Entra

Visualizza la versione completa : Nuova sfida: Apogon leptacanthus


marcello
02-11-2008, 23:11
Che dite ce la faccio con questi?
Ne ho presi venti, dieci li ho messi nella vasca principale e dieci in una vaschetta a parte.
L'idea era di provare con la riproduzione degli Apogon Leptacanthus visto che si sono già riprodotti in cattività.

Ne ho chiesti 15, ne sono arrivati 20 e ... una volta messi in vasca mi sono accorto che non sono Leptacanthus -04 -04 ma Apogon Flores -28d#

Dal vivo sono bellissimi però non so se qualcuno è mai riuscito con la riproduzione.
Ovviamente tutte le notizie sui Flores che riuscirete a procurarmi sono graditissime :-))

marcello
02-11-2008, 23:11
Che dite ce la faccio con questi?
Ne ho presi venti, dieci li ho messi nella vasca principale e dieci in una vaschetta a parte.
L'idea era di provare con la riproduzione degli Apogon Leptacanthus visto che si sono già riprodotti in cattività.

Ne ho chiesti 15, ne sono arrivati 20 e ... una volta messi in vasca mi sono accorto che non sono Leptacanthus -04 -04 ma Apogon Flores -28d#

Dal vivo sono bellissimi però non so se qualcuno è mai riuscito con la riproduzione.
Ovviamente tutte le notizie sui Flores che riuscirete a procurarmi sono graditissime :-))

Pfft
02-11-2008, 23:19
marcello, sono leptacanthus .. Zoramia leptacanthus (nuovo nome degli Apogonidae in questione).
BELLISSIMI!!!!!

Pfft
02-11-2008, 23:19
marcello, sono leptacanthus .. Zoramia leptacanthus (nuovo nome degli Apogonidae in questione).
BELLISSIMI!!!!!

Alessandro Falco
02-11-2008, 23:30
cazzzzzzzzzzz

io me li sogno la notte!

ma dove l hai trovati ???

li voglio anch io!

per la riproduzione... non e' molto semplice..


ne parla Wittenlrich nel suo libro se non sbaglio, perche lui gliel ha fatta..



ti sputano le uova a 7-10 giorni, e richiedono almeno rotifero ma alcuni autori consigliano copepodi o altra roba piu piccola..

non sono semplicissimi, sicuramente delicati e "picciosi" con il cibo...


ma cmq pesci spettacolari, devo venire a trovarti per vederli

;-)

Alessandro Falco
02-11-2008, 23:30
cazzzzzzzzzzz

io me li sogno la notte!

ma dove l hai trovati ???

li voglio anch io!

per la riproduzione... non e' molto semplice..


ne parla Wittenlrich nel suo libro se non sbaglio, perche lui gliel ha fatta..



ti sputano le uova a 7-10 giorni, e richiedono almeno rotifero ma alcuni autori consigliano copepodi o altra roba piu piccola..

non sono semplicissimi, sicuramente delicati e "picciosi" con il cibo...


ma cmq pesci spettacolari, devo venire a trovarti per vederli

;-)

ALGRANATI
03-11-2008, 09:03
Bellissimi Marcello....finalmente una prova di riproduzione nuova......MI RACCOMANDO TIENICI SUPER AGGIORNATI :-)) ;-)

ALGRANATI
03-11-2008, 09:03
Bellissimi Marcello....finalmente una prova di riproduzione nuova......MI RACCOMANDO TIENICI SUPER AGGIORNATI :-)) ;-)

marcello
06-11-2008, 00:40
Pfft: "reef aquarium fishes" di Scott W. Michael ( 2005 ).
Li' ho trovato la foto degli Apogon flores che sono proprio identici ai miei.
Se ho capito bene dopo la revisione del genere Apogon leptacanthus sono diventati Zoramia leptacanthus e i flores sono solo una varietà ( magari geografica ) di Zoramia Leptacanthus?

Alessandro, puoi passare a vederli qiando verrai per riportarmi il secchio ;-) :-))

Algranati: certo che vi terro' informati ma sono ancora piccoletti, mi sa che ci vorranno mesi prima di avere qualche novità.
Intanto sto facendo pratica col phito e settimana prossima parto coi rotiferi nella speranza che gli ocellaris decidano di deporre sulla piastrella che gli ho infilato sotto all'alveopora :-))

marcello
06-11-2008, 00:40
Pfft: "reef aquarium fishes" di Scott W. Michael ( 2005 ).
Li' ho trovato la foto degli Apogon flores che sono proprio identici ai miei.
Se ho capito bene dopo la revisione del genere Apogon leptacanthus sono diventati Zoramia leptacanthus e i flores sono solo una varietà ( magari geografica ) di Zoramia Leptacanthus?

Alessandro, puoi passare a vederli qiando verrai per riportarmi il secchio ;-) :-))

Algranati: certo che vi terro' informati ma sono ancora piccoletti, mi sa che ci vorranno mesi prima di avere qualche novità.
Intanto sto facendo pratica col phito e settimana prossima parto coi rotiferi nella speranza che gli ocellaris decidano di deporre sulla piastrella che gli ho infilato sotto all'alveopora :-))

ALGRANATI
06-11-2008, 09:16
grande colturona :-D

ALGRANATI
06-11-2008, 09:16
grande colturona :-D

GROSTIK
06-11-2008, 12:18
lo starter era di buona qualità ;-)
dai marcello tra un pò tagli l'olio con il fito :-D :-D :-D

GROSTIK
06-11-2008, 12:18
lo starter era di buona qualità ;-)
dai marcello tra un pò tagli l'olio con il fito :-D :-D :-D

marcello
06-11-2008, 13:47
Grostik: quest'anno non serve, ce n'è tanto ma terro' l'idea per gli anni di magra :-))

marcello
06-11-2008, 13:47
Grostik: quest'anno non serve, ce n'è tanto ma terro' l'idea per gli anni di magra :-))

ALGRANATI
06-11-2008, 22:00
ma terro' l'idea

#24 #24 #24 quale idea??? #13

ALGRANATI
06-11-2008, 22:00
ma terro' l'idea

#24 #24 #24 quale idea??? #13

marcello
06-11-2008, 22:35
Algranati: :-D :-D quella di tagliare l'olio col phito :-))
Tranquillo, non ti sei perso niente ;-)

marcello
06-11-2008, 22:35
Algranati: :-D :-D quella di tagliare l'olio col phito :-))
Tranquillo, non ti sei perso niente ;-)

ALGRANATI
06-11-2008, 22:40
marcello, Peccato porca miseria....speravo in un metodo di maturazione rapida......mi serve phito come il pane......sono diventato phito dipendente #19 #19

ALGRANATI
06-11-2008, 22:40
marcello, Peccato porca miseria....speravo in un metodo di maturazione rapida......mi serve phito come il pane......sono diventato phito dipendente #19 #19

GROSTIK
07-11-2008, 12:36
matteo che medium usi il guillard f/2?
marcello quale di quelle in foto è la bottiglia che stai pompamdo sulla densità?

GROSTIK
07-11-2008, 12:36
matteo che medium usi il guillard f/2?
marcello quale di quelle in foto è la bottiglia che stai pompamdo sulla densità?

marcello
07-11-2008, 14:27
Grostik: la seconda e la terza da sx sono le due bottiglie di cui ti dicevo che non volevano prendere colore.
La terza è stata fertilizzata due volte, dopo circa dieci giorni dalla seconda fertilizzazione è finalmente partita e nel giro di qualche giorno è scurita come vedi.
La seconda, quella più chiara, è stata fertilizzata solo all'avvio l' 8 ottobre ma la densità non è mai aumentata.
L' ho rilanciata ieri come mi hai suggerito.

marcello
07-11-2008, 14:27
Grostik: la seconda e la terza da sx sono le due bottiglie di cui ti dicevo che non volevano prendere colore.
La terza è stata fertilizzata due volte, dopo circa dieci giorni dalla seconda fertilizzazione è finalmente partita e nel giro di qualche giorno è scurita come vedi.
La seconda, quella più chiara, è stata fertilizzata solo all'avvio l' 8 ottobre ma la densità non è mai aumentata.
L' ho rilanciata ieri come mi hai suggerito.

ALGRANATI
07-11-2008, 17:59
GROSTIK, scubla.
il problema che avevo uno starter farlocco e secondo me non era manco solo nanno -28d#

ALGRANATI
07-11-2008, 17:59
GROSTIK, scubla.
il problema che avevo uno starter farlocco e secondo me non era manco solo nanno -28d#

GROSTIK
07-11-2008, 21:53
ALGRANATI, per lo starter ti devi rivolgere a me ;-) e vai sicuro #13 almeno credo :-D

GROSTIK
07-11-2008, 21:53
ALGRANATI, per lo starter ti devi rivolgere a me ;-) e vai sicuro #13 almeno credo :-D

ALGRANATI
07-11-2008, 22:35
GROSTIK, Camillo ....cacchio....lo sò, il problema è venire a prenderlo -28d#

ALGRANATI
07-11-2008, 22:35
GROSTIK, Camillo ....cacchio....lo sò, il problema è venire a prenderlo -28d#

marcello
26-11-2008, 23:15
Piccolo aggiornamento: oggi prime effusioni tra due esemplari. :-)
Muso contro muso compivano piccoli scatti dando ogni2/3 secondi un veloce colpetto con le pinne.
Sono andati avanti qualche minuto, ogni tanto uno dei due si metteva a 90 gradi ...non come pensate voi :-D :-D
Si metteva perpendicolarmente all'altro con la pancia a 1cm dal muso.
Proprio bellini da osservare :-))
Nel frattempo i 20 inseriti sono diventati 16 :-( .
All'inizio ho faticato non poco per farli mangiare, non accettavano niente -04
Nel giro di qualche settimana si sono abituati e adesso mangiano tutto; purtroppo i quattro piu' magri non hanno mai voluto assaggiare niente...

marcello
26-11-2008, 23:15
Piccolo aggiornamento: oggi prime effusioni tra due esemplari. :-)
Muso contro muso compivano piccoli scatti dando ogni2/3 secondi un veloce colpetto con le pinne.
Sono andati avanti qualche minuto, ogni tanto uno dei due si metteva a 90 gradi ...non come pensate voi :-D :-D
Si metteva perpendicolarmente all'altro con la pancia a 1cm dal muso.
Proprio bellini da osservare :-))
Nel frattempo i 20 inseriti sono diventati 16 :-( .
All'inizio ho faticato non poco per farli mangiare, non accettavano niente -04
Nel giro di qualche settimana si sono abituati e adesso mangiano tutto; purtroppo i quattro piu' magri non hanno mai voluto assaggiare niente...

ALGRANATI
26-11-2008, 23:24
marcello, Ma foto ne hai fatte???

ALGRANATI
26-11-2008, 23:24
marcello, Ma foto ne hai fatte???

marcello
28-11-2008, 00:41
No Algra, non ci sono ancora riuscito, sono mica il prof!, devo penare un casino per farne una appena decente -28d#
Comunque se ho tempo domani ci provo

marcello
28-11-2008, 00:41
No Algra, non ci sono ancora riuscito, sono mica il prof!, devo penare un casino per farne una appena decente -28d#
Comunque se ho tempo domani ci provo

marcello
10-06-2009, 23:36
A sette mesi dall'inserimento finalmente anche i lepta hanno iniziato ad incubare .

2 maschi nella vasca principale, entrambi domenica mattina.
Uno ha tenuto le uova appena un giorno e l'altro quattro, stasera non le aveva piu'.
Dei sette Lepta nella vasca a incubare erano i piu' piccoli e con il raggio lungo della pinna dorsale piu' evidente rispetto agli altri esemplari .

ALGRANATI
11-06-2009, 07:44
porca miseria....finalmente :-D

GROSTIK
11-06-2009, 12:26
qualcosa si muove allora ;-)

marcello
11-06-2009, 17:23
Uelà Camillo, se scendi mi porti del Phito, quello che ho è un po' moscio, mi sa che è ora di rinnovare

GROSTIK
11-06-2009, 23:12
marcello, vengo a sbt a fine luglio ;-) poi ci sentiamo

Alessandro Falco
12-06-2009, 20:24
a me si e' appena inquinato un boccione da 20 litri di fito -04

camillo mi fai un colpo di mail quando stai per calare? anche per l alimento rotiferi..

Marcello complimenti, vediamo di riuscire con sti altri cardinali..

Io sto aspettando la seconda covata di Sphaeremia..

GROSTIK
13-06-2009, 09:42
ok allora quando vengo porto una damigiana di fito dietro per la felicità di mia moglie :-D :-D :-D

Alessandro Falco
13-06-2009, 13:02
GROSTIK, :-D

no ma di fito ne ho altri 20 litri, salvo inquinamenti :-))

ALGRANATI
13-06-2009, 18:23
il mio spacciatore di selco 3000 non funziona +....camillo tu riesci a procurarlo??

GROSTIK
13-06-2009, 22:52
ALGRANATI, mi sto dando da fare ;-)

acqua1
16-06-2009, 22:19
ciaomarcello,
come procede???

Alessandro Falco
17-06-2009, 03:38
Alessandro Falco, da 1-2 giorni anche il mio ha la bocca piena...

Speriamo che non me ne scordo :-D

marcello
17-06-2009, 22:28
acqua1 : due nuovi tentativi di incubazione , uno in vasca principale e uno nella vaschetta dedicata; purtroppo tutti e due interrotti dopo 3 giorni.
Non riesco ancora fare una foto decente per farveli vedere... -28d#
L'incubazione è molto meno evidente che nei Kauderni, si nota solo sporgere in avanti una piega del tessuto del mento.

Alessandro Falco: ciao Ale, hai preso anche tu i Leptac...?
PS: ti interessa una deposizione di ocellaris su piastrella pronta da schiudere ? io continuo ad avere problemi coi rotiferi #13

ALGRANATI
17-06-2009, 22:42
marcello, Marcello....ti servono rotiferi???

marcello
17-06-2009, 23:18
Ciao Algra, ho provato per due volte ad avviare una coltura nutrita a phito ma non sono mai riuscito ad aumentarne il volume a piu' di 3 o 4 litri, che ovviamente è troppo poco.
Non so se mi conviene riprovare adesso col caldo, ho uno starter in provetta ma mi sà che aspetto settembre per ripartire; che mi consigli?

GROSTIK
18-06-2009, 00:19
marcello, ma hai prob ad arrivare a grandi volumi con i rotiferi? ti crolla?

marcello
18-06-2009, 07:50
GROSTIK: è che non riesco ad arrivare a grandi volumi, col tempo mi diminuisce la densità dei rotiferi anziché aumentare. Socuramente sbaglio qualcosa.

GROSTIK
18-06-2009, 08:24
quando vengo a sbt ti vengo a trovare così vediamo insieme ;-)

marcello
18-06-2009, 14:44
grostik: volentieri :-)