Visualizza la versione completa : Scaldare l'acqua durante il cambio
Salve, onde evitare gli sbalzi di temperatura volevo fare in modo che l'acqua che viene rimessa nell'acquario venga riscaldata prima di entrare in vasca, magari con una serpentina.
dove posso trovare soluzioni in merito?
saluti
Salve, onde evitare gli sbalzi di temperatura volevo fare in modo che l'acqua che viene rimessa nell'acquario venga riscaldata prima di entrare in vasca, magari con una serpentina.
dove posso trovare soluzioni in merito?
saluti
madfly, un piccolo riscaldatore è molto più sicuro.............
madfly, un piccolo riscaldatore è molto più sicuro.............
Stefano s
04-11-2008, 14:40
concordo con Mike !!
Stefano s
04-11-2008, 14:40
concordo con Mike !!
BotiaBianco
04-11-2008, 15:32
concordo #22
BotiaBianco
04-11-2008, 15:32
concordo #22
i miei pesci attualmente si fanno una vera 'doccia fredda'...
i miei pesci attualmente si fanno una vera 'doccia fredda'...
Stefano s
04-11-2008, 16:36
comunque anche se lasci l'acqua dentro una tanica.... e la fai arrivare alla temperatura ambiente di casa.. lo sbalzo non e' cosi' grande... ammeno che non hai una casa gelata !! ;-)
Stefano s
04-11-2008, 16:36
comunque anche se lasci l'acqua dentro una tanica.... e la fai arrivare alla temperatura ambiente di casa.. lo sbalzo non e' cosi' grande... ammeno che non hai una casa gelata !! ;-)
Malissimo....io sono sceso fino a 22° e non vorrei che la cosa si ripetesse, comprerò un riscaldatore :)
ciao
Malissimo....io sono sceso fino a 22° e non vorrei che la cosa si ripetesse, comprerò un riscaldatore :)
ciao
Stefano s
04-11-2008, 16:44
x curiosita' a quanto hai l'acqua della vasca ??
Stefano s
04-11-2008, 16:44
x curiosita' a quanto hai l'acqua della vasca ??
l'acqua normalmente è tra i 24,5 e i 25,5, ciao
l'acqua normalmente è tra i 24,5 e i 25,5, ciao
SPIDERMAND
04-11-2008, 17:22
Io immergo le taniche in una bacinella con acqua molto calda, praticamente a bagnomaria. E' veloce ed economico. In ogni caso aggiungo l'acqua in acquario con un tubicino da aereatore in modo da immetterla molto lentamente per evitare sbalzi termici e dare tempo al riscaldatore , eventualmente, di compiere il proprio dovere. :-))
SPIDERMAND
04-11-2008, 17:22
Io immergo le taniche in una bacinella con acqua molto calda, praticamente a bagnomaria. E' veloce ed economico. In ogni caso aggiungo l'acqua in acquario con un tubicino da aereatore in modo da immetterla molto lentamente per evitare sbalzi termici e dare tempo al riscaldatore , eventualmente, di compiere il proprio dovere. :-))
Anche io la metto con quel tubicino ma visto che tolgo l'acqua il riscaldatore lo spengo, per non rischiare di romperlo.
saluti
Anche io la metto con quel tubicino ma visto che tolgo l'acqua il riscaldatore lo spengo, per non rischiare di romperlo.
saluti
Stefano s
04-11-2008, 18:33
l'acqua normalmente è tra i 24,5 e i 25,5, ciao
vomunque apparare 1 o 2 gradi non mi sembra difficile .... ;-)
Stefano s
04-11-2008, 18:33
l'acqua normalmente è tra i 24,5 e i 25,5, ciao
vomunque apparare 1 o 2 gradi non mi sembra difficile .... ;-)
musky2211
04-11-2008, 18:48
Io reimmetto semplicemte l'acqua molto lentamente facendo girare contemporaneamente il filtro...lento ma efficace...
musky2211
04-11-2008, 18:48
Io reimmetto semplicemte l'acqua molto lentamente facendo girare contemporaneamente il filtro...lento ma efficace...
Stefano s
04-11-2008, 18:53
come faccio io !! ;-) ;-)
Stefano s
04-11-2008, 18:53
come faccio io !! ;-) ;-)
trippolo87
04-11-2008, 20:15
scusate,ma come usate il tubicino per reimmettere l'acqua?aspirate con la bocca per far partire?
trippolo87
04-11-2008, 20:15
scusate,ma come usate il tubicino per reimmettere l'acqua?aspirate con la bocca per far partire?
Stefano s
04-11-2008, 20:20
x toglierla io uso il tubicino e succhio... x reinmetterla vado direttamente con la tanica da 10l .. considera che il mio cambio sono 20l ... quindi 2 taniche e sono apposto... ;-)
Stefano s
04-11-2008, 20:20
x toglierla io uso il tubicino e succhio... x reinmetterla vado direttamente con la tanica da 10l .. considera che il mio cambio sono 20l ... quindi 2 taniche e sono apposto... ;-)
maryer86
04-11-2008, 20:33
io aggiungo, alla tanica di acqua decantata, un pò di acqua di rubinetto bollente per intiepidire il tutto e poi un pò di biocondizionatore 10 minuti prima di immetterla in vasca
maryer86
04-11-2008, 20:33
io aggiungo, alla tanica di acqua decantata, un pò di acqua di rubinetto bollente per intiepidire il tutto e poi un pò di biocondizionatore 10 minuti prima di immetterla in vasca
SPIDERMAND
04-11-2008, 22:53
Anche io la metto con quel tubicino ma visto che tolgo l'acqua il riscaldatore lo spengo, per non rischiare di romperlo.
saluti
scusa, ma quanta acqua sostituisci? Rimane scoperto il riscaldatore?
Io ce l'ho esterno e faccio andare il filtro piano come fa musky2211
SPIDERMAND
04-11-2008, 22:53
Anche io la metto con quel tubicino ma visto che tolgo l'acqua il riscaldatore lo spengo, per non rischiare di romperlo.
saluti
scusa, ma quanta acqua sostituisci? Rimane scoperto il riscaldatore?
Io ce l'ho esterno e faccio andare il filtro piano come fa musky2211
freccia72
04-11-2008, 23:33
SPIDERMAND, anche io scollego il riscaldatore. Ho un acquario da 120lt lordo con filtro interno, il riscaldatore si trova nel filtro. levando 20lt d'acqua il riscaldatore sta quasi per metà fuori dall'acqua, per evitare danni lo spengo! probabilmente tu hai un filtro esterno con riscaldatore esterno!? #19
freccia72
04-11-2008, 23:33
SPIDERMAND, anche io scollego il riscaldatore. Ho un acquario da 120lt lordo con filtro interno, il riscaldatore si trova nel filtro. levando 20lt d'acqua il riscaldatore sta quasi per metà fuori dall'acqua, per evitare danni lo spengo! probabilmente tu hai un filtro esterno con riscaldatore esterno!? #19
SPIDERMAND
05-11-2008, 00:08
SPIDERMAND, anche io scollego il riscaldatore. Ho un acquario da 120lt lordo con filtro interno, il riscaldatore si trova nel filtro. levando 20lt d'acqua il riscaldatore sta quasi per metà fuori dall'acqua, per evitare danni lo spengo! probabilmente tu hai un filtro esterno con riscaldatore esterno!? #19
infatti il mio è esterno, l'avevo anche scritto :-)) Comunque se l'acqua viene preventivamente riscaldata non dovrebbe servire il riscaldatore
SPIDERMAND
05-11-2008, 00:08
SPIDERMAND, anche io scollego il riscaldatore. Ho un acquario da 120lt lordo con filtro interno, il riscaldatore si trova nel filtro. levando 20lt d'acqua il riscaldatore sta quasi per metà fuori dall'acqua, per evitare danni lo spengo! probabilmente tu hai un filtro esterno con riscaldatore esterno!? #19
infatti il mio è esterno, l'avevo anche scritto :-)) Comunque se l'acqua viene preventivamente riscaldata non dovrebbe servire il riscaldatore
andrea 66
05-11-2008, 00:54
comunque un riscaldatore è sicuro veloce e non trppo costoso e poi tenerne uno di riserva può essere molto utile se ti si rompe di domenica in pieno inverno!
andrea 66
05-11-2008, 00:54
comunque un riscaldatore è sicuro veloce e non trppo costoso e poi tenerne uno di riserva può essere molto utile se ti si rompe di domenica in pieno inverno!
polisippolo
05-11-2008, 02:35
io utilizzo un metodo molto semplice:
immergo 2 riscaldatori dentro le mie 2 taniche da 15lt la mattina e al pomeriggio opplà l'acqua è calda...
spengo i riscaldatori, li sfilo e metto l'acqua nel'acquario
polisippolo
05-11-2008, 02:35
io utilizzo un metodo molto semplice:
immergo 2 riscaldatori dentro le mie 2 taniche da 15lt la mattina e al pomeriggio opplà l'acqua è calda...
spengo i riscaldatori, li sfilo e metto l'acqua nel'acquario
scriptors
05-11-2008, 10:03
io quando cambio l'acqua sposto i pesci al caldo e poi vado con il cambio
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
scherzi a parte è importante evitare gli sbalzi termici o la prima a risentirne è la mucosa protettiva dei pesci e, con i parassiti che sono sempre in agguato, diventa facile far ammalare i pesci (non capisco come si può scrivere dopo gli allegati #24)
scriptors
05-11-2008, 10:03
io quando cambio l'acqua sposto i pesci al caldo e poi vado con il cambio
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
scherzi a parte è importante evitare gli sbalzi termici o la prima a risentirne è la mucosa protettiva dei pesci e, con i parassiti che sono sempre in agguato, diventa facile far ammalare i pesci (non capisco come si può scrivere dopo gli allegati #24)
SPIDERMAND
05-11-2008, 10:35
Allora visto che siamo in vena di spiritosaggini sai dirmi come fai a spostare 'sta balena -ROTFL- -e50 -ROTFL-
SPIDERMAND
05-11-2008, 10:35
Allora visto che siamo in vena di spiritosaggini sai dirmi come fai a spostare 'sta balena -ROTFL- -e50 -ROTFL-
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |