Entra

Visualizza la versione completa : Problema con alcune piante


ovodda
03-11-2008, 00:07
è da qualche giorno che alcune piante stanno marcendo (da cui i fosfati a livelli massimi).

in pratica le foglie alla base diventano marroni e si sfilacciano e poi iniziano a marcire.

vi posto alcune foto per farvi capire cosa intendo.

http://img120.imageshack.us/img120/4222/02112008008yr9.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=02112008008yr9.jpg)

http://img120.imageshack.us/img120/4331/02112008009tt9.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=02112008009tt9.jpg)

i valori sono i seguenti:

PH: 7.5
GH: 8
KH: 5
NO2: < di 0.3
NO3: 12,5
NH3: 0
PO4: 5 mg
FE: 0,1 mg
CO2: 8 mgl
O2: 5 mgl
TEMPERATURA: 27°

foto periodo dalle 15 alle 23; acquario askoll advance bilampada da 74l
fondale composto da sabbia fine di quarzo e fertilizzante per substrato tetra.

le altre piante tipo cryptocorine non danno segni di cedimento ma crescono moooolto poco. le anubias stanno germogliando dalla base.

sto notando la comparse di alghe sui vetri e sugli arredi, nn so se può esservi d'aiuto

ovodda
03-11-2008, 00:07
è da qualche giorno che alcune piante stanno marcendo (da cui i fosfati a livelli massimi).

in pratica le foglie alla base diventano marroni e si sfilacciano e poi iniziano a marcire.

vi posto alcune foto per farvi capire cosa intendo.

http://img120.imageshack.us/img120/4222/02112008008yr9.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=02112008008yr9.jpg)

http://img120.imageshack.us/img120/4331/02112008009tt9.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=02112008009tt9.jpg)

i valori sono i seguenti:

PH: 7.5
GH: 8
KH: 5
NO2: < di 0.3
NO3: 12,5
NH3: 0
PO4: 5 mg
FE: 0,1 mg
CO2: 8 mgl
O2: 5 mgl
TEMPERATURA: 27°

foto periodo dalle 15 alle 23; acquario askoll advance bilampada da 74l
fondale composto da sabbia fine di quarzo e fertilizzante per substrato tetra.

le altre piante tipo cryptocorine non danno segni di cedimento ma crescono moooolto poco. le anubias stanno germogliando dalla base.

sto notando la comparse di alghe sui vetri e sugli arredi, nn so se può esservi d'aiuto

Dviniost
03-11-2008, 07:55
Allora, per il bolbitis (foto 1) può essere causato dal PH alto (meglio < 7 per questa pianta) o comunque da una cattiva piantumazione visto che conviene potare del tutto le fronde di questa pianta prima di metterla in acquario lasciando solo il rizoma. Inoltre deve essere legata a qualcosa (come le anubias) per poter attecchire e crescere bene, mai interrarla.
Per l'egeria invece mi sembra strano visto che è una pianta che cresce anche nelle condizioni più assurde...

Altre piante stanno male ? Da quanto è partita la vasca ? Watt di illuminazione ?

Aumenta l'erogazione di CO2 fino ad ottenere un PH pari a 6.8 / 7.

Dviniost
03-11-2008, 07:55
Allora, per il bolbitis (foto 1) può essere causato dal PH alto (meglio < 7 per questa pianta) o comunque da una cattiva piantumazione visto che conviene potare del tutto le fronde di questa pianta prima di metterla in acquario lasciando solo il rizoma. Inoltre deve essere legata a qualcosa (come le anubias) per poter attecchire e crescere bene, mai interrarla.
Per l'egeria invece mi sembra strano visto che è una pianta che cresce anche nelle condizioni più assurde...

Altre piante stanno male ? Da quanto è partita la vasca ? Watt di illuminazione ?

Aumenta l'erogazione di CO2 fino ad ottenere un PH pari a 6.8 / 7.

ovodda
03-11-2008, 20:29
allora, la vasca è avviata da 2 mesi
la vasca ha due lampade (probabilmente t5) ognuna da 15w.

per la co2 stavo usando le pasticche della Ottavi, 1 ogni 20 litri ogni 10 giorni.

ti posto le foto delle altre piante così ti rendi conto:

http://img133.imageshack.us/img133/6505/03112008010mf9.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=03112008010mf9.jpg) http://img133.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img185.imageshack.us/img185/8489/03112008011ju6.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=03112008011ju6.jpg) http://img185.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img185.imageshack.us/img185/4082/03112008012ob0.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=03112008012ob0.jpg) http://img185.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img259.imageshack.us/img259/9177/03112008013al0.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=03112008013al0.jpg) http://img259.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

devo postare i valori dell'acqua aggiornati e se si quali?

ovodda
03-11-2008, 20:29
allora, la vasca è avviata da 2 mesi
la vasca ha due lampade (probabilmente t5) ognuna da 15w.

per la co2 stavo usando le pasticche della Ottavi, 1 ogni 20 litri ogni 10 giorni.

ti posto le foto delle altre piante così ti rendi conto:

http://img133.imageshack.us/img133/6505/03112008010mf9.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=03112008010mf9.jpg)http://img133.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img185.imageshack.us/img185/8489/03112008011ju6.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=03112008011ju6.jpg)http://img185.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img185.imageshack.us/img185/4082/03112008012ob0.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=03112008012ob0.jpg)http://img185.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img259.imageshack.us/img259/9177/03112008013al0.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=03112008013al0.jpg)http://img259.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

devo postare i valori dell'acqua aggiornati e se si quali?