PDA

Visualizza la versione completa : acquario infestato dal calcare


ciappi
03-11-2008, 21:46
ciao ragazzi dopo l'ultimo cambio d'acqua mi sono ritrovato tutta la vasca piena di calcare. su tutto,pompe rocce ,da premettere che uso acqua osmotica da un apparato acquamedic 150.l'acqua del mio rubinetto è piena di calcare lo sò perche quando ho allestito l'acquario ho provato a riempirlo con acqua di rubinetto e dopo 1 giorno l'acqua era bianca e piena di calcare che galleggiava in vasca.usando acqua di osmosi fino ad ora nn mi era più capitata una cosa del genere chiedo se a qualcuno è cqapitata una cosa del genere, cosa si può fare x migliorare la situazione datemi una mano x favore grazie

ciappi
03-11-2008, 21:46
ciao ragazzi dopo l'ultimo cambio d'acqua mi sono ritrovato tutta la vasca piena di calcare. su tutto,pompe rocce ,da premettere che uso acqua osmotica da un apparato acquamedic 150.l'acqua del mio rubinetto è piena di calcare lo sò perche quando ho allestito l'acquario ho provato a riempirlo con acqua di rubinetto e dopo 1 giorno l'acqua era bianca e piena di calcare che galleggiava in vasca.usando acqua di osmosi fino ad ora nn mi era più capitata una cosa del genere chiedo se a qualcuno è cqapitata una cosa del genere, cosa si può fare x migliorare la situazione datemi una mano x favore grazie

Robbax
03-11-2008, 22:14
è precipitato il calcio #23 che sale hai usato?in vasca avevi acqua di rubinetto?

Robbax
03-11-2008, 22:14
è precipitato il calcio #23 che sale hai usato?in vasca avevi acqua di rubinetto?

ALGRANATI
03-11-2008, 22:19
ciappi, hai avuto probabilmente una bella precipitazione di calcio e carbonati

ALGRANATI
03-11-2008, 22:19
ciappi, hai avuto probabilmente una bella precipitazione di calcio e carbonati

ciappi
03-11-2008, 23:04
sale della ke nt e acqua osmotica

ciappi
03-11-2008, 23:04
sale della ke nt e acqua osmotica

ciappi
03-11-2008, 23:15
la mia preoccupazione è che l'acqua nn è mai stata"limpida"spesso vedo particellato in acqua l'acquario è partito da marzo di quest'anno e nn vedo miglioramenti.x rimediare cosa devo fare cambio d'acqua 1 volta a settimana e sifono?di solito lo faccio ogni tre settimane

ciappi
03-11-2008, 23:15
la mia preoccupazione è che l'acqua nn è mai stata"limpida"spesso vedo particellato in acqua l'acquario è partito da marzo di quest'anno e nn vedo miglioramenti.x rimediare cosa devo fare cambio d'acqua 1 volta a settimana e sifono?di solito lo faccio ogni tre settimane

DECASEI
04-11-2008, 08:56
Sei sicuro della salinità che hai in vasca e dell'acqua che prepari?

DECASEI
04-11-2008, 08:56
Sei sicuro della salinità che hai in vasca e dell'acqua che prepari?

ciappi
04-11-2008, 09:09
dei dobbi ne ho sull0acqua d'osmosi che esce dall'impianto ma che test devo fare su di essa?

ciappi
04-11-2008, 09:09
dei dobbi ne ho sull0acqua d'osmosi che esce dall'impianto ma che test devo fare su di essa?

Robbax
04-11-2008, 13:55
ciappi, quanto hanno i filtri?la membrana?
prova a procurarti un TDS ;-)

Robbax
04-11-2008, 13:55
ciappi, quanto hanno i filtri?la membrana?
prova a procurarti un TDS ;-)

IVANO
04-11-2008, 14:13
ciappi, prima di sprecare altro sale o acqua, armati dei test, di un rifrattometro , un misuratore di TDS per l'osmosi , testa anche No3 e PO4 (che male non fa)e poi prima di mettere l'acqua in vasca pubblicali sul forum??

IVANO
04-11-2008, 14:13
ciappi, prima di sprecare altro sale o acqua, armati dei test, di un rifrattometro , un misuratore di TDS per l'osmosi , testa anche No3 e PO4 (che male non fa)e poi prima di mettere l'acqua in vasca pubblicali sul forum??

ciappi
04-11-2008, 14:41
l'impianto è a 3 stadi acquamedic 150 i test li ho e sono askoll tranne lo iodio che è salifert e il negoziante mi ha detto che gli askoll nn sono attendibili cmq faro' i test x quando riguarda la conducibilita' la faro' misurare al negoziante vi faro' sapere

ciappi
04-11-2008, 14:41
l'impianto è a 3 stadi acquamedic 150 i test li ho e sono askoll tranne lo iodio che è salifert e il negoziante mi ha detto che gli askoll nn sono attendibili cmq faro' i test x quando riguarda la conducibilita' la faro' misurare al negoziante vi faro' sapere

ciappi
04-11-2008, 14:49
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.aqua-medic.de/freshwater/en/23/standard/&sa=X&oi=translate&resnum=3&ct=result&prev=/search%3Fq%3Dosmosi%2Baquamedic%2B150%26hl%3Dit%26 sa%3DG
questo è il mio impianto se mi sapete dire qlc?

ciappi
04-11-2008, 14:49
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.aqua-medic.de/freshwater/en/23/standard/&sa=X&oi=translate&resnum=3&ct=result&prev=/search%3Fq%3Dosmosi%2Baquamedic%2B150%26hl%3Dit%26 sa%3DG
questo è il mio impianto se mi sapete dire qlc?

ciappi
06-11-2008, 17:01
ho fatto i test all'acqua di osmosi e sono:
Poh4 0.01
kh 4
Kg n.d.
Ph 5
Ca 20
No3 0
No2 0
la conducibilità nn ce l'ho ancora poiche nn riesco a yrovare nessuno che mi faccia il test...almeno x ora

ciappi
06-11-2008, 17:01
ho fatto i test all'acqua di osmosi e sono:
Poh4 0.01
kh 4
Kg n.d.
Ph 5
Ca 20
No3 0
No2 0
la conducibilità nn ce l'ho ancora poiche nn riesco a yrovare nessuno che mi faccia il test...almeno x ora

Robbax
06-11-2008, 20:04
Poh4 0.01
kh 4
Ca 20

non sono per nulla buoni sti valori...

Robbax
06-11-2008, 20:04
Poh4 0.01
kh 4
Ca 20

non sono per nulla buoni sti valori...

ciappi
06-11-2008, 21:36
quindi cosa devo fare?

ciappi
06-11-2008, 21:36
quindi cosa devo fare?

DECASEI
06-11-2008, 21:46
ciappi, come prepari l'acqua per il cambio ?
Cosa usi per misurare la salinità?

DECASEI
06-11-2008, 21:46
ciappi, come prepari l'acqua per il cambio ?
Cosa usi per misurare la salinità?

ciappi
06-11-2008, 21:52
densimetro
metto a girare l'acqua il giorno prima con 1 pompa e 1 termoriscaldatore al mattino aggiungo 40 gr di sale ogni litro d'acqua dopo 1 ora misuro densità e temperatura poi procedo

ciappi
06-11-2008, 21:52
densimetro
metto a girare l'acqua il giorno prima con 1 pompa e 1 termoriscaldatore al mattino aggiungo 40 gr di sale ogni litro d'acqua dopo 1 ora misuro densità e temperatura poi procedo

Robbax
06-11-2008, 21:57
densimetro

prendi un rifrattometro!!assolutamente :-))

Robbax
06-11-2008, 21:57
densimetro

prendi un rifrattometro!!assolutamente :-))

ciappi
06-11-2008, 22:23
si capisco ma nn vedo come possa risolvere il problema.cioe come posso togliere lo strato gridio dalle rocce e schiarire l'acqua?

ciappi
06-11-2008, 22:23
si capisco ma nn vedo come possa risolvere il problema.cioe come posso togliere lo strato gridio dalle rocce e schiarire l'acqua?

Enrichetto
06-11-2008, 22:55
ciappi, io col sale kent ho avuto problemi un paio di volte (sale cristallizzato una volta e nitrati alti in uscita la seconda).
Per me è da lasciar perdere.

Enrichetto
06-11-2008, 22:55
ciappi, io col sale kent ho avuto problemi un paio di volte (sale cristallizzato una volta e nitrati alti in uscita la seconda).
Per me è da lasciar perdere.

ciappi
07-11-2008, 16:02
nn so piu cosa pensare ho preso in considerazione varie soluzioni oltre a comprare acqua di osmosi da 1 negoziante che ha un apparato professionale e a cambiare il sale ,ora sto usando l'istant ocean ma forse comprero' il preis.per eliminare il calcare o calcio decaduto sulle rocce sto pensando di utilixxare un filtro esterno ma mi risolvera' il problema?oppure esiste quanche composto che aiuta a assurbirlo ?oppure effettuare 1 cambio di acqua a settimana e sifonare le rocce?oppure smontare tutto?aiutatemi vi prego

ciappi
07-11-2008, 16:02
nn so piu cosa pensare ho preso in considerazione varie soluzioni oltre a comprare acqua di osmosi da 1 negoziante che ha un apparato professionale e a cambiare il sale ,ora sto usando l'istant ocean ma forse comprero' il preis.per eliminare il calcare o calcio decaduto sulle rocce sto pensando di utilixxare un filtro esterno ma mi risolvera' il problema?oppure esiste quanche composto che aiuta a assurbirlo ?oppure effettuare 1 cambio di acqua a settimana e sifonare le rocce?oppure smontare tutto?aiutatemi vi prego

ciappi
07-11-2008, 16:05
inoltre ho un gobide che mi smuove continuamente la sabbia accentuando il problema

ciappi
07-11-2008, 16:05
inoltre ho un gobide che mi smuove continuamente la sabbia accentuando il problema

ALGRANATI
07-11-2008, 17:36
ciappi, inizia a sifonare .
tieni conto che il preis è un sale parecchio carico.
io andrei su qualche cosa di + leggerino, tipo il cristal sea.

l'acqua d'osmosi professionale del negoziante non è detto che sia buona sopratutto se il negoziante non manutenziona in maniera professionale l'impianto ;-)

ALGRANATI
07-11-2008, 17:36
ciappi, inizia a sifonare .
tieni conto che il preis è un sale parecchio carico.
io andrei su qualche cosa di + leggerino, tipo il cristal sea.

l'acqua d'osmosi professionale del negoziante non è detto che sia buona sopratutto se il negoziante non manutenziona in maniera professionale l'impianto ;-)

ciappi
08-11-2008, 08:02
ALGRANATI grazie. i cambi d'acqua li continuo a fare 1 volta a settimana come facevo prima 1 volta ogni 3?

ciappi
08-11-2008, 08:02
ALGRANATI grazie. i cambi d'acqua li continuo a fare 1 volta a settimana come facevo prima 1 volta ogni 3?

DECASEI
08-11-2008, 09:34
Utilizza anche della lana di perlon sulla caduta per eliminare il pulviscolo lavandola tutti i giorni . I cambi effettuali ogni due settimane.

DECASEI
08-11-2008, 09:34
Utilizza anche della lana di perlon sulla caduta per eliminare il pulviscolo lavandola tutti i giorni . I cambi effettuali ogni due settimane.

ciappi
08-11-2008, 16:02
graxie speriamo vada bene

ciappi
08-11-2008, 16:02
graxie speriamo vada bene

ciappi
09-11-2008, 21:43
per eliminare il pulviscolo di calcare che ne pensate del filtro a diatomee?e in caso possa risolvere il problema conoscete dove procurarne uno?

ciappi
09-11-2008, 21:43
per eliminare il pulviscolo di calcare che ne pensate del filtro a diatomee?e in caso possa risolvere il problema conoscete dove procurarne uno?