Visualizza la versione completa : Schiumatoio - Livello schiuma
Ciao,
ma il livello della schiuma dove deve arrivare? #12
Nella parte iniziale del bicchiere, dove inizia a restringersi il passaggio, o la schiuma deve "tracimare" direttamente nella parte di raccolta del bicchiere stesso.
Lo skimmer è ancora nella fase di "assestamento" così dice il produttore 24#48 ore, ma ho notato che una volta spento, per riavere una schiuma densa e corposa occorrono un po' di ore. Spero non sia così per sempre?
La marca, per ora non ve la dico..... è comunque del tipo Nedle weel. :-))
L'acquario, come sapete, è in maturazione quindi immagino sia normale non produca schiuma scura....
Ciao,
ma il livello della schiuma dove deve arrivare? #12
Nella parte iniziale del bicchiere, dove inizia a restringersi il passaggio, o la schiuma deve "tracimare" direttamente nella parte di raccolta del bicchiere stesso.
Lo skimmer è ancora nella fase di "assestamento" così dice il produttore 24#48 ore, ma ho notato che una volta spento, per riavere una schiuma densa e corposa occorrono un po' di ore. Spero non sia così per sempre?
La marca, per ora non ve la dico..... è comunque del tipo Nedle weel. :-))
L'acquario, come sapete, è in maturazione quindi immagino sia normale non produca schiuma scura....
Solitamente l'acqua deve arrivare alla base del collo..non capisco perchè non dici la marca..che serve pure saperlo..
Solitamente l'acqua deve arrivare alla base del collo..non capisco perchè non dici la marca..che serve pure saperlo..
Ok l'acqua arriva alla base del collo... ma non ho capito se le bollicine devono vedersi CHIARAMENTE salire fino in alto per poi raccogliarsi nel bicchiere lasciando gli elementi organici, oppure no.
... la marca???
no no, altrimenti mi smontate subito.... facciamo così proverò questa cosa sulle mie spalle. In ogni modo non ho trovato nessun post su questo prodotto anche perchè è un nuovo, comunque la marca è nota ed Italiana.
Se non funzionerà mi tirerò le orecchie da solo... e prenderò una delle marche blasonate.
Quindi in maturazione niente sporco nel bicchiere, giusto?
Ciao...
Ok l'acqua arriva alla base del collo... ma non ho capito se le bollicine devono vedersi CHIARAMENTE salire fino in alto per poi raccogliarsi nel bicchiere lasciando gli elementi organici, oppure no.
... la marca???
no no, altrimenti mi smontate subito.... facciamo così proverò questa cosa sulle mie spalle. In ogni modo non ho trovato nessun post su questo prodotto anche perchè è un nuovo, comunque la marca è nota ed Italiana.
Se non funzionerà mi tirerò le orecchie da solo... e prenderò una delle marche blasonate.
Quindi in maturazione niente sporco nel bicchiere, giusto?
Ciao...
GMT71, ti ha già risposto Perry,ma se non dici che skimmer è come si fà ad aiutarti?
è mono o doppia pompa? le cose cambiano ;-)
GMT71, ti ha già risposto Perry,ma se non dici che skimmer è come si fà ad aiutarti?
è mono o doppia pompa? le cose cambiano ;-)
Ok,
allora svelo il mistero: Bluskimmer 250....
Pronto ad incassare... :-))
Ok,
allora svelo il mistero: Bluskimmer 250....
Pronto ad incassare... :-))
GMT71, scusami,ma su che vasca lo usi?
mai sentito #24
GMT71, scusami,ma su che vasca lo usi?
mai sentito #24
Pronto ad incassare...
non riesco a leggere nel profilo quanti litri sia la vasca....
detto questo come imbocco è simile al turboflottor......quindi porta il livello all'inizio del restringimento.
in una vasca in maturazione...a meno di rocce già spurgate...di merda ne deve tirare sù eccome...
Pronto ad incassare...
non riesco a leggere nel profilo quanti litri sia la vasca....
detto questo come imbocco è simile al turboflottor......quindi porta il livello all'inizio del restringimento.
in una vasca in maturazione...a meno di rocce già spurgate...di merda ne deve tirare sù eccome...
GMT71, dimenticavo compila il profilo,cosi si capisce meglio ;-)
GMT71, dimenticavo compila il profilo,cosi si capisce meglio ;-)
ALGRANATI
03-11-2008, 18:32
io, sopratutto in maturazione, terrei le bollicine piccole, 1-2 cm dentro al collo del bicchiere x avere una bella schiuma bagnata....IMHO
ALGRANATI
03-11-2008, 18:32
io, sopratutto in maturazione, terrei le bollicine piccole, 1-2 cm dentro al collo del bicchiere x avere una bella schiuma bagnata....IMHO
Si, effettivamente già ieri sera aveva tirato su circa 1/2 cm di liquido marroncino. :-))
Sopra le bollicine d'aria all'inizio dell'imbuto, ora si forma la schiuma che poi si raccoglie nel bicchiere. Adesso mi è chiaro il funzionamento.
La vasca è piccolina 75lt, il dispositivo dovrebbe andare bene fino a 250 lt, quindi credo possa stare tranquillo.
Poi visto che produce la "bava" marroncina credo (ma il tempo lo dirà) di aver fatto un buon acquisto, rispetto agli "eurini" spesi...
Certo che di rumore ne produce... e meno male che c'è il silenziatore all'inizio del tubicino dell'aria... mhaaaa!!!!
Grazie.
Si, effettivamente già ieri sera aveva tirato su circa 1/2 cm di liquido marroncino. :-))
Sopra le bollicine d'aria all'inizio dell'imbuto, ora si forma la schiuma che poi si raccoglie nel bicchiere. Adesso mi è chiaro il funzionamento.
La vasca è piccolina 75lt, il dispositivo dovrebbe andare bene fino a 250 lt, quindi credo possa stare tranquillo.
Poi visto che produce la "bava" marroncina credo (ma il tempo lo dirà) di aver fatto un buon acquisto, rispetto agli "eurini" spesi...
Certo che di rumore ne produce... e meno male che c'è il silenziatore all'inizio del tubicino dell'aria... mhaaaa!!!!
Grazie.
Che novità ci sono sull'andamento della vasca?
Che novità ci sono sull'andamento della vasca?
Ciao,
ho appena preso anch'io questo schimatoio ma produce solo acqua bianca....
devo tenere proprio l' aria al minimo??
Grazie mille!!
Ciao,
ho appena preso anch'io questo schimatoio ma produce solo acqua bianca....
devo tenere proprio l' aria al minimo??
Grazie mille!!
marcom83
10-12-2008, 22:42
ciao, io non vorrei essere scortese, ma per quello che costa questo skimmer non credo che ci si possa aspettare ki sa che!!!1
costa di meno di un reaattore di zeolite...
Io avrei optato per un deltec magari MC 300.
Ciao
marcom83
10-12-2008, 22:42
ciao, io non vorrei essere scortese, ma per quello che costa questo skimmer non credo che ci si possa aspettare ki sa che!!!1
costa di meno di un reaattore di zeolite...
Io avrei optato per un deltec magari MC 300.
Ciao
...dunque, premettendo che sono circa alla 6a settimana di maturazione e con 3 ore di luce al giorno... lo skimmer di schiuma ne produce e come, occorre agire sul livello dello stesso rispetto all'acqua e sulla quantità d'aria. In questo modo si riesce a produrre una schiuma secca o bagnata.
Quindi la quantità di schima non mi preoccupa, per il colore dopo i primi giorni di marroncino, ormai sono stabile sul colore "verdino chiaro".
Non essendo esperto di marino, mi chiedo se è normale in fase di maturazione, visto che non dovrebbero esserci piu' di tanto inquinanti..... quindi cosa puo' schiumare???
La prova del nove, sarà all'introduzione dei primi animali, giusto???
Ma forse non è così... ESPERTI????
...dunque, premettendo che sono circa alla 6a settimana di maturazione e con 3 ore di luce al giorno... lo skimmer di schiuma ne produce e come, occorre agire sul livello dello stesso rispetto all'acqua e sulla quantità d'aria. In questo modo si riesce a produrre una schiuma secca o bagnata.
Quindi la quantità di schima non mi preoccupa, per il colore dopo i primi giorni di marroncino, ormai sono stabile sul colore "verdino chiaro".
Non essendo esperto di marino, mi chiedo se è normale in fase di maturazione, visto che non dovrebbero esserci piu' di tanto inquinanti..... quindi cosa puo' schiumare???
La prova del nove, sarà all'introduzione dei primi animali, giusto???
Ma forse non è così... ESPERTI????
ALGRANATI
11-12-2008, 18:19
GMT71, è giusto come sta schiumando....dopo 6 settimane, ormai ha ben poco da tirar via
ALGRANATI
11-12-2008, 18:19
GMT71, è giusto come sta schiumando....dopo 6 settimane, ormai ha ben poco da tirar via
GMT71, è giusto come sta schiumando....dopo 6 settimane, ormai ha ben poco da tirar via
Grazie, ora mi sento piu' tranquillo... almeno per il momento!!!
GMT71, è giusto come sta schiumando....dopo 6 settimane, ormai ha ben poco da tirar via
Grazie, ora mi sento piu' tranquillo... almeno per il momento!!!
Ciao,
io ho lo stesso skimmer da circa 6 giorni,
però schiuma esclusivamente verde...
Ho rocce e pesci ormai da diversi mesi....
E' normale??
grazie
Alessandro
Ciao,
io ho lo stesso skimmer da circa 6 giorni,
però schiuma esclusivamente verde...
Ho rocce e pesci ormai da diversi mesi....
E' normale??
grazie
Alessandro
ALGRANATI
15-12-2008, 18:43
alevise, posta una foto
ALGRANATI
15-12-2008, 18:43
alevise, posta una foto
eccomi, installato il Bluskimmer 250 anche io!!
però, una cosa che non mi quadra è il perchè mi riempia di bollicine la vasca... succede anche a voi?
eccomi, installato il Bluskimmer 250 anche io!!
però, una cosa che non mi quadra è il perchè mi riempia di bollicine la vasca... succede anche a voi?
si, si è normale vedrai che tra un po' (48 h) smette...
se a te schiuma bene fammi sapere!
si, si è normale vedrai che tra un po' (48 h) smette...
se a te schiuma bene fammi sapere!
B'è mi sa che dovrò aspettare ancora qualche ora (forse uno o due giorni) prima di dirti come va...
comunque appena ingrana vi faccio sapere.
ora ho il rubinetto tutto aperto, altrimenti la schiuma non arrivava nemmeno all'inizio del bicchiere.
Da ieri sera, che l'ho lasciato, questa mattina si presenta con la schiuma abbastanza chiara sull'imbuto, ma ancora non stà schiumando sul bicchiere.
io ormai sono alcuni mesi che dirigo l'acquario, ho già pesci e coralli, tutti in salute e in forte crescita, ma mai avuto uno schiumatoio, adesso vediamo.
B'è mi sa che dovrò aspettare ancora qualche ora (forse uno o due giorni) prima di dirti come va...
comunque appena ingrana vi faccio sapere.
ora ho il rubinetto tutto aperto, altrimenti la schiuma non arrivava nemmeno all'inizio del bicchiere.
Da ieri sera, che l'ho lasciato, questa mattina si presenta con la schiuma abbastanza chiara sull'imbuto, ma ancora non stà schiumando sul bicchiere.
io ormai sono alcuni mesi che dirigo l'acquario, ho già pesci e coralli, tutti in salute e in forte crescita, ma mai avuto uno schiumatoio, adesso vediamo.
Si, confermo dopo un po' il numero di bolle "disperse" in acqua diminuisce sensibilmente, azzerandosi quasi.
Io per far arrivare la schiuma fino in cima al collo del bicchiere ho dovuto abbassare lo skimmer rispetto al livello dell'acqua, diciamo circa un 1/2cm rispetto la tacca di riferimento.
Per il colore ho già espresso le mie perplessità... speriamo bene... teniamoci aggiornati...
Voi che avete i pesci già nella'cquario fatemi sapere... speriamo di non dover fare cattiva pubblicità!
Si, confermo dopo un po' il numero di bolle "disperse" in acqua diminuisce sensibilmente, azzerandosi quasi.
Io per far arrivare la schiuma fino in cima al collo del bicchiere ho dovuto abbassare lo skimmer rispetto al livello dell'acqua, diciamo circa un 1/2cm rispetto la tacca di riferimento.
Per il colore ho già espresso le mie perplessità... speriamo bene... teniamoci aggiornati...
Voi che avete i pesci già nella'cquario fatemi sapere... speriamo di non dover fare cattiva pubblicità!
ok, questa sera però voglio dargli un'occhiata, perchè mi disperde bolle anche dagli innesti... magari è agganciato male nei vari moduli.
per la schiuma al momento ti posso aiutare poco, perchè al momento mi schiuma pochino, ma ripeto è partito ieri sera quindi avrà bisogno di stabilizzarsi.
io l'acqua l'ho lasciata 1/2 (mezzo)cm sotto alla tacca per questa notte, mentre lo ho portato a livello questa mattina.
adesso credo lo lascerò stare per un pò, ma ho visto che nel bicchiere si è accumilato mezzo cm di liquido verdastro, quindi per me schiuma troppo bagnato, credo lo alzerò di nuovo.
ok, questa sera però voglio dargli un'occhiata, perchè mi disperde bolle anche dagli innesti... magari è agganciato male nei vari moduli.
per la schiuma al momento ti posso aiutare poco, perchè al momento mi schiuma pochino, ma ripeto è partito ieri sera quindi avrà bisogno di stabilizzarsi.
io l'acqua l'ho lasciata 1/2 (mezzo)cm sotto alla tacca per questa notte, mentre lo ho portato a livello questa mattina.
adesso credo lo lascerò stare per un pò, ma ho visto che nel bicchiere si è accumilato mezzo cm di liquido verdastro, quindi per me schiuma troppo bagnato, credo lo alzerò di nuovo.
anche gli altri che lo possiedono hanno notato una dispersione di bolle dagli incastri tra i moduli?
anche gli altri che lo possiedono hanno notato una dispersione di bolle dagli incastri tra i moduli?
ok, dopo qualche giorno di rodaggio ora il mio schiumatoio ha ingranato.
lo schiumato è di un bel color marrone, non proprio caffè, ma caffè annacquato :-))
schiuma ancora un pò bagnato, ma adesso dopo il rodaggio con un pò di calma lo tarerò... credo mi sarà sufficiente alzarlo di 1cm!!!
direi quindi che per funzionare funziona, noto una maggiore limpidezza dell'acqua e minori sedimenti nel fondo, oltre a questo anche i vetri si sporcano molto meno.
(ricordo però che il mio acquario è ben avviato ha già pesci e coralli e prima di questo schiumatoio godeva solo di un filtro biologico caricato con i seguenti materiali e nel seguente ordine: lana, zeolite, cannolicchi, carbone (al bisogno)
facevo cambi frequenti)
Ora l'unica perplessità è la continua dispersione di bolle dagli innesti dei moduli (lo schiumatoio è formato da dei moduli ad incastro per chi non lo sapesse)!
Più precisamente da un pulsante di plastica ho notevoli perdite di bolle, ho già contattato la ditta per sapere se è causa di un difetto di stampaggio!
ok, dopo qualche giorno di rodaggio ora il mio schiumatoio ha ingranato.
lo schiumato è di un bel color marrone, non proprio caffè, ma caffè annacquato :-))
schiuma ancora un pò bagnato, ma adesso dopo il rodaggio con un pò di calma lo tarerò... credo mi sarà sufficiente alzarlo di 1cm!!!
direi quindi che per funzionare funziona, noto una maggiore limpidezza dell'acqua e minori sedimenti nel fondo, oltre a questo anche i vetri si sporcano molto meno.
(ricordo però che il mio acquario è ben avviato ha già pesci e coralli e prima di questo schiumatoio godeva solo di un filtro biologico caricato con i seguenti materiali e nel seguente ordine: lana, zeolite, cannolicchi, carbone (al bisogno)
facevo cambi frequenti)
Ora l'unica perplessità è la continua dispersione di bolle dagli innesti dei moduli (lo schiumatoio è formato da dei moduli ad incastro per chi non lo sapesse)!
Più precisamente da un pulsante di plastica ho notevoli perdite di bolle, ho già contattato la ditta per sapere se è causa di un difetto di stampaggio!
egabriele
22-12-2008, 12:56
GMT71, è giusto come sta schiumando....dopo 6 settimane, ormai ha ben poco da tirar via
Tieni anche conto che gli schiumatoio cinesi sono di 'scuola' americana e tendono a schiumare piu' bagnato (cioe' abbondante e chiaro), anch'io non sono mai riuscito a schiumare scuro e denso, come si vede in alcune foto del forum. (io ho un Reefocotpuss , credo che la scuola sia piu' o meno quella).
Per quanto riguarda la schiuma ci sono due tipi di schiuma: una che c'e' da subito appena acceso, e quella deve stare poco sopra il collo del bicchiere (tra 0,5 cm a 2 cm per schiumare piu' secco o piu' bagnato).
Poi c'e' una schiuma piu' densa e statica, con bolle grosse, che viene alimentata dal gorgoglio sotto, ed e' quella che sale piano piano fino ad uscire dal collo. Quella compare dopo qualche ora di funzionamento, e solo se lo schiumatoio funziona correttamente e se c'e' effettivamente a schiumare qualcosa.
egabriele
22-12-2008, 12:56
GMT71, è giusto come sta schiumando....dopo 6 settimane, ormai ha ben poco da tirar via
Tieni anche conto che gli schiumatoio cinesi sono di 'scuola' americana e tendono a schiumare piu' bagnato (cioe' abbondante e chiaro), anch'io non sono mai riuscito a schiumare scuro e denso, come si vede in alcune foto del forum. (io ho un Reefocotpuss , credo che la scuola sia piu' o meno quella).
Per quanto riguarda la schiuma ci sono due tipi di schiuma: una che c'e' da subito appena acceso, e quella deve stare poco sopra il collo del bicchiere (tra 0,5 cm a 2 cm per schiumare piu' secco o piu' bagnato).
Poi c'e' una schiuma piu' densa e statica, con bolle grosse, che viene alimentata dal gorgoglio sotto, ed e' quella che sale piano piano fino ad uscire dal collo. Quella compare dopo qualche ora di funzionamento, e solo se lo schiumatoio funziona correttamente e se c'e' effettivamente a schiumare qualcosa.
concordo, di fatto il funzionamento secondo me è buono, è comunque uno schiumatoio adatto a minireef (almeno il Bluskimmer 250) e non lo userei per vasche superiori ai 120lt (sono del filone di pensiero che preferisce usare schiumatoio in grado di trattare un litraggio doppio a quello della propria vasca)
lo schiumatoio è buono, nel mio caso, mi delude la perdita di bolle da un incastro, ma sono sicuro che risolverò con il costruttore.
Inoltre, se elimino questa perdita di bolle, sono sicuro che ci guadagnerò anche in performance.
Voi che ne dite?
concordo, di fatto il funzionamento secondo me è buono, è comunque uno schiumatoio adatto a minireef (almeno il Bluskimmer 250) e non lo userei per vasche superiori ai 120lt (sono del filone di pensiero che preferisce usare schiumatoio in grado di trattare un litraggio doppio a quello della propria vasca)
lo schiumatoio è buono, nel mio caso, mi delude la perdita di bolle da un incastro, ma sono sicuro che risolverò con il costruttore.
Inoltre, se elimino questa perdita di bolle, sono sicuro che ci guadagnerò anche in performance.
Voi che ne dite?
Bene-Bene, sono contento che schiumi denso e scuro!!!!!
Per quanto riguarda il problema bollicine, dal mio non fuoriesce piu' nulla, apparte qualcosina sulla parte destra dallo scarico dell'acqua, ma poca roba....
Prova ad aspettare ancora, credo che il fenomeno si attenui con il tempo... (se non erro anche sul mio il fenomeno e dimunito gradualmente).
Ma rispetto al livello dell'acqua, come lo hai posizionato????
Bene-Bene, sono contento che schiumi denso e scuro!!!!!
Per quanto riguarda il problema bollicine, dal mio non fuoriesce piu' nulla, apparte qualcosina sulla parte destra dallo scarico dell'acqua, ma poca roba....
Prova ad aspettare ancora, credo che il fenomeno si attenui con il tempo... (se non erro anche sul mio il fenomeno e dimunito gradualmente).
Ma rispetto al livello dell'acqua, come lo hai posizionato????
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |