Visualizza la versione completa : Deltec MCE600 non lo capisco
Ciao, ho un MCE 600 appeso alla vasca, non riesco a capire come regolarlo, la schiumazione non è costante.
A volte schiuma poco o niente, poi improvvisamente schiuma tanto (addirittura facendo uscire un pochino di schiumazione dal bicchiere), poi ritorna a poco.
Sabato notte mi ha addirittura svuotato mezza vasca buttando fuori l'acqua dal bicchiere e allagandomi la stanza.
E' normale? Come posso risolvere il problema?
Grazie 1000
Omar.
Ciao, ho un MCE 600 appeso alla vasca, non riesco a capire come regolarlo, la schiumazione non è costante.
A volte schiuma poco o niente, poi improvvisamente schiuma tanto (addirittura facendo uscire un pochino di schiumazione dal bicchiere), poi ritorna a poco.
Sabato notte mi ha addirittura svuotato mezza vasca buttando fuori l'acqua dal bicchiere e allagandomi la stanza.
E' normale? Come posso risolvere il problema?
Grazie 1000
Omar.
Altra domanda, come posso fare a inserire i carboni attivi?
Grazie.
Omar.
Altra domanda, come posso fare a inserire i carboni attivi?
Grazie.
Omar.
come regolazione metti il rubinetto dell'aria a ore 2 e il bicchiere inseriscilo 4/5cm...il carbone attivo lo metterai in una calza dentro all'ultimo vano,sotto la elle mobile:sfilala metti la calza e rimetti la elle ;-)
come regolazione metti il rubinetto dell'aria a ore 2 e il bicchiere inseriscilo 4/5cm...il carbone attivo lo metterai in una calza dentro all'ultimo vano,sotto la elle mobile:sfilala metti la calza e rimetti la elle ;-)
Sotto la L? Grazie 1000 io l'avrei messo sopra.
Il rubinetto dell'aria è tutto aperto, cosa ntendi per ore 2? Io lo tengo parallelo al tubo. ho anche il filtro fatto con il carbone attivo all'ingresso dell'aria, e il bicchiere è dentro per 3/4 cm, ma sabato mi ha buttato fuori l'acqua.
Omar.
Sotto la L? Grazie 1000 io l'avrei messo sopra.
Il rubinetto dell'aria è tutto aperto, cosa ntendi per ore 2? Io lo tengo parallelo al tubo. ho anche il filtro fatto con il carbone attivo all'ingresso dell'aria, e il bicchiere è dentro per 3/4 cm, ma sabato mi ha buttato fuori l'acqua.
Omar.
con ore due.. intende.. che devi chiudere il rubinetto dell'aria.. fnio a portarlo nella posizione della lancetta dellorologio quando sono le 2 :P
quindi.. non più parallelo al tubo.. ma un po più chiuso.... insomma ad ore 2 :D
se anche cosìti schiuma molto liquido... alza il bicchiere..
con ore due.. intende.. che devi chiudere il rubinetto dell'aria.. fnio a portarlo nella posizione della lancetta dellorologio quando sono le 2 :P
quindi.. non più parallelo al tubo.. ma un po più chiuso.... insomma ad ore 2 :D
se anche cosìti schiuma molto liquido... alza il bicchiere..
Ok, capito.
Grazie.
Omar.
Ok, capito.
Grazie.
Omar.
la elle serve proprio a evitare che la caza salga e ostruisca il tubo dello scarico...ti si allagherebbe la casa ;-)
la elle serve proprio a evitare che la caza salga e ostruisca il tubo dello scarico...ti si allagherebbe la casa ;-)
ho anche il filtro fatto con il carbone attivo all'ingresso dell'aria,
non hai messo carbone attivo normale spero...non per nulla ma quello per acqua non fa na mazza :-))
ho anche il filtro fatto con il carbone attivo all'ingresso dell'aria,
non hai messo carbone attivo normale spero...non per nulla ma quello per acqua non fa na mazza :-))
Non lo so, l'ho comprato così sul mercatino, che tipo di carbone serve?
Omar.
Non lo so, l'ho comprato così sul mercatino, che tipo di carbone serve?
Omar.
Sinceramente non so neanche a cosa serve... ooops.
O.
Sinceramente non so neanche a cosa serve... ooops.
O.
serve quello per aria.
http://www.forwater.it/index.php?cPath=301_310
serve soprattutto se hai la presa d'aria all'esterno e se nel caso fumi nella stanza dove hai la vasca o cose del genere ;-)
serve quello per aria.
http://www.forwater.it/index.php?cPath=301_310
serve soprattutto se hai la presa d'aria all'esterno e se nel caso fumi nella stanza dove hai la vasca o cose del genere ;-)
Capito, quindi potrei levarlo tranquillamente :-)
ciao
Grazie
O.
Capito, quindi potrei levarlo tranquillamente :-)
ciao
Grazie
O.
rioma75, Io quando ce l'avevo, dopo varie prove, l'aria la tenevo tutta aperta...anzi avevo addirittura tolto il rubinettino di regolazione dell'aria per avere un passaggio d'aria maggiore..., so che anche altri che ce l'hanno fanno così...
In buona sostanza all'aumentare dell'aria che entra (per cui aprendo la valvolina) , si avrà una minore quantità di acqua tratta, ma la stessa sarà "schiumata" in maniera più efficace... viceversa più chiudi l'aria, più acqua tratti ma meno efficacemente.
Ciao -28
rioma75, Io quando ce l'avevo, dopo varie prove, l'aria la tenevo tutta aperta...anzi avevo addirittura tolto il rubinettino di regolazione dell'aria per avere un passaggio d'aria maggiore..., so che anche altri che ce l'hanno fanno così...
In buona sostanza all'aumentare dell'aria che entra (per cui aprendo la valvolina) , si avrà una minore quantità di acqua tratta, ma la stessa sarà "schiumata" in maniera più efficace... viceversa più chiudi l'aria, più acqua tratti ma meno efficacemente.
Ciao -28
Capito, ritorno al rubinetto tutto aperto.
Grazie 1000.
Capito, ritorno al rubinetto tutto aperto.
Grazie 1000.
janco1979
06-11-2008, 13:41
Anch'io l'ho regolato come wurdy, e devo ditre che va alla grande..
janco1979
06-11-2008, 13:41
Anch'io l'ho regolato come wurdy, e devo ditre che va alla grande..
Non lo capisco proprio, regolato come dite voi, aria tutta aperta e bicchiere infilato per 4/5 cm, sembra non schiumare proprio, se inserisco tutto il bicchiere a volte schiuma poi si ferma la schiumazione per riprendere magari il giorno dopo.
Tra l'altro dallo scarico per qualche giorno sono uscite tantissime bollicine fini fini.
Fino a un mese fa era su un'altra vasca e andava benissimo.
L'unica cosa che ho fatto quando l'ho spostato è sciaquarlo con acqua dolce.
Mah.
Non lo capisco proprio, regolato come dite voi, aria tutta aperta e bicchiere infilato per 4/5 cm, sembra non schiumare proprio, se inserisco tutto il bicchiere a volte schiuma poi si ferma la schiumazione per riprendere magari il giorno dopo.
Tra l'altro dallo scarico per qualche giorno sono uscite tantissime bollicine fini fini.
Fino a un mese fa era su un'altra vasca e andava benissimo.
L'unica cosa che ho fatto quando l'ho spostato è sciaquarlo con acqua dolce.
Mah.
stefano79
01-12-2008, 16:45
tenendo il bicchiere a quell'altezza schiuma molto piu' bagnato e percio' hai la percezione di uno skimmer che non lavora.
ogni 3-4 giorni pulisci il bicchiere?quanta m...a raccoglie?cmq la regolazzione corretta e come ti hanno scritto sopra,il mio schiuma bagnato con:h6 cm e aria oe 1.
qualche info sulla vasca sul quale lo utilizzi???valori dell'acqua con questo skimmer?
quando chiudi tutta l'aria il flusso in uscita aumenta notevolmente?magari prova con un po' di acqua d'osmosi nel tubo dell'aria magari e' sporco #24
stefano79
01-12-2008, 16:45
tenendo il bicchiere a quell'altezza schiuma molto piu' bagnato e percio' hai la percezione di uno skimmer che non lavora.
ogni 3-4 giorni pulisci il bicchiere?quanta m...a raccoglie?cmq la regolazzione corretta e come ti hanno scritto sopra,il mio schiuma bagnato con:h6 cm e aria oe 1.
qualche info sulla vasca sul quale lo utilizzi???valori dell'acqua con questo skimmer?
quando chiudi tutta l'aria il flusso in uscita aumenta notevolmente?magari prova con un po' di acqua d'osmosi nel tubo dell'aria magari e' sporco #24
Se utilizzo le regolazioni che dicono sopra e pulisco il bicchiere dopo 1 settimana non trovo praticamente niente...
Se lo tengo tutto abbassato schiuma liquido e in una settimana raccoglie un paio di cm di schifezze liquide.
La vasca è un rio 400, i valori non sono ancora stabili, sta girando da un mesetto, è per quello che mi aspetterei una schiumazione più intensa, diciamo che sono nella fase in cui si è ricoperto tutto di alghe marroncine.
Quando chiudo tutta l'aria il flusso in uscita aumenta tantissimo, praticamente raddoppia.
Stavo giusto pensando di pulire il tubo dell'acqua, anche se non mi sembra intasato.
Quando inserisco qualche nutriente per coralli o il reefboster o il biodigest dallo scarico escono un'infinità di micro bollicine.
Omar.
Se utilizzo le regolazioni che dicono sopra e pulisco il bicchiere dopo 1 settimana non trovo praticamente niente...
Se lo tengo tutto abbassato schiuma liquido e in una settimana raccoglie un paio di cm di schifezze liquide.
La vasca è un rio 400, i valori non sono ancora stabili, sta girando da un mesetto, è per quello che mi aspetterei una schiumazione più intensa, diciamo che sono nella fase in cui si è ricoperto tutto di alghe marroncine.
Quando chiudo tutta l'aria il flusso in uscita aumenta tantissimo, praticamente raddoppia.
Stavo giusto pensando di pulire il tubo dell'acqua, anche se non mi sembra intasato.
Quando inserisco qualche nutriente per coralli o il reefboster o il biodigest dallo scarico escono un'infinità di micro bollicine.
Omar.
stefano79
01-12-2008, 17:13
grandina la tua vasca.presumo che stai facendo ancora il mese di buio,magari ha poco da schiumare se ci sono solo rocce vive dentro.io su di un 200 litri lordi la differenza l'ho sentita.
Ma hai gia dentro degl'invertebrati?????illuminazione??movimento?pen so che la patina marrone non dipende dallo skimmer ma da una maturazione magari affrettata(errore che io ho commesso in pieno).
comunque tu regolalo 6 cm e aria ore 1 e vedi dopo tre giorni fai una pulizia accurata magari servendoti di un vecchio spazzolino.
inoltre magari dai qualche info in piu' sulla tua vasca vedrai che qualcosa c'e' da sistemaren e qualcuno piu' esperto ti sapra' consigliare in modo corretto.
Ricordati che gli skimmer sono tutti uguali sono le vasche che sono diverse in quanto hanno avuto fasi di maturazioni gestioni e tante altre cose diverse.
posta magari in un altro topic i valori e come hai avviato il tutto e come lo gestisci vedrai che qualcosa c'e' sempre da correggere.
ciauz
stefano
stefano79
01-12-2008, 17:13
grandina la tua vasca.presumo che stai facendo ancora il mese di buio,magari ha poco da schiumare se ci sono solo rocce vive dentro.io su di un 200 litri lordi la differenza l'ho sentita.
Ma hai gia dentro degl'invertebrati?????illuminazione??movimento?pen so che la patina marrone non dipende dallo skimmer ma da una maturazione magari affrettata(errore che io ho commesso in pieno).
comunque tu regolalo 6 cm e aria ore 1 e vedi dopo tre giorni fai una pulizia accurata magari servendoti di un vecchio spazzolino.
inoltre magari dai qualche info in piu' sulla tua vasca vedrai che qualcosa c'e' da sistemaren e qualcuno piu' esperto ti sapra' consigliare in modo corretto.
Ricordati che gli skimmer sono tutti uguali sono le vasche che sono diverse in quanto hanno avuto fasi di maturazioni gestioni e tante altre cose diverse.
posta magari in un altro topic i valori e come hai avviato il tutto e come lo gestisci vedrai che qualcosa c'e' sempre da correggere.
ciauz
stefano
Ciao, maturazione? Mese di buio? Ho dovuto saltare tutte queste fasi, mi si è rotto il mobile della vecchia vasca, quindi questa è maturata una settimana soltanto, ho dovuto fare il travaso, ho dentro un bel po' di rocce, molli, 6 pescetti, e 4 gamberi, quindi da schiumare ne dovrebbe avere un bel po'. Faccio la sifonatura e un po' di cambio d'acqua (circa 20 litri) settimanalmente.
Movimento 2 X 6000, luce 4 X 54 t5 8 ore al giorno.
Omar.
Ciao, maturazione? Mese di buio? Ho dovuto saltare tutte queste fasi, mi si è rotto il mobile della vecchia vasca, quindi questa è maturata una settimana soltanto, ho dovuto fare il travaso, ho dentro un bel po' di rocce, molli, 6 pescetti, e 4 gamberi, quindi da schiumare ne dovrebbe avere un bel po'. Faccio la sifonatura e un po' di cambio d'acqua (circa 20 litri) settimanalmente.
Movimento 2 X 6000, luce 4 X 54 t5 8 ore al giorno.
Omar.
stefano79
01-12-2008, 17:37
.......intendevo che non c'e' differenza tra skimmer uguali #36# cioe' dello stesso modello
stefano79
01-12-2008, 17:37
.......intendevo che non c'e' differenza tra skimmer uguali #36# cioe' dello stesso modello
gaetanocallista
02-12-2008, 11:12
come regolazione metti il rubinetto dell'aria a ore 2 e il bicchiere inseriscilo 4/5cm...il carbone attivo lo metterai in una calza dentro all'ultimo vano,sotto la elle mobile:sfilala metti la calza e rimetti la elle ;-)
perdonatemi ma credo che questa sia la regolazione giusta. Se ascoltate il rumore (proveniente) dal tubicino dell'aria, attorno alle ore due (io farei 13.35) questo diventerà un sibilo (corrispondente ad una più fine shiumazione). Aprendo o chiudendo il sibilo non si sentirà o sarà troppo grossolano. Quando non si riesce a regolare in questa posizione spesso dipende dal raccordo in plastica rigida posto alla fine del tubo dell'aria ed attaccato alla pompa, pieno di incrostazioni calcaree che fa passare meno aria IMHO ;-)
gaetanocallista
02-12-2008, 11:12
come regolazione metti il rubinetto dell'aria a ore 2 e il bicchiere inseriscilo 4/5cm...il carbone attivo lo metterai in una calza dentro all'ultimo vano,sotto la elle mobile:sfilala metti la calza e rimetti la elle ;-)
perdonatemi ma credo che questa sia la regolazione giusta. Se ascoltate il rumore (proveniente) dal tubicino dell'aria, attorno alle ore due (io farei 13.35) questo diventerà un sibilo (corrispondente ad una più fine shiumazione). Aprendo o chiudendo il sibilo non si sentirà o sarà troppo grossolano. Quando non si riesce a regolare in questa posizione spesso dipende dal raccordo in plastica rigida posto alla fine del tubo dell'aria ed attaccato alla pompa, pieno di incrostazioni calcaree che fa passare meno aria IMHO ;-)
Questa sera provo a sentire il sibilo.
Grazie
Omar.
Questa sera provo a sentire il sibilo.
Grazie
Omar.
Ho regolato lo schiumatoio come indicato, adesso aspetto qualche giorno.
Ho un altro dubbio, c'è un limite minimo per il livello dell'acqua in vasca?
Io ho 10 cm circa di distanza tra l'ingresso dell'acqua e il livello in vasca.
Omar.
Ho regolato lo schiumatoio come indicato, adesso aspetto qualche giorno.
Ho un altro dubbio, c'è un limite minimo per il livello dell'acqua in vasca?
Io ho 10 cm circa di distanza tra l'ingresso dell'acqua e il livello in vasca.
Omar.
Per caso qualcuno ha il manuale?
Omar.
Per caso qualcuno ha il manuale?
Omar.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |