Visualizza la versione completa : Morti repentine
Ciao Ragazzi,
non ho esperienza in pesci rossi, io possego un acquario con Discus e non riesco a capire quale può essere il problema che affligge mio nipote con gl orifiamma.
Lui possiede una vaschetta di circa 20 litri con filtro meccanico, ha avuto x 1 anno circa 3 orifiamma che poi da un momento alla'altro sono morti. A questo punto ha svuotato tutto pulito l'acquario con acqua calda, reinserito il ghiaino e gli arredi (tutti x acquari). Prende altri 3 orifiamma e questi schiattano il giorno dopo #07 , ripete l'operazione pensando fossero pesci malati. Ne acquista altri 3 in un altro negozio, questi dopo 3 giorni MUOIONO!!! Prima di morire sono rimasti a pelo d'acqua x mezza giornata.
A questo punto mi ha chiamato... ed ho pensato al ns. forum, secondo voi cosa può essere a causare queste strane morti??? Riperto la vasca e gli arredi sono stati ripuliti tutte le volte e sono gli stessi arredi che hanno permesso ai primi orifiamma di campare x più di un anno.
Grazie
Marco
Ciao Ragazzi,
non ho esperienza in pesci rossi, io possego un acquario con Discus e non riesco a capire quale può essere il problema che affligge mio nipote con gl orifiamma.
Lui possiede una vaschetta di circa 20 litri con filtro meccanico, ha avuto x 1 anno circa 3 orifiamma che poi da un momento alla'altro sono morti. A questo punto ha svuotato tutto pulito l'acquario con acqua calda, reinserito il ghiaino e gli arredi (tutti x acquari). Prende altri 3 orifiamma e questi schiattano il giorno dopo #07 , ripete l'operazione pensando fossero pesci malati. Ne acquista altri 3 in un altro negozio, questi dopo 3 giorni MUOIONO!!! Prima di morire sono rimasti a pelo d'acqua x mezza giornata.
A questo punto mi ha chiamato... ed ho pensato al ns. forum, secondo voi cosa può essere a causare queste strane morti??? Riperto la vasca e gli arredi sono stati ripuliti tutte le volte e sono gli stessi arredi che hanno permesso ai primi orifiamma di campare x più di un anno.
Grazie
Marco
Premesso che 20 lt. per degli orfiamma sono pochissimi, per i carassi sarebbe meglio un filtro biologico. Diversamente l'acqua è da cambiare praticamente tutti i giorni.
A che temperatura li tieni/tenevi? i valori dell'acqua più o meno? Hai un aeratore?
Premesso che 20 lt. per degli orfiamma sono pochissimi, per i carassi sarebbe meglio un filtro biologico. Diversamente l'acqua è da cambiare praticamente tutti i giorni.
A che temperatura li tieni/tenevi? i valori dell'acqua più o meno? Hai un aeratore?
20 litri per 3 orifiamma sono troppo pochi
20 litri per 3 orifiamma sono troppo pochi
onlyreds
03-11-2008, 21:50
Le ragioni possono essere molte. Il fatto dei 20L è una, anche se non la causa principale visto che la prima volta sono vissuti 1 anno.
Il problema è che se anche il filtro è meccanico, le spugne pian piano maturano pure loro ed il ciclo dell'azoto inizia a fare il suo ciclo (scusa il gioco di parole).
Quindi penso + ad avvelenamento da nitriti. Ma sono solo congetture. Il fatto è che il pesce rosso è identico (come reazione ad una vasca sbagliata) ai discus. Tu non metteresti mai dei discus piccolini in 20L, giusto? con un filtro meccanico? Morirebbero in quanto tempo?
onlyreds
03-11-2008, 21:50
Le ragioni possono essere molte. Il fatto dei 20L è una, anche se non la causa principale visto che la prima volta sono vissuti 1 anno.
Il problema è che se anche il filtro è meccanico, le spugne pian piano maturano pure loro ed il ciclo dell'azoto inizia a fare il suo ciclo (scusa il gioco di parole).
Quindi penso + ad avvelenamento da nitriti. Ma sono solo congetture. Il fatto è che il pesce rosso è identico (come reazione ad una vasca sbagliata) ai discus. Tu non metteresti mai dei discus piccolini in 20L, giusto? con un filtro meccanico? Morirebbero in quanto tempo?
Non credo che possano schiattare in un giorno per i 20 lt e nemmeno per i nitriti che in una vasca appena riempita non possono decollare il giorno dopo.
Penserei piuttosto a qualche sostanza tossica già presente nell'acqua o immessa involontariamente in qualche altro modo. Non è che il filtro avesse dentro qualche porcheria? magari nel periodo di inattività si erano sviluppate delle muffe o le spugne erano imbevute di qualcosa che ne so la butto là...
I miei due rossi sono sopravvissuti in una vaschetta da 2 lt per circa un mese da quando li hanno regalati a mia figlia a quando ho comperato l'acquario. Cambiavo l'acqua quasi tutti i giorni, ma erano 2 lt! e i pesci sono stati sempre vispi e di buon appetito.
Non credo che possano schiattare in un giorno per i 20 lt e nemmeno per i nitriti che in una vasca appena riempita non possono decollare il giorno dopo.
Penserei piuttosto a qualche sostanza tossica già presente nell'acqua o immessa involontariamente in qualche altro modo. Non è che il filtro avesse dentro qualche porcheria? magari nel periodo di inattività si erano sviluppate delle muffe o le spugne erano imbevute di qualcosa che ne so la butto là...
I miei due rossi sono sopravvissuti in una vaschetta da 2 lt per circa un mese da quando li hanno regalati a mia figlia a quando ho comperato l'acquario. Cambiavo l'acqua quasi tutti i giorni, ma erano 2 lt! e i pesci sono stati sempre vispi e di buon appetito.
Io purtroppo ne avevo 2 in 5 litri e uno è morto inuna settimana...l'altro è durato mesi....dipende dai pesci! c'è chi sopravvive e chi no...
Io purtroppo ne avevo 2 in 5 litri e uno è morto inuna settimana...l'altro è durato mesi....dipende dai pesci! c'è chi sopravvive e chi no...
Beh però quando rimangono a pelo d'acqua manca l'ossigeno, un aeratore?
Beh però quando rimangono a pelo d'acqua manca l'ossigeno, un aeratore?
onlyreds
06-11-2008, 09:28
Potrebbe essere anche uno shock termico. Magari li ha inseriti con l'acqua appena presa dal rubinetto...
Poi dipende come stavano a pelo d'acqua. Se boccheggiando o galleggiando...
onlyreds
06-11-2008, 09:28
Potrebbe essere anche uno shock termico. Magari li ha inseriti con l'acqua appena presa dal rubinetto...
Poi dipende come stavano a pelo d'acqua. Se boccheggiando o galleggiando...
ho fatto un sopraluogo a casa di mio nipote, penso di aver scoperto. Facendo l'analisi dei nitriti ho notato che l'acqua dell'acquario prelevata tendeva al verde #24 ... guardo gli arredi e noto che una pianta finta (venduta nei normali negozi x acquariofili) era sbiadita. In effetti toccandola "perdeva" il colore -04.
Non sono sicuro ma di certo il colore perso bene non fa... ora l'ho fatto ripartire con 2 pesciolini per il momento tutto OK.
Grazie a tutti
ho fatto un sopraluogo a casa di mio nipote, penso di aver scoperto. Facendo l'analisi dei nitriti ho notato che l'acqua dell'acquario prelevata tendeva al verde #24 ... guardo gli arredi e noto che una pianta finta (venduta nei normali negozi x acquariofili) era sbiadita. In effetti toccandola "perdeva" il colore -04.
Non sono sicuro ma di certo il colore perso bene non fa... ora l'ho fatto ripartire con 2 pesciolini per il momento tutto OK.
Grazie a tutti
onlyreds
07-11-2008, 15:03
di sicuro non è salutare!
Però non avresti dovuto farlo ripartire con altri pesciolini rossi... innanzitutto la maturazione della vasca: è vero che c'è solo un filtro meccanico, ma ogni quanto cambia l'acqua? nitriti e nitrati faranno morire i pesci coma la prima volta entro l'anno!
In secondo luogo 20L sono pochi per 1 pesce rosso, figuriamoci per 2... come già scritto hanno le stesse esigenze di spazio che possono avere i discus. Capisco che magari il nipote è piccolo e vuole gli "amichetti", ma almeno, per natale, regalagli una vasca da 80/100 litri
onlyreds
07-11-2008, 15:03
di sicuro non è salutare!
Però non avresti dovuto farlo ripartire con altri pesciolini rossi... innanzitutto la maturazione della vasca: è vero che c'è solo un filtro meccanico, ma ogni quanto cambia l'acqua? nitriti e nitrati faranno morire i pesci coma la prima volta entro l'anno!
In secondo luogo 20L sono pochi per 1 pesce rosso, figuriamoci per 2... come già scritto hanno le stesse esigenze di spazio che possono avere i discus. Capisco che magari il nipote è piccolo e vuole gli "amichetti", ma almeno, per natale, regalagli una vasca da 80/100 litri
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |