PDA

Visualizza la versione completa : nuovo acquario


lupastro
03-11-2008, 13:27
ciao a tutti, è la prima volta che scrivo qui.
bentrovati :)

siccome l'altro giorno hanno regalato un pesciolino rosso alla mia bimba ed era disperata su "dove metterlo", abbiamo decisio di prenderle una vaschetta e siamo andati in un viridea dove ho preso un acquarietto xcube da 26 lt, un po' di ghiaietta per il fondo, qualche decorazione (piante finte) e un compagno (giallo) per il pesciolino.

diciamo che se fossi stato un po' più "acquariofilo" avrei aspettato, fatto maturare il filtro, ecc, ecc.
ma spinto dalle strilla della mia piccola si è fatto tutto di corsa e.. spero che i poverelli non crepino (così giovani..) :)
considerando che i pesci, come tutti gli animali, non meritano sofferenza (a parte le zanzare), sono un po' preoccupato.

insomma, l'acquario è carino e di certo, se ben rodato, con il po-po di filtro che si ritrova, probabilmente sarebbe un bell'ambientino per i due cucciolini, e considerando che abbiamo un bel laghetto in giardino, la prospettiva è che appena cominceranno a soffrire un po' lo spazio, finiranno la dentro in buona compagnia (mi si riproducono in un modo prodigioso pure gli shubunkin lì dentro..).

però ora il punto è: il filtro è nullo per un tot di settimane.. che faccio?
non ho esperienza di acquari e ho letto qui e là di morti "probabili" in conidzioni come quelle realizzate da me.
aimè! se penso al branzino mangiato ieri, forse i due pesciolini sono anche più "fortunati", ma pensare a fare qualcosa per non rischiare di vederli a pancia in su entro qualche giorno sarebbe meglio.
anche perchè la mia piccola piangerebbe e dovrei spiegarle che il papà è stato "incauto" e poco serio nel gestire il nostro piccolo acquarietto.

già ho infilato una pianta del laghetto nell'acquario (una non ricordo come si chiama.. galleggiano su è giù e si riproducono in maniera infestante in estate e assomigliano un po' a dei rametti di pino. senza radice, sono appunto in sospensione. roba comunissima e di certo avrete capito).
senza sciaquarla.. e forse ho fatto male, ma pensavo che un po' di batteri avrebbero fatto bene al sistema.

ora pensavo di prendere un po' dei cannolicchi di ceramica del filtro del laghetto e aggiungerli a quello dell'acquario.. un po' come "attivatore" della proliferazione.
ma non l'ho ancora fatto e qui aspetto un consiglio.. o qualcuno ch emi dice che tra tutte le cacchiate che ho fatto pure questa sarebbe deleteria..
meglio che compro gli attivatori in commercio?

tra l'altro non ho nemmeno sciacquato la sabbia e i sassetti colorati, nè le piante finte.
insomma.. un disastro!

in fondo scrivo per darmi dell'incompetente da solo.. non fateci caso :)

ma se quache buonanima mi darà qualche dritta ne sono grato.

per es se mi conviene intervenire con qualche cambio d'acqua parziale nel mentre che il filtro inizi a funzionare..
(poi non servirà più cambiare oppure, come ho letto da qualche parte, sempre va fatto ogni 15 gg il 20% di cambio?)

l'acqua di casa mia passa da un deiduritore di quelli domestici e quindi dovrebbe avere poco calcare.. e considerando che i carasssss.. come si chiamano, sono abbastanza "solidi" e poco sensibili anche al cloro.. beh.. dai... datemi qualche speranza! :D

spero di non aver annoiato nessuno
cmq il risultato "estetico" (per ora!) è davvero notevole, per essere il mio primo acquario
un po' coloratino.. ma devo seguire le inclinazioni della proprietaria. eheh

ciao

lupastro
03-11-2008, 13:27
ciao a tutti, è la prima volta che scrivo qui.
bentrovati :)

siccome l'altro giorno hanno regalato un pesciolino rosso alla mia bimba ed era disperata su "dove metterlo", abbiamo decisio di prenderle una vaschetta e siamo andati in un viridea dove ho preso un acquarietto xcube da 26 lt, un po' di ghiaietta per il fondo, qualche decorazione (piante finte) e un compagno (giallo) per il pesciolino.

diciamo che se fossi stato un po' più "acquariofilo" avrei aspettato, fatto maturare il filtro, ecc, ecc.
ma spinto dalle strilla della mia piccola si è fatto tutto di corsa e.. spero che i poverelli non crepino (così giovani..) :)
considerando che i pesci, come tutti gli animali, non meritano sofferenza (a parte le zanzare), sono un po' preoccupato.

insomma, l'acquario è carino e di certo, se ben rodato, con il po-po di filtro che si ritrova, probabilmente sarebbe un bell'ambientino per i due cucciolini, e considerando che abbiamo un bel laghetto in giardino, la prospettiva è che appena cominceranno a soffrire un po' lo spazio, finiranno la dentro in buona compagnia (mi si riproducono in un modo prodigioso pure gli shubunkin lì dentro..).

però ora il punto è: il filtro è nullo per un tot di settimane.. che faccio?
non ho esperienza di acquari e ho letto qui e là di morti "probabili" in conidzioni come quelle realizzate da me.
aimè! se penso al branzino mangiato ieri, forse i due pesciolini sono anche più "fortunati", ma pensare a fare qualcosa per non rischiare di vederli a pancia in su entro qualche giorno sarebbe meglio.
anche perchè la mia piccola piangerebbe e dovrei spiegarle che il papà è stato "incauto" e poco serio nel gestire il nostro piccolo acquarietto.

già ho infilato una pianta del laghetto nell'acquario (una non ricordo come si chiama.. galleggiano su è giù e si riproducono in maniera infestante in estate e assomigliano un po' a dei rametti di pino. senza radice, sono appunto in sospensione. roba comunissima e di certo avrete capito).
senza sciaquarla.. e forse ho fatto male, ma pensavo che un po' di batteri avrebbero fatto bene al sistema.

ora pensavo di prendere un po' dei cannolicchi di ceramica del filtro del laghetto e aggiungerli a quello dell'acquario.. un po' come "attivatore" della proliferazione.
ma non l'ho ancora fatto e qui aspetto un consiglio.. o qualcuno ch emi dice che tra tutte le cacchiate che ho fatto pure questa sarebbe deleteria..
meglio che compro gli attivatori in commercio?

tra l'altro non ho nemmeno sciacquato la sabbia e i sassetti colorati, nè le piante finte.
insomma.. un disastro!

in fondo scrivo per darmi dell'incompetente da solo.. non fateci caso :)

ma se quache buonanima mi darà qualche dritta ne sono grato.

per es se mi conviene intervenire con qualche cambio d'acqua parziale nel mentre che il filtro inizi a funzionare..
(poi non servirà più cambiare oppure, come ho letto da qualche parte, sempre va fatto ogni 15 gg il 20% di cambio?)

l'acqua di casa mia passa da un deiduritore di quelli domestici e quindi dovrebbe avere poco calcare.. e considerando che i carasssss.. come si chiamano, sono abbastanza "solidi" e poco sensibili anche al cloro.. beh.. dai... datemi qualche speranza! :D

spero di non aver annoiato nessuno
cmq il risultato "estetico" (per ora!) è davvero notevole, per essere il mio primo acquario
un po' coloratino.. ma devo seguire le inclinazioni della proprietaria. eheh

ciao

Bremen
03-11-2008, 13:56
Secondo me ti conviene metterli direttamente nel laghetto...e allestire il tuo piccolo acquario(simile al mio) per un betta o per 3-4 guppy maschi cosi tua figlia avrà qualcosa da vedere che non soffrirà per il poco spazio....due pesci rossi in 25 litri staranno bene per pocchissimi mesi...poi smetteranno di crescere...e non te ne renderai conto...
Ti consiglio quindi di svuotarlo comprare qualche piantina vera e riiniziare da capo aspettare la maturazione del filtro(se metti quelli del laghetto dovresti accelerare di poco la maturazione...ma devono sempre stare a bagno se no muoiono i batteri) e cambiare fauna!

Bremen
03-11-2008, 13:56
Secondo me ti conviene metterli direttamente nel laghetto...e allestire il tuo piccolo acquario(simile al mio) per un betta o per 3-4 guppy maschi cosi tua figlia avrà qualcosa da vedere che non soffrirà per il poco spazio....due pesci rossi in 25 litri staranno bene per pocchissimi mesi...poi smetteranno di crescere...e non te ne renderai conto...
Ti consiglio quindi di svuotarlo comprare qualche piantina vera e riiniziare da capo aspettare la maturazione del filtro(se metti quelli del laghetto dovresti accelerare di poco la maturazione...ma devono sempre stare a bagno se no muoiono i batteri) e cambiare fauna!

lupastro
03-11-2008, 14:20
il fatto è che adesso il laghetto è già freddo e se questi qui non sono ben nutriti (non posso saperolo), quest'inverno mi sa che non lo passano mica.
forse aspettare primavara.. no?

lupastro
03-11-2008, 14:20
il fatto è che adesso il laghetto è già freddo e se questi qui non sono ben nutriti (non posso saperolo), quest'inverno mi sa che non lo passano mica.
forse aspettare primavara.. no?

Victor Von DOOM
03-11-2008, 14:48
lupastro, prima di tutto, benvenuto!
Ormai il danno è fatto e quindi vediamo di trovare una soluzione.
Come giustamente dicevi tu, metterli ora in laghetto rischierebbe di farli giungere al capolinea prima della primavera.
Ventisei litri sono proprio pochi per dei Carassi, ma, se non hai a disposizione altro, dobbiamo sperare che non crescano troppo fino a Marzo.
Sicuramente altri più esperti di me ti daranno altri consigli utilissimi, nel frattempo l'unica cosa che mi viene in mente di dirti è di utilizzare quotidianamente un attivatore batterico. Dal momento che il tuo filtro non ospita gli utilissimi batteri che effettuano il filtraggio biologico, dovrai dare un apporto esogeno di questi tramite attivatori.
Per ora non mi viene in mente molto altro, se non consigliarti di prendere una vasca più grande e di allestire con quella un bel caridinaio che, sicuramente piacerà tanto anche alla tua bambina. Tanto le vasche non sono mai abbastanza ;-)

Victor Von DOOM
03-11-2008, 14:48
lupastro, prima di tutto, benvenuto!
Ormai il danno è fatto e quindi vediamo di trovare una soluzione.
Come giustamente dicevi tu, metterli ora in laghetto rischierebbe di farli giungere al capolinea prima della primavera.
Ventisei litri sono proprio pochi per dei Carassi, ma, se non hai a disposizione altro, dobbiamo sperare che non crescano troppo fino a Marzo.
Sicuramente altri più esperti di me ti daranno altri consigli utilissimi, nel frattempo l'unica cosa che mi viene in mente di dirti è di utilizzare quotidianamente un attivatore batterico. Dal momento che il tuo filtro non ospita gli utilissimi batteri che effettuano il filtraggio biologico, dovrai dare un apporto esogeno di questi tramite attivatori.
Per ora non mi viene in mente molto altro, se non consigliarti di prendere una vasca più grande e di allestire con quella un bel caridinaio che, sicuramente piacerà tanto anche alla tua bambina. Tanto le vasche non sono mai abbastanza ;-)

Paolo Piccinelli
03-11-2008, 15:02
lupastro, ci sono tre soluzioni:

1- metterli nel laghetto ora (ma chi lo dice alla bimba?)

2- cambi 1/3 dell'acqua ogni giorno per un mese (ma poveri pesci e povero te)

3- cerchi in qualche negozio un flacone di batteri vivi "bactinettes" della SALL... sono inoculi di batteri vivi da versare direttamente nel filtro, che permettono di avviarlo in tempo reale.

La terza opzione te la consiglio solo perchè si tratta di un'emergenza... ritengo comunque insostituibile la corretta maturazione della vasca senza pesci per 4-5 settimane.

PS metti almeno un paio di anubias nane... :-))

Paolo Piccinelli
03-11-2008, 15:02
lupastro, ci sono tre soluzioni:

1- metterli nel laghetto ora (ma chi lo dice alla bimba?)

2- cambi 1/3 dell'acqua ogni giorno per un mese (ma poveri pesci e povero te)

3- cerchi in qualche negozio un flacone di batteri vivi "bactinettes" della SALL... sono inoculi di batteri vivi da versare direttamente nel filtro, che permettono di avviarlo in tempo reale.

La terza opzione te la consiglio solo perchè si tratta di un'emergenza... ritengo comunque insostituibile la corretta maturazione della vasca senza pesci per 4-5 settimane.

PS metti almeno un paio di anubias nane... :-))

lupastro
04-11-2008, 11:27
alla fine sono andato a comprare un attivatore batterico liquido da mettere nell'acqua e una pianta di anubias e praticherò dei piccoli ricambi di acqua quotidiani per qualche giorno..
spero vada tutto bene, dai :-))

metto una foto qui così mi dite che ne pensate

HO CANCELLATO LA FOTO, PERCHè ho letto che non era la sezione adatta
metto il link così si può andare a vedere di là nel posto giusto

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=212576



ciao e grazie per i consigli!

lupastro
04-11-2008, 11:27
alla fine sono andato a comprare un attivatore batterico liquido da mettere nell'acqua e una pianta di anubias e praticherò dei piccoli ricambi di acqua quotidiani per qualche giorno..
spero vada tutto bene, dai :-))

metto una foto qui così mi dite che ne pensate

HO CANCELLATO LA FOTO, PERCHè ho letto che non era la sezione adatta
metto il link così si può andare a vedere di là nel posto giusto

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=212576



ciao e grazie per i consigli!

milly
04-11-2008, 13:00
lupastro, in realtà la foto andava bene qui anche perchè possiamo continuare un discorso già iniziato. Provvedo a chiudere il topic in mostra e descrivi, per favore metti qui l'immagine ma devi ridurre le dimensioni a 800 x 600 pixel ;-)

milly
04-11-2008, 13:00
lupastro, in realtà la foto andava bene qui anche perchè possiamo continuare un discorso già iniziato. Provvedo a chiudere il topic in mostra e descrivi, per favore metti qui l'immagine ma devi ridurre le dimensioni a 800 x 600 pixel ;-)

lupastro
04-11-2008, 13:10
purtroppo mi dice che ho raggiunto la mia "quota allegati" inseribili e non mi permette di aggiungerne altri..
anche se sono stati cancellati si vede che non si può più.
pazienza

lupastro
04-11-2008, 13:10
purtroppo mi dice che ho raggiunto la mia "quota allegati" inseribili e non mi permette di aggiungerne altri..
anche se sono stati cancellati si vede che non si può più.
pazienza

milly
04-11-2008, 13:18
mi sembra strano, quante immagini hai postato fino ad oggi? era entro i 100 kb vero?

milly
04-11-2008, 13:18
mi sembra strano, quante immagini hai postato fino ad oggi? era entro i 100 kb vero?

lupastro
04-11-2008, 13:23
uff.. in realtà avevo cannato e invece di ridurla l'avevo ingrandita (non nel fomrato, ma nella risoluzione)

come non detto, problema risolto ed ecco la foto!

(rocordate che è fatto per piacere ad una bimba di 4 anni.. età di fiocchetti, farfalle, fiorellini ecc ecc. altrimenti non sarebbe così!!)
cmq alla fine mi piace lo stesso -11

allora che ne pensate?
(un "è orrendo" l'ho già ricevuto.. eheheheh :-)) :-)) )

lupastro
04-11-2008, 13:23
uff.. in realtà avevo cannato e invece di ridurla l'avevo ingrandita (non nel fomrato, ma nella risoluzione)

come non detto, problema risolto ed ecco la foto!

(rocordate che è fatto per piacere ad una bimba di 4 anni.. età di fiocchetti, farfalle, fiorellini ecc ecc. altrimenti non sarebbe così!!)
cmq alla fine mi piace lo stesso -11

allora che ne pensate?
(un "è orrendo" l'ho già ricevuto.. eheheheh :-)) :-)) )

milly
04-11-2008, 13:25
no ma mi dispiace dato che l'avevi postata di là :-)) casomai domani se ti da la stessa segnalazione cancellane uno per fare spazio a questo nuovo :-)

milly
04-11-2008, 13:25
no ma mi dispiace dato che l'avevi postata di là :-)) casomai domani se ti da la stessa segnalazione cancellane uno per fare spazio a questo nuovo :-)

lupastro
04-11-2008, 16:37
approfitto di questo topic per farvi vedere il laghetto che mi sono fatto in giardino.
la foto è di 3 anni fa (o 4.. boh), e la vegetazione è parecchio cambiata.
cmq, è pressapoco così. un po' più "vissuto", ma cambia poco.
è profondo da una parte fino a 1,5 m e lungo circa 2-3
purtroppo la ninfea che lì sembra striminzita ha poi rotto il vaso di plastica contenitivo e ha assunto dimensioni apocalittiche
faccio una fatica a potarla..

le piante crescono a dismisura e i pesci si riproducono piuttosto bene.
prima avevo solo carassi: shubunkin bellissimi, quelli bianchi e rossi (come si chiamano.. boh) e due rossi normali (boh..). il primo anno gli shub hanno fatto una marea di figli, il secondo mi sono nati un sacco di pesci neri.. che ora sono lì e vorrei eliminarli (non per razzismo.. ma non si vedono quasi), ma sono imprendibili!!
il terzo anno l'ho un po' trascurato e il ceratophillum (o come si scrive) mi ha soffocato il laghetto e, causa malnutrizione e un gattaccio famelico, c'è stata una moria del 70% in inverno: quasi tutti gli shubunkin spariti!
ora ce ne sono ancora alcuni, ma piccini e il miscuglio di razze è totalmente incontrollabile!! #18
ho introdotto quest'anno due carpette sperando che si mangino un po' di piante.. boh, speriamo! e quelli piccolissimi e neri (diventano max 1,5 cm, e sembrano dei piccolissimi girini), di cui mi sfugge il nome, che da 4 sono diventati più o meno un centinaio. ma mi sa che questi in inverno creperanno.. devo provare ad acchiapparne un po' da mettere nell'acquarietto e poi rimettere fuori in primavera, perchè magnano le larve di zanzare fino agli angolini più nascosti.
più un paio di strani pesci gialli piuttosto affusolati, comprati per tinche, ma tinche non sono proprio.. che sono cresciuti più di tutti gli altri. velocissimi e voracissimi. magari farò una foto così mi aiutate a capire che pesci sono.

qui finiranno i due pescetti questa primavera (se ci arrivano) :-))

c'è un filtro esterno che gira una mezz'ora al giorno con cascatina annessa
quello meccanico non lo pulisco da due anni.. mentre il biologico di certo va a nozze..
tutto sommato non serve nemmeno a niente, dal momento che le piante sono davvero tante, ma è più una questione estetica per la cascatina che passa per dei tubi di bomboo. ;-)

lupastro
04-11-2008, 16:37
approfitto di questo topic per farvi vedere il laghetto che mi sono fatto in giardino.
la foto è di 3 anni fa (o 4.. boh), e la vegetazione è parecchio cambiata.
cmq, è pressapoco così. un po' più "vissuto", ma cambia poco.
è profondo da una parte fino a 1,5 m e lungo circa 2-3
purtroppo la ninfea che lì sembra striminzita ha poi rotto il vaso di plastica contenitivo e ha assunto dimensioni apocalittiche
faccio una fatica a potarla..

le piante crescono a dismisura e i pesci si riproducono piuttosto bene.
prima avevo solo carassi: shubunkin bellissimi, quelli bianchi e rossi (come si chiamano.. boh) e due rossi normali (boh..). il primo anno gli shub hanno fatto una marea di figli, il secondo mi sono nati un sacco di pesci neri.. che ora sono lì e vorrei eliminarli (non per razzismo.. ma non si vedono quasi), ma sono imprendibili!!
il terzo anno l'ho un po' trascurato e il ceratophillum (o come si scrive) mi ha soffocato il laghetto e, causa malnutrizione e un gattaccio famelico, c'è stata una moria del 70% in inverno: quasi tutti gli shubunkin spariti!
ora ce ne sono ancora alcuni, ma piccini e il miscuglio di razze è totalmente incontrollabile!! #18
ho introdotto quest'anno due carpette sperando che si mangino un po' di piante.. boh, speriamo! e quelli piccolissimi e neri (diventano max 1,5 cm, e sembrano dei piccolissimi girini), di cui mi sfugge il nome, che da 4 sono diventati più o meno un centinaio. ma mi sa che questi in inverno creperanno.. devo provare ad acchiapparne un po' da mettere nell'acquarietto e poi rimettere fuori in primavera, perchè magnano le larve di zanzare fino agli angolini più nascosti.
più un paio di strani pesci gialli piuttosto affusolati, comprati per tinche, ma tinche non sono proprio.. che sono cresciuti più di tutti gli altri. velocissimi e voracissimi. magari farò una foto così mi aiutate a capire che pesci sono.

qui finiranno i due pescetti questa primavera (se ci arrivano) :-))

c'è un filtro esterno che gira una mezz'ora al giorno con cascatina annessa
quello meccanico non lo pulisco da due anni.. mentre il biologico di certo va a nozze..
tutto sommato non serve nemmeno a niente, dal momento che le piante sono davvero tante, ma è più una questione estetica per la cascatina che passa per dei tubi di bomboo. ;-)

milly
04-11-2008, 16:52
che meraviglia -05 sarà che io ho un balcone misure "cassa da morto" -28d# ma lo trovo adorabile :-))

milly
04-11-2008, 16:52
che meraviglia -05 sarà che io ho un balcone misure "cassa da morto" -28d# ma lo trovo adorabile :-))

lupastro
04-11-2008, 17:16
no, no, lo è davvero!
da passarci ore davanti a guradare i pesci che vanno di qui e di là.

ne ho visti tanti di laghetti prima di fare questo e credo davvero che sia veramente bello.. nonostante l'abbia pensato e fatto io! -11
oltretutto funziona alla grande sia come tenuta d'acqua che come "sistema". non si sono formate praticamente alghe già dal secondo anno di attività

l'unico problema è che è sotto a delle querce e in ottobre - novembre c'è da tiraci fuori una marea di foglie.. altrimenti è un disastro
dovrei attrezzarmi con una rete per tenerle fuori e rimuoverle facilmente.. ma vabè, un paio d'ore di lavoro non che mi ammazzano

lupastro
04-11-2008, 17:16
no, no, lo è davvero!
da passarci ore davanti a guradare i pesci che vanno di qui e di là.

ne ho visti tanti di laghetti prima di fare questo e credo davvero che sia veramente bello.. nonostante l'abbia pensato e fatto io! -11
oltretutto funziona alla grande sia come tenuta d'acqua che come "sistema". non si sono formate praticamente alghe già dal secondo anno di attività

l'unico problema è che è sotto a delle querce e in ottobre - novembre c'è da tiraci fuori una marea di foglie.. altrimenti è un disastro
dovrei attrezzarmi con una rete per tenerle fuori e rimuoverle facilmente.. ma vabè, un paio d'ore di lavoro non che mi ammazzano

Cartiz
04-11-2008, 18:01
Complimenti per il laghetto davvero stupendo vedo anche anche il cane gradisce la vista ehehehe riguardo all'acquarietto penso che leggendo un po' il forum puoi farti bene un idea di quel che è giusto e sbagliato, il difficile è farlo coincidere con il pensiero della figlia :-) in bocca al lupo ihih
P.S. hai tutta la mia invidia per il laghetto -04

Cartiz
04-11-2008, 18:01
Complimenti per il laghetto davvero stupendo vedo anche anche il cane gradisce la vista ehehehe riguardo all'acquarietto penso che leggendo un po' il forum puoi farti bene un idea di quel che è giusto e sbagliato, il difficile è farlo coincidere con il pensiero della figlia :-) in bocca al lupo ihih
P.S. hai tutta la mia invidia per il laghetto -04

lupastro
05-11-2008, 11:19
ragazzi, mi consigliate un pesce pulitore che rimanga piccolino da mettere nel mio nano-acquarietto??

uno che non si risenta a stare su un fondo così sgargiante.. si intende :-))

lupastro
05-11-2008, 11:19
ragazzi, mi consigliate un pesce pulitore che rimanga piccolino da mettere nel mio nano-acquarietto??

uno che non si risenta a stare su un fondo così sgargiante.. si intende :-))

lupastro
05-11-2008, 11:43
hops.. ho letto in giro, eh!
non che faccio il pigro, ma non ho trovato indicazioni sulla "piccolezza"

inoltre specifico che non mi interessa che pulisca, ma solo che stia sul fondo.
tenete conto che non ho il riscaldatore, ma l'oscillazione di temperatura è scarsa (visto che ci abitano degli umani in casa :-D )
quindi un pescetto piccolino che stia in giro per i fondali del mio nanoacquario, che non soffra a stare sui 18-20 °C e che sia caruccio da vedersi

se fa il bravo gli metto anche la macchina di Ken per giocarci dentro

PS
mmh.. mi sa che rinuncio
ho pensato a un gastromyzon, ma credo non sia il caso
opterò per qualche lumachina
magari più avanti quando nn avrò più dentro i pesci rossi li prenderò davvero

lupastro
05-11-2008, 11:43
hops.. ho letto in giro, eh!
non che faccio il pigro, ma non ho trovato indicazioni sulla "piccolezza"

inoltre specifico che non mi interessa che pulisca, ma solo che stia sul fondo.
tenete conto che non ho il riscaldatore, ma l'oscillazione di temperatura è scarsa (visto che ci abitano degli umani in casa :-D )
quindi un pescetto piccolino che stia in giro per i fondali del mio nanoacquario, che non soffra a stare sui 18-20 °C e che sia caruccio da vedersi

se fa il bravo gli metto anche la macchina di Ken per giocarci dentro

PS
mmh.. mi sa che rinuncio
ho pensato a un gastromyzon, ma credo non sia il caso
opterò per qualche lumachina
magari più avanti quando nn avrò più dentro i pesci rossi li prenderò davvero

Mekare
18-11-2008, 05:51
Anche io ho un dobermann marrone focato!!! *_*
Per l'acquario personalmente ci metterei qualche neritina, non sono poi così bruttine anzi! sono simpatiche!

Mekare
18-11-2008, 05:51
Anche io ho un dobermann marrone focato!!! *_*
Per l'acquario personalmente ci metterei qualche neritina, non sono poi così bruttine anzi! sono simpatiche!