Visualizza la versione completa : Pesci di gruppo
NN sapevo dove post e l'ho fatto qui se c'è qualche prob spostate pure !!!
Stò avviando un plantacquario (350 l) e volevo metterci un bel branchetto di pesci piccolini tipo neon.
I valori sono ph 7/7.5 kh 6 gh 9 quali scegliereste ?
NN sapevo dove post e l'ho fatto qui se c'è qualche prob spostate pure !!!
Stò avviando un plantacquario (350 l) e volevo metterci un bel branchetto di pesci piccolini tipo neon.
I valori sono ph 7/7.5 kh 6 gh 9 quali scegliereste ?
Credo che questi valori vadano bene proprio per i neon, ma aspetta altri consigli
Credo che questi valori vadano bene proprio per i neon, ma aspetta altri consigli
checco_granata
03-11-2008, 18:18
No non vanno bene il ph è troppo alto dovrebbe essere tra 6,5 e 7... ;-)
checco_granata
03-11-2008, 18:18
No non vanno bene il ph è troppo alto dovrebbe essere tra 6,5 e 7... ;-)
se vuoi un bel branchetto che scorrazzi unito per la vasca posso consigliarti o i petitella oppure varie specie di barbus....
se vuoi un bel branchetto che scorrazzi unito per la vasca posso consigliarti o i petitella oppure varie specie di barbus....
Un " branchetto che scorrazzi unito " proprio il termine esetto per descrivare quello che cerco !
Intanto grazie fusillo molto carini i barbus .... altre proposte tra cui scegliere ??
Un " branchetto che scorrazzi unito " proprio il termine esetto per descrivare quello che cerco !
Intanto grazie fusillo molto carini i barbus .... altre proposte tra cui scegliere ??
Se devono scorrazzare uniti i neon non vanno proprio...sono pesci che una volta ambientati in un acquario nuotano spesso per conto loro ehehe le rasbore vengono molto usate per quello che cerchi
Se devono scorrazzare uniti i neon non vanno proprio...sono pesci che una volta ambientati in un acquario nuotano spesso per conto loro ehehe le rasbore vengono molto usate per quello che cerchi
il prob però resta sempre il ph che se nn sbaglio anche le rasbore voglio acido...
il prob però resta sempre il ph che se nn sbaglio anche le rasbore voglio acido...
premetto di non essere esperto di plantacquari,
ma con un kh di 6 immettendo co2 come penso farai, il ph dovrebbe scendere dandoti più scelta sui pesciolini(quasi tutti i caracidi) e..con beneficio delle piante.
eventualmente usando un pochino di acqua osmotica puoi aggiustare il tiro abbassando un pò il kh, Visto che kh,co2 e ph...son legati fra loro!
premetto di non essere esperto di plantacquari,
ma con un kh di 6 immettendo co2 come penso farai, il ph dovrebbe scendere dandoti più scelta sui pesciolini(quasi tutti i caracidi) e..con beneficio delle piante.
eventualmente usando un pochino di acqua osmotica puoi aggiustare il tiro abbassando un pò il kh, Visto che kh,co2 e ph...son legati fra loro!
Hai pienamente ragione l'unico prob che mi rimane è durante i cambi, per questo stò cercando di organizzare un contenitore con una pompa dove poter stoccare l'acqua da rimettere in vasca, cosi eviterei sbalzi dei valori e manterrei il ph e kh costanti.
Cmq penso di prendere delle rasbore mi piace troppo il loro modo di nuotare
Hai pienamente ragione l'unico prob che mi rimane è durante i cambi, per questo stò cercando di organizzare un contenitore con una pompa dove poter stoccare l'acqua da rimettere in vasca, cosi eviterei sbalzi dei valori e manterrei il ph e kh costanti.
Cmq penso di prendere delle rasbore mi piace troppo il loro modo di nuotare
Per i tuoi valori d'acqua, un pesce molto bello e robusto che ben si adatta ad un'acqua anche alcalina, è la pristella maxillaris (http://images.google.it/images?hl=it&q=pristella+maxillaris&gbv=2), sempre attiva e vivace.
Come suggerito, ci sono i barbus titteya (http://images.google.it/images?q=Barbus+titteya&gbv=2&hl=it&sa=2)
Altro pesce gregario molto bello è il brachydanio rerio (http://www.acquariofiliaitalia.it/pescidolce/49.html), per non parlare del resistentissimo tanychthys albonubes (http://images.google.it/images?gbv=2&hl=it&resnum=0&q=tanichthys%20albonubes&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wi), che però preferisce un'acqua più fresca, sui 20/23°c
tutti pesci belli e resistenti #36#
Per i tuoi valori d'acqua, un pesce molto bello e robusto che ben si adatta ad un'acqua anche alcalina, è la pristella maxillaris (http://images.google.it/images?hl=it&q=pristella+maxillaris&gbv=2), sempre attiva e vivace.
Come suggerito, ci sono i barbus titteya (http://images.google.it/images?q=Barbus+titteya&gbv=2&hl=it&sa=2)
Altro pesce gregario molto bello è il brachydanio rerio (http://www.acquariofiliaitalia.it/pescidolce/49.html), per non parlare del resistentissimo tanychthys albonubes (http://images.google.it/images?gbv=2&hl=it&resnum=0&q=tanichthys%20albonubes&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wi), che però preferisce un'acqua più fresca, sui 20/23°c
tutti pesci belli e resistenti #36#
Grazie Tropius, comodissimo il msg con i link delle foto ;-) , ora dopo un pò di prove con la co2 sono riuscito a raggiungere ph 7 kh 6 gh 8 perciò la scelta tra i pesci se nn sbaglio si dovrebbe allargare anche se fin'ora ad essere sincero le rasbore sono quelle che mi convincono di più.
Sono cmq molto ben accetti altri consigli sui pesci ..... #07
Thx
Grazie Tropius, comodissimo il msg con i link delle foto ;-) , ora dopo un pò di prove con la co2 sono riuscito a raggiungere ph 7 kh 6 gh 8 perciò la scelta tra i pesci se nn sbaglio si dovrebbe allargare anche se fin'ora ad essere sincero le rasbore sono quelle che mi convincono di più.
Sono cmq molto ben accetti altri consigli sui pesci ..... #07
Thx
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |