Entra

Visualizza la versione completa : se sovraalimentiamo la tunze 6055?


duccio89
02-11-2008, 14:59
ad esempio mettendoci un trasformatore di una 6000 o di una 6100, cosa succede?

duccio89
02-11-2008, 14:59
ad esempio mettendoci un trasformatore di una 6000 o di una 6100, cosa succede?

Abra
02-11-2008, 15:06
duccio89, che non vanno...almeno io ho provato con un trasformatore a dargli più watt ma non partivano....magari ho scazzato qualcosa io o loro hanno una protezione interna.

Abra
02-11-2008, 15:06
duccio89, che non vanno...almeno io ho provato con un trasformatore a dargli più watt ma non partivano....magari ho scazzato qualcosa io o loro hanno una protezione interna.

duccio89
02-11-2008, 20:06
ma una protezione a livello di driver? perche a livello di magnete non puo esserci qualcosa di bloccato..

tu averesti collegato il driver al trasformatore?

che driver c e nelle 6055?

duccio89
02-11-2008, 20:06
ma una protezione a livello di driver? perche a livello di magnete non puo esserci qualcosa di bloccato..

tu averesti collegato il driver al trasformatore?

che driver c e nelle 6055?

dodarocs
02-11-2008, 21:07
La 6055 è alimentata da un alimentatore regolabile fino a 24 volt in continua, i trasformatori dela 6000 e 6100 sono dei semplici trasformatori tiroidali, della 6000 è un 12volt x2 e della 6100 20voltx2 ma tutti e 2 corrente alternata.

dodarocs
02-11-2008, 21:07
La 6055 è alimentata da un alimentatore regolabile fino a 24 volt in continua, i trasformatori dela 6000 e 6100 sono dei semplici trasformatori tiroidali, della 6000 è un 12volt x2 e della 6100 20voltx2 ma tutti e 2 corrente alternata.

duccio89
02-11-2008, 22:36
una pompa ad alimentazione continua? ma da bon?

quindi per potenziarla cosa bisogna fare?

quel rotore li non funziona se lo facciamo andare a tensione alternata con driver piu trasformatore??

duccio89
02-11-2008, 22:36
una pompa ad alimentazione continua? ma da bon?

quindi per potenziarla cosa bisogna fare?

quel rotore li non funziona se lo facciamo andare a tensione alternata con driver piu trasformatore??

dodarocs
03-11-2008, 01:20
duccio89, invece del suo alimentatore a 24volt usane un'altro magari a 30volt sempre in continua, non sbagliare polarita', ma non credo che gli faccia bene sovralimentando.

dodarocs
03-11-2008, 01:20
duccio89, invece del suo alimentatore a 24volt usane un'altro magari a 30volt sempre in continua, non sbagliare polarita', ma non credo che gli faccia bene sovralimentando.

Supercicci
03-11-2008, 08:33
duccio89, invece del suo alimentatore a 24volt usane un'altro magari a 30volt sempre in continua, non sbagliare polarita', ma non credo che gli faccia bene sovralimentando.
non credo sia il caso di sovralimentarlo in continua.....
a breve avrò anch'io questa pompa ....
Il giochino 6000/6100 si può fare perchè la pompa sia che fosse il set 6000 che 6100 era quella targata 6100, dove cambiando il solo trasformatore in CA si passava con il set a 6100.
Dato che ad oggi non risulta che esista una pompa con la stessa modalità. diventa un rischio (di bruciare la pompa) se si sovralimenta.
cmq l'ho ordinata ieri appena mi arriva vi faccio sap.

Supercicci
03-11-2008, 08:33
duccio89, invece del suo alimentatore a 24volt usane un'altro magari a 30volt sempre in continua, non sbagliare polarita', ma non credo che gli faccia bene sovralimentando.
non credo sia il caso di sovralimentarlo in continua.....
a breve avrò anch'io questa pompa ....
Il giochino 6000/6100 si può fare perchè la pompa sia che fosse il set 6000 che 6100 era quella targata 6100, dove cambiando il solo trasformatore in CA si passava con il set a 6100.
Dato che ad oggi non risulta che esista una pompa con la stessa modalità. diventa un rischio (di bruciare la pompa) se si sovralimenta.
cmq l'ho ordinata ieri appena mi arriva vi faccio sap.

dodarocs
03-11-2008, 09:33
Supercicci, io ho scrotto la stessa cosa che non è il caso si sovralimentarla..

dodarocs
03-11-2008, 09:33
Supercicci, io ho scrotto la stessa cosa che non è il caso si sovralimentarla..

Supercicci
03-11-2008, 20:18
dodarocs,
non era una critica... stavo confermando la tua tesi :-)

Supercicci
03-11-2008, 20:18
dodarocs,
non era una critica... stavo confermando la tua tesi :-)

dodarocs
03-11-2008, 20:33
Supercicci, pensavo che avevi capito male, non l'ho presa per critica. ;-)

dodarocs
03-11-2008, 20:33
Supercicci, pensavo che avevi capito male, non l'ho presa per critica. ;-)

Supercicci
03-11-2008, 21:31
dodarocs,
pensa te che uno gli ha dato la CA ... senza fare nomi.... :-D :-D :-D :-D

Supercicci
03-11-2008, 21:31
dodarocs,
pensa te che uno gli ha dato la CA ... senza fare nomi.... :-D :-D :-D :-D

Abra
03-11-2008, 21:53
Supercicci, ma tù sai se ho provato la continua o alternata ????
quello che ho provato io faceva 20 e 30 con 20 funzionava con 30 no....però ripeto magari ho sbagliato...micca siamo tutti ganzi come Supercicci :-))

Abra
03-11-2008, 21:53
Supercicci, ma tù sai se ho provato la continua o alternata ????
quello che ho provato io faceva 20 e 30 con 20 funzionava con 30 no....però ripeto magari ho sbagliato...micca siamo tutti ganzi come Supercicci :-))

Abra
03-11-2008, 23:05
http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?s=b8791d48099142144135e17cf8659f72&threadid=1025361&perpage=25&pagenumber=19

quì parlano di come modificarle.

Abra
03-11-2008, 23:05
http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?s=b8791d48099142144135e17cf8659f72&threadid=1025361&perpage=25&pagenumber=19

quì parlano di come modificarle.

duccio89
04-11-2008, 00:15
a parte che non capisco come e soprattutto perche una pompa viene fatta funzionare in continua..

proviamo a fare un po di ipotesi di cos succede se sovraccarichiamo

scalda di piu e poi?

perche non regge? nn riesco a imaginare cosa possa succedere se non girare piu forte

duccio89
04-11-2008, 00:15
a parte che non capisco come e soprattutto perche una pompa viene fatta funzionare in continua..

proviamo a fare un po di ipotesi di cos succede se sovraccarichiamo

scalda di piu e poi?

perche non regge? nn riesco a imaginare cosa possa succedere se non girare piu forte

duccio89
04-11-2008, 00:23
comunque e ovvio che se sbagliamo polarita si fulmina tutto, e tensione continua LOL

il problema e che secondo me non e cosi facile cambiare trasformatore perche ci sara un condensatore per ripianare la corrente e quello andra bene per un accumolo di tot volt.

da 220 in alternata poi cosa fa? io non sono una spelafili.. la cosa logica e che venga prima abbassata di voltaggio tramite trasformatore e poi ripianata in un circuito rc

se noi diamo piu tensione il circuito rc non mi regge la corrente secondo me. dite di no??

spelafili di tutto il mondo fatevi avanti

duccio89
04-11-2008, 00:23
comunque e ovvio che se sbagliamo polarita si fulmina tutto, e tensione continua LOL

il problema e che secondo me non e cosi facile cambiare trasformatore perche ci sara un condensatore per ripianare la corrente e quello andra bene per un accumolo di tot volt.

da 220 in alternata poi cosa fa? io non sono una spelafili.. la cosa logica e che venga prima abbassata di voltaggio tramite trasformatore e poi ripianata in un circuito rc

se noi diamo piu tensione il circuito rc non mi regge la corrente secondo me. dite di no??

spelafili di tutto il mondo fatevi avanti

bubba21
04-11-2008, 00:28
Ma se inverti polarità non succede niente in teoria.. Non parte e basta..Se metti una pila al contrario non ti si fulmina mica il telecomando..

Da 220v ci sarà un trasformatore per forza per portarla a 24 volt e poi un ponte di graetz per raddrizzarla..

duccio89, cosa centra io circuito RC?

bubba21
04-11-2008, 00:28
Ma se inverti polarità non succede niente in teoria.. Non parte e basta..Se metti una pila al contrario non ti si fulmina mica il telecomando..

Da 220v ci sarà un trasformatore per forza per portarla a 24 volt e poi un ponte di graetz per raddrizzarla..

duccio89, cosa centra io circuito RC?

duccio89
04-11-2008, 00:31
abra su reef central dove se lo procurano il bocchettone piu grosso?

duccio89
04-11-2008, 00:31
abra su reef central dove se lo procurano il bocchettone piu grosso?

duccio89
04-11-2008, 00:32
be si per raddrizzarla.. ci vorra un condensatore anche per non farle fare sbalzi...

duccio89
04-11-2008, 00:32
be si per raddrizzarla.. ci vorra un condensatore anche per non farle fare sbalzi...

Supercicci
04-11-2008, 00:33
duccio89, che non vanno...almeno io ho provato con un trasformatore a dargli più watt ma non partivano....magari ho scazzato qualcosa io o loro hanno una protezione interna.
In Italiano provato con un trasformatore significa prendere un trasformatore e alimentarla quindi CA e non CC perchè, altrimenti, avresti dovuto dire un alimentatore.
Insomma non lo vorrei dire, ma di devi un pò raffinare sull'argomento :-D :-D :-D
Comunque ancora non ho capito che prova hai fatto :-))

duccio89
l'esempio delle 6000 diventate 6100 è perchè sono le pompe sottoalimentate con i trasformatori da 12 v CA, nel caso di aumento della tensione si raggiunge la tensione ottimale max, probabile che per la pompa in questione siamo già al rendimento ottimale, salvo le modifiche di flusso come indicato da Abra.
E poi se fosse come dici tu perchè ci sono pompe di taglia diversa, basterebbe sovralimentare la solita per ottenere risultati strabilianti....
#18
A parte le battute, probabile che vi sia il modo di aumentare la tensione, ma non so davvero l'effetto che alla lunga potrebbe essere anche dannoso... comunque con tutti questi sperimentatori a giro, può darsi che ne esca qualcosa di buono.

Supercicci
04-11-2008, 00:33
duccio89, che non vanno...almeno io ho provato con un trasformatore a dargli più watt ma non partivano....magari ho scazzato qualcosa io o loro hanno una protezione interna.
In Italiano provato con un trasformatore significa prendere un trasformatore e alimentarla quindi CA e non CC perchè, altrimenti, avresti dovuto dire un alimentatore.
Insomma non lo vorrei dire, ma di devi un pò raffinare sull'argomento :-D :-D :-D
Comunque ancora non ho capito che prova hai fatto :-))

duccio89
l'esempio delle 6000 diventate 6100 è perchè sono le pompe sottoalimentate con i trasformatori da 12 v CA, nel caso di aumento della tensione si raggiunge la tensione ottimale max, probabile che per la pompa in questione siamo già al rendimento ottimale, salvo le modifiche di flusso come indicato da Abra.
E poi se fosse come dici tu perchè ci sono pompe di taglia diversa, basterebbe sovralimentare la solita per ottenere risultati strabilianti....
#18
A parte le battute, probabile che vi sia il modo di aumentare la tensione, ma non so davvero l'effetto che alla lunga potrebbe essere anche dannoso... comunque con tutti questi sperimentatori a giro, può darsi che ne esca qualcosa di buono.

duccio89
04-11-2008, 00:40
si ho capito cosa vuoi dire ma segui il mio ragionamento

un pezzo di titanio e una calamita non espodono secondo me perche girano piu forte...si scalderanno, non saranno eterne pero andranno

il problema sta tutto nello scatolino nero secondo me, qualcuno ne capisce?

dobbiamo permetterci di variare la tensione facendo in modo che il ripianatore regga. magari questo se legge un valore troppo alto blocca tutto per questioni di sicurezza

duccio89
04-11-2008, 00:40
si ho capito cosa vuoi dire ma segui il mio ragionamento

un pezzo di titanio e una calamita non espodono secondo me perche girano piu forte...si scalderanno, non saranno eterne pero andranno

il problema sta tutto nello scatolino nero secondo me, qualcuno ne capisce?

dobbiamo permetterci di variare la tensione facendo in modo che il ripianatore regga. magari questo se legge un valore troppo alto blocca tutto per questioni di sicurezza

bubba21
04-11-2008, 00:42
Più che per sicurezza forse salta.. Che io sappia i ponti hanno una tensione nominale.. Ne ho qui uno sotto mano e c'è scritto 24VAC/24VDC..

bubba21
04-11-2008, 00:42
Più che per sicurezza forse salta.. Che io sappia i ponti hanno una tensione nominale.. Ne ho qui uno sotto mano e c'è scritto 24VAC/24VDC..

Supercicci
04-11-2008, 00:43
duccio89,

bella quello dello spellafili :-D :-D
Comunque non banalizziamo l'elettronica di queste pompe io non conosco il principio di funzionamento, ma non possono essere alimentate in CC perchè non avrebbero la potenza necessaria di spunto, secondo me hanno un circuito che genera, partendo da un'alimentatore in CC un segnale pulsante con duty cycle variabile, cioè un'onda quadra modificabile in frequenza, ma questo lo posso dire solo nel momento che avrò la pompa in test.
Per chi ha detto che invertendo le pile non succede nulla... questo per forza perchè il progettista ha dovuto pensare anche ai "poco pratici" che le inseriscono e quindi in serie si è messo un diodo che svolge la sua azione di protezione, altrimenti sai quanti cadaveri :-))

Supercicci
04-11-2008, 00:43
duccio89,

bella quello dello spellafili :-D :-D
Comunque non banalizziamo l'elettronica di queste pompe io non conosco il principio di funzionamento, ma non possono essere alimentate in CC perchè non avrebbero la potenza necessaria di spunto, secondo me hanno un circuito che genera, partendo da un'alimentatore in CC un segnale pulsante con duty cycle variabile, cioè un'onda quadra modificabile in frequenza, ma questo lo posso dire solo nel momento che avrò la pompa in test.
Per chi ha detto che invertendo le pile non succede nulla... questo per forza perchè il progettista ha dovuto pensare anche ai "poco pratici" che le inseriscono e quindi in serie si è messo un diodo che svolge la sua azione di protezione, altrimenti sai quanti cadaveri :-))

tommyh
04-11-2008, 00:52
S potrebbero alla lunga bruciare i "campi" e cioè l'avvolgimento della pompa stessa che è nato per fare un certo tipo di lavoro con sezioni adeguate di rame.Se lo sovralimenti di sicuro alla lunga avrai problemi.
Ma pensate che alla Tunze non abbiano fatto dei test?
Questa sarà risultata la combinazione,il settaggio piu adeguato all'uso continuo e ripetuto.
Non sarà di sicuro il piu potente ma una via di mezzo tra prestazioni e durata.
E' come se fosse la cetralina di un auto....lo stesso motore puo avere 100cv,con la mappatura di fabbrica, ma se rimappiamo la cetralina possimo avere 180cv.
Con questa mappatura però potremmo avere problemi al motore....
Sta tutto in quanto uno vuole rischiare...

tommyh
04-11-2008, 00:52
S potrebbero alla lunga bruciare i "campi" e cioè l'avvolgimento della pompa stessa che è nato per fare un certo tipo di lavoro con sezioni adeguate di rame.Se lo sovralimenti di sicuro alla lunga avrai problemi.
Ma pensate che alla Tunze non abbiano fatto dei test?
Questa sarà risultata la combinazione,il settaggio piu adeguato all'uso continuo e ripetuto.
Non sarà di sicuro il piu potente ma una via di mezzo tra prestazioni e durata.
E' come se fosse la cetralina di un auto....lo stesso motore puo avere 100cv,con la mappatura di fabbrica, ma se rimappiamo la cetralina possimo avere 180cv.
Con questa mappatura però potremmo avere problemi al motore....
Sta tutto in quanto uno vuole rischiare...

SJoplin
04-11-2008, 01:50
duccio89, in quello scatolino che la tunze chiama driver ci stanno un paio di prese e un condensatore elettrolitico. fine del driver.

SJoplin
04-11-2008, 01:50
duccio89, in quello scatolino che la tunze chiama driver ci stanno un paio di prese e un condensatore elettrolitico. fine del driver.

duccio89
04-11-2008, 10:31
capito capito pero secondo me un pochetto si potrebbe rischiare.. inizio a fare un po di tuning poi vi sa dire..

voi capite dove prendono quelli di reefcentral (link di abra) il bocchettone strasuper mega performante? girate un po in quelle pagine li, sembra una bomba...

duccio89
04-11-2008, 10:31
capito capito pero secondo me un pochetto si potrebbe rischiare.. inizio a fare un po di tuning poi vi sa dire..

voi capite dove prendono quelli di reefcentral (link di abra) il bocchettone strasuper mega performante? girate un po in quelle pagine li, sembra una bomba...

Abra
04-11-2008, 10:56
Insomma non lo vorrei dire, ma di devi un pò raffinare sull'argomento

ma di quello che ti pare....l'importante come vedo è che ridi ;-)

pensavo che un aggeggio che prende la 220 e dà fuori la 30w fosse un trasformatore.....ma avrò sbagliato anche quì.

Abra
04-11-2008, 10:56
Insomma non lo vorrei dire, ma di devi un pò raffinare sull'argomento

ma di quello che ti pare....l'importante come vedo è che ridi ;-)

pensavo che un aggeggio che prende la 220 e dà fuori la 30w fosse un trasformatore.....ma avrò sbagliato anche quì.

duccio89
04-11-2008, 12:03
abra mi ignora -28d# -28d# -28d# -28d# -28d#

duccio89
04-11-2008, 12:03
abra mi ignora -28d# -28d# -28d# -28d# -28d#

Abra
04-11-2008, 12:07
duccio89, no non ti ignoro....è solo che l'Inglese non lo so...per qui ho visto le foto ma le spiegazioni non te le sò dare.....mi spiace #13
penso comunque che sia tutto fai da te però penso.....

Abra
04-11-2008, 12:07
duccio89, no non ti ignoro....è solo che l'Inglese non lo so...per qui ho visto le foto ma le spiegazioni non te le sò dare.....mi spiace #13
penso comunque che sia tutto fai da te però penso.....

duccio89
04-11-2008, 12:11
la griglia fai da te? chie il tipo? plastic man?? -05 -05 -05

tutto il bocchettone super figo intendo..

duccio89
04-11-2008, 12:11
la griglia fai da te? chie il tipo? plastic man?? -05 -05 -05

tutto il bocchettone super figo intendo..

Abra
04-11-2008, 12:15
secondo mè la griglia è quella delle tunze più grosse.....

Abra
04-11-2008, 12:15
secondo mè la griglia è quella delle tunze più grosse.....

Supercicci
04-11-2008, 20:37
duccio89, in quello scatolino che la tunze chiama driver ci stanno un paio di prese e un condensatore elettrolitico. fine del driver.
Il circuito di pilotaggio... ovvero il driver sta inglobato nella pompa..

Supercicci
04-11-2008, 20:37
duccio89, in quello scatolino che la tunze chiama driver ci stanno un paio di prese e un condensatore elettrolitico. fine del driver.
Il circuito di pilotaggio... ovvero il driver sta inglobato nella pompa..