Visualizza la versione completa : Eliminazione alghe nere a ciuffo prima del re-inserimento
celticstar
03-11-2008, 16:32
Buongiorno,
sto cercando di riallestire il mio acquario,
ho gia spostato i pesci in un acquario più piccolo e temporaneo.
Tocca adesso alle piante, però quelle che ho adesso nel mio acquario sono piene di alghe nere, come faccio ad eliminarle definitivamente prima di reinserirle nella nuova vasca?
Grazie
celticstar
03-11-2008, 16:32
Buongiorno,
sto cercando di riallestire il mio acquario,
ho gia spostato i pesci in un acquario più piccolo e temporaneo.
Tocca adesso alle piante, però quelle che ho adesso nel mio acquario sono piene di alghe nere, come faccio ad eliminarle definitivamente prima di reinserirle nella nuova vasca?
Grazie
Paolo Piccinelli
07-11-2008, 18:15
celticstar, scusa il ritardo nella risposta, mi era sfuggito il topic #13
Per le piante come anubias e microsorium puoi fare un bagnetto con acqua e candeggina (vedi scheda alghe nere a pennello nella sez. schede)... le altre piante le puoi trattare con acqua ossigenata diluita.
La cosa che devi ben avere inmente è che le alghe, se le piante stanno bene e sono in equilibrio con luce e nutrienti fornuiti, se ne andranno gradualmente da sole per non tornare più.. se invece l'equilibrio della vasca non è stabile, torneranno per quanti tentativi tu faccia per eliminarle :-)
Paolo Piccinelli
07-11-2008, 18:15
celticstar, scusa il ritardo nella risposta, mi era sfuggito il topic #13
Per le piante come anubias e microsorium puoi fare un bagnetto con acqua e candeggina (vedi scheda alghe nere a pennello nella sez. schede)... le altre piante le puoi trattare con acqua ossigenata diluita.
La cosa che devi ben avere inmente è che le alghe, se le piante stanno bene e sono in equilibrio con luce e nutrienti fornuiti, se ne andranno gradualmente da sole per non tornare più.. se invece l'equilibrio della vasca non è stabile, torneranno per quanti tentativi tu faccia per eliminarle :-)
La cosa che devi ben avere inmente è che le alghe, se le piante stanno bene e sono in equilibrio con luce e nutrienti fornuiti, se ne andranno gradualmente da sole per non tornare più.. se invece l'equilibrio della vasca non è stabile, torneranno per quanti tentativi tu faccia per eliminarle
SCUSA,L'Intromissione ma mi stai ridando speranza.Come celticstar, sto avendo problemi con questo tipo di alga.Adesso dopo aver letto il tuo topic e adottato vai accorgimenti sono riuscita a eliminare le alghe nere dalle piante e dai legni..ma ancora persiste sul fondo.Pensi che la situazione stia migliorando?come mi devo comportare con queste alghe,le tolgo granello per granello?
La cosa che devi ben avere inmente è che le alghe, se le piante stanno bene e sono in equilibrio con luce e nutrienti fornuiti, se ne andranno gradualmente da sole per non tornare più.. se invece l'equilibrio della vasca non è stabile, torneranno per quanti tentativi tu faccia per eliminarle
SCUSA,L'Intromissione ma mi stai ridando speranza.Come celticstar, sto avendo problemi con questo tipo di alga.Adesso dopo aver letto il tuo topic e adottato vai accorgimenti sono riuscita a eliminare le alghe nere dalle piante e dai legni..ma ancora persiste sul fondo.Pensi che la situazione stia migliorando?come mi devo comportare con queste alghe,le tolgo granello per granello?
Paolo Piccinelli
09-11-2008, 17:25
Spruzzaci sopra dell'acqua ossigenata con una siringa a fltro spento (per il dosaggio leggi la scheda) ;-)
Paolo Piccinelli
09-11-2008, 17:25
Spruzzaci sopra dell'acqua ossigenata con una siringa a fltro spento (per il dosaggio leggi la scheda) ;-)
ok grazie!il filtro per quanto tempo lo tengo spento?
ok grazie!il filtro per quanto tempo lo tengo spento?
Paolo Piccinelli
10-11-2008, 09:00
qualche minuto ;-)
Paolo Piccinelli
10-11-2008, 09:00
qualche minuto ;-)
celticstar
10-11-2008, 10:04
grazie mille,
inizierò subito il trattamento, volendo posso trattarle tutte con l'ossigenata evitando la candeggina?
celticstar
10-11-2008, 10:04
grazie mille,
inizierò subito il trattamento, volendo posso trattarle tutte con l'ossigenata evitando la candeggina?
Paolo Piccinelli
10-11-2008, 10:38
posso trattarle tutte con l'ossigenata evitando la candeggina?
si, però non tutte insieme... una oggi, una fra 2 giorni, e così via.
Il perossido d'idrogeno è una sostanza damanipolare con attenzione ;-)
Paolo Piccinelli
10-11-2008, 10:38
posso trattarle tutte con l'ossigenata evitando la candeggina?
si, però non tutte insieme... una oggi, una fra 2 giorni, e così via.
Il perossido d'idrogeno è una sostanza damanipolare con attenzione ;-)
celticstar
10-11-2008, 10:55
Perfetto grazie,
ma in quali dosi?
Al momento ho tutte le piante in una vaschetta di appoggio, una volta trattate devo separarle dalle altre immagino (ancora infestate dalle alghe)?
celticstar
10-11-2008, 10:55
Perfetto grazie,
ma in quali dosi?
Al momento ho tutte le piante in una vaschetta di appoggio, una volta trattate devo separarle dalle altre immagino (ancora infestate dalle alghe)?
Paolo Piccinelli
10-11-2008, 11:34
(per il dosaggio leggi la scheda)
sezione schede alghe... nere a pennello BBA ;-)
Paolo Piccinelli
10-11-2008, 11:34
(per il dosaggio leggi la scheda)
sezione schede alghe... nere a pennello BBA ;-)
Spruzzaci sopra dell'acqua ossigenata con una siringa a fltro spento (per il dosaggio leggi la scheda)
Ho fatto come dicevi..tutto ok.
Ma da un po di giorni mi sono accorta ke ho alghe nere a ciuffo nei vetri!! -20 Help me!che succede?se ne vanno dalle piante e si impiantano nei vetri?
Spruzzaci sopra dell'acqua ossigenata con una siringa a fltro spento (per il dosaggio leggi la scheda)
Ho fatto come dicevi..tutto ok.
Ma da un po di giorni mi sono accorta ke ho alghe nere a ciuffo nei vetri!! -20 Help me!che succede?se ne vanno dalle piante e si impiantano nei vetri?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |