PDA

Visualizza la versione completa : quanto siamo ridicoli2


Perry Cox
03-11-2008, 12:56
Torniamo in topic?
Dunque, la questione principale era –“ come mai molti commercianti si fingono neofiti o “esperti” e intervengono sul forum (a quanto pare), divertendosi moltissimo?

La risposta secondo me è molto semplice; non avendo nulla da fare, alcuni non trovano altro divertimento se non quello di fare questa cosa, probabilmente perché frustrati da una vita d'inferno o perché non normodotati.
Non li biasimo. Alcuni per divertirsi, buttavano sassi dai viadotti sulle autostrade uccidendo sfortunati automobilisti, almeno questi personaggi, non possono fare male a nessuno……
Si dovrà mettere in conto inoltre, che molti commercianti di acquariofilia, vengono istruiti dalle grande case distributrici (che anche loro, soprattutto loro), hanno come “mission” il profitto. A molti di questi commercianti dunque, sembreranno molto strani i consigli dati qui su AP, magari addirittura in buonafede credono che “la corretta gestione di una vasca”, sia la loro.
Se notate infatti, moltissimi prodotti che vengono venduti, sono resine antinitrati, antifosfati o prodotti miracolosi cher eliminano l'inquinamento, consentendo di inserire moltissimi pesci in vasche minuscole……molto probabilmente quei pesci, adottando tutti gli espedienti di cui sopra, vivranno, male ma vivranno; dunque un commerciante acculturato da una major, penserà di gestire bene la vasca (i pesci non muiono) e considererà esagerazioni, le metodiche di gestione vasca consigliate da AP.
Ora però vorrei inserire un elemento nuovo, non tarttatao in precedenza: ogni persona del mondo, ha un cervello, e può decidere se utilizzarlo o meno e come utilizzarlo.
Se “Marco” decide di voler gestire una vasca, può andare in un negozio e fare tutto ciò che dice il negoziante, oppure può informarsi al meglio e limitarsi ad acquistare ciò che gli serve dallo stesso negoziante.
I due modus operandi, sono agli antipodi; nel primo caso, il volere una vasca, è un desiderio alla stregua di volere a tutti i costi un quadro o u soprammobile. Se il negoziante fosse troppo esperto per assurdo, sarebbe addirittura controproducente, in quanto gestire una vasca, comporta fatica, dedizione e voglia di imparare.
Molto più semplice farsi dire tutto, dare la giusta pecunia e ammirare il complemento d'arredo.
Nel secondo caso, si dubiterà di ciò che il negoziante di turno dice, soprattutto perché non si vuole un oggetto da ammirare, ma si vuole cercare di allevare nel miglior modo possibile degli esseri viventi.
Tutto questo per dire che la cosa più importante per un neofita, non è quanto sia bravo e onesto il commerciante o come si risponda ai suoi quesiti qui sul forum, ma è come il neofita ha intenzione di avvicinarsi all'acquariofilia.
Detto questo, un utente del forum, ha proposto di realizzare una sezione apposita per i negozianti (limitata solo a loro e ai mod), dove questi, possano accrescere la loro cultura acquariofila per evitare di compiere sempre gli stessi errori.
Non sono d'accordo con questa proposta per svariati motivi:
- quale mod, si prenderebbe la briga di insegnare a qualche negoziante qualsiasi cosa? Questo, potrebbe, nella migliore delle ipotesi, essere solo una grande perdita di tempo o nella peggiore, potrebbe portare un commerciante x a dire ai sui clienti –“ si,io seguo sempre quello che viene detto in AP, fidati!” e invece continuerebbe a fare tutte le porcherie che ha sempre fatto (tanto, ritorna il discorso di prima, chiunque si informi almeno un po'.sa già cosa è giusto e cosa no).Ma al “marco1” dell'esempio precedente, sentito che il negoziante segue alla lettera ciò che viene detto da AP, comprerebbe ancora più volentieri!
- Per fare questa “scuola”, è stato detto che AP, dovrebbe per esempio volantinare ai commercianti; a parte l'aspetto economico, non mi pare proprio che AP, debba fare opera di proselitismo. Anche questo sarebbe controproducente. Ognuno, potrebbe interpretare la cosa come vorrebbe e inoltre, con questo modo di agire, per alcuni AP potrebbe diventare complice dei commercianti stessi.
- Credo he se un commerciante voglia trovare consigli, può già benissimo farlo ora, così come è strutturato il forum. Chi gli impedisce di porre domande serie e consone alle sezioni presenti?
- Il fatto di creare una sezione ad oc, comporterebbe per AP, il fatto di avere troppo a che fare con i commercianti. Quando qualcuno per esempio, iscritto in questa sezione particolare, si dovesse comportare male, che dovrebbe fare AP, denunciarlo? Controproducente. Inoltre, questo “canale privilegiato”, moderatori/negozianti, metterebbe in dubbio la totale mancanza di scopi lucrativi del forum.
- Infine, il fatto che alcuni mod, si dovrebbero spendere per far capire qualcosa ai commercianti, ruberebbe tempo da destinare agli utenti (soprattutto neofiti) ; Inoltre chi apre un negozio, lo fa a suo rischio e pericolo, perché AP dovrebbe istruire questi personaggi? A che pro? Se la loro gestione sarà così fallimentare, il negozio fallirà, punto.
L'elemento fondamentale dunque, è come una persona decide di avvicinarsi all'acquariofilia.
Se deciderà di farlo con cognizione di causa bene, se lo farà per divertimento, bene lo stesso, purtroppo non si può cambiare la “testa” di nessuno.
Se un negoziante allo stesso modo, è una persona esperta e dà buoni consigli, bene, se è un farabutto che pensa solo al guadagno, bene lo stesso (credo che io e tutti gli utenti che hanno vasche, non ci andrebbero comunque mai.)


“Il sonno della ragione, genera mostri”…….e questo vale anche in acquariofilia.

I “mostri”, in questo caso, non sono i negozianti disonesti, ma le persone che si avvicinano all'acquariofilia pensando come un “art designer”………..Compito del forum è quello di cercare di far capire a queste persone, quale è il metodo migliore per gestire una vasca, non cercare di cambiare la categoria dei negozianti.


Ultima cosa: sempre lo stesso utente che ha fatto la proposta precedente, sostiene che si dovrebbero ascoltare solo i consigli (qui sul forum), di utenti esperti nel settore all'interno del quale viene posta una determinata domanda, portando come esempio, che nessuno si farebbe operare da un neolaureato in medicina……mi chiedo se l'utente in questione è cattolica…….in questo caso, le chiederei se anche lei, come milioni di persone, ascolta i dettami sulla “procreazione” e “sesso” dei preti………..loro non ne sanno nulla in merito, eppure sono ascoltati come se avessero 20 figli e fossero la controfigura di john holmes

Ciao,
perry

Perry Cox
03-11-2008, 12:56
Torniamo in topic?
Dunque, la questione principale era –“ come mai molti commercianti si fingono neofiti o “esperti” e intervengono sul forum (a quanto pare), divertendosi moltissimo?

La risposta secondo me è molto semplice; non avendo nulla da fare, alcuni non trovano altro divertimento se non quello di fare questa cosa, probabilmente perché frustrati da una vita d'inferno o perché non normodotati.
Non li biasimo. Alcuni per divertirsi, buttavano sassi dai viadotti sulle autostrade uccidendo sfortunati automobilisti, almeno questi personaggi, non possono fare male a nessuno……
Si dovrà mettere in conto inoltre, che molti commercianti di acquariofilia, vengono istruiti dalle grande case distributrici (che anche loro, soprattutto loro), hanno come “mission” il profitto. A molti di questi commercianti dunque, sembreranno molto strani i consigli dati qui su AP, magari addirittura in buonafede credono che “la corretta gestione di una vasca”, sia la loro.
Se notate infatti, moltissimi prodotti che vengono venduti, sono resine antinitrati, antifosfati o prodotti miracolosi cher eliminano l'inquinamento, consentendo di inserire moltissimi pesci in vasche minuscole……molto probabilmente quei pesci, adottando tutti gli espedienti di cui sopra, vivranno, male ma vivranno; dunque un commerciante acculturato da una major, penserà di gestire bene la vasca (i pesci non muiono) e considererà esagerazioni, le metodiche di gestione vasca consigliate da AP.
Ora però vorrei inserire un elemento nuovo, non tarttatao in precedenza: ogni persona del mondo, ha un cervello, e può decidere se utilizzarlo o meno e come utilizzarlo.
Se “Marco” decide di voler gestire una vasca, può andare in un negozio e fare tutto ciò che dice il negoziante, oppure può informarsi al meglio e limitarsi ad acquistare ciò che gli serve dallo stesso negoziante.
I due modus operandi, sono agli antipodi; nel primo caso, il volere una vasca, è un desiderio alla stregua di volere a tutti i costi un quadro o u soprammobile. Se il negoziante fosse troppo esperto per assurdo, sarebbe addirittura controproducente, in quanto gestire una vasca, comporta fatica, dedizione e voglia di imparare.
Molto più semplice farsi dire tutto, dare la giusta pecunia e ammirare il complemento d'arredo.
Nel secondo caso, si dubiterà di ciò che il negoziante di turno dice, soprattutto perché non si vuole un oggetto da ammirare, ma si vuole cercare di allevare nel miglior modo possibile degli esseri viventi.
Tutto questo per dire che la cosa più importante per un neofita, non è quanto sia bravo e onesto il commerciante o come si risponda ai suoi quesiti qui sul forum, ma è come il neofita ha intenzione di avvicinarsi all'acquariofilia.
Detto questo, un utente del forum, ha proposto di realizzare una sezione apposita per i negozianti (limitata solo a loro e ai mod), dove questi, possano accrescere la loro cultura acquariofila per evitare di compiere sempre gli stessi errori.
Non sono d'accordo con questa proposta per svariati motivi:
- quale mod, si prenderebbe la briga di insegnare a qualche negoziante qualsiasi cosa? Questo, potrebbe, nella migliore delle ipotesi, essere solo una grande perdita di tempo o nella peggiore, potrebbe portare un commerciante x a dire ai sui clienti –“ si,io seguo sempre quello che viene detto in AP, fidati!” e invece continuerebbe a fare tutte le porcherie che ha sempre fatto (tanto, ritorna il discorso di prima, chiunque si informi almeno un po'.sa già cosa è giusto e cosa no).Ma al “marco1” dell'esempio precedente, sentito che il negoziante segue alla lettera ciò che viene detto da AP, comprerebbe ancora più volentieri!
- Per fare questa “scuola”, è stato detto che AP, dovrebbe per esempio volantinare ai commercianti; a parte l'aspetto economico, non mi pare proprio che AP, debba fare opera di proselitismo. Anche questo sarebbe controproducente. Ognuno, potrebbe interpretare la cosa come vorrebbe e inoltre, con questo modo di agire, per alcuni AP potrebbe diventare complice dei commercianti stessi.
- Credo he se un commerciante voglia trovare consigli, può già benissimo farlo ora, così come è strutturato il forum. Chi gli impedisce di porre domande serie e consone alle sezioni presenti?
- Il fatto di creare una sezione ad oc, comporterebbe per AP, il fatto di avere troppo a che fare con i commercianti. Quando qualcuno per esempio, iscritto in questa sezione particolare, si dovesse comportare male, che dovrebbe fare AP, denunciarlo? Controproducente. Inoltre, questo “canale privilegiato”, moderatori/negozianti, metterebbe in dubbio la totale mancanza di scopi lucrativi del forum.
- Infine, il fatto che alcuni mod, si dovrebbero spendere per far capire qualcosa ai commercianti, ruberebbe tempo da destinare agli utenti (soprattutto neofiti) ; Inoltre chi apre un negozio, lo fa a suo rischio e pericolo, perché AP dovrebbe istruire questi personaggi? A che pro? Se la loro gestione sarà così fallimentare, il negozio fallirà, punto.
L'elemento fondamentale dunque, è come una persona decide di avvicinarsi all'acquariofilia.
Se deciderà di farlo con cognizione di causa bene, se lo farà per divertimento, bene lo stesso, purtroppo non si può cambiare la “testa” di nessuno.
Se un negoziante allo stesso modo, è una persona esperta e dà buoni consigli, bene, se è un farabutto che pensa solo al guadagno, bene lo stesso (credo che io e tutti gli utenti che hanno vasche, non ci andrebbero comunque mai.)


“Il sonno della ragione, genera mostri”…….e questo vale anche in acquariofilia.

I “mostri”, in questo caso, non sono i negozianti disonesti, ma le persone che si avvicinano all'acquariofilia pensando come un “art designer”………..Compito del forum è quello di cercare di far capire a queste persone, quale è il metodo migliore per gestire una vasca, non cercare di cambiare la categoria dei negozianti.


Ultima cosa: sempre lo stesso utente che ha fatto la proposta precedente, sostiene che si dovrebbero ascoltare solo i consigli (qui sul forum), di utenti esperti nel settore all'interno del quale viene posta una determinata domanda, portando come esempio, che nessuno si farebbe operare da un neolaureato in medicina……mi chiedo se l'utente in questione è cattolica…….in questo caso, le chiederei se anche lei, come milioni di persone, ascolta i dettami sulla “procreazione” e “sesso” dei preti………..loro non ne sanno nulla in merito, eppure sono ascoltati come se avessero 20 figli e fossero la controfigura di john holmes

Ciao,
perry

Perry Cox
03-11-2008, 13:19
ah si proseguiva da qui:


http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=211591

Perry Cox
03-11-2008, 13:19
ah si proseguiva da qui:


http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=211591

mikuntu
03-11-2008, 16:20
Se mi è concesso ancora di parlare, mettendo da parte gli sfoghi personali miei o di altri, vorrei intervenire in questo discorso, perchè l'argomento suscita in me molto interesse.

Se poi lo staff di Ap ha preso la sua decisione al riguardo del discorso che sto portando avanti il privato con The WIzard, può cancellare il mio intervento e procedere con la cancellazione dell'account.


Per ora parlo, poi se volete mettetemi a tacere:


La risposta secondo me è molto semplice; non avendo nulla da fare, alcuni non trovano altro divertimento se non quello di fare questa cosa, probabilmente perché frustrati da una vita d’inferno o perché non normodotati.

A mio avviso il motivo è un altro, anzi sono due:

1) da una parte ci sono i negozianti che molto spesso si sentono dire in risposta a quello che consigliano ai propri clienti " No, sul forum mi hanno detto di fare così, quindi preferisco fare così e non prendere questo ma invece questo o non fare questo ma invece fare quest'altro " -> Barriera forum/negozianti che lo vogliamo ammettere o meno, questa barriera esiste, da una parte e dell'altra, ed è ben solida e consolidata nel tempo e nella coscenza di tutti noi ( e loro ). Quante volte dicono i negozianti " Ma stai a sentire quello che dice uno su internet invece di me che lavoro in questo campo da vent'anni?" o quante volte si sente dire qui sul forum "Lascia perdere quello che dice il tuo negoziante" ( a prescindere da chi è il negoziante o cosa abbia detto.

2) alcuno negozianti vedono "scappare" molti clienti dai loro negozi dopo qualche uscita poco felice da parte loro, consci del fatto che man mano le persone si stanno informando autonomamente e non prendono più in considerazione quello che il negoziante dice. Perdendo la clientela fissa. Quindi vengono in questo "Nuovo mondo" per capire come vanno davvero le cose, e fanno domande e ipotesi per vedere cosa gli utenti rispondono: insomma, a modo loro cercando di informarsi.



Si dovrà mettere in conto inoltre, che molti commercianti di acquariofilia, vengono istruiti dalle grande case distributrici (che anche loro, soprattutto loro), hanno come “mission” il profitto. A molti di questi commercianti dunque, sembreranno molto strani i consigli dati qui su AP, magari addirittura in buonafede credono che “la corretta gestione di una vasca”, sia la loro.Se notate infatti, moltissimi prodotti che vengono venduti, sono resine antinitrati, antifosfati o prodotti miracolosi cher eliminano l’inquinamento, consentendo di inserire moltissimi pesci in vasche minuscole……molto probabilmente quei pesci, adottando tutti gli espedienti di cui sopra, vivranno, male ma vivranno; dunque un commerciante acculturato da una major, penserà di gestire bene la vasca (i pesci non muiono) e considererà esagerazioni, le metodiche di gestione vasca consigliate da AP.

Questo è verissimo. Ma c'è una cosa da non sottovalutare. ( Credo ) che le persone, con la maggior informazione autonoma, stiano pian piano capendo che certi prodotti non servono se si conduce una gestione idonea dell'acquario, con la conseguente diminuizione da parte loro di sperperi di soldi. A questo punto, quando il processo di auto-informazione aumenterà, questi prodotti riceveranno sempre una minor richiesta sul mercato, così i negozianti si vedranno costretti a non ordinare più questi prodotti. Se nel contempo capiscono il perchè le persone non prendono più certi prodotti, questo processo si velocizzerà. Saranno loro a non prendere più quei prodotti quando la richiesta è ancora un pò sentita ed a quel punto saranno loro a spiegare a chi ancora glieli chiederanno il perchè è inutile prenderli, facendo capire loro che oltre ad essere inutili il non utilizzo di determinati prodotti porterà anche ad un vantaggio economico ( ammettiamolo, il denaro interessa ai negozianti come ai clienti ) -> così si conquisteranno una clientela fissa, con conseguenti vantaggi da parte di entrambe le sponde. E questi vantaggi si riscontreranno anche sui Forum, visto che la cultura media dell'acquariofilo alle prime armi sarà più alta per via dell'istruzione di base del negoziante, si potranno affrontare temi più "aòti" senza "perdere tempo" nell'istruzione primaria dei nuovi arrivi.



Ora però vorrei inserire un elemento nuovo, non tarttatao in precedenza: ogni persona del mondo, ha un cervello, e può decidere se utilizzarlo o meno e come utilizzarlo.
Se “Marco” decide di voler gestire una vasca, può andare in un negozio e fare tutto ciò che dice il negoziante, oppure può informarsi al meglio e limitarsi ad acquistare ciò che gli serve dallo stesso negoziante.

Su questo hai pienamente ragione. Ma la cultura diffusa in Italia su questo strano mondo che è l'acquario è ancora preistorica. Non tutti sono soliti informarsi su Internet e libri su cose che apparentemente sembrano scontate, come può essere un acquario dolce ( specifico, perchè i negozianti generalmente almeno su questo fanno chiarezza: il marino è di più difficile gestione del dolce, quindi cercano di sconsigliarlo ai principianti, e cosa da non sottovalutare ha costi maggiori all'enessima potenza, quindi il principiante che vuole il quadro difficilmente inizialmente si approccia all'acquario marino ): se si guarda in ristoranti, bar, negozi dove sono esposti gli acquari, agli occhi di persone totalmente ignoranti in materia, un acquario sembra un "oggetto" bello ed estremamente facile da costruire. Quindi semplicmente vanno nel negozio di acquariofilia e comprano quelo che hanno visto: vasca, terra, piante, pesci, arredi naturali o artificiosi. Sentendo quel che dice loro il negoziante, o meglio sentendo quel che non gli dice: ovvero, è usanza comune di negozianti più o meno preparati che siano, tacere sulle cose elementari, non mettersi a discutere con il cliente sul magari l'impossibilità di comprare direttamente i pesci ( per non dire poi il tipo di pesce ) perchè è necessaro un periodo di maturazione.
In sintesi: questo mondo ad occhi inesperti sembra davvero facile, solo poi informandosi ci si rende conto che più una scienza/studio pratico e teorico che un semplice hobby o un oggetto d'arredamento.
Quindi se si ha la fortuna di essere una persona che in ogni campo si informa prima di affrontare un qualsiasi nuovo tema, importante o meno che sia, allora si capisce subito certe cose.Poi c'è la categoria che convinta che questo sia effettivamente un mondo facile come appare, va dal negoziante e si affida a quel che gli dice. Per fare un esempio: non sono un'esperta in macchine, ma è un argomento che tutto sommato ( per le mie esigenze ) mi pare molto facile; se dovessi avere oggi l'esigenza di comrparmi una macchina ( apparte il fatto che me la farei comprare dal papi ) non andrei su internet o mi comprerei un libro per sapere come funziona, andrei dalla concessionaria e dire al negoziante "bene mi serve una macchina non troppo grande e non troppo costosa". Poi lì il negoziante mi vende quel che vuole, e l'esperto di macchine magari mi direbbe che mi ha fregato, ma considerando io all'inizio "una macchina vale l'altra" non potevo sapere che mi stava fregando.
A questo punto si parono due strade: se il negoziante di acquari che ci ha servito all'inizio era tutto sommato competente ( specifico, da questo discorso esulo completamente i negozianti davvero preparati ed onesti che fanno capire sin dall'inizio in cosa consiste questo mondo ), e magari ci ha fatto fare qualche errore ma in linea generale l'acquario va ( non muoiono i pesci ), ci si inizia ad informare ed a capire come vanno veramente le cose, ed allora si fa un passo indietro ( generalmente si danno via tutti i pesci ) e si riinizia da capo come quello che ha iniziato ad informarsi sin dall'inizio. ( fanno eccezione le persone che approdando qui e vedendo come girano le cose continuano con l'atteggiamento "faccio come mi pare tanto i pesci sono animali da arredamento io voglio solo un acquario bello in soggiorno anche se devo cambiare i pesci ogni mese", perchè ce ne sono di persone così ) Altra strada è: non informarsi perchè il negoziante che ci ha servito all'inizio era totalmente incompetente quindi continuiamo a vedere l'acquario come un contenitore temporaneo di pesci da cambiare ogni tot, non ci appassiona questo mondo perchè abbiamo in casa una vasca totalmente innaturale e con pesci che si comportano tipo le orate nei vasconi dei ristoranti, andando avanati indietro come automi e senza darci soddisfazione: beh questa tipologia è destinata o a continuare ad andare avanti così, proprio perchè non nascendo la passione non si cerca neanche di informarsi ( ho conosciuto quest'estate una famiglia che aveva un acquario del genere ), o a cestinare l'esperienza acquri perchè stufa di questo oggetto innaturale e inutile che si trovano in soggiorno ( perchè a lungo andare l'acquario è destinato a diventare anche poco estetico, sempre che lo sia mai stato visto i presupposti ).



I due modus operandi, sono agli antipodi; nel primo caso, il volere una vasca, è un desiderio alla stregua di volere a tutti i costi un quadro o u soprammobile. Se il negoziante fosse troppo esperto per assurdo, sarebbe addirittura controproducente, in quanto gestire una vasca, comporta fatica, dedizione e voglia di imparare.
Molto più semplice farsi dire tutto, dare la giusta pecunia e ammirare il complemento d’arredo.

Questo è davvero quello che vedo essere l'atteggiamento più diffuso purtroppo. Ed è proprio dovuto all'informazione generale che c'è in Italia sull'acquariofilia, quasi nulla. Proprio per questo è necessario aumentare la preparazione della maggior parte dei negozianti, e nel caso dei negozianti già preparati far capire che con piccole strategie di "attacco" riusciranno ad innalzare la cultura media di chi arriva da loro così da conquistare un cliente fisso e duraturo: se si fa capire anche alla persona che arriva volendo un quadro che se si seguono i proprio consigli si avrà un quadro avvero bello e duraturo, senza sprechi di denaro e di energie, si permetterà a questa persona di conoscere un mondo che poi potrà anche appassionarlo ( un acquario ben progettato e gestito è indiscutibilmente più bello di uno fatto male, proprio perchè più naturale ), e soprattutto ( dal punto di vista del negoziante ) si otterrà un cliente fisso e duraturo, perchè non ci sarà l'eventualità che questo si stanchi quando vede che deve "cambiare" i pesci ogni mese o che via via l'acquario sta diventando una pozza fangosa e maleodorante.


Nel secondo caso, si dubiterà di ciò che il negoziante di turno dice, soprattutto perché non si vuole un oggetto da ammirare, ma si vuole cercare di allevare nel miglior modo possibile degli esseri viventi.

A questo punto subentra la necessità che i negozianti aumentino la loro cultura media, diventando un punto di riferimento altrettanto valido quanto un forum, perlomeno nelle linee generali. In modo tale da acquisire anche la fascia di clienti più acculturata e preparata che altrimenti userebbe quel negozio come uno dei tanti punti di acquisto, non diventando così un cliente fisso ma saltuario e poco redditizio.

Tutto questo per dire che la cosa più importante per un neofita, non è quanto sia bravo e onesto il commerciante o come si risponda ai suoi quesiti qui sul forum, ma è come il neofita ha intenzione di avvicinarsi all’acquariofilia.

Questo è vero, ma non trovi che sarebbe tutto più facile e omogeneo se anche i negozianti fossero mediamente preparati come un qualsiasi utente assiduo di Ap?


Detto questo, un utente del forum, ha proposto di realizzare una sezione apposita per i negozianti (limitata solo a loro e ai mod), dove questi, possano accrescere la loro cultura acquariofila per evitare di compiere sempre gli stessi errori.

Tra parentesi per gli altri: l'utente sarei io.

Non sono d’accordo con questa proposta per svariati motivi:

Questo "ci sta" completamente: se faccio una proposta è soprattutto per iniziare un dibattito costruttivo su quell'argomento, non perchè "Pretendo" che sia la mia proposta in que contesto ad essere approvata. E' questo che voi tutti ( non tutti, molti hanno capito il mio intento ) non avete capito.
Io ho fatto una proposta specificando sin dall'inizio che se non si era d'accordo con essa sarei stata interessata a sapere cos'altro avevate in mente per risolvere questo problema.

COmunque andiamo avanti..

- quale mod, si prenderebbe la briga di insegnare a qualche negoziante qualsiasi cosa? Questo, potrebbe, nella migliore delle ipotesi, essere solo una grande perdita di tempo o nella peggiore, potrebbe portare un commerciante x a dire ai sui clienti –“ si,io seguo sempre quello che viene detto in AP, fidati!” e invece continuerebbe a fare tutte le porcherie che ha sempre fatto (tanto, ritorna il discorso di prima, chiunque si informi almeno un po’.sa già cosa è giusto e cosa no).Ma al “marco1” dell’esempio precedente, sentito che il negoziante segue alla lettera ciò che viene detto da AP, comprerebbe ancora più volentieri!

Effettivamente questo è un punto che non avevo considerato e da non sottovalutare.

Però pensandoci un attimo: per quale motivo un negoziante dovrebbe "sprecare" tempo a venire qui a chiedere e leggere quello che gli si scrive se poi continuerebbe a fare quel che faceva prima? Intendo dire: almeno i negozianti che effettivamente approderebbero qui verrebbero a capire che approcciandosi al mondo dell'acquariofilia in modo diverso oltre a tutti gli argomenti moralistici che magari a loro neanche interessano, avrebbero due vantaggi:

1) per i nuovi arrivi: facendogli iniziare decentemente la loro esperienza nel campo degli acquari, non ne resterebbeo insoddisfatti, diventando un cliente fisso.

2) dimostrando una certa preparazione catturerebbero l'attenzione anche di una fascia più alta di clientela, quella che comunque impiega più fondi in questo mondo, avendo così a disposizione un'ampia fascia di clienti fissi e ben disposti alla spesa.

Conclusione: vantaggi economici per i negozianti.

Quindi, almeno quelli che approderebbero effettivamente qui, rendendosi conto dei vantaggi che li riguarderebbe, confido che potrebbero effettivamente variare il loro modo di operare nel settore.


- Per fare questa “scuola”, è stato detto che AP, dovrebbe per esempio volantinare ai commercianti; a parte l’aspetto economico, non mi pare proprio che AP, debba fare opera di proselitismo. Anche questo sarebbe controproducente. Ognuno, potrebbe interpretare la cosa come vorrebbe e inoltre, con questo modo di agire, per alcuni AP potrebbe diventare complice dei commercianti stessi.

Sarà che tendo sempre a dare un minimo di fiducia all'intelligenza comune delle persone. Però scusami un attimo: è un dato di fatto che Ap è il forum sull'acquariofilia ingenere, più grande e seguito del web in Italia. Non si tratterebbe di proselitismo, quanto più di un'iniziativa mossa dal gruppo di utenti più grande del web.
In secondo luogo: se parli così del diventare "complici" dei negozianti allora tanto più dovrebbe essere così interpretata la sezione dedicata sul portale ai negozi. Nella suddetta sezione, oltre al fatto che si parla di negozi, si parla di uno specifico negozio ed in modo postivo ( il migliore negozio del mese ), quindi dovrebbe essere interpretata come complicità più questa che una sezione dove i negozianti entrano in anonimato come tutti noi con un semplice nick, e dove tanto più si tenta di "formare" questa categoria alle esigenze del cliente e non del fornitore. Davvero, non vedo dove potrebbe essere vista la complicità ( capisco di più il proselitismo allora ) soprattutto visto che Ap non è mai stata accusata di questo al riguardo degli articoli sui negozi.. No?

Per il lato economico del volantinaggio ( ripeto: era solo una proposta fatta sul momento che comunque era da vagliare ): avevo fatto un budget orientativo, che si attestava intorno ai 450 euro. Non si trovano 45 persone su 30.000 disposte a dare 10 euro per la causa? Io sinceramente li darei, anche 20 tò..


- Credo he se un commerciante voglia trovare consigli, può già benissimo farlo ora, così come è strutturato il forum. Chi gli impedisce di porre domande serie e consone alle sezioni presenti?

E' questo il punto: il negoziante che entra allo stato attuale ( sempre in anonimato ) nel forum chiedendo consigli, è una persona onesta ( tralasciando l'anonimato, ma infondo siamo tutti qui in anonimato ), che vuole avere una cultura in merito e che nella maggior parte dei casi nel suo negozio applica ciò che ivi impara anche per spirito di passione nei confronti di questo hobby/scienza/studio ( non so più come definirlo ). I negozianti in generale che invece sono più orientati al mero guadagno, non trovano nessun interesse nell'informarsi, perchè i suoi prodotti li vende tutt'ora, con l'unica differenza che magari ha na clientela sempre diversa e poco redditizia: questa proposta voleva catturare anche questa fascia di negozianti, facendogli capire che più informazione porta ad un loro maggiore guadagno, e per noi invece porta ad un'innalzamento della cultura media dei nuovi arrivi, e vedendolo nel globale: una maggior informazione sul territorio nazionale di cos'è realmente l'acquariofilia.


- Il fatto di creare una sezione ad oc, comporterebbe per AP, il fatto di avere troppo a che fare con i commercianti. Quando qualcuno per esempio, iscritto in questa sezione particolare, si dovesse comportare male, che dovrebbe fare AP, denunciarlo? Controproducente. Inoltre, questo “canale privilegiato”, moderatori/negozianti, metterebbe in dubbio la totale mancanza di scopi lucrativi del forum.

Non si può denunciare un nick. L'anonimato dei negozianti tutela entrambi:
- il negoziante inquanto non verrebbe identificata la sua poca preparazione con un negozio fisico in una via fisica in una città fisica.
- lo staff perchè non sapendo chi è la persona dietro quel nick, e quindi il negozio dietro quella persona, non può "permettersi" ripercussioni anche qual'ora lo volesse ( ma confido sempre nell'intelligenza di tali persone quindi non credo succederebbe tutto questo )

Insomma, questa proposta non cambierà TUTTI i negozianti disonesti sul territorio nazionale, ma credevo potesse quantomeno catturare l'attenzione del negoziante medio ( che più che disonesto è fondamentallmente all'oscuro della vera acquariofilia come d'altronde tutta l'Italia, e come detto da te magari crede veramente che quello che fa sia giusto perchè i fornitori così gli dicono ), risollevando la preparazione media dei negozianti, apportando vantaggi a loro e a noi, ma soprattutto all'Italiano comune che non sa cosa sia l'acquariofilia e in generale si addentra in questo mondo attraverso la porta di un negozio .


- Infine, il fatto che alcuni mod, si dovrebbero spendere per far capire qualcosa ai commercianti, ruberebbe tempo da destinare agli utenti (soprattutto neofiti) ; Inoltre chi apre un negozio, lo fa a suo rischio e pericolo, perché AP dovrebbe istruire questi personaggi? A che pro? Se la loro gestione sarà così fallimentare, il negozio fallirà, punto.

Su questo punto invece ci troviamo in completo disaccordo:

Come detto più volte, e come dimostrano i nuovi arrivi su questo forum ( non parlo di quelli attuali ma della norma ), la maggior parte delle persone, proprio per la scarsa informazione che c'è in Italia in merito all'acquariofilia, inizia il suo approccio a questo mondo proprio passando per la porta di un negozio.
Quindi sbagli, secondo me, dicendo che non avremmo vantaggi nell'"istruire" i negozianti: se loro hanno una preparazione quantomeno di base ogni singola persona che scenderà sotto casa sua per andare in quel negozio e farsi spiegare cosa prendere e cosa fare per avere un bell'acquario in soggiorno, troverà un'istruzione di base che gli trasferirà, ed a questo punto può scattare il "colpo di fulimne" ed allora iniziare ad informarsi anche in altri lidi ( ad esempio qui ) oppure potrebbe restare su quel gradino del processo di acquisizione dell'acquariofilia, ma pur sempre con un acquario decente, senza usare i pesci come giocattoli da cambiare appena si rompono, magari senza avere riproduzioni o acquari molto specifici, ma perlomeno gli animali vivrebbero normalmente e non confinati in una scatola di sardine con pesci che non c'entrano niente l'uno con l'altro e destinati a morire appena si presenta il picco di nitriti.. QUindi i vantaggi ci sarebbero, eccome se ci sarebbero!

E non è neanche vero che il negozio fallisce ( ne conosco a bizzeffe di negozi totalmente inadeguati ): perchè se la cultura acquariofilia diffusa in Italia resterà quella attuale, nessuno capirà mai che quello proposto in quei negozi è sbagliato mentre l'acquariofilia è tutt'altra cosa. Io mi son sentita dar della pazza da amici, parenti e conoscenti a cui ho raccontato dei miei acquari ed a cui ho tentato di far capire cos'è il realtà un acquario..


L’elemento fondamentale dunque, è come una persona decide di avvicinarsi all’acquariofilia.
Se deciderà di farlo con cognizione di causa bene, se lo farà per divertimento, bene lo stesso, purtroppo non si può cambiare la “testa” di nessuno.

No, cambiare la testa no, ma cambiare il repertorio di base a cui anche il secondo caso di persone si approccia, si può fare eccome ( come detto qui sopra): se la maggior parte dei negozi presenteranno una preparazione quantomeno di base anche la persona che vorrà solo un oggetto di arredamento avrà la possibilità di avere un acquario decente, avviato normalmente, con pesci che non si scannano tra loro e che non muoiono ad ogni picco di nitriti, senza avere in breve una pozza di fango fatiscente. Non pensi che sarebbe comunque una buona cosa?


Se un negoziante allo stesso modo, è una persona esperta e dà buoni consigli, bene, se è un farabutto che pensa solo al guadagno, bene lo stesso (credo che io e tutti gli utenti che hanno vasche, non ci andrebbero comunque mai.)

Esatto! Hai colto nel segno: noi ormai abbiamo una cultura acquariofila tale che ci permette di capire qual'è il negoziante giusto e quale quello sbagliato ( ed anche a noi, perlomeno a me una volta è successo, proprio di recente, di credere fermamente in un negozio e poi scoprire che qualche falle, neanche tanto piccola, ci sta.. ), ed anche la persona che di conseuto si informa autonomamente prima di approcciarsi a qualsiasi cosa nuova, facendolo anche con l'acquariofilia ( come ho fatto io ) si renderà conto ancora prima di comprare la vasca se quello che ha davanti è preparato e onesto oppure un farabutto che neanche sa cosa sia un acquario.. Ma della restante percentuale ( altissima!!!! come si può risocntrare dai primi post dei nuovi arrivi che 9 volte su 10 ha già un acquario fatiscente per aver seguito i consigli di un negoziante ) di persone che inizialmente si affidano al negoziante sotto casa? Perchè non si può dare la possibilità anche a loro di avere un acquario "base" ( nel senso niente di particolare, niente acquari biotopi o di riproduzione, insomma un tranquillo acquario di comunità con pesci che richiedono gli stessi valori chimici, compatibili caratterialmente tra loro e dimensionalmente con la vasca, con piante vere sin dall'inizio. Un acquario insomma tranquillo, che con un minimo di gestione andrà avanti tranquillamente senza inconvenienti! ) proposto direttamente dal negoziante? Che quest'ultimo può anche non essere un genio dell'acquariofilia, ma qui potrebbe imparare quei meccanismi base che molto spesso mancano totalmente ai negozianti?


“Il sonno della ragione, genera mostri”…….e questo vale anche in acquariofilia.

Perfettamente d'accordo, ma vorrei farti un piccolo appunto: la curiosità e la sete di sapere non è fattore comune a tutte le persone, è un dato di fatto, non è giusto ma bisogna prenderne atto. Soprattutto l'acquariofilia è ancora una materia comunemente sottovalutata. Quindi proprio da chi è padrone di quella ragione dovrebbe partire l'iniziativa di innalzare la coscienza comune verso questo mondo, trovando un modo ( che possa essere la mia proposta, la mia proposta modificata o tutt'altra proposta diversa ) affinchè chiunque decida di approcciarsi all'acquariofilia abbia la possibilità di vedere cosa sia un vero acquario, per poi decidere autonomamente se approfondire l'argomento oppure se continuare su quella strada ma avendo comunque un acquario con la A maiuscola che sia una dimora adeguata per determinati pesci.

I “mostri”, in questo caso, non sono i negozianti disonesti, ma le persone che si avvicinano all’acquariofilia pensando come un “art designer”………..Compito del forum è quello di cercare di far capire a queste persone, quale è il metodo migliore per gestire una vasca, non cercare di cambiare la categoria dei negozianti.

Il problema è che la maggior parte delle persone ha come unica visione dell'acquariofilia proprio i negozianti ( apparte quella piccola percentuale che si informa direttamente prima ), proprio perchè rimanendo insoddisfatti dell'acquario che il negoziante gli ha fatto costruire, ed associando quel tipo di acquario all'acquario standard che si può avere, non approderà mai su Ap.

Se invece si cerca di cambiare la categoria dei negozianti, si cambia la bse di partenza dell'approccio all'acquariofilia.


Ultima cosa: sempre lo stesso utente che ha fatto la proposta precedente, sostiene che si dovrebbero ascoltare solo i consigli (qui sul forum), di utenti esperti nel settore all’interno del quale viene posta una determinata domanda, portando come esempio, che nessuno si farebbe operare da un neolaureato in medicina……mi chiedo se l’utente in questione è cattolica…….in questo caso, le chiederei se anche lei, come milioni di persone, ascolta i dettami sulla “procreazione” e “sesso” dei preti………..loro non ne sanno nulla in merito, eppure sono ascoltati come se avessero 20 figli e fossero la controfigura di john holmes

Premetto: ho risposto al topci punto per punto mentre leggevo. Ero quasi contenta di essere riuscita ad avere un dibattito intelligente sull'argomento.. Poi arrivo alla fine del topic e trovo l'ennesimo attacco personale.. Sono delusa.

Delusa perchè voi ( parlo di te Perry Cox, di The Wizard, dello Stesso Giak e di altri che probabilmente mi vanno contro ) vi attaccate ancora a delle presupposte offese che in realtà non ci sono state ( guarda caso Mr.Hyde, Averidian, Metalstorm ed altri hanno perfettamente capito cosa intendevo dire ).

Chiarisco qui in pubblico IN VIA DEFINITIVA.

1) Quello che ho detto è stata l'espressione di quello che io penso e di quello che è il pensiero comune delle persone nella vita di tutti i giorni: prendere con le dovute cautele, per dirla terra terra con le pinze, ciò che una persona dall'esperienza pratica quasi nulla o comunque di diversa entità, ci consiglia e se tale persona mi muove delle critiche, ci penserei su un attimo prima di prenderle in considerazione proprio perchè provenienti da una persona con un'esperienza pratica scarsa o diversa che sia. Questa persona è Giak? No? Bene, allora un qualsiasi Tizio e Caio. QUello che ho detto è: un negoziante si sente preso per i fondelli se a dargli consigli o a muovergli critiche è un qualasisi Tizio o Caio che abbia un'esperienza limitata nel tempo e legata ad un solo ambito di un campo così vasto.

Non vi piace l'idea del chirurgo neolaureato? Bene, ve ne faccio un altro:

Trovate un CAGNOLINO per strada e ve lo portate a casa. Mettiamo che è domenica e non c'è nessun veterinario aperto. SOlo che il cagnolino sembra star male. Andate su un forum di animali postando foto, sintomi e quant'altro. Vi risponde un allevatore da vent'anni di GATTI dicendovi di fare così e cosà perchè a quello o questo. Mi state dicendo che davvero fate quel che dice senza aspettare che intervenga un allevatore di CANi a confermare o smentire? Se la vostra risposta è si, beh mi dispiace ma io non sono una persona ipocrita, quindi non concepisco questa risposta.

2) NON HO MAI DETTO CHE GIAK é UN DEFICIENTE PERCHé HA SOLO UN ACQUARIO DI AMPULLARIE. Ognuno è libero di fare ed avere quel che vuole: se a lui piacciono le Ampullarie e non vuole pesci non lo screditerei per questo nè come persona nè come acquariofilo, per il semplice fatto che i PESCI sono un animale, i GASTEROPODI sono un altro animale: ognuno ama determinati animali e non vedo perchè deve essere costretto ad allevare pesci se non vuole.

Ma se ho un problema con la mia coppia di Scalari e viene Giak a dirmi fai così o colà, io non faccio proprio nulla se prima non viene 4Angel a confermarmi quello che ha detto. E si ripete la stessa domanda di prima, davvero fareste quel che vi dice un Caio senza la minima esperienza in quel campo senza aspettare che viene un Tizio che ne sa di quell'argomento da vent'anni e confermi o smentisca quelle affermazioni? Ma davvero? Io non ci credo.

3) Per quanto riguarda l'insinuazione sulla mia fede: no, non sono cattolica. Sono completamente agnostica ( non atea attenzione ). Ma ancor di più, non so come definirlo in un'unica parola, sono completamente contraria ai dettami imposti dalla Chiesa ed alla figura stessa della Chiesa. Quindi, apparte il mio scetticismo sulla vera astenzione dal sesso dei preti, anche se così fosse, sicuramente non ascolterei quel che avrebbero da sentenziare tali soggeti in merito. Quindi mi dispiace, ma non sei riuscito stavolta a cogliermi in fallo.

4) Per continuare così chiarisco tutto il discorso, apparte che non mi sento di aver offeso Giak dicendo quello che accade nella realtà tutti i giorni, al riguardo di quello che ho detto ingenerale su una certa categoria di utenti, ovvero quelli che qui non parlano solo di acquariofilia ma anche di altro e che allo stesso tempo hanno sempre un atteggiamento gentile e quasi riverenziale: certe frasi e certi concetti son stati espressamente esposti in modo enfatico, proprio per far capire un concetto di base che è: " Se voi siete ben disposti ad approcciarvi alle persone che partecipano a questo forum, ammettendo la possibilità di conoscersi, di frequentarsi, di diventare amici o altro; io questa possibilità la nego a prescindere, perchè sono convinta che si possa parlare di questo tema anche senza diventare per forza amici, essendo, per me, più una scienza/studio che un semplice hobby, quindi come io non critico voi per ammettere questa possibilità, non ammetto che qualcuno si arroghi il diritto di dire a me di mutare il mio comportamento e quindi il mio approccio in questo forum". Piccola nota: educazione e gentilezza son due cose distinte; io non sono mai stata maleducata nè offensiva nei confronti di nessuno, allo stesso tempo non voglio essere gentile, perchè questo è un fattore in più, che dedico a ben determinate persone e non mi importa nè dovrebbe essercene bisogno, di approcciarmi a tutti in questo modo.
Se io scrivo in questo forum in modo limpido e chiaro, pulito da ogni espressione emotiva o battuta o gentilezza nei confronti dei più ( perchè poi se voglio far la simpatica con Francesca o Stefania o chi altro importa a me, son libera di farlo ), non vi deve riguardare: dovete imparare a carpire il concetto delle affermazioni, non necessariamente se è scritto senza emoticon e battutine è una provocazione o una polemica, chi è dptato di una certa intelligenza ( vedi appunto Francesca e Stefania ) hanno perfettamente capito che quello che scrivo è chiaro e pulito.. freddo? Forse, ma non sta scritto da nessuna parte che devo essere amichevole per partecipare al forum e parlare di acquariofilia.
Come io non intervengo nelle conversazioni "off topic" dove scherzate e vi divertite, non ammetto che mi si critichi perchè non sono espansiva ed amichevole.


Poi se quello che mi è stato detto è stato solo frutto di una difesa a spada tratta del povero giullare di corte attaccato dalla becera strega cattiva ( wè, usate l'intelligenza, è solo un'iconografia, non vi attaccate pure a questa affermazione per darmi conto. Son solo metafore per sintetizzare quello che è Giak, una persona che risulta simpatica e divertenete a tutti, e quello che sono io, una persona che RISULTA antipatica ai più solo perchè non è qui per essere amichevole, che addirittura è stata additata di essere un profeta alla ricerca di proseliti per una nuova religione basata sulla noia e il narcisismo XD Scusa Perry, ma non ti sei veramente regolato e mi hai fatto troppo ridere.. Mi son anche quasi sentita molto importante XD ). Insomma: se mi avete detto determinate cose solo per difendere il vostro amico, allora facciamo finta che non sia successo niente, perchè sono coscente del fatto che il mio atteggiamento freddo e distaccato non porta al suscitare simpatia ( ed è quello lo scopo, non ricevere altre attenzioni se non dal punto di vista acquariofilo ) e quindi in un ipotetico scontro ( che comunque da parte mia non c'è stato ) MikuntuVsGiak, parto nettamente svantaggiata e capisco anche certe affermazioni "Pompate" a costo di difenderlo.. e in tutta sincerità se è così non me ne frega poi molto.

Se invece quello che alcune persone hanno scritto ( Perry Cox e The Wizard ) è il pensiero comune del forum e soprattutto dello staff di AP, allora, come già detto in sede privata a The Wizard, prego lo staff di procedere alla cancellazione del mio account, perchè non intendo rimanere ( e non voglio neanche che l'account resti attivo vist che potrei avere la tentazione di tornare XD ) in un posto dove il tema padrone dovrebbe essere l'acquariofilia, mentre quasi si pretende dagli utenti di avere un atteggiamento amichevole e confidenziale quando non dovrebbe esserci tale necessità visto che si dovrebbe parlare di altro.

Ripeto: se quello che succede è stato mosso dal desiderio di difendere un amico contro una persona che a prescindere pone un muro alle relazioni all'interno di questo forum, allora ok, faccio finta di niente e si va avanti come si è fatto; se invece quello che è uscito fuori sottintende una quasi necessità di approcciarsi come fanno la maggior parte delle persone in questo forum in modo amichevole e socievole, allora sono costretta ad andarmene, perchè non voglio sentirmi costretta a fare ciò che non voglio.

Spero sia tutto chiaro, se non dovesse esserlo e temete di fraintendere qualche frase ( visto che il problema comunicativo è evidente ), allora ditemelo, e provvederò a chiarire.

mikuntu
03-11-2008, 16:20
Se mi è concesso ancora di parlare, mettendo da parte gli sfoghi personali miei o di altri, vorrei intervenire in questo discorso, perchè l'argomento suscita in me molto interesse.

Se poi lo staff di Ap ha preso la sua decisione al riguardo del discorso che sto portando avanti il privato con The WIzard, può cancellare il mio intervento e procedere con la cancellazione dell'account.


Per ora parlo, poi se volete mettetemi a tacere:


La risposta secondo me è molto semplice; non avendo nulla da fare, alcuni non trovano altro divertimento se non quello di fare questa cosa, probabilmente perché frustrati da una vita d’inferno o perché non normodotati.

A mio avviso il motivo è un altro, anzi sono due:

1) da una parte ci sono i negozianti che molto spesso si sentono dire in risposta a quello che consigliano ai propri clienti " No, sul forum mi hanno detto di fare così, quindi preferisco fare così e non prendere questo ma invece questo o non fare questo ma invece fare quest'altro " -> Barriera forum/negozianti che lo vogliamo ammettere o meno, questa barriera esiste, da una parte e dell'altra, ed è ben solida e consolidata nel tempo e nella coscenza di tutti noi ( e loro ). Quante volte dicono i negozianti " Ma stai a sentire quello che dice uno su internet invece di me che lavoro in questo campo da vent'anni?" o quante volte si sente dire qui sul forum "Lascia perdere quello che dice il tuo negoziante" ( a prescindere da chi è il negoziante o cosa abbia detto.

2) alcuno negozianti vedono "scappare" molti clienti dai loro negozi dopo qualche uscita poco felice da parte loro, consci del fatto che man mano le persone si stanno informando autonomamente e non prendono più in considerazione quello che il negoziante dice. Perdendo la clientela fissa. Quindi vengono in questo "Nuovo mondo" per capire come vanno davvero le cose, e fanno domande e ipotesi per vedere cosa gli utenti rispondono: insomma, a modo loro cercando di informarsi.



Si dovrà mettere in conto inoltre, che molti commercianti di acquariofilia, vengono istruiti dalle grande case distributrici (che anche loro, soprattutto loro), hanno come “mission” il profitto. A molti di questi commercianti dunque, sembreranno molto strani i consigli dati qui su AP, magari addirittura in buonafede credono che “la corretta gestione di una vasca”, sia la loro.Se notate infatti, moltissimi prodotti che vengono venduti, sono resine antinitrati, antifosfati o prodotti miracolosi cher eliminano l’inquinamento, consentendo di inserire moltissimi pesci in vasche minuscole……molto probabilmente quei pesci, adottando tutti gli espedienti di cui sopra, vivranno, male ma vivranno; dunque un commerciante acculturato da una major, penserà di gestire bene la vasca (i pesci non muiono) e considererà esagerazioni, le metodiche di gestione vasca consigliate da AP.

Questo è verissimo. Ma c'è una cosa da non sottovalutare. ( Credo ) che le persone, con la maggior informazione autonoma, stiano pian piano capendo che certi prodotti non servono se si conduce una gestione idonea dell'acquario, con la conseguente diminuizione da parte loro di sperperi di soldi. A questo punto, quando il processo di auto-informazione aumenterà, questi prodotti riceveranno sempre una minor richiesta sul mercato, così i negozianti si vedranno costretti a non ordinare più questi prodotti. Se nel contempo capiscono il perchè le persone non prendono più certi prodotti, questo processo si velocizzerà. Saranno loro a non prendere più quei prodotti quando la richiesta è ancora un pò sentita ed a quel punto saranno loro a spiegare a chi ancora glieli chiederanno il perchè è inutile prenderli, facendo capire loro che oltre ad essere inutili il non utilizzo di determinati prodotti porterà anche ad un vantaggio economico ( ammettiamolo, il denaro interessa ai negozianti come ai clienti ) -> così si conquisteranno una clientela fissa, con conseguenti vantaggi da parte di entrambe le sponde. E questi vantaggi si riscontreranno anche sui Forum, visto che la cultura media dell'acquariofilo alle prime armi sarà più alta per via dell'istruzione di base del negoziante, si potranno affrontare temi più "aòti" senza "perdere tempo" nell'istruzione primaria dei nuovi arrivi.



Ora però vorrei inserire un elemento nuovo, non tarttatao in precedenza: ogni persona del mondo, ha un cervello, e può decidere se utilizzarlo o meno e come utilizzarlo.
Se “Marco” decide di voler gestire una vasca, può andare in un negozio e fare tutto ciò che dice il negoziante, oppure può informarsi al meglio e limitarsi ad acquistare ciò che gli serve dallo stesso negoziante.

Su questo hai pienamente ragione. Ma la cultura diffusa in Italia su questo strano mondo che è l'acquario è ancora preistorica. Non tutti sono soliti informarsi su Internet e libri su cose che apparentemente sembrano scontate, come può essere un acquario dolce ( specifico, perchè i negozianti generalmente almeno su questo fanno chiarezza: il marino è di più difficile gestione del dolce, quindi cercano di sconsigliarlo ai principianti, e cosa da non sottovalutare ha costi maggiori all'enessima potenza, quindi il principiante che vuole il quadro difficilmente inizialmente si approccia all'acquario marino ): se si guarda in ristoranti, bar, negozi dove sono esposti gli acquari, agli occhi di persone totalmente ignoranti in materia, un acquario sembra un "oggetto" bello ed estremamente facile da costruire. Quindi semplicmente vanno nel negozio di acquariofilia e comprano quelo che hanno visto: vasca, terra, piante, pesci, arredi naturali o artificiosi. Sentendo quel che dice loro il negoziante, o meglio sentendo quel che non gli dice: ovvero, è usanza comune di negozianti più o meno preparati che siano, tacere sulle cose elementari, non mettersi a discutere con il cliente sul magari l'impossibilità di comprare direttamente i pesci ( per non dire poi il tipo di pesce ) perchè è necessaro un periodo di maturazione.
In sintesi: questo mondo ad occhi inesperti sembra davvero facile, solo poi informandosi ci si rende conto che più una scienza/studio pratico e teorico che un semplice hobby o un oggetto d'arredamento.
Quindi se si ha la fortuna di essere una persona che in ogni campo si informa prima di affrontare un qualsiasi nuovo tema, importante o meno che sia, allora si capisce subito certe cose.Poi c'è la categoria che convinta che questo sia effettivamente un mondo facile come appare, va dal negoziante e si affida a quel che gli dice. Per fare un esempio: non sono un'esperta in macchine, ma è un argomento che tutto sommato ( per le mie esigenze ) mi pare molto facile; se dovessi avere oggi l'esigenza di comrparmi una macchina ( apparte il fatto che me la farei comprare dal papi ) non andrei su internet o mi comprerei un libro per sapere come funziona, andrei dalla concessionaria e dire al negoziante "bene mi serve una macchina non troppo grande e non troppo costosa". Poi lì il negoziante mi vende quel che vuole, e l'esperto di macchine magari mi direbbe che mi ha fregato, ma considerando io all'inizio "una macchina vale l'altra" non potevo sapere che mi stava fregando.
A questo punto si parono due strade: se il negoziante di acquari che ci ha servito all'inizio era tutto sommato competente ( specifico, da questo discorso esulo completamente i negozianti davvero preparati ed onesti che fanno capire sin dall'inizio in cosa consiste questo mondo ), e magari ci ha fatto fare qualche errore ma in linea generale l'acquario va ( non muoiono i pesci ), ci si inizia ad informare ed a capire come vanno veramente le cose, ed allora si fa un passo indietro ( generalmente si danno via tutti i pesci ) e si riinizia da capo come quello che ha iniziato ad informarsi sin dall'inizio. ( fanno eccezione le persone che approdando qui e vedendo come girano le cose continuano con l'atteggiamento "faccio come mi pare tanto i pesci sono animali da arredamento io voglio solo un acquario bello in soggiorno anche se devo cambiare i pesci ogni mese", perchè ce ne sono di persone così ) Altra strada è: non informarsi perchè il negoziante che ci ha servito all'inizio era totalmente incompetente quindi continuiamo a vedere l'acquario come un contenitore temporaneo di pesci da cambiare ogni tot, non ci appassiona questo mondo perchè abbiamo in casa una vasca totalmente innaturale e con pesci che si comportano tipo le orate nei vasconi dei ristoranti, andando avanati indietro come automi e senza darci soddisfazione: beh questa tipologia è destinata o a continuare ad andare avanti così, proprio perchè non nascendo la passione non si cerca neanche di informarsi ( ho conosciuto quest'estate una famiglia che aveva un acquario del genere ), o a cestinare l'esperienza acquri perchè stufa di questo oggetto innaturale e inutile che si trovano in soggiorno ( perchè a lungo andare l'acquario è destinato a diventare anche poco estetico, sempre che lo sia mai stato visto i presupposti ).



I due modus operandi, sono agli antipodi; nel primo caso, il volere una vasca, è un desiderio alla stregua di volere a tutti i costi un quadro o u soprammobile. Se il negoziante fosse troppo esperto per assurdo, sarebbe addirittura controproducente, in quanto gestire una vasca, comporta fatica, dedizione e voglia di imparare.
Molto più semplice farsi dire tutto, dare la giusta pecunia e ammirare il complemento d’arredo.

Questo è davvero quello che vedo essere l'atteggiamento più diffuso purtroppo. Ed è proprio dovuto all'informazione generale che c'è in Italia sull'acquariofilia, quasi nulla. Proprio per questo è necessario aumentare la preparazione della maggior parte dei negozianti, e nel caso dei negozianti già preparati far capire che con piccole strategie di "attacco" riusciranno ad innalzare la cultura media di chi arriva da loro così da conquistare un cliente fisso e duraturo: se si fa capire anche alla persona che arriva volendo un quadro che se si seguono i proprio consigli si avrà un quadro avvero bello e duraturo, senza sprechi di denaro e di energie, si permetterà a questa persona di conoscere un mondo che poi potrà anche appassionarlo ( un acquario ben progettato e gestito è indiscutibilmente più bello di uno fatto male, proprio perchè più naturale ), e soprattutto ( dal punto di vista del negoziante ) si otterrà un cliente fisso e duraturo, perchè non ci sarà l'eventualità che questo si stanchi quando vede che deve "cambiare" i pesci ogni mese o che via via l'acquario sta diventando una pozza fangosa e maleodorante.


Nel secondo caso, si dubiterà di ciò che il negoziante di turno dice, soprattutto perché non si vuole un oggetto da ammirare, ma si vuole cercare di allevare nel miglior modo possibile degli esseri viventi.

A questo punto subentra la necessità che i negozianti aumentino la loro cultura media, diventando un punto di riferimento altrettanto valido quanto un forum, perlomeno nelle linee generali. In modo tale da acquisire anche la fascia di clienti più acculturata e preparata che altrimenti userebbe quel negozio come uno dei tanti punti di acquisto, non diventando così un cliente fisso ma saltuario e poco redditizio.

Tutto questo per dire che la cosa più importante per un neofita, non è quanto sia bravo e onesto il commerciante o come si risponda ai suoi quesiti qui sul forum, ma è come il neofita ha intenzione di avvicinarsi all’acquariofilia.

Questo è vero, ma non trovi che sarebbe tutto più facile e omogeneo se anche i negozianti fossero mediamente preparati come un qualsiasi utente assiduo di Ap?


Detto questo, un utente del forum, ha proposto di realizzare una sezione apposita per i negozianti (limitata solo a loro e ai mod), dove questi, possano accrescere la loro cultura acquariofila per evitare di compiere sempre gli stessi errori.

Tra parentesi per gli altri: l'utente sarei io.

Non sono d’accordo con questa proposta per svariati motivi:

Questo "ci sta" completamente: se faccio una proposta è soprattutto per iniziare un dibattito costruttivo su quell'argomento, non perchè "Pretendo" che sia la mia proposta in que contesto ad essere approvata. E' questo che voi tutti ( non tutti, molti hanno capito il mio intento ) non avete capito.
Io ho fatto una proposta specificando sin dall'inizio che se non si era d'accordo con essa sarei stata interessata a sapere cos'altro avevate in mente per risolvere questo problema.

COmunque andiamo avanti..

- quale mod, si prenderebbe la briga di insegnare a qualche negoziante qualsiasi cosa? Questo, potrebbe, nella migliore delle ipotesi, essere solo una grande perdita di tempo o nella peggiore, potrebbe portare un commerciante x a dire ai sui clienti –“ si,io seguo sempre quello che viene detto in AP, fidati!” e invece continuerebbe a fare tutte le porcherie che ha sempre fatto (tanto, ritorna il discorso di prima, chiunque si informi almeno un po’.sa già cosa è giusto e cosa no).Ma al “marco1” dell’esempio precedente, sentito che il negoziante segue alla lettera ciò che viene detto da AP, comprerebbe ancora più volentieri!

Effettivamente questo è un punto che non avevo considerato e da non sottovalutare.

Però pensandoci un attimo: per quale motivo un negoziante dovrebbe "sprecare" tempo a venire qui a chiedere e leggere quello che gli si scrive se poi continuerebbe a fare quel che faceva prima? Intendo dire: almeno i negozianti che effettivamente approderebbero qui verrebbero a capire che approcciandosi al mondo dell'acquariofilia in modo diverso oltre a tutti gli argomenti moralistici che magari a loro neanche interessano, avrebbero due vantaggi:

1) per i nuovi arrivi: facendogli iniziare decentemente la loro esperienza nel campo degli acquari, non ne resterebbeo insoddisfatti, diventando un cliente fisso.

2) dimostrando una certa preparazione catturerebbero l'attenzione anche di una fascia più alta di clientela, quella che comunque impiega più fondi in questo mondo, avendo così a disposizione un'ampia fascia di clienti fissi e ben disposti alla spesa.

Conclusione: vantaggi economici per i negozianti.

Quindi, almeno quelli che approderebbero effettivamente qui, rendendosi conto dei vantaggi che li riguarderebbe, confido che potrebbero effettivamente variare il loro modo di operare nel settore.


- Per fare questa “scuola”, è stato detto che AP, dovrebbe per esempio volantinare ai commercianti; a parte l’aspetto economico, non mi pare proprio che AP, debba fare opera di proselitismo. Anche questo sarebbe controproducente. Ognuno, potrebbe interpretare la cosa come vorrebbe e inoltre, con questo modo di agire, per alcuni AP potrebbe diventare complice dei commercianti stessi.

Sarà che tendo sempre a dare un minimo di fiducia all'intelligenza comune delle persone. Però scusami un attimo: è un dato di fatto che Ap è il forum sull'acquariofilia ingenere, più grande e seguito del web in Italia. Non si tratterebbe di proselitismo, quanto più di un'iniziativa mossa dal gruppo di utenti più grande del web.
In secondo luogo: se parli così del diventare "complici" dei negozianti allora tanto più dovrebbe essere così interpretata la sezione dedicata sul portale ai negozi. Nella suddetta sezione, oltre al fatto che si parla di negozi, si parla di uno specifico negozio ed in modo postivo ( il migliore negozio del mese ), quindi dovrebbe essere interpretata come complicità più questa che una sezione dove i negozianti entrano in anonimato come tutti noi con un semplice nick, e dove tanto più si tenta di "formare" questa categoria alle esigenze del cliente e non del fornitore. Davvero, non vedo dove potrebbe essere vista la complicità ( capisco di più il proselitismo allora ) soprattutto visto che Ap non è mai stata accusata di questo al riguardo degli articoli sui negozi.. No?

Per il lato economico del volantinaggio ( ripeto: era solo una proposta fatta sul momento che comunque era da vagliare ): avevo fatto un budget orientativo, che si attestava intorno ai 450 euro. Non si trovano 45 persone su 30.000 disposte a dare 10 euro per la causa? Io sinceramente li darei, anche 20 tò..


- Credo he se un commerciante voglia trovare consigli, può già benissimo farlo ora, così come è strutturato il forum. Chi gli impedisce di porre domande serie e consone alle sezioni presenti?

E' questo il punto: il negoziante che entra allo stato attuale ( sempre in anonimato ) nel forum chiedendo consigli, è una persona onesta ( tralasciando l'anonimato, ma infondo siamo tutti qui in anonimato ), che vuole avere una cultura in merito e che nella maggior parte dei casi nel suo negozio applica ciò che ivi impara anche per spirito di passione nei confronti di questo hobby/scienza/studio ( non so più come definirlo ). I negozianti in generale che invece sono più orientati al mero guadagno, non trovano nessun interesse nell'informarsi, perchè i suoi prodotti li vende tutt'ora, con l'unica differenza che magari ha na clientela sempre diversa e poco redditizia: questa proposta voleva catturare anche questa fascia di negozianti, facendogli capire che più informazione porta ad un loro maggiore guadagno, e per noi invece porta ad un'innalzamento della cultura media dei nuovi arrivi, e vedendolo nel globale: una maggior informazione sul territorio nazionale di cos'è realmente l'acquariofilia.


- Il fatto di creare una sezione ad oc, comporterebbe per AP, il fatto di avere troppo a che fare con i commercianti. Quando qualcuno per esempio, iscritto in questa sezione particolare, si dovesse comportare male, che dovrebbe fare AP, denunciarlo? Controproducente. Inoltre, questo “canale privilegiato”, moderatori/negozianti, metterebbe in dubbio la totale mancanza di scopi lucrativi del forum.

Non si può denunciare un nick. L'anonimato dei negozianti tutela entrambi:
- il negoziante inquanto non verrebbe identificata la sua poca preparazione con un negozio fisico in una via fisica in una città fisica.
- lo staff perchè non sapendo chi è la persona dietro quel nick, e quindi il negozio dietro quella persona, non può "permettersi" ripercussioni anche qual'ora lo volesse ( ma confido sempre nell'intelligenza di tali persone quindi non credo succederebbe tutto questo )

Insomma, questa proposta non cambierà TUTTI i negozianti disonesti sul territorio nazionale, ma credevo potesse quantomeno catturare l'attenzione del negoziante medio ( che più che disonesto è fondamentallmente all'oscuro della vera acquariofilia come d'altronde tutta l'Italia, e come detto da te magari crede veramente che quello che fa sia giusto perchè i fornitori così gli dicono ), risollevando la preparazione media dei negozianti, apportando vantaggi a loro e a noi, ma soprattutto all'Italiano comune che non sa cosa sia l'acquariofilia e in generale si addentra in questo mondo attraverso la porta di un negozio .


- Infine, il fatto che alcuni mod, si dovrebbero spendere per far capire qualcosa ai commercianti, ruberebbe tempo da destinare agli utenti (soprattutto neofiti) ; Inoltre chi apre un negozio, lo fa a suo rischio e pericolo, perché AP dovrebbe istruire questi personaggi? A che pro? Se la loro gestione sarà così fallimentare, il negozio fallirà, punto.

Su questo punto invece ci troviamo in completo disaccordo:

Come detto più volte, e come dimostrano i nuovi arrivi su questo forum ( non parlo di quelli attuali ma della norma ), la maggior parte delle persone, proprio per la scarsa informazione che c'è in Italia in merito all'acquariofilia, inizia il suo approccio a questo mondo proprio passando per la porta di un negozio.
Quindi sbagli, secondo me, dicendo che non avremmo vantaggi nell'"istruire" i negozianti: se loro hanno una preparazione quantomeno di base ogni singola persona che scenderà sotto casa sua per andare in quel negozio e farsi spiegare cosa prendere e cosa fare per avere un bell'acquario in soggiorno, troverà un'istruzione di base che gli trasferirà, ed a questo punto può scattare il "colpo di fulimne" ed allora iniziare ad informarsi anche in altri lidi ( ad esempio qui ) oppure potrebbe restare su quel gradino del processo di acquisizione dell'acquariofilia, ma pur sempre con un acquario decente, senza usare i pesci come giocattoli da cambiare appena si rompono, magari senza avere riproduzioni o acquari molto specifici, ma perlomeno gli animali vivrebbero normalmente e non confinati in una scatola di sardine con pesci che non c'entrano niente l'uno con l'altro e destinati a morire appena si presenta il picco di nitriti.. QUindi i vantaggi ci sarebbero, eccome se ci sarebbero!

E non è neanche vero che il negozio fallisce ( ne conosco a bizzeffe di negozi totalmente inadeguati ): perchè se la cultura acquariofilia diffusa in Italia resterà quella attuale, nessuno capirà mai che quello proposto in quei negozi è sbagliato mentre l'acquariofilia è tutt'altra cosa. Io mi son sentita dar della pazza da amici, parenti e conoscenti a cui ho raccontato dei miei acquari ed a cui ho tentato di far capire cos'è il realtà un acquario..


L’elemento fondamentale dunque, è come una persona decide di avvicinarsi all’acquariofilia.
Se deciderà di farlo con cognizione di causa bene, se lo farà per divertimento, bene lo stesso, purtroppo non si può cambiare la “testa” di nessuno.

No, cambiare la testa no, ma cambiare il repertorio di base a cui anche il secondo caso di persone si approccia, si può fare eccome ( come detto qui sopra): se la maggior parte dei negozi presenteranno una preparazione quantomeno di base anche la persona che vorrà solo un oggetto di arredamento avrà la possibilità di avere un acquario decente, avviato normalmente, con pesci che non si scannano tra loro e che non muoiono ad ogni picco di nitriti, senza avere in breve una pozza di fango fatiscente. Non pensi che sarebbe comunque una buona cosa?


Se un negoziante allo stesso modo, è una persona esperta e dà buoni consigli, bene, se è un farabutto che pensa solo al guadagno, bene lo stesso (credo che io e tutti gli utenti che hanno vasche, non ci andrebbero comunque mai.)

Esatto! Hai colto nel segno: noi ormai abbiamo una cultura acquariofila tale che ci permette di capire qual'è il negoziante giusto e quale quello sbagliato ( ed anche a noi, perlomeno a me una volta è successo, proprio di recente, di credere fermamente in un negozio e poi scoprire che qualche falle, neanche tanto piccola, ci sta.. ), ed anche la persona che di conseuto si informa autonomamente prima di approcciarsi a qualsiasi cosa nuova, facendolo anche con l'acquariofilia ( come ho fatto io ) si renderà conto ancora prima di comprare la vasca se quello che ha davanti è preparato e onesto oppure un farabutto che neanche sa cosa sia un acquario.. Ma della restante percentuale ( altissima!!!! come si può risocntrare dai primi post dei nuovi arrivi che 9 volte su 10 ha già un acquario fatiscente per aver seguito i consigli di un negoziante ) di persone che inizialmente si affidano al negoziante sotto casa? Perchè non si può dare la possibilità anche a loro di avere un acquario "base" ( nel senso niente di particolare, niente acquari biotopi o di riproduzione, insomma un tranquillo acquario di comunità con pesci che richiedono gli stessi valori chimici, compatibili caratterialmente tra loro e dimensionalmente con la vasca, con piante vere sin dall'inizio. Un acquario insomma tranquillo, che con un minimo di gestione andrà avanti tranquillamente senza inconvenienti! ) proposto direttamente dal negoziante? Che quest'ultimo può anche non essere un genio dell'acquariofilia, ma qui potrebbe imparare quei meccanismi base che molto spesso mancano totalmente ai negozianti?


“Il sonno della ragione, genera mostri”…….e questo vale anche in acquariofilia.

Perfettamente d'accordo, ma vorrei farti un piccolo appunto: la curiosità e la sete di sapere non è fattore comune a tutte le persone, è un dato di fatto, non è giusto ma bisogna prenderne atto. Soprattutto l'acquariofilia è ancora una materia comunemente sottovalutata. Quindi proprio da chi è padrone di quella ragione dovrebbe partire l'iniziativa di innalzare la coscienza comune verso questo mondo, trovando un modo ( che possa essere la mia proposta, la mia proposta modificata o tutt'altra proposta diversa ) affinchè chiunque decida di approcciarsi all'acquariofilia abbia la possibilità di vedere cosa sia un vero acquario, per poi decidere autonomamente se approfondire l'argomento oppure se continuare su quella strada ma avendo comunque un acquario con la A maiuscola che sia una dimora adeguata per determinati pesci.

I “mostri”, in questo caso, non sono i negozianti disonesti, ma le persone che si avvicinano all’acquariofilia pensando come un “art designer”………..Compito del forum è quello di cercare di far capire a queste persone, quale è il metodo migliore per gestire una vasca, non cercare di cambiare la categoria dei negozianti.

Il problema è che la maggior parte delle persone ha come unica visione dell'acquariofilia proprio i negozianti ( apparte quella piccola percentuale che si informa direttamente prima ), proprio perchè rimanendo insoddisfatti dell'acquario che il negoziante gli ha fatto costruire, ed associando quel tipo di acquario all'acquario standard che si può avere, non approderà mai su Ap.

Se invece si cerca di cambiare la categoria dei negozianti, si cambia la bse di partenza dell'approccio all'acquariofilia.


Ultima cosa: sempre lo stesso utente che ha fatto la proposta precedente, sostiene che si dovrebbero ascoltare solo i consigli (qui sul forum), di utenti esperti nel settore all’interno del quale viene posta una determinata domanda, portando come esempio, che nessuno si farebbe operare da un neolaureato in medicina……mi chiedo se l’utente in questione è cattolica…….in questo caso, le chiederei se anche lei, come milioni di persone, ascolta i dettami sulla “procreazione” e “sesso” dei preti………..loro non ne sanno nulla in merito, eppure sono ascoltati come se avessero 20 figli e fossero la controfigura di john holmes

Premetto: ho risposto al topci punto per punto mentre leggevo. Ero quasi contenta di essere riuscita ad avere un dibattito intelligente sull'argomento.. Poi arrivo alla fine del topic e trovo l'ennesimo attacco personale.. Sono delusa.

Delusa perchè voi ( parlo di te Perry Cox, di The Wizard, dello Stesso Giak e di altri che probabilmente mi vanno contro ) vi attaccate ancora a delle presupposte offese che in realtà non ci sono state ( guarda caso Mr.Hyde, Averidian, Metalstorm ed altri hanno perfettamente capito cosa intendevo dire ).

Chiarisco qui in pubblico IN VIA DEFINITIVA.

1) Quello che ho detto è stata l'espressione di quello che io penso e di quello che è il pensiero comune delle persone nella vita di tutti i giorni: prendere con le dovute cautele, per dirla terra terra con le pinze, ciò che una persona dall'esperienza pratica quasi nulla o comunque di diversa entità, ci consiglia e se tale persona mi muove delle critiche, ci penserei su un attimo prima di prenderle in considerazione proprio perchè provenienti da una persona con un'esperienza pratica scarsa o diversa che sia. Questa persona è Giak? No? Bene, allora un qualsiasi Tizio e Caio. QUello che ho detto è: un negoziante si sente preso per i fondelli se a dargli consigli o a muovergli critiche è un qualasisi Tizio o Caio che abbia un'esperienza limitata nel tempo e legata ad un solo ambito di un campo così vasto.

Non vi piace l'idea del chirurgo neolaureato? Bene, ve ne faccio un altro:

Trovate un CAGNOLINO per strada e ve lo portate a casa. Mettiamo che è domenica e non c'è nessun veterinario aperto. SOlo che il cagnolino sembra star male. Andate su un forum di animali postando foto, sintomi e quant'altro. Vi risponde un allevatore da vent'anni di GATTI dicendovi di fare così e cosà perchè a quello o questo. Mi state dicendo che davvero fate quel che dice senza aspettare che intervenga un allevatore di CANi a confermare o smentire? Se la vostra risposta è si, beh mi dispiace ma io non sono una persona ipocrita, quindi non concepisco questa risposta.

2) NON HO MAI DETTO CHE GIAK é UN DEFICIENTE PERCHé HA SOLO UN ACQUARIO DI AMPULLARIE. Ognuno è libero di fare ed avere quel che vuole: se a lui piacciono le Ampullarie e non vuole pesci non lo screditerei per questo nè come persona nè come acquariofilo, per il semplice fatto che i PESCI sono un animale, i GASTEROPODI sono un altro animale: ognuno ama determinati animali e non vedo perchè deve essere costretto ad allevare pesci se non vuole.

Ma se ho un problema con la mia coppia di Scalari e viene Giak a dirmi fai così o colà, io non faccio proprio nulla se prima non viene 4Angel a confermarmi quello che ha detto. E si ripete la stessa domanda di prima, davvero fareste quel che vi dice un Caio senza la minima esperienza in quel campo senza aspettare che viene un Tizio che ne sa di quell'argomento da vent'anni e confermi o smentisca quelle affermazioni? Ma davvero? Io non ci credo.

3) Per quanto riguarda l'insinuazione sulla mia fede: no, non sono cattolica. Sono completamente agnostica ( non atea attenzione ). Ma ancor di più, non so come definirlo in un'unica parola, sono completamente contraria ai dettami imposti dalla Chiesa ed alla figura stessa della Chiesa. Quindi, apparte il mio scetticismo sulla vera astenzione dal sesso dei preti, anche se così fosse, sicuramente non ascolterei quel che avrebbero da sentenziare tali soggeti in merito. Quindi mi dispiace, ma non sei riuscito stavolta a cogliermi in fallo.

4) Per continuare così chiarisco tutto il discorso, apparte che non mi sento di aver offeso Giak dicendo quello che accade nella realtà tutti i giorni, al riguardo di quello che ho detto ingenerale su una certa categoria di utenti, ovvero quelli che qui non parlano solo di acquariofilia ma anche di altro e che allo stesso tempo hanno sempre un atteggiamento gentile e quasi riverenziale: certe frasi e certi concetti son stati espressamente esposti in modo enfatico, proprio per far capire un concetto di base che è: " Se voi siete ben disposti ad approcciarvi alle persone che partecipano a questo forum, ammettendo la possibilità di conoscersi, di frequentarsi, di diventare amici o altro; io questa possibilità la nego a prescindere, perchè sono convinta che si possa parlare di questo tema anche senza diventare per forza amici, essendo, per me, più una scienza/studio che un semplice hobby, quindi come io non critico voi per ammettere questa possibilità, non ammetto che qualcuno si arroghi il diritto di dire a me di mutare il mio comportamento e quindi il mio approccio in questo forum". Piccola nota: educazione e gentilezza son due cose distinte; io non sono mai stata maleducata nè offensiva nei confronti di nessuno, allo stesso tempo non voglio essere gentile, perchè questo è un fattore in più, che dedico a ben determinate persone e non mi importa nè dovrebbe essercene bisogno, di approcciarmi a tutti in questo modo.
Se io scrivo in questo forum in modo limpido e chiaro, pulito da ogni espressione emotiva o battuta o gentilezza nei confronti dei più ( perchè poi se voglio far la simpatica con Francesca o Stefania o chi altro importa a me, son libera di farlo ), non vi deve riguardare: dovete imparare a carpire il concetto delle affermazioni, non necessariamente se è scritto senza emoticon e battutine è una provocazione o una polemica, chi è dptato di una certa intelligenza ( vedi appunto Francesca e Stefania ) hanno perfettamente capito che quello che scrivo è chiaro e pulito.. freddo? Forse, ma non sta scritto da nessuna parte che devo essere amichevole per partecipare al forum e parlare di acquariofilia.
Come io non intervengo nelle conversazioni "off topic" dove scherzate e vi divertite, non ammetto che mi si critichi perchè non sono espansiva ed amichevole.


Poi se quello che mi è stato detto è stato solo frutto di una difesa a spada tratta del povero giullare di corte attaccato dalla becera strega cattiva ( wè, usate l'intelligenza, è solo un'iconografia, non vi attaccate pure a questa affermazione per darmi conto. Son solo metafore per sintetizzare quello che è Giak, una persona che risulta simpatica e divertenete a tutti, e quello che sono io, una persona che RISULTA antipatica ai più solo perchè non è qui per essere amichevole, che addirittura è stata additata di essere un profeta alla ricerca di proseliti per una nuova religione basata sulla noia e il narcisismo XD Scusa Perry, ma non ti sei veramente regolato e mi hai fatto troppo ridere.. Mi son anche quasi sentita molto importante XD ). Insomma: se mi avete detto determinate cose solo per difendere il vostro amico, allora facciamo finta che non sia successo niente, perchè sono coscente del fatto che il mio atteggiamento freddo e distaccato non porta al suscitare simpatia ( ed è quello lo scopo, non ricevere altre attenzioni se non dal punto di vista acquariofilo ) e quindi in un ipotetico scontro ( che comunque da parte mia non c'è stato ) MikuntuVsGiak, parto nettamente svantaggiata e capisco anche certe affermazioni "Pompate" a costo di difenderlo.. e in tutta sincerità se è così non me ne frega poi molto.

Se invece quello che alcune persone hanno scritto ( Perry Cox e The Wizard ) è il pensiero comune del forum e soprattutto dello staff di AP, allora, come già detto in sede privata a The Wizard, prego lo staff di procedere alla cancellazione del mio account, perchè non intendo rimanere ( e non voglio neanche che l'account resti attivo vist che potrei avere la tentazione di tornare XD ) in un posto dove il tema padrone dovrebbe essere l'acquariofilia, mentre quasi si pretende dagli utenti di avere un atteggiamento amichevole e confidenziale quando non dovrebbe esserci tale necessità visto che si dovrebbe parlare di altro.

Ripeto: se quello che succede è stato mosso dal desiderio di difendere un amico contro una persona che a prescindere pone un muro alle relazioni all'interno di questo forum, allora ok, faccio finta di niente e si va avanti come si è fatto; se invece quello che è uscito fuori sottintende una quasi necessità di approcciarsi come fanno la maggior parte delle persone in questo forum in modo amichevole e socievole, allora sono costretta ad andarmene, perchè non voglio sentirmi costretta a fare ciò che non voglio.

Spero sia tutto chiaro, se non dovesse esserlo e temete di fraintendere qualche frase ( visto che il problema comunicativo è evidente ), allora ditemelo, e provvederò a chiarire.

mikuntu
03-11-2008, 16:24
Ho riletto quanto ho scritto: faccio pubblico atto di coscienza nel promettere di cercare prossimamente ( se ce ne sarà la possibilità ) di farmi insegnare da qualcuno cosa significhi quella strana parola che sino ad ora non mi è propria.. SINTESI. >.<

mikuntu
03-11-2008, 16:24
Ho riletto quanto ho scritto: faccio pubblico atto di coscienza nel promettere di cercare prossimamente ( se ce ne sarà la possibilità ) di farmi insegnare da qualcuno cosa significhi quella strana parola che sino ad ora non mi è propria.. SINTESI. >.<

Dark_70
03-11-2008, 17:13
Ho riletto quanto ho scritto: faccio pubblico atto di coscienza nel promettere di cercare prossimamente ( se ce ne sarà la possibilità ) di farmi insegnare da qualcuno cosa significhi quella strana parola che sino ad ora non mi è propria.. SINTESI. >.<

ma in fretta però ...... :-))

se posso permettermi Vi segnalo che post di questo genere sono ben poco fruibili ...... io me lo stampo e lo leggo stasera prima di dormire .....

Dark_70
03-11-2008, 17:13
Ho riletto quanto ho scritto: faccio pubblico atto di coscienza nel promettere di cercare prossimamente ( se ce ne sarà la possibilità ) di farmi insegnare da qualcuno cosa significhi quella strana parola che sino ad ora non mi è propria.. SINTESI. >.<

ma in fretta però ...... :-))

se posso permettermi Vi segnalo che post di questo genere sono ben poco fruibili ...... io me lo stampo e lo leggo stasera prima di dormire .....

Perry Cox
03-11-2008, 17:18
Cazzarola mikunto, hai tanti “doni” e molte capacità, ma non sicuramente quello della sintesi!
Io leggo e posto da lavoro, per poter esaminare la tua risposta, ho dovuto fare copia/incolla su word (7 pagine con grandezza carattere 9!) e andare in pausa caffè, per leggere tranquillo!

Ma tornando a noi, in merito al discorso AP/negozianti; io continuo a rimanere della mia idea sulla non utilità della tua idea.
La “variabile impazzita” rimane e rimarrà sempre l'acquirente, non il commerciante.
Un negoziante può anche essere molto preparato e dare consigli ottimi, ma sarà sempre chi compra ad avere ragione.
Metti che pincopallo abbia un amico (pipino), che ha in 30L 2 discus, 2 scalari e uno squalo di mare che convivono da 5 anni senza morire; bene, pincopalllo andrà da un negoziante molto preparato che gli dirà che è sbagliato quello che fa il suo amico pipino, che il litraggio è poco, che le specie non sono compatibili ecc.ecc. Risultato? Pincopallo se andrà da un altro negoziante (che chiamerò cacasenno), che gli venderà una mega vasca da 18L lordi con all'interno 4 astronotus, 15 parrot e un plecostomus addestrato per rimanere attaccato alla plafoniera quando è spenta; quando è accesa è addestrato ad andare gentilmente (chiedendo prima), nella tazza del cesso.

E' l'utente, l'utilizzatore che deve cambiare, non il commerciante.
Di sicuro non è possibile far cambiare idea a tutti, ma questo non è lo scopo di AP (almeno credo io…..)


Sui fatti un po' più personali (e molto off-topic), sono felice (credimi, sono sincero), di averti fatto ridere con la metafora della neo-religione………..siamo amici ora? (per il fatto che ti sei anche sentita importante, quello non è merito mio, tutta farina del tuo sacco!)


In merito poi alla cancellazione dell'account……”ma mi facci il piacere, mi facci”………ma che stai dicendo?
Il mio intento non era sicuramente quello di non leggere più i tuoi interventi……beh, no, diciamo di non vederti più sul forum, meglio và…….cercavo solo di farti notare (ma questa è l'ultima volta che entro nell'argomento, non mi va di tediarti oltre ed in più dici che trovare qualche amico in più “non è nelle tue corde”), che sei troppo rude nei tuoi interventi.
Siccome questo mi dispiace, perché sei molto preparata e hai molta voglia di esporre le tue idee (molto lodevole), cercavo solo di suggerirti che un atteggiamento meno “altezzoso” (perché è questo quello che sembra), potrebbe giovare a te e a tutto il forum. STOP.
E poi lo so, hai “un foco che tutta ti strugge” (la passione della ricerca) che sicuramente se ti cancellassero l'account, te ne faresti un altro…….con la tua simpatia e per non farti riconoscere, cambieresti sicuramente Mikunto (con la maiuscola), in mikunto (con la minuscola!)


Ciao,
perry

Perry Cox
03-11-2008, 17:18
Cazzarola mikunto, hai tanti “doni” e molte capacità, ma non sicuramente quello della sintesi!
Io leggo e posto da lavoro, per poter esaminare la tua risposta, ho dovuto fare copia/incolla su word (7 pagine con grandezza carattere 9!) e andare in pausa caffè, per leggere tranquillo!

Ma tornando a noi, in merito al discorso AP/negozianti; io continuo a rimanere della mia idea sulla non utilità della tua idea.
La “variabile impazzita” rimane e rimarrà sempre l'acquirente, non il commerciante.
Un negoziante può anche essere molto preparato e dare consigli ottimi, ma sarà sempre chi compra ad avere ragione.
Metti che pincopallo abbia un amico (pipino), che ha in 30L 2 discus, 2 scalari e uno squalo di mare che convivono da 5 anni senza morire; bene, pincopalllo andrà da un negoziante molto preparato che gli dirà che è sbagliato quello che fa il suo amico pipino, che il litraggio è poco, che le specie non sono compatibili ecc.ecc. Risultato? Pincopallo se andrà da un altro negoziante (che chiamerò cacasenno), che gli venderà una mega vasca da 18L lordi con all'interno 4 astronotus, 15 parrot e un plecostomus addestrato per rimanere attaccato alla plafoniera quando è spenta; quando è accesa è addestrato ad andare gentilmente (chiedendo prima), nella tazza del cesso.

E' l'utente, l'utilizzatore che deve cambiare, non il commerciante.
Di sicuro non è possibile far cambiare idea a tutti, ma questo non è lo scopo di AP (almeno credo io…..)


Sui fatti un po' più personali (e molto off-topic), sono felice (credimi, sono sincero), di averti fatto ridere con la metafora della neo-religione………..siamo amici ora? (per il fatto che ti sei anche sentita importante, quello non è merito mio, tutta farina del tuo sacco!)


In merito poi alla cancellazione dell'account……”ma mi facci il piacere, mi facci”………ma che stai dicendo?
Il mio intento non era sicuramente quello di non leggere più i tuoi interventi……beh, no, diciamo di non vederti più sul forum, meglio và…….cercavo solo di farti notare (ma questa è l'ultima volta che entro nell'argomento, non mi va di tediarti oltre ed in più dici che trovare qualche amico in più “non è nelle tue corde”), che sei troppo rude nei tuoi interventi.
Siccome questo mi dispiace, perché sei molto preparata e hai molta voglia di esporre le tue idee (molto lodevole), cercavo solo di suggerirti che un atteggiamento meno “altezzoso” (perché è questo quello che sembra), potrebbe giovare a te e a tutto il forum. STOP.
E poi lo so, hai “un foco che tutta ti strugge” (la passione della ricerca) che sicuramente se ti cancellassero l'account, te ne faresti un altro…….con la tua simpatia e per non farti riconoscere, cambieresti sicuramente Mikunto (con la maiuscola), in mikunto (con la minuscola!)


Ciao,
perry

Paolo Piccinelli
03-11-2008, 17:30
Ragazzi, non so che roba prendete, ma ne voglio un pò anche io!!! -05 -05 -05

Se fate domanda, per me vi prendono subito a fare la reclame dei pocket coffee!!! #36# #36# #36#

Paolo Piccinelli
03-11-2008, 17:30
Ragazzi, non so che roba prendete, ma ne voglio un pò anche io!!! -05 -05 -05

Se fate domanda, per me vi prendono subito a fare la reclame dei pocket coffee!!! #36# #36# #36#

Dark_70
03-11-2008, 17:34
Se fate domanda, per me vi prendono subito a fare la reclame dei pocket coffee!!! #36# #36# #36#
oppure quella del dolcesonno .... io dopo 10 righe ho il "balino fessurato" .... e perdo il segno :-(

Dark_70
03-11-2008, 17:34
Se fate domanda, per me vi prendono subito a fare la reclame dei pocket coffee!!! #36# #36# #36#
oppure quella del dolcesonno .... io dopo 10 righe ho il "balino fessurato" .... e perdo il segno :-(

mikuntu
03-11-2008, 17:40
Dark_70, ok, sintesi striminzita per chi non ha tempo nè pazienza come Perry Cox di leggersi tutto:

- Io non ho offeso Giak, ho solo detto che nel mondo reale si soppesano bene i consigli e le critiche fatte da persone con poca esperienza o con un'esperienza simile ma diversa allo stesso tempo ( esempio: cani o gatti, sono animali simili, ma diversi. gasteropodi e pesci: abitano entrambi negli acquari ma sono diversi. )

- Non ho oltremodo detto che un acquariofilo che tiene nelle sue vasche solo gasteropodi ( o specie facili come me ) vale meno di uno che alleva specie difficilissime nel mantenimento e riproduzione.

- Sono stata attaccata per difendere Giak: e questo "ci sta", lui si pone in modo tale da risultare il "giullare di corte" simpatico a tutti e ben voluto da tutti, io come la "becera strega cattiva" che terrorizza i bambini dispersi nella foresta dell'acquariofilia.. è ovvio dove pende la bilancia nel momento di una "disputa" ( che ripeto, da parte mia non c'è stata.

- Per i miei modi vengo sempre criticata: e sia. Ma che i loro signori che tanto mi criticano si rendano conto che io non gli vado dietro ingiro per lo Sweet Bar come un segugio a riportarli sulla "retta via" ( nel senso l'argomento principe del forum ), mentre loro non perdono occasione ( parlo in generale ) per criticare il mio modo àtono e distaccato di comunicare in questa sede.

- La proposta: voleva essere uno spunto per cercare insieme una soluzione al riconosciuto problema della barriera negozianti/forum. Non volevo fosse accettata in toto, e neanche in parte se è ritenuta poco valida: volevo solo proporre l'argomento, perchè convinta che da qualche parte, vicino o meno al mio pensiero, una soluzione c'è.

Ed ora..

Perry Cox, sicuramente io ho una visione troppo utopistica ( come in ogni campo ) su questo argomento. Ma credo fortemente che da qualche parte ci sia una soluzione ( la mia proposta? non la mia proposta? è lo stesso ) per diffondere in Italia un'informazione più completa e veritiera di cosa sia un acquario. Mi rendo conto ogni volta che esce fuori l'argomento "acquario" con ogni persona con cui ne ho parlato non facente parte del forum, che questo strano essere sconosciuto chiamato acquario è davvero un'entità distorta nella mente dei più: ce ne fosse uno ( comprese le persone che posseggono un "acquario" ) che sa che un acquario ha bisogno di un periodo di matrazione, o che determinati pesci non possano stare insieme, o che hanno bisogno di valori chimici diversi, o che hanno anche bisogno di essere accoppiati per carattere.. Insomma ogni volta che accenno all'argomento la faccia che vedo puntualmente sull'interlocutore assomiglia molto ad una delle seguenti:
#28g letteralmente "Questa sta fuori"
-05 "oh madonna ma che ti sei fumata?"
#19 "ho perso il segno mezz'ora fa"
#28c "ma quando gli si scaricano le pile a questa?"
-49 "bastaaaaaaa"
-31 e questo generalmente è il risultato

Insomma possibile mai non ci sia una soluzione a tutto ciò?

mikuntu
03-11-2008, 17:40
Dark_70, ok, sintesi striminzita per chi non ha tempo nè pazienza come Perry Cox di leggersi tutto:

- Io non ho offeso Giak, ho solo detto che nel mondo reale si soppesano bene i consigli e le critiche fatte da persone con poca esperienza o con un'esperienza simile ma diversa allo stesso tempo ( esempio: cani o gatti, sono animali simili, ma diversi. gasteropodi e pesci: abitano entrambi negli acquari ma sono diversi. )

- Non ho oltremodo detto che un acquariofilo che tiene nelle sue vasche solo gasteropodi ( o specie facili come me ) vale meno di uno che alleva specie difficilissime nel mantenimento e riproduzione.

- Sono stata attaccata per difendere Giak: e questo "ci sta", lui si pone in modo tale da risultare il "giullare di corte" simpatico a tutti e ben voluto da tutti, io come la "becera strega cattiva" che terrorizza i bambini dispersi nella foresta dell'acquariofilia.. è ovvio dove pende la bilancia nel momento di una "disputa" ( che ripeto, da parte mia non c'è stata.

- Per i miei modi vengo sempre criticata: e sia. Ma che i loro signori che tanto mi criticano si rendano conto che io non gli vado dietro ingiro per lo Sweet Bar come un segugio a riportarli sulla "retta via" ( nel senso l'argomento principe del forum ), mentre loro non perdono occasione ( parlo in generale ) per criticare il mio modo àtono e distaccato di comunicare in questa sede.

- La proposta: voleva essere uno spunto per cercare insieme una soluzione al riconosciuto problema della barriera negozianti/forum. Non volevo fosse accettata in toto, e neanche in parte se è ritenuta poco valida: volevo solo proporre l'argomento, perchè convinta che da qualche parte, vicino o meno al mio pensiero, una soluzione c'è.

Ed ora..

Perry Cox, sicuramente io ho una visione troppo utopistica ( come in ogni campo ) su questo argomento. Ma credo fortemente che da qualche parte ci sia una soluzione ( la mia proposta? non la mia proposta? è lo stesso ) per diffondere in Italia un'informazione più completa e veritiera di cosa sia un acquario. Mi rendo conto ogni volta che esce fuori l'argomento "acquario" con ogni persona con cui ne ho parlato non facente parte del forum, che questo strano essere sconosciuto chiamato acquario è davvero un'entità distorta nella mente dei più: ce ne fosse uno ( comprese le persone che posseggono un "acquario" ) che sa che un acquario ha bisogno di un periodo di matrazione, o che determinati pesci non possano stare insieme, o che hanno bisogno di valori chimici diversi, o che hanno anche bisogno di essere accoppiati per carattere.. Insomma ogni volta che accenno all'argomento la faccia che vedo puntualmente sull'interlocutore assomiglia molto ad una delle seguenti:
#28g letteralmente "Questa sta fuori"
-05 "oh madonna ma che ti sei fumata?"
#19 "ho perso il segno mezz'ora fa"
#28c "ma quando gli si scaricano le pile a questa?"
-49 "bastaaaaaaa"
-31 e questo generalmente è il risultato

Insomma possibile mai non ci sia una soluzione a tutto ciò?

mikuntu
03-11-2008, 17:44
Paolo Piccinelli, ci sarà pur un motivo per cui mia madre mi diceva sempre che avrei dovuto fare l'avvocato da grande..

Dark_70, ora ho capito perchè certe volte quando litigo con il mio ragazzo per telefono ad un certo punto sento il silenzio più totale.. Soprattutto se tutto ciò si avvicina alla notte.

mikuntu
03-11-2008, 17:44
Paolo Piccinelli, ci sarà pur un motivo per cui mia madre mi diceva sempre che avrei dovuto fare l'avvocato da grande..

Dark_70, ora ho capito perchè certe volte quando litigo con il mio ragazzo per telefono ad un certo punto sento il silenzio più totale.. Soprattutto se tutto ciò si avvicina alla notte.

Dark_70
03-11-2008, 17:47
Dark_70, ora ho capito perchè certe volte quando litigo con il mio ragazzo per telefono ad un certo punto sento il silenzio più totale.. Soprattutto se tutto ciò si avvicina alla notte.

finchè ti capita mentre siete al telefono ...... #18 #18 ... altrimenti mi preoccuperei .... SANTO quell 'UOMO lo sai vero??!?!?

poi mi leggo tutto promesso.

Dark_70
03-11-2008, 17:47
Dark_70, ora ho capito perchè certe volte quando litigo con il mio ragazzo per telefono ad un certo punto sento il silenzio più totale.. Soprattutto se tutto ciò si avvicina alla notte.

finchè ti capita mentre siete al telefono ...... #18 #18 ... altrimenti mi preoccuperei .... SANTO quell 'UOMO lo sai vero??!?!?

poi mi leggo tutto promesso.

Dark_70
03-11-2008, 17:51
- La proposta: voleva essere uno spunto per cercare insieme una soluzione al riconosciuto problema della barriera negozianti/forum. Non volevo fosse accettata in toto, e neanche in parte se è ritenuta poco valida: volevo solo proporre l'argomento, perchè convinta che da qualche parte, vicino o meno al mio pensiero, una soluzione c'è.


non credo ci sia una barriera, solo differenza di punti di vista,
qualcuno gurada l'acquario attraverso la passione, altri attraverso il profitto!
Ci sono le vie di mezzo, le mosche bianche e le eccezioni, ma si parte in ogni caso di li.
E non credo esista soluzione.

Dark_70
03-11-2008, 17:51
- La proposta: voleva essere uno spunto per cercare insieme una soluzione al riconosciuto problema della barriera negozianti/forum. Non volevo fosse accettata in toto, e neanche in parte se è ritenuta poco valida: volevo solo proporre l'argomento, perchè convinta che da qualche parte, vicino o meno al mio pensiero, una soluzione c'è.


non credo ci sia una barriera, solo differenza di punti di vista,
qualcuno gurada l'acquario attraverso la passione, altri attraverso il profitto!
Ci sono le vie di mezzo, le mosche bianche e le eccezioni, ma si parte in ogni caso di li.
E non credo esista soluzione.

TuKo
03-11-2008, 17:53
Mi michè cosa hai fatto!! #23 #23 #23

Non ho fatto come Paolo,ma ho letto tutto quello che hai scritto,per il semplice fatto che stando sul forum è lo scritto che ti da modo di capire,in parte, come pensa e come sia una persona in particolare come pensa.Ed è proprio in virtù di questo che ti dico che dei negozi non conosci nulla e li vedi come un problema da risolvere.La soluzione a questo problema come ti ho detto è la diffusione del sapere,fare in modo che le persone crescano diventando sempre più selettive nelle loro domande, a cui l'offerta si dovrà necessariamente adeguare(leggi legge di mercato).
Ma tu sei realmente convinta che un negozio stia aperto per vendere al boccia con il pesce rosso??oppure neon,guppy e scalari in 20 litri?vivono ANCHE di queste cose.

Un esempio su tutti con il negozio che ti ho consigliato vissuto mentre ero li.Un tale voleva per forza un pesce rosso da mettere in una boccia.Fabio è partito con lo spiegargli che sarebbe stato meglio, un acquario più capiente con il filtro,ma il tale nulla.Allora ha rilanciato per un acquario, che se pur piccolo, almeno non era sferico.Ma il tale asseriva che la sfera era più pratica e stava meglio sul mobile.Maurizio(il proprietario) si è affiancato a Fabio per dargli manforte,ma il tale nulla.Vuoi sapere come è andata a finire,che si era fatta una fila fino al marciapiede, e il tale se ne andato con la boccia(pensa l'ultima che gli era rimasta, e non la voleva vendere) e il suo bel pesce rosso.
Ora dimmi chi è il cretino??? Questa era solo una testimonianza.
Per il resto ban e/o rimozione dell'account evitiamo di nominarle come sarebbe gradito che tu evitassi di ripetere mila volte che hai il ragazzo,che hai gli amici, ect..ect.....
Detto ciò,quando mi sono visto con Flavio sotto il casco aveva una luce,ma non pensavo che fosse quella dell'aureola(sicuramente a doppio strato ;-) ). Cmq dato che tu sei felicemente fidanzata e io sposato con prole,spero non avrai problema se qualche volta ci si vede davanti da Maurizio e ci si prende un caffè insieme??Dovresti avere ancora il mio cell,se cosi non fosse mandami un MP ;-)

TuKo
03-11-2008, 17:53
Mi michè cosa hai fatto!! #23 #23 #23

Non ho fatto come Paolo,ma ho letto tutto quello che hai scritto,per il semplice fatto che stando sul forum è lo scritto che ti da modo di capire,in parte, come pensa e come sia una persona in particolare come pensa.Ed è proprio in virtù di questo che ti dico che dei negozi non conosci nulla e li vedi come un problema da risolvere.La soluzione a questo problema come ti ho detto è la diffusione del sapere,fare in modo che le persone crescano diventando sempre più selettive nelle loro domande, a cui l'offerta si dovrà necessariamente adeguare(leggi legge di mercato).
Ma tu sei realmente convinta che un negozio stia aperto per vendere al boccia con il pesce rosso??oppure neon,guppy e scalari in 20 litri?vivono ANCHE di queste cose.

Un esempio su tutti con il negozio che ti ho consigliato vissuto mentre ero li.Un tale voleva per forza un pesce rosso da mettere in una boccia.Fabio è partito con lo spiegargli che sarebbe stato meglio, un acquario più capiente con il filtro,ma il tale nulla.Allora ha rilanciato per un acquario, che se pur piccolo, almeno non era sferico.Ma il tale asseriva che la sfera era più pratica e stava meglio sul mobile.Maurizio(il proprietario) si è affiancato a Fabio per dargli manforte,ma il tale nulla.Vuoi sapere come è andata a finire,che si era fatta una fila fino al marciapiede, e il tale se ne andato con la boccia(pensa l'ultima che gli era rimasta, e non la voleva vendere) e il suo bel pesce rosso.
Ora dimmi chi è il cretino??? Questa era solo una testimonianza.
Per il resto ban e/o rimozione dell'account evitiamo di nominarle come sarebbe gradito che tu evitassi di ripetere mila volte che hai il ragazzo,che hai gli amici, ect..ect.....
Detto ciò,quando mi sono visto con Flavio sotto il casco aveva una luce,ma non pensavo che fosse quella dell'aureola(sicuramente a doppio strato ;-) ). Cmq dato che tu sei felicemente fidanzata e io sposato con prole,spero non avrai problema se qualche volta ci si vede davanti da Maurizio e ci si prende un caffè insieme??Dovresti avere ancora il mio cell,se cosi non fosse mandami un MP ;-)

mikuntu
03-11-2008, 18:09
SANTO quell 'UOMO lo sai vero??!?!?


Oh si..




non credo ci sia una barriera, solo differenza di punti di vista,
qualcuno gurada l'acquario attraverso la passione, altri attraverso il profitto!
Ci sono le vie di mezzo, le mosche bianche e le eccezioni, ma si parte in ogni caso di li.
E non credo esista soluzione.

Non posso credere che le persone che guardano solo al profitto ( perchè sono perfettamente cosciente del fatto che esistano e che siano anche un buon 50% rispetto il totale, se non di più ), siano così inetti dal punto di vista commerciale da non capire che la preparazione nel campo, di qualsiasi esso si tratti, sia la base per attrarre una clientela fissa che porta molto più guadagno del cliente saltuario.

Comunque ripeto: la proposta l'ho fatta, se lo staff la giudica completamente inattuabile ed inutile, non è un problema.. Una proposta è tale fino a quando non viene approvata e se ciò non avviene, resta quel che era all'inizio: solo una proposta.



Mi michè cosa hai fatto!! #23 #23 #23

Eh il solito.. un casino XD

Ed è proprio in virtù di questo che ti dico che dei negozi non conosci nulla e li vedi come un problema da risolvere.La soluzione a questo problema come ti ho detto è la diffusione del sapere,fare in modo che le persone crescano diventando sempre più selettive nelle loro domande, a cui l'offerta si dovrà necessariamente adeguare(leggi legge di mercato).

Beh certo, non essendo ancora mai entrata nel mondo lavorativo, sono perfettamente cosciente del fatto di non capirci poi molto, la mia proposta era dettata dalla valutazione di un problema e dalla ricerca di una soluzione ad esso.

La proposta è rimasta tale, non è stata approvata? Ok, non c'è nessun problema.



Un esempio su tutti con il negozio che ti ho consigliato vissuto mentre ero li.Un tale voleva per forza un pesce rosso da mettere in una boccia.Fabio è partito con lo spiegargli che sarebbe stato meglio un acquario più capiente con il filtro,ma il tale nulla.Allora a rilanciato per un acquario che se pur piccolo almeno non era sferico.Ma il tale asseriva che la sfera era più prtica e stava meglio sul mobile.Maurizio(il proprietario) si è affiancato a Fabio per dargli manforte,ma il tale nulla.Vuoi sapere come è andata a finire,che si era fatta una fila fino al marciapiede e il tale se ne andato con la boccia(pensa l'ultima che gli era rimasta, e non gli la voleva vendere) e il suo bel pesce rosso.

Ma si, è idubbio che la mia proposta non voleva cercare di risolevre tutti i problemi dell'acquariofilia, quanto più solo uno che risponde al fatto che sono in molte le persone che iniziano in un negozio e si ritrovano prese ingiro e con una conoscenza acquariofila nulla.

Però se non è questa la soluzione giusta, mica me la prendo se non viene accettata. Era qualcosa che mi era venuta in mente e così l'ho esposta.



Per il resto ban e/o rimozione dell'account evitiamo di nominarle come sarebbe gradito che tu evitassi di ripetere mila volte che hai il ragazzo,che hai gli amici, ect..ect.....

Vedi è qui il problema di fondo: alcuni possono "provoloneggiare" tranquillamente sul forum senza che nessuno gli dica niente, io vengo "richiamata" se dico apertamente che non ho altri interessi a stare qui.. Uff.


Detto ciò,quando mi sono visto con Flavio sotto il casco aveva una luce,ma non pensavo che fosse quella dell'aureola(sicuramente a doppio strato ;-) ).

Smettete di lodarlo così tanto che se passa di qua poi mi tartassa a vita dicendomi " Ecco lo vedi che sono io il buono della situazione e non tu la vittima" XD

Cmq dato che tu sei felicemente fidanzata e io sposato con prole,spero non avrai problema se qualche volta ci si vede davanti da Mauriso e ci si prende un caffè insieme??Dovresti avere ancora il mio cell,se cosi non fosse mandami un MP ;-)

Ti mando mp..

mikuntu
03-11-2008, 18:09
SANTO quell 'UOMO lo sai vero??!?!?


Oh si..




non credo ci sia una barriera, solo differenza di punti di vista,
qualcuno gurada l'acquario attraverso la passione, altri attraverso il profitto!
Ci sono le vie di mezzo, le mosche bianche e le eccezioni, ma si parte in ogni caso di li.
E non credo esista soluzione.

Non posso credere che le persone che guardano solo al profitto ( perchè sono perfettamente cosciente del fatto che esistano e che siano anche un buon 50% rispetto il totale, se non di più ), siano così inetti dal punto di vista commerciale da non capire che la preparazione nel campo, di qualsiasi esso si tratti, sia la base per attrarre una clientela fissa che porta molto più guadagno del cliente saltuario.

Comunque ripeto: la proposta l'ho fatta, se lo staff la giudica completamente inattuabile ed inutile, non è un problema.. Una proposta è tale fino a quando non viene approvata e se ciò non avviene, resta quel che era all'inizio: solo una proposta.



Mi michè cosa hai fatto!! #23 #23 #23

Eh il solito.. un casino XD

Ed è proprio in virtù di questo che ti dico che dei negozi non conosci nulla e li vedi come un problema da risolvere.La soluzione a questo problema come ti ho detto è la diffusione del sapere,fare in modo che le persone crescano diventando sempre più selettive nelle loro domande, a cui l'offerta si dovrà necessariamente adeguare(leggi legge di mercato).

Beh certo, non essendo ancora mai entrata nel mondo lavorativo, sono perfettamente cosciente del fatto di non capirci poi molto, la mia proposta era dettata dalla valutazione di un problema e dalla ricerca di una soluzione ad esso.

La proposta è rimasta tale, non è stata approvata? Ok, non c'è nessun problema.



Un esempio su tutti con il negozio che ti ho consigliato vissuto mentre ero li.Un tale voleva per forza un pesce rosso da mettere in una boccia.Fabio è partito con lo spiegargli che sarebbe stato meglio un acquario più capiente con il filtro,ma il tale nulla.Allora a rilanciato per un acquario che se pur piccolo almeno non era sferico.Ma il tale asseriva che la sfera era più prtica e stava meglio sul mobile.Maurizio(il proprietario) si è affiancato a Fabio per dargli manforte,ma il tale nulla.Vuoi sapere come è andata a finire,che si era fatta una fila fino al marciapiede e il tale se ne andato con la boccia(pensa l'ultima che gli era rimasta, e non gli la voleva vendere) e il suo bel pesce rosso.

Ma si, è idubbio che la mia proposta non voleva cercare di risolevre tutti i problemi dell'acquariofilia, quanto più solo uno che risponde al fatto che sono in molte le persone che iniziano in un negozio e si ritrovano prese ingiro e con una conoscenza acquariofila nulla.

Però se non è questa la soluzione giusta, mica me la prendo se non viene accettata. Era qualcosa che mi era venuta in mente e così l'ho esposta.



Per il resto ban e/o rimozione dell'account evitiamo di nominarle come sarebbe gradito che tu evitassi di ripetere mila volte che hai il ragazzo,che hai gli amici, ect..ect.....

Vedi è qui il problema di fondo: alcuni possono "provoloneggiare" tranquillamente sul forum senza che nessuno gli dica niente, io vengo "richiamata" se dico apertamente che non ho altri interessi a stare qui.. Uff.


Detto ciò,quando mi sono visto con Flavio sotto il casco aveva una luce,ma non pensavo che fosse quella dell'aureola(sicuramente a doppio strato ;-) ).

Smettete di lodarlo così tanto che se passa di qua poi mi tartassa a vita dicendomi " Ecco lo vedi che sono io il buono della situazione e non tu la vittima" XD

Cmq dato che tu sei felicemente fidanzata e io sposato con prole,spero non avrai problema se qualche volta ci si vede davanti da Mauriso e ci si prende un caffè insieme??Dovresti avere ancora il mio cell,se cosi non fosse mandami un MP ;-)

Ti mando mp..

Perry Cox
03-11-2008, 18:57
nessuno che loda me eccheca**O!
Mikunto, credi solo tu di essere egocentrica e narcista? :-D
fai almeno un complimentom alla mia dialettica o alla storia di pincopallo, pipino e cacasenno! #23

ciao,
perry

P.S. vorrei che mi rispondessi, me se lo fai, guarda che a tutti gli effetti mikunto, stai inizando anche tu a cazzeggiare sullo sweet..........
se riesco in questo intento, fondo io una nuova religione!

Perry Cox
03-11-2008, 18:57
nessuno che loda me eccheca**O!
Mikunto, credi solo tu di essere egocentrica e narcista? :-D
fai almeno un complimentom alla mia dialettica o alla storia di pincopallo, pipino e cacasenno! #23

ciao,
perry

P.S. vorrei che mi rispondessi, me se lo fai, guarda che a tutti gli effetti mikunto, stai inizando anche tu a cazzeggiare sullo sweet..........
se riesco in questo intento, fondo io una nuova religione!

Mkel77
03-11-2008, 19:08
ragazzi volevo intervenire, ma a questo punto mi defilo............non ce la faccio leggere tutto sto papiro...........in una pagina sola avete riassunto 9 pagine di topic................quindi possiamo chiudere per limite superato.

:-D :-D :-D

Mkel77
03-11-2008, 19:08
ragazzi volevo intervenire, ma a questo punto mi defilo............non ce la faccio leggere tutto sto papiro...........in una pagina sola avete riassunto 9 pagine di topic................quindi possiamo chiudere per limite superato.

:-D :-D :-D

Italicus
03-11-2008, 19:58
Dark_70, ora ho capito perchè certe volte quando litigo con il mio ragazzo per telefono ad un certo punto sento il silenzio più totale.. Soprattutto se tutto ciò si avvicina alla notte.

scusate, ma non ho resistito
http://www.bastardidentro.it/node/view/28866
:-D :-D :-D :-D

Italicus
03-11-2008, 19:58
Dark_70, ora ho capito perchè certe volte quando litigo con il mio ragazzo per telefono ad un certo punto sento il silenzio più totale.. Soprattutto se tutto ciò si avvicina alla notte.

scusate, ma non ho resistito
http://www.bastardidentro.it/node/view/28866
:-D :-D :-D :-D

Victor Von DOOM
03-11-2008, 20:23
Ok, sono riuscito a leggere tutto, solo che, arrivato alla fine, non ricordo più quello che volevo dire in principio #19
Devo dire che, per quanto lunga, l'analisi di mikuntu mi è piaciuta in molti punti, in particolare nei tratti dove ha tracciato il profilo dell'acquirente medio di un negozio di acquariologia ed ha descritto le facce degli interlocutori. Mi trovi perfettamente d'accordo su questo e, poiché sono convinto che ciascun popolo abbia i negozianti che si merita, non mi meraviglia l'atteggiamento di chi ci vende anche un Astronotus per un fauna-box da 3,6litri. Che tipo di negoziante pensi che voglia una persona che desidera arredarsi il salotto o il tavolino? Il "rompiscatole" che non ti vuole nemmeno dare la boccia per il pesce rosso o quello che ti dà ciò che cerchi senza fare troppe domande? Poiché la maggior parte delle persone non è attratta dal comportamento animale o dall'ospitare un pezzo di natura in casa, ma dall'angoletto arredato, il negoziante si adatta alle esigenze della maggioranza dei suoi clienti, facendo sì che restino fregati anche quelli che invece vogliono approfondire e fare le cose al meglio.
In conclusione: informiamoci da soli, informiamo i nostri conoscenti che si vogliono avvicinare a questo mondo che non è una cosa facile, "rompiamo le scatole" con domande molto tecniche che mettano in difficoltà il nostro negoziante, e lui sentirà il bisogno di adattarsi alle nuove esigenze da solo (i mezzi per informarsi non gli mancheranno di certo, è solo una questione di volontà). Se il cliente medio cambia, dovrà cambiare anche il negoziante medio...il contrario mi sembra poco vero. ;-)

Victor Von DOOM
03-11-2008, 20:23
Ok, sono riuscito a leggere tutto, solo che, arrivato alla fine, non ricordo più quello che volevo dire in principio #19
Devo dire che, per quanto lunga, l'analisi di mikuntu mi è piaciuta in molti punti, in particolare nei tratti dove ha tracciato il profilo dell'acquirente medio di un negozio di acquariologia ed ha descritto le facce degli interlocutori. Mi trovi perfettamente d'accordo su questo e, poiché sono convinto che ciascun popolo abbia i negozianti che si merita, non mi meraviglia l'atteggiamento di chi ci vende anche un Astronotus per un fauna-box da 3,6litri. Che tipo di negoziante pensi che voglia una persona che desidera arredarsi il salotto o il tavolino? Il "rompiscatole" che non ti vuole nemmeno dare la boccia per il pesce rosso o quello che ti dà ciò che cerchi senza fare troppe domande? Poiché la maggior parte delle persone non è attratta dal comportamento animale o dall'ospitare un pezzo di natura in casa, ma dall'angoletto arredato, il negoziante si adatta alle esigenze della maggioranza dei suoi clienti, facendo sì che restino fregati anche quelli che invece vogliono approfondire e fare le cose al meglio.
In conclusione: informiamoci da soli, informiamo i nostri conoscenti che si vogliono avvicinare a questo mondo che non è una cosa facile, "rompiamo le scatole" con domande molto tecniche che mettano in difficoltà il nostro negoziante, e lui sentirà il bisogno di adattarsi alle nuove esigenze da solo (i mezzi per informarsi non gli mancheranno di certo, è solo una questione di volontà). Se il cliente medio cambia, dovrà cambiare anche il negoziante medio...il contrario mi sembra poco vero. ;-)

Victor Von DOOM
03-11-2008, 20:33
Italicus, :-D :-D :-D

Victor Von DOOM
03-11-2008, 20:33
Italicus, :-D :-D :-D

MonstruM
03-11-2008, 20:38
mikuntu, michela categoricamente io mi rifiuto di leggere tutto ciò che hai scritto...fammi una sintesi in solo dodici cartelle perfavore!!!

:-D :-D :-D

MonstruM
03-11-2008, 20:38
mikuntu, michela categoricamente io mi rifiuto di leggere tutto ciò che hai scritto...fammi una sintesi in solo dodici cartelle perfavore!!!

:-D :-D :-D

krhon81
03-11-2008, 21:06
Italicus, :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Raga,ma solo a mè mi si sono incrociati gli occhi????? #17 #17 #17

krhon81
03-11-2008, 21:06
Italicus, :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Raga,ma solo a mè mi si sono incrociati gli occhi????? #17 #17 #17

mikuntu
03-11-2008, 22:24
Perry Cox, sbagli sbagli Perry, non sto cazzeggiando sullo sweet.. Magari è tutta una tattica per cercare ancora proseliti per il mikuntismo.. ehhh, chi lo sa?!

Comunque sei un lodevole oratore, ma credevo fosse scontato, altrimenti non mi sarei consumata i polpastrelli sulla tastiera per risponderti..

Italicus, ora ho finalmente capito perchè il mio ragazzo ogni tanto ha strani mutamenti di voce sob.

Victor Von DOOM, eh si, so che il mio atteggiamento lascia adito a fraintendimenti. Ma vedi che in fin dei conti quello che scrivo non è poi così "alieno" dal modo di pensare degli altri. Peccato, volevo trovare una soluzione ad un problema che mi "Infastidisce", ma effettivamente è anche vero che i negozianti si adeguano alla massa, quindi cambiando la massa cambieranno anche loro.. Spèrem.

MonstruM, ti faccio un riassunto in molte poche parole: qualcuno ha frainteso il mio atteggiamento da st****a, pensando che volevo muovere un'accusa personale/acquariofila a Giak ed a tutti gli utenti del forum, quello non era il mio intento quindi mi sono spiegata nelle 1000 righe di post ( ho preso alla lettera la minaccia che Perry Cox aveva fatto nel topic precedente.. ), ora credo di essere stata capita, se poi non è ancora così.. potrei sempre scrivere un altro post da 1000 ricghe e anche più XD

mikuntu
03-11-2008, 22:24
Perry Cox, sbagli sbagli Perry, non sto cazzeggiando sullo sweet.. Magari è tutta una tattica per cercare ancora proseliti per il mikuntismo.. ehhh, chi lo sa?!

Comunque sei un lodevole oratore, ma credevo fosse scontato, altrimenti non mi sarei consumata i polpastrelli sulla tastiera per risponderti..

Italicus, ora ho finalmente capito perchè il mio ragazzo ogni tanto ha strani mutamenti di voce sob.

Victor Von DOOM, eh si, so che il mio atteggiamento lascia adito a fraintendimenti. Ma vedi che in fin dei conti quello che scrivo non è poi così "alieno" dal modo di pensare degli altri. Peccato, volevo trovare una soluzione ad un problema che mi "Infastidisce", ma effettivamente è anche vero che i negozianti si adeguano alla massa, quindi cambiando la massa cambieranno anche loro.. Spèrem.

MonstruM, ti faccio un riassunto in molte poche parole: qualcuno ha frainteso il mio atteggiamento da st****a, pensando che volevo muovere un'accusa personale/acquariofila a Giak ed a tutti gli utenti del forum, quello non era il mio intento quindi mi sono spiegata nelle 1000 righe di post ( ho preso alla lettera la minaccia che Perry Cox aveva fatto nel topic precedente.. ), ora credo di essere stata capita, se poi non è ancora così.. potrei sempre scrivere un altro post da 1000 ricghe e anche più XD

fedede
03-11-2008, 22:47
altrimenti non mi sarei consumata i polpastrelli sulla tastiera per risponderti..


secondo me i polpastrelli sono intatti...ma hai consumato la tastiera a forsa di scrivere -ROTFL-

fedede
03-11-2008, 22:47
altrimenti non mi sarei consumata i polpastrelli sulla tastiera per risponderti..


secondo me i polpastrelli sono intatti...ma hai consumato la tastiera a forsa di scrivere -ROTFL-

MonstruM
04-11-2008, 01:38
MonstruM, ti faccio un riassunto in molte poche parole: qualcuno ha frainteso il mio atteggiamento da st****a, pensando che volevo muovere un'accusa personale/acquariofila a Giak ed a tutti gli utenti del forum, quello non era il mio intento quindi mi sono spiegata nelle 1000 righe di post ( ho preso alla lettera la minaccia che Perry Cox aveva fatto nel topic precedente.. ), ora credo di essere stata capita, se poi non è ancora così.. potrei sempre scrivere un altro post da 1000 ricghe e anche più XD

Ah vabbè come al solito allora... :-D :-D :-D

In realtà volevo sapere cosa avevi scritto in questo topic, visto che l'altro l'avevo letto tutto senza commentare.

MonstruM
04-11-2008, 01:38
MonstruM, ti faccio un riassunto in molte poche parole: qualcuno ha frainteso il mio atteggiamento da st****a, pensando che volevo muovere un'accusa personale/acquariofila a Giak ed a tutti gli utenti del forum, quello non era il mio intento quindi mi sono spiegata nelle 1000 righe di post ( ho preso alla lettera la minaccia che Perry Cox aveva fatto nel topic precedente.. ), ora credo di essere stata capita, se poi non è ancora così.. potrei sempre scrivere un altro post da 1000 ricghe e anche più XD

Ah vabbè come al solito allora... :-D :-D :-D

In realtà volevo sapere cosa avevi scritto in questo topic, visto che l'altro l'avevo letto tutto senza commentare.