Visualizza la versione completa : Consigli e critiche 180L
Salve ragazzi...consigli e critiche...su dove spostare/togliere o aggiungere piante...e una domanda,sotto vostro consiglio ho preso un gruppetto di 5 scalari da negozi diversi sperando che col tempo si formi una coppia,un sinodontis e un gruppetto di neon...volevo sapere se potevo inserire qualche ciclidino o altro (una coppia) in modo da farli convivere con il resto...dite che sono al limite con la popolazione o avete qualche consiglio su qualche specie?Mi scuso per la foto che non da merito ai colori delle piante!
Grazie a presto
Matteo. http://www.acquariofilia.biz/allegati/stylus_251.jpg
Salve ragazzi...consigli e critiche...su dove spostare/togliere o aggiungere piante...e una domanda,sotto vostro consiglio ho preso un gruppetto di 5 scalari da negozi diversi sperando che col tempo si formi una coppia,un sinodontis e un gruppetto di neon...volevo sapere se potevo inserire qualche ciclidino o altro (una coppia) in modo da farli convivere con il resto...dite che sono al limite con la popolazione o avete qualche consiglio su qualche specie?Mi scuso per la foto che non da merito ai colori delle piante!
Grazie a presto
Matteo.
Zaffiro_xx
04-11-2008, 02:08
Non è niente male!
Anche se, personalmente, sposterei verso la parete posteriore le piante più alte e aggiungerei qualche altra pianta bassa sul davanti, per accentuare il senso di profondità.
Zaffiro_xx
04-11-2008, 02:08
Non è niente male!
Anche se, personalmente, sposterei verso la parete posteriore le piante più alte e aggiungerei qualche altra pianta bassa sul davanti, per accentuare il senso di profondità.
Iron82, ti premetto che non ho esperienze di acquari (ho appena allestito il mio primo) e quindi "ti butto lì" una proposta a carattere puramente estetico-personale-soggettivo... I colori mi piacciono #36# Solo una cosa: la grande pianta verde chiaro sulla destra (che ovviamente non so come si chiama) mi sembra un po' troppo predominante a colpo d'occhio sulle altre... E se provassi a spostarla dietro, mettendo davanti alla pianta il legno e davanti al legno una pianta medio/bassa? #13
Iron82, ti premetto che non ho esperienze di acquari (ho appena allestito il mio primo) e quindi "ti butto lì" una proposta a carattere puramente estetico-personale-soggettivo... I colori mi piacciono #36# Solo una cosa: la grande pianta verde chiaro sulla destra (che ovviamente non so come si chiama) mi sembra un po' troppo predominante a colpo d'occhio sulle altre... E se provassi a spostarla dietro, mettendo davanti alla pianta il legno e davanti al legno una pianta medio/bassa? #13
ci avevo pensato anche io in effetti...proverò a far meglio allora spostando le alte dietro e vedremo che effetto può dare!!!!riguardo alla fauna niente???
ci avevo pensato anche io in effetti...proverò a far meglio allora spostando le alte dietro e vedremo che effetto può dare!!!!riguardo alla fauna niente???
a me sembra molto buono!
adesso pero' devi coprire le basi delle piante alte sullo sfondo con qualcosa di basso,diciamo piante da primo piano
direi un folto gruppo di crypto sulla destra, nulla al centro(o magari una roccia ''naturale'') e alla sinistra un po di echinodorus tenellus (o pogostemon) sempre per nascondere la base delle piante alte!
quando gli scalari avranno formato la coppia, togliendo gli altri tre , potresti aggiungere una coppia di apistogramma nijsseni, che piu o meno , condividono gli stessi valori morbidiacidi degli scalari
:-))
a me sembra molto buono!
adesso pero' devi coprire le basi delle piante alte sullo sfondo con qualcosa di basso,diciamo piante da primo piano
direi un folto gruppo di crypto sulla destra, nulla al centro(o magari una roccia ''naturale'') e alla sinistra un po di echinodorus tenellus (o pogostemon) sempre per nascondere la base delle piante alte!
quando gli scalari avranno formato la coppia, togliendo gli altri tre , potresti aggiungere una coppia di apistogramma nijsseni, che piu o meno , condividono gli stessi valori morbidiacidi degli scalari
:-))
checco_granata
04-11-2008, 19:54
Con un ph cosi elevato come il tuo neon e scalari non ci vanno proprio... Hai fatto maturare il filtro???
checco_granata
04-11-2008, 19:54
Con un ph cosi elevato come il tuo neon e scalari non ci vanno proprio... Hai fatto maturare il filtro???
ovviamente , come diceva checco_granata, devi aggiustare i valori di ph e kh e portarli rispettivamente , il primo attorno a 6 6,5
il secondo almeno a 4(per poter abbassare il ph)
ti consiglio di filtrare con torba se i tuoi obiettivi sono scalari ed amazzonici
:-))
ovviamente , come diceva checco_granata, devi aggiustare i valori di ph e kh e portarli rispettivamente , il primo attorno a 6 6,5
il secondo almeno a 4(per poter abbassare il ph)
ti consiglio di filtrare con torba se i tuoi obiettivi sono scalari ed amazzonici
:-))
si l'ho fatto maturare...il problema è che volevo abbassare ph senza torba in modo da non dover esser dipendende da quest'ultima...ho aumentato co2 e provveduto a un cambio di 20 litri osmosi (per abbassare il kh),come da consigli ricevuto in un altro topic dove appunto chiedevo aiuto per sistemare i valori.
Domani di prima mattina provo a ricontrollare ph e kh sperando in un miglioramento.
Grazie ancora di tutti i consigli che mi state dando...ho solo che da imparare!
Matteo.
si l'ho fatto maturare...il problema è che volevo abbassare ph senza torba in modo da non dover esser dipendende da quest'ultima...ho aumentato co2 e provveduto a un cambio di 20 litri osmosi (per abbassare il kh),come da consigli ricevuto in un altro topic dove appunto chiedevo aiuto per sistemare i valori.
Domani di prima mattina provo a ricontrollare ph e kh sperando in un miglioramento.
Grazie ancora di tutti i consigli che mi state dando...ho solo che da imparare!
Matteo.
checco_granata
04-11-2008, 21:09
Vai tranquillo vedrai che tra un po' con la co2 e l'osmotica riuscirai ad abbassarlo..
checco_granata
04-11-2008, 21:09
Vai tranquillo vedrai che tra un po' con la co2 e l'osmotica riuscirai ad abbassarlo..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |