Entra

Visualizza la versione completa : cosa sono


chicoo74
04-11-2008, 00:39
cosa sono questi esseri in foto

Aiptasia ?? considerate che dovrebbero essere bianchi, quel colore brunito lo dovrebbero aver preso dalla resina che mi si è rovesciata in sump -04 -04 maledetto filtro resun

invece l'altro cosè a forma di alveare??

chicoo74
04-11-2008, 00:39
cosa sono questi esseri in foto

Aiptasia ?? considerate che dovrebbero essere bianchi, quel colore brunito lo dovrebbero aver preso dalla resina che mi si è rovesciata in sump -04 -04 maledetto filtro resun

invece l'altro cosè a forma di alveare??

acqua1
04-11-2008, 01:28
03112008212.jpg Sycon..http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=es&u=http://www.asturnatura.com/especie/sycon-ciliatum.html&sa=X&oi=translate&resnum=2&ct=result&prev=/search%3Fq%3DSycon%2Bciliatum%26hl%3Dit%26cr%3Dcou ntryIT%26rlz%3D1G1GGLQ_ITIT300%26sa%3DG
l'alveare non zo

acqua1
04-11-2008, 01:28
03112008212.jpg Sycon..http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=es&u=http://www.asturnatura.com/especie/sycon-ciliatum.html&sa=X&oi=translate&resnum=2&ct=result&prev=/search%3Fq%3DSycon%2Bciliatum%26hl%3Dit%26cr%3Dcou ntryIT%26rlz%3D1G1GGLQ_ITIT300%26sa%3DG
l'alveare non zo

chicoo74
04-11-2008, 02:09
03112008212.jpg Sycon..http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=es&u=http://www.asturnatura.com/especie/sycon-ciliatum.html&sa=X&oi=translate&resnum=2&ct=result&prev=/search%3Fq%3DSycon%2Bciliatum%26hl%3Dit%26cr%3Dcou ntryIT%26rlz%3D1G1GGLQ_ITIT300%26sa%3DG
l'alveare non zo

cavolo ma sei un fenomeno.
anke se i miei il gambo sembra averlo liscio.
cmq sono buoni o cattivi?? -04

cmq leggo in svariati post chee molta fauna che si trova sulle nostre rocce sembri essere del mediterraneo + che delle varie isole da sogno, mi sbaglio????
se così fosse non facciamo prima ad andarci a prendere le rocce da soli???

chicoo74
04-11-2008, 02:09
03112008212.jpg Sycon..http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=es&u=http://www.asturnatura.com/especie/sycon-ciliatum.html&sa=X&oi=translate&resnum=2&ct=result&prev=/search%3Fq%3DSycon%2Bciliatum%26hl%3Dit%26cr%3Dcou ntryIT%26rlz%3D1G1GGLQ_ITIT300%26sa%3DG
l'alveare non zo

cavolo ma sei un fenomeno.
anke se i miei il gambo sembra averlo liscio.
cmq sono buoni o cattivi?? -04

cmq leggo in svariati post chee molta fauna che si trova sulle nostre rocce sembri essere del mediterraneo + che delle varie isole da sogno, mi sbaglio????
se così fosse non facciamo prima ad andarci a prendere le rocce da soli???

balabam
04-11-2008, 03:06
I Sycon sono spugnette minuscole assolutamente innocue che si nutrono di plankton... Non fanno assolutamente male a nessuno...

balabam
04-11-2008, 03:06
I Sycon sono spugnette minuscole assolutamente innocue che si nutrono di plankton... Non fanno assolutamente male a nessuno...

chicoo74
04-11-2008, 09:41
che carine grazie
e invece le prime due foto, cosè quel alveare??? la notte si sgonfia sembrano caverne secche, il giorno è così come lo vedete

chicoo74
04-11-2008, 09:41
che carine grazie
e invece le prime due foto, cosè quel alveare??? la notte si sgonfia sembrano caverne secche, il giorno è così come lo vedete

Federico Rosa
04-11-2008, 10:01
Allora prima di tutto c'hai un bel culo...non è facile ritrvarsi un animaletto del genere vivo sulle rocce!!
Poi, se vuoi identificare gli animali c'è una sezione apposta ed infine l'alveare credo che possa essere un favites una favia o similari, è arrivato con le rocce vive quindi se sai magari da dove provengano può tornare comodo per la determinazione, in ogni caso è un corallo duro a polipo grande, lascialo crescere tenendolo alla luce e vediamo cosa ne viene fuori, il giorno si gonfia per aumentare la superfice di esposizione delle zooxantele da cui trae nutrimento, di solito la notte mette fuori dei tentacoli di cattura anche belli lunghetti...isomma su una roccia del mediterraneo non lo trovi
I sycon invece sono diffusi anche nel mediterraneo e sono spugne filtratrici...saluti

Federico Rosa
04-11-2008, 10:01
Allora prima di tutto c'hai un bel culo...non è facile ritrvarsi un animaletto del genere vivo sulle rocce!!
Poi, se vuoi identificare gli animali c'è una sezione apposta ed infine l'alveare credo che possa essere un favites una favia o similari, è arrivato con le rocce vive quindi se sai magari da dove provengano può tornare comodo per la determinazione, in ogni caso è un corallo duro a polipo grande, lascialo crescere tenendolo alla luce e vediamo cosa ne viene fuori, il giorno si gonfia per aumentare la superfice di esposizione delle zooxantele da cui trae nutrimento, di solito la notte mette fuori dei tentacoli di cattura anche belli lunghetti...isomma su una roccia del mediterraneo non lo trovi
I sycon invece sono diffusi anche nel mediterraneo e sono spugne filtratrici...saluti

chicoo74
04-11-2008, 13:33
Allora prima di tutto c'hai un bel culo...non è facile ritrvarsi un animaletto del genere vivo sulle rocce!!
Poi, se vuoi identificare gli animali c'è una sezione apposta ed infine l'alveare credo che possa essere un favites una favia o similari, è arrivato con le rocce vive quindi se sai magari da dove provengano può tornare comodo per la determinazione, in ogni caso è un corallo duro a polipo grande, lascialo crescere tenendolo alla luce e vediamo cosa ne viene fuori, il giorno si gonfia per aumentare la superfice di esposizione delle zooxantele da cui trae nutrimento, di solito la notte mette fuori dei tentacoli di cattura anche belli lunghetti...isomma su una roccia del mediterraneo non lo trovi
I sycon invece sono diffusi anche nel mediterraneo e sono spugne filtratrici...saluti

gRAZI GENTILISSIMI come al solito

Cmq per una volta ho avuto culo anke io .....

chicoo74
04-11-2008, 13:33
Allora prima di tutto c'hai un bel culo...non è facile ritrvarsi un animaletto del genere vivo sulle rocce!!
Poi, se vuoi identificare gli animali c'è una sezione apposta ed infine l'alveare credo che possa essere un favites una favia o similari, è arrivato con le rocce vive quindi se sai magari da dove provengano può tornare comodo per la determinazione, in ogni caso è un corallo duro a polipo grande, lascialo crescere tenendolo alla luce e vediamo cosa ne viene fuori, il giorno si gonfia per aumentare la superfice di esposizione delle zooxantele da cui trae nutrimento, di solito la notte mette fuori dei tentacoli di cattura anche belli lunghetti...isomma su una roccia del mediterraneo non lo trovi
I sycon invece sono diffusi anche nel mediterraneo e sono spugne filtratrici...saluti

gRAZI GENTILISSIMI come al solito

Cmq per una volta ho avuto culo anke io .....

SandyRey
11-11-2008, 13:17
Hai mp -05

SandyRey
11-11-2008, 13:17
Hai mp -05