Entra

Visualizza la versione completa : acclimatazione discus


SCAFFEO FAUSTO
09-09-2005, 09:59
cari amici questa mattina mi dovrebbero arrivare dei nuovi piccoli discus e siccome vengono da molto lontano ho URGENTEMENTE bisogno di sapere come fare per l'acclimatazione dei piccoli e come cosa e quando dargli da mangiare . ho sentito parlare del metodo a goccia a goccia , ma non ho capito bene se si deve fare con l'acqua dell'acquario che li deve ospitare o meno . un grazie a chi mi dara' urgentemente notizie ,... ciao

daiwa
09-09-2005, 11:34
inserisci in vasca i sacchetti ancora chiusi con dentro i pesci per acclimatare l'acqua contenuta nel contenitore.
tienili per una decina di minuti cosi poi apri i sacchetti e lascia che un po d'acqua dell' acquario entri nei sacchi in modo da temperare per altri 10 minutini e poi apri per bene i sacchi in modo che i pesci con tranquillita' possano uscire da soli.

io tengo sempre la luce spenta in modo da evitare di stressarli ulteriormente , potranno cosi trovare un angolo dove rilassarsi , per il cibo inizia da domani con una piccola dose e guarda come si comportano. #36#

Ute1
09-09-2005, 11:50
quoto daiwa .... cmq ricorda che i valori della vasca nn devono variare tanto da quelli dell'acqua di provenienza dei dischetti . Se nn sai i valori di provenienza beh ti arrangi , per dischetti piccoli cmq tieni un ph nn troppo basso ph 6,8 e gh kh leggermente altini gh 8 kh 4 per la costituzione dello scheletro . Se sono dischi gia grandicelli , tipo 10 cm ph 6,6 gh 6 kh 3 .

SCAFFEO FAUSTO
09-09-2005, 12:04
cari amici perche' prima di rispondere non leggete per bene il post ? sono dischetti piccolini sui 5 cm e li devo acclimatare dallo stress dovuto a un lungo viaggio .

Ute1
09-09-2005, 12:15
ripeto : sarebbe buona norma sapere i valori di provenienza .... cmq per dischi sui 5 cm il mio consiglio č ph 6.8/7,0 gh 7 kh 4 nitrati assenti . temp sui 29°/30° per combattere qualche infezione se ce ne sono per poi impostarla dopo una settimana a 28 °.

daiwa
09-09-2005, 13:00
il metodo e' quello per tutti. per lo stres come ti ho scritto lascia la luce spenta e non dar loro da mangiare prima di domani.
ti consiglio la temp mettila a 30°.
quoto scarlet per i valori di ph.
e' buona norma per tutti i discofili , anzi direi legge , come ha detto scarlet sapere i valori di proveninza , avere valori differenti porta stress !!!! #36#

andre
09-09-2005, 13:03
Fausto, cosa intendi per "molto lontano"?
Oriente? Amazzonia? Germania? o dall'Italia?

piero laudicina
09-09-2005, 13:49
Io ti suggerisco di non mettere l'acqua della busta che viaggia coi pesci dentro la tua vasca.Per cui farei cosė:appena arrivano le buste,le rivolti lentamente tutti dentro un secchio/bacinella.Poi pian piano metti acqua della vasca,facendo un lento ambientamento "acquatico".Poi prendi i pesci,possibilmente con le mani ,e li metti in vasca delicatamente.A quel punto rabbocchi la vasca con l'acqua che avrai preparato in precedenza per il cambio consueto ;-) Se hai dubbi,chiedi :-)

SCAFFEO FAUSTO
09-09-2005, 14:29
OK tutto a posto grazie

esox
09-09-2005, 16:48
se a qualcuno dovesse interessare il goccia a goccia si fa cosė:
prendere il sacchetto dei pesci, rovesciare acqua e pesci in un secchio, prendere un tubicino dell'aria con rubinetto e metterne un capo in vasca e l'altro nel secchio, succhiare per innescare e regolare il rubinetto in modo che escano 1/2 gocce sec.
quando il secchio č pieno per almeno 3 volte il volume d'acqua iniziale pescare i pesci col retino e immetterli in vasca