Entra

Visualizza la versione completa : Startup acqua nel mio primo acquario


dragoblu
04-11-2008, 10:26
Ciao
Il mio acquario è da una settimana carico d'acqua con i due filtri (int e ext) attivi, illuminazione spenta e coperto in modo da "pulire i filtri"
Questo perchè l'acquario è usato, ed è stato fermo, con un pochino di acqua dentro al filtro per oltre due mesi. Chi me l'ha venduto mi ha consigliato di farlo funzionare a "vuoto" per una settimana. Fatto :-))

Ora, tra oggi e domani mi arrivano le piante.

Mi attanaglia un dubbio.
Non riesco a decantare 150L di acqua per riempirlo subito, ne potrei decantare una cinquantina al massimo al giorno. :-(

Ho però un biocondizionatore anticlorante #36#

Quindi, quando allestisco l'acquario, dopo avere messo fondo e 50L decantanti, metto le piante.
Procedo a riempirlo subito con l'acqua di rubinetto biocondizionata (non decantata)?
In questo caso se dopo che la tiro dal rubinetto, gli metto il biocondizionatore, mescolando un pochino è già pronta? o devo attendere e quanto tempo?

Oppure attendo i 3 giorni per la piene decantazione (+biocondizionatore), quindi sto per 3 giorni con filtri spenti e riscaldatore spento ma illuminazione attiva 5h-6h-7h?

Grazie mille :-)

Ciao!

dragoblu
04-11-2008, 10:26
Ciao
Il mio acquario è da una settimana carico d'acqua con i due filtri (int e ext) attivi, illuminazione spenta e coperto in modo da "pulire i filtri"
Questo perchè l'acquario è usato, ed è stato fermo, con un pochino di acqua dentro al filtro per oltre due mesi. Chi me l'ha venduto mi ha consigliato di farlo funzionare a "vuoto" per una settimana. Fatto :-))

Ora, tra oggi e domani mi arrivano le piante.

Mi attanaglia un dubbio.
Non riesco a decantare 150L di acqua per riempirlo subito, ne potrei decantare una cinquantina al massimo al giorno. :-(

Ho però un biocondizionatore anticlorante #36#

Quindi, quando allestisco l'acquario, dopo avere messo fondo e 50L decantanti, metto le piante.
Procedo a riempirlo subito con l'acqua di rubinetto biocondizionata (non decantata)?
In questo caso se dopo che la tiro dal rubinetto, gli metto il biocondizionatore, mescolando un pochino è già pronta? o devo attendere e quanto tempo?

Oppure attendo i 3 giorni per la piene decantazione (+biocondizionatore), quindi sto per 3 giorni con filtri spenti e riscaldatore spento ma illuminazione attiva 5h-6h-7h?

Grazie mille :-)

Ciao!

gflacco
04-11-2008, 10:51
sinceramente non penso che dopo due mesi i batteri nel filtro erano ancora vivi....io avrei svuotato tutto lavato tutto per bene e fatto ripartire nuovamente in filtro...
Percui ho qualche dubbio sul fatto che il procedimento sia giusto, lascio però giudicare a qualcuno più esperto che di sicuro interverrà!
...tieni d'occhio i nitriti..!
Per il resto metti tranquillamente l'acqua di casa con biocondizionatore..
(se devi ottenere un ph più basso di quello dell'acqua di rubinetto, usa direttamente acqua osmotica mischiata a quella di casa, nelle proporzioni tali da ottenere il ph e durezza desiderate).
le piante le puoi mettere per i pesci aspetta, devi esser sicuro che il filtro funzioni correttamente.
Se spegni il filtro per tre giorni...stai puno a capo!!! #07
Il riscaldatore invece puoi spegnerlo, chiaramente se metti le piante assicurati che l'acqua sia ad una temperatura che per loro vada bene.
Ovviamente se metti le piante illumina l'acquario per 5-6ore poi aumenterai!
Ti consiglio di consultare le schede per prendere le piante più adatte al tuo acquario (illuminazione,se hai o meno fondo fertile,co2,temperatura e..se sei un precisino...provenienza geografica etc.)

gflacco
04-11-2008, 10:51
sinceramente non penso che dopo due mesi i batteri nel filtro erano ancora vivi....io avrei svuotato tutto lavato tutto per bene e fatto ripartire nuovamente in filtro...
Percui ho qualche dubbio sul fatto che il procedimento sia giusto, lascio però giudicare a qualcuno più esperto che di sicuro interverrà!
...tieni d'occhio i nitriti..!
Per il resto metti tranquillamente l'acqua di casa con biocondizionatore..
(se devi ottenere un ph più basso di quello dell'acqua di rubinetto, usa direttamente acqua osmotica mischiata a quella di casa, nelle proporzioni tali da ottenere il ph e durezza desiderate).
le piante le puoi mettere per i pesci aspetta, devi esser sicuro che il filtro funzioni correttamente.
Se spegni il filtro per tre giorni...stai puno a capo!!! #07
Il riscaldatore invece puoi spegnerlo, chiaramente se metti le piante assicurati che l'acqua sia ad una temperatura che per loro vada bene.
Ovviamente se metti le piante illumina l'acquario per 5-6ore poi aumenterai!
Ti consiglio di consultare le schede per prendere le piante più adatte al tuo acquario (illuminazione,se hai o meno fondo fertile,co2,temperatura e..se sei un precisino...provenienza geografica etc.)

dragoblu
04-11-2008, 11:04
Ok
Metto l'acqua con condizionatore? è pronta subito? 1 minuto?

Acqua rubinetto: PH 7.2 GH 14 KH 8

Nitriti dell'acquario dopo 1 settimana di giro solo filtri con "acquetta vecchia" NULLI

Fauna futura inquilina: Guppy, Danio zebra, Corydoras (o simile), Gasteropodi(le lumache) e gamberetti red cherry.

Sul fatto che i batteri siano morti, non saprei, il materiale filtrante è sempre stato sommerso in acqua, statica si, comunque, mica in un antibiotico!!

dragoblu
04-11-2008, 11:04
Ok
Metto l'acqua con condizionatore? è pronta subito? 1 minuto?

Acqua rubinetto: PH 7.2 GH 14 KH 8

Nitriti dell'acquario dopo 1 settimana di giro solo filtri con "acquetta vecchia" NULLI

Fauna futura inquilina: Guppy, Danio zebra, Corydoras (o simile), Gasteropodi(le lumache) e gamberetti red cherry.

Sul fatto che i batteri siano morti, non saprei, il materiale filtrante è sempre stato sommerso in acqua, statica si, comunque, mica in un antibiotico!!

gflacco
04-11-2008, 11:18
sul fatto dei batteri...non sò che dirti, ti ho esposto il mio dubbio...affinchè chi abbia delle certezze potesse intervenire.
I nitriti potrebbero avere un picco...prima di mettere i pesci aspetta ancora e monitorizza i nitriti!

gflacco
04-11-2008, 11:18
sul fatto dei batteri...non sò che dirti, ti ho esposto il mio dubbio...affinchè chi abbia delle certezze potesse intervenire.
I nitriti potrebbero avere un picco...prima di mettere i pesci aspetta ancora e monitorizza i nitriti!

jbalzi
04-11-2008, 11:51
L'acqua con biocondizionatore deve riposare circa un giorno...
Per la fauna che intendi inserire, non utilizzerei acqua d'osmosi...

jbalzi
04-11-2008, 11:51
L'acqua con biocondizionatore deve riposare circa un giorno...
Per la fauna che intendi inserire, non utilizzerei acqua d'osmosi...

dragoblu
04-11-2008, 11:52
Si certo i pesciolini li metto tra un mesetto, non ho fretta per il momento voglio avviarlo a piante.
Nel frattempo mi mangerò qualche branzino :-))

Quindi, riguardo all'acqua:
50L decantati li metto subito, poi piazzo le piante. Fin qui tutto ok.

Gli altri 100L, li tiro dal rubinetto e li verso nell'aquario, e metto dentro l'acquario, quando è pieno il biocondizionatore per 100L (o 150L?)?

Oppure il biocondizionatore lo devo mettere in ogni secchio PRIMA di mettere l'acqua nell'acquario? In questo caso devo mescolare? quanto? devo attendere tra una "secchiata" e un'altra?

L'obiettivo sarebbe, nel caso qualche batterio sia rimasto superstite, o si sia insediato in questa settimana (oltre al meteriale filtrante vecchio, a bagno c'è sempre stata anche una radice di java e sicuramente anche sulle mie manine che hanno toccato l'acqua c'era qualche batterio), di evitare che il cloro mi ammazzi qualche esserino utile alla maturazione.

Grazie, ciao
Stefano

dragoblu
04-11-2008, 11:52
Si certo i pesciolini li metto tra un mesetto, non ho fretta per il momento voglio avviarlo a piante.
Nel frattempo mi mangerò qualche branzino :-))

Quindi, riguardo all'acqua:
50L decantati li metto subito, poi piazzo le piante. Fin qui tutto ok.

Gli altri 100L, li tiro dal rubinetto e li verso nell'aquario, e metto dentro l'acquario, quando è pieno il biocondizionatore per 100L (o 150L?)?

Oppure il biocondizionatore lo devo mettere in ogni secchio PRIMA di mettere l'acqua nell'acquario? In questo caso devo mescolare? quanto? devo attendere tra una "secchiata" e un'altra?

L'obiettivo sarebbe, nel caso qualche batterio sia rimasto superstite, o si sia insediato in questa settimana (oltre al meteriale filtrante vecchio, a bagno c'è sempre stata anche una radice di java e sicuramente anche sulle mie manine che hanno toccato l'acqua c'era qualche batterio), di evitare che il cloro mi ammazzi qualche esserino utile alla maturazione.

Grazie, ciao
Stefano

gflacco
04-11-2008, 12:07
guarda....vai in bagno, prendi l'acqua della doccia, fai scrociare l'acqua sulla parete del secchio...buona parte del cloro è già evaporato!
metti biocondizionatore ad ogni secchio che si mescia meglio, fai riposare un pò e butta dentro!
pesci non ne hai! secondo me è più il danno del filtro fermo che quello che potrebbe fare una piccola quantità di cloro residuo!
poi il biocondiozionatore...serve proprio a tale scopo!

Per quanto riguarda la fauna quoto jbalzi,
beh...per i corydoras...non è proprio l'ideale..magari prendine di un tipo più resistente a ph neutro!

gflacco
04-11-2008, 12:07
guarda....vai in bagno, prendi l'acqua della doccia, fai scrociare l'acqua sulla parete del secchio...buona parte del cloro è già evaporato!
metti biocondizionatore ad ogni secchio che si mescia meglio, fai riposare un pò e butta dentro!
pesci non ne hai! secondo me è più il danno del filtro fermo che quello che potrebbe fare una piccola quantità di cloro residuo!
poi il biocondiozionatore...serve proprio a tale scopo!

Per quanto riguarda la fauna quoto jbalzi,
beh...per i corydoras...non è proprio l'ideale..magari prendine di un tipo più resistente a ph neutro!

dragoblu
04-11-2008, 12:26
Ottimo, procedo così allora

Per quanto riguarda i pesci, ci penserò tra un mesetto.

Grazie mille
Ciao
Stefano

dragoblu
04-11-2008, 12:26
Ottimo, procedo così allora

Per quanto riguarda i pesci, ci penserò tra un mesetto.

Grazie mille
Ciao
Stefano

Bremen
04-11-2008, 13:18
Si un mesetto va bene...ma ti conviene fare i test e controllare, magari può maturare prima, il problema dei batteri è che hanno bisogno di essere ossigenati con acqua in movimento se no muoiono, quindi se stava fermo saranno morti tutti

Bremen
04-11-2008, 13:18
Si un mesetto va bene...ma ti conviene fare i test e controllare, magari può maturare prima, il problema dei batteri è che hanno bisogno di essere ossigenati con acqua in movimento se no muoiono, quindi se stava fermo saranno morti tutti

gflacco
04-11-2008, 16:37
è già quel che temevo!
forse...ti conviene ripartire da capo...dare una bella lavata ai cannolicchi, pulire bene tutto e rimettere tutto in moto!
visto che comunque devi aspettare un mesetto!
per le piante non ci sono problemi, metti prima quelle a crescita rapida!

gflacco
04-11-2008, 16:37
è già quel che temevo!
forse...ti conviene ripartire da capo...dare una bella lavata ai cannolicchi, pulire bene tutto e rimettere tutto in moto!
visto che comunque devi aspettare un mesetto!
per le piante non ci sono problemi, metti prima quelle a crescita rapida!

|GIAK|
04-11-2008, 16:51
dragoblu, i batteri sono morti sicuramente, anche se in acqua ma statica... senza ossigenazione dell'acqua gran parte dei batteri non vive... io ti consiglio di dare almeno una pulita al filtro... se non addirittura di cambiare i materiali filtranti...

per il riempimento, non curarti di cloro e robe varie, riempi direttamente l'acquario, per l'inserimento dei pesci serve circa un mesetto, l'acqua avrà tutto il tempo di decantare ;-) ;-)

|GIAK|
04-11-2008, 16:51
dragoblu, i batteri sono morti sicuramente, anche se in acqua ma statica... senza ossigenazione dell'acqua gran parte dei batteri non vive... io ti consiglio di dare almeno una pulita al filtro... se non addirittura di cambiare i materiali filtranti...

per il riempimento, non curarti di cloro e robe varie, riempi direttamente l'acquario, per l'inserimento dei pesci serve circa un mesetto, l'acqua avrà tutto il tempo di decantare ;-) ;-)