

Comunque resto allibita dal fatto che proprio tu, moderatore di questo forum, non capisca come ogni informazione, soprattutto se data a persone inesperte, debba necessariamente essere precisa e non lasciare possibilità di libera interpretazione. Veramente non capisco come tu riesca a dire certe cose:

è ovvio che avrebbe dovuto quantomeno specificare di non buttarli in laghetti naturali ma esclusivamente in laghetti di privati, e quantomeno specificare la profondità approssimativa di quanto si intende "laghetti profondi".

Perchè rischiare di far capire alle persone di buttare un gippiceps nel laghetto naturale in campagna, laghetto dalla profondità massima di 50 cm? ( è un paradosso )


E pensare che ho letto prima il tuo intervento nel mio topic che qui, avevo anche pensato che eri rinsavito. Bah.

mikuntu
06-11-2008, 00:43
Pleco4ever, apparte il paragone che mi ha fatto quasi sorridere..

Comunque resto allibita dal fatto che proprio tu, moderatore di questo forum, non capisca come ogni informazione, soprattutto se data a persone inesperte, debba necessariamente essere precisa e non lasciare possibilità di libera interpretazione. Veramente non capisco come tu riesca a dire certe cose:

è ovvio che avrebbe dovuto quantomeno specificare di non buttarli in laghetti naturali ma esclusivamente in laghetti di privati, e quantomeno specificare la profondità approssimativa di quanto si intende "laghetti profondi".

Perchè rischiare di far capire alle persone di buttare un gippiceps nel laghetto naturale in campagna, laghetto dalla profondità massima di 50 cm? ( è un paradosso )


E pensare che ho letto prima il tuo intervento nel mio topic che qui, avevo anche pensato che eri rinsavito. Bah.

balabam
06-11-2008, 01:10
kps882, lodevole iniziativa... potresti provare a pubblicare un annuncio nella sezione mercatino, specificando magari che vuoi accertarti che chi li prenderà abbia un posto adatto in cui allevarli e che sia capace di farlo...


Poi, riguardo al flame, io credo che in un forum uno possa dire in buona fede quello che crede e che siano i lettori a dover avere un minimo di senso critico e confrontare le notizie o fare domande più approfondite. E' questa la funzione dei forum.

balabam
06-11-2008, 01:10
kps882, lodevole iniziativa... potresti provare a pubblicare un annuncio nella sezione mercatino, specificando magari che vuoi accertarti che chi li prenderà abbia un posto adatto in cui allevarli e che sia capace di farlo...


Poi, riguardo al flame, io credo che in un forum uno possa dire in buona fede quello che crede e che siano i lettori a dover avere un minimo di senso critico e confrontare le notizie o fare domande più approfondite. E' questa la funzione dei forum.

mikuntu
06-11-2008, 01:15
balabam, affinchè ciò accada bisogna presupporre l'intelligenza di tutte le persone che leggeranno quella frase, ma questo non sempre si verifica.

Non capisco perchè rischiare, visto che poi a rimetterci non sono nè io, nè Pleco4ever, nè ZON, nè chi applicherebbe quel consiglio non molto specifico.. Ma solo il gippiceps in questione.

Insomma ok, ok, appurato che io risulti una st****a, ora possiamo essere un pò obiettivi e ammettere che è meglio specificare ciò che si dice per evitare che qualche persona dalla dubbia intelligenza applichi a suo piacimento quello che vuol leggere?

mikuntu
06-11-2008, 01:15
balabam, affinchè ciò accada bisogna presupporre l'intelligenza di tutte le persone che leggeranno quella frase, ma questo non sempre si verifica.

Non capisco perchè rischiare, visto che poi a rimetterci non sono nè io, nè Pleco4ever, nè ZON, nè chi applicherebbe quel consiglio non molto specifico.. Ma solo il gippiceps in questione.

Insomma ok, ok, appurato che io risulti una st****a, ora possiamo essere un pò obiettivi e ammettere che è meglio specificare ciò che si dice per evitare che qualche persona dalla dubbia intelligenza applichi a suo piacimento quello che vuol leggere?

Misato88
06-11-2008, 03:57
1) Fonti di questa notizia?

Io,e credo anche un certo Enrico "malawi",che nelle fontane di san donato milanese ha visto nuotare dei corydoras e dei loricaridi Xl,se non ricordo male.


Ma per davvero? ma chi è l'incivile che ce li ha messi? finisce che la prima volta che salgo a Milano dai parenti mi ci faccio portare, mi armo di retino e li ripesco.

Comunque per la diatriba, secondo me c'è semplicemente da modificare un pochino il post di ZON aggiungendo magari qualche info in più.

Mio zio ad esempio ha una vasca discretamente profonda (2.5mt se non ricordo male) ma essendo nell'entroterra ligure d'inverno fa molto freddo e viene molta neve e quindi il laghetto si ghiaccia puntualmente.

Ma credo che nel sud il problema sia inferiore.

Io comunque valuterei l'opzione del mercatino e di spulciare ben bene il profilo degli utenti con acquari molto grandi, magari te li prendono.

Prova a contattare goberjak, lui conosce diversi allevatori, magari qualcuno che voglia i tuoi due li trovi..

Però la prossima volta informati bene sui pesci che prendi.. io cerco di farlo sempre anche perchè mi affeziono molto (a qualsiasi cosa, sono patologica..) e finirei per fare carte false per tenerli con me (sì anche comprare un 500lt e metterlo in cantina, rischiando lo sfratto da parte dei miei :-)) )

Ad esempio ora come ora desidererei moltissimo degli scalari ma so che fino a che non andrò a vivere da sola e mi comprerò almeno un 150lt (spero anche più grosso) non potrò averli perchè tenerli in un 70lt lordi è sbagliato.

Misato88
06-11-2008, 03:57
1) Fonti di questa notizia?

Io,e credo anche un certo Enrico "malawi",che nelle fontane di san donato milanese ha visto nuotare dei corydoras e dei loricaridi Xl,se non ricordo male.


Ma per davvero? ma chi è l'incivile che ce li ha messi? finisce che la prima volta che salgo a Milano dai parenti mi ci faccio portare, mi armo di retino e li ripesco.

Comunque per la diatriba, secondo me c'è semplicemente da modificare un pochino il post di ZON aggiungendo magari qualche info in più.

Mio zio ad esempio ha una vasca discretamente profonda (2.5mt se non ricordo male) ma essendo nell'entroterra ligure d'inverno fa molto freddo e viene molta neve e quindi il laghetto si ghiaccia puntualmente.

Ma credo che nel sud il problema sia inferiore.

Io comunque valuterei l'opzione del mercatino e di spulciare ben bene il profilo degli utenti con acquari molto grandi, magari te li prendono.

Prova a contattare goberjak, lui conosce diversi allevatori, magari qualcuno che voglia i tuoi due li trovi..

Però la prossima volta informati bene sui pesci che prendi.. io cerco di farlo sempre anche perchè mi affeziono molto (a qualsiasi cosa, sono patologica..) e finirei per fare carte false per tenerli con me (sì anche comprare un 500lt e metterlo in cantina, rischiando lo sfratto da parte dei miei :-)) )

Ad esempio ora come ora desidererei moltissimo degli scalari ma so che fino a che non andrò a vivere da sola e mi comprerò almeno un 150lt (spero anche più grosso) non potrò averli perchè tenerli in un 70lt lordi è sbagliato.

ZON
06-11-2008, 13:40
cacchio che casino da una mia frase!!!

Allora io conosco un ragazzo (non del forum) che afferma di tenere gibby e pleco in giardino (ovviamente privato) da qualche anno senza problemi (qua a milano) ovviamente il laghetto e' profondo un paio di metri e cara mikuntu esistono svariati metodi per evitare il gelo (ho anche io un laghettino e basta coprirlo con espanso e un telo e non ghiaccia a meno di arrivare -20°C ..io personalmente i gibby li rendo dove li compro senza nessun problema ( per l'altro ragazzo che era interessato a bestie da 40/50 cm e oltre il negozio ne e' pieno!!! mandami un pm e ti do indirizzo e tutto)

non pensavo di creare un caos cosi' volevo solo specificare che nemmeno io li getterei mai in un fiume ,poteemmo rischiare 1 di ammazzarli gratuitamente 2 di fare la fine dei siluri /tartarughe e degli snakehead americani! anche sei i pleco non sono certo aggressivi o distruttivi.

ZON
06-11-2008, 13:40
cacchio che casino da una mia frase!!!

Allora io conosco un ragazzo (non del forum) che afferma di tenere gibby e pleco in giardino (ovviamente privato) da qualche anno senza problemi (qua a milano) ovviamente il laghetto e' profondo un paio di metri e cara mikuntu esistono svariati metodi per evitare il gelo (ho anche io un laghettino e basta coprirlo con espanso e un telo e non ghiaccia a meno di arrivare -20°C ..io personalmente i gibby li rendo dove li compro senza nessun problema ( per l'altro ragazzo che era interessato a bestie da 40/50 cm e oltre il negozio ne e' pieno!!! mandami un pm e ti do indirizzo e tutto)

non pensavo di creare un caos cosi' volevo solo specificare che nemmeno io li getterei mai in un fiume ,poteemmo rischiare 1 di ammazzarli gratuitamente 2 di fare la fine dei siluri /tartarughe e degli snakehead americani! anche sei i pleco non sono certo aggressivi o distruttivi.

mikuntu
06-11-2008, 14:29
ZON, infatti bastava solo specificare, era questo il punto: specificare la profondità e che non dovevano essere rilasciati in laghi naturali, e secondo me anche le temperature invernali minime ( come detto, in Valtellina le temperature scendono ad un tot, a ROma ad un altro tot, così come in montagna ad un tot e sulla costa ad un altro tot. )

Solo questo ho detto.

Resto scettica su tenere un gippiceps o un qualsiasi altro animali a temperature non tropicali, perchè anche se non dovesse ghiacciare le temperature qui in Italia saranno comunque più basse che nella stagione delle pioggie in amazzonia no?

Ma questo resta un mio "problema": se c'è qualcuno che ha riportato questa esperienza, si può anche riportare per poterne verficare insieme la fattibilità, ma il punto è che sin dall'inizio bisogna essere precisi su quel che si dice, per evitare che un gippiceps qualsiasi ci rimetta le pinne per la libera interpretazione si qualcuno.

Non credo di aver detto chissà cosa di così mostruoso.

p.s. con il fatto delle faccine, non si legge la temperatura che hai indicato.

mikuntu
06-11-2008, 14:29
ZON, infatti bastava solo specificare, era questo il punto: specificare la profondità e che non dovevano essere rilasciati in laghi naturali, e secondo me anche le temperature invernali minime ( come detto, in Valtellina le temperature scendono ad un tot, a ROma ad un altro tot, così come in montagna ad un tot e sulla costa ad un altro tot. )

Solo questo ho detto.

Resto scettica su tenere un gippiceps o un qualsiasi altro animali a temperature non tropicali, perchè anche se non dovesse ghiacciare le temperature qui in Italia saranno comunque più basse che nella stagione delle pioggie in amazzonia no?

Ma questo resta un mio "problema": se c'è qualcuno che ha riportato questa esperienza, si può anche riportare per poterne verficare insieme la fattibilità, ma il punto è che sin dall'inizio bisogna essere precisi su quel che si dice, per evitare che un gippiceps qualsiasi ci rimetta le pinne per la libera interpretazione si qualcuno.

Non credo di aver detto chissà cosa di così mostruoso.

p.s. con il fatto delle faccine, non si legge la temperatura che hai indicato.

ZON
06-11-2008, 15:10
era un ipotesi...dico - 20 gradi... col telo + espanso sono arrivato a - 7 -8 a gennaio e i pesci rossi e le koi ringraziano.. il ghiaccio non si e' formato.

ZON
06-11-2008, 15:10
era un ipotesi...dico - 20 gradi... col telo + espanso sono arrivato a - 7 -8 a gennaio e i pesci rossi e le koi ringraziano.. il ghiaccio non si e' formato.

mikuntu
06-11-2008, 15:12
ZON, resta il fatto però che tenere dei gippiceps a - 7° / - 8°, non mi sembra affatto idoneo..

Pesci rossi e Koi son ben diversi dai gippiceps..

mikuntu
06-11-2008, 15:12
ZON, resta il fatto però che tenere dei gippiceps a - 7° / - 8°, non mi sembra affatto idoneo..

Pesci rossi e Koi son ben diversi dai gippiceps..

ZON
06-11-2008, 18:05
guarda che parlavo di temperature esterne...e io non ho gibby nel mio vaschino esterno...li tengo a 30 ° C assieme ai taaaanti discus...che gli fanno compagnia ;)

ZON
06-11-2008, 18:05
guarda che parlavo di temperature esterne...e io non ho gibby nel mio vaschino esterno...li tengo a 30 ° C assieme ai taaaanti discus...che gli fanno compagnia ;)

mikuntu
06-11-2008, 19:00
ZON, e secondo me è solo questo il modo di tenerli!

mikuntu
06-11-2008, 19:00
ZON, e secondo me è solo questo il modo di tenerli!