Entra

Visualizza la versione completa : aggiornamento sulle mie 4 vaschette


bettina s.
02-11-2008, 00:45
ecco le mie vaschette che ho allestito in sala; in mezzo c'è la tv, chissà perché è quasi sempre spenta :-))
E' parecchi tempo che non vario di molto i layout e che la popolazione è sempre quella, ognuno ha i suo spazi e le sue abitudini, quindi, magari evito di spostare arredi di qua o di là per soddisfare il mio senso estetico se è territorio di qualche pescetto o gamberetto; mi limito alle potature, gli unici esperimenti sono quelli culinari, nel senso che mi piace variare di molto il menù proposto e devo dire che questo è un po' come scoprire l'acqua calda, ma contribuisce a mantenere i pesci in salute.
E poi, danno più soddisfazione loro che i miei figli... -28d#

bettina s.
02-11-2008, 00:45
ecco le mie vaschette che ho allestito in sala; in mezzo c'è la tv, chissà perché è quasi sempre spenta :-))
E' parecchi tempo che non vario di molto i layout e che la popolazione è sempre quella, ognuno ha i suo spazi e le sue abitudini, quindi, magari evito di spostare arredi di qua o di là per soddisfare il mio senso estetico se è territorio di qualche pescetto o gamberetto; mi limito alle potature, gli unici esperimenti sono quelli culinari, nel senso che mi piace variare di molto il menù proposto e devo dire che questo è un po' come scoprire l'acqua calda, ma contribuisce a mantenere i pesci in salute.
E poi, danno più soddisfazione loro che i miei figli... -28d#

markrava
02-11-2008, 00:59
belle vasche #25 certo che seguirne quattro.....è un bel da farsi :-)

markrava
02-11-2008, 00:59
belle vasche #25 certo che seguirne quattro.....è un bel da farsi :-)

Black ghosT
02-11-2008, 01:08
bellissime! #25 magari ne avessi 4 anche io!! :-(

Black ghosT
02-11-2008, 01:08
bellissime! #25 magari ne avessi 4 anche io!! :-(

bettina s.
02-11-2008, 01:12
markrava, detto da te è un onore #22 comunque non ci perdo troppo tempo, faccio cambi del 20% ogni 15 giorni, sifonature praticamente mai,
fertilizzazione in colonna ogni settimana e potature quando serve.
Ho imparato a non disperarmi se mi capita qualche problema, per esempio nella vasca della terza foto ho un po' di filamentose sulle foglie di echino, sarà un caso ma sono comparse qualche giorno dopo che i miei figli, litigando hanno fatto cadere in vasca troppo cibo. Si saranno sicuramente alzati i fosfati, una settimana di dieta e ora l'allarme è rientrato. #36#

bettina s.
02-11-2008, 01:12
markrava, detto da te è un onore #22 comunque non ci perdo troppo tempo, faccio cambi del 20% ogni 15 giorni, sifonature praticamente mai,
fertilizzazione in colonna ogni settimana e potature quando serve.
Ho imparato a non disperarmi se mi capita qualche problema, per esempio nella vasca della terza foto ho un po' di filamentose sulle foglie di echino, sarà un caso ma sono comparse qualche giorno dopo che i miei figli, litigando hanno fatto cadere in vasca troppo cibo. Si saranno sicuramente alzati i fosfati, una settimana di dieta e ora l'allarme è rientrato. #36#

markrava
02-11-2008, 01:34
bettina.s, che tipo di fertilizzanti usi? fertilizzi una volta alla settimana?

markrava
02-11-2008, 01:34
bettina.s, che tipo di fertilizzanti usi? fertilizzi una volta alla settimana?

bettina s.
02-11-2008, 01:40
markrava, Uso quello che mi consente il mio portafoglio: protocollo base della elos: planta 1 ogni 7 giorni e planta 2 ogni 15 nell'acqua dei cambi. Ad agosto ho fatto incetta di botigliette dei due preparati a un garden che li svendeva la 40% in meno, per un po' vado avanti.
Uso dosi un po' minori delle istruzioni e dimezzate nella vaschetta delle red cherry.

bettina s.
02-11-2008, 01:40
markrava, Uso quello che mi consente il mio portafoglio: protocollo base della elos: planta 1 ogni 7 giorni e planta 2 ogni 15 nell'acqua dei cambi. Ad agosto ho fatto incetta di botigliette dei due preparati a un garden che li svendeva la 40% in meno, per un po' vado avanti.
Uso dosi un po' minori delle istruzioni e dimezzate nella vaschetta delle red cherry.

markrava
02-11-2008, 01:56
diciamo che come portafoglio sei messa come me, io però uso prodotti della seachem e tutte le volte prima di ordinarli via internet, mi tocca litigare con mia moglie, prima o poi dovrò trovare una soluzione alternativa :-)

markrava
02-11-2008, 01:56
diciamo che come portafoglio sei messa come me, io però uso prodotti della seachem e tutte le volte prima di ordinarli via internet, mi tocca litigare con mia moglie, prima o poi dovrò trovare una soluzione alternativa :-)

bettina s.
02-11-2008, 02:00
farteli spedire a casa di una amico... -28d#
Io il consorte lo zittisco sempre con la frase : il primo 200 lt. l'hai voluto tu, io manco volevo il pesce rosso della fiera che avete portato a casa tu e la piccola, non è colpa mia se poi mi è venuta l'acquariofilite #18

bettina s.
02-11-2008, 02:00
farteli spedire a casa di una amico... -28d#
Io il consorte lo zittisco sempre con la frase : il primo 200 lt. l'hai voluto tu, io manco volevo il pesce rosso della fiera che avete portato a casa tu e la piccola, non è colpa mia se poi mi è venuta l'acquariofilite #18

markrava
02-11-2008, 02:14
in effetti il primo acquario da 40lt...che ora non c'è più....l'aveva voluto mia moglie, poi ha voluto provare il 100lt e quando a me mi è venuta....come dici tu....l'acquariofilite sono passato ad un 240lt, spendendo un vero capitale per allestirlo, lei mi ha detto basta che tutto quello che facevo per l'acquario non era necessario e con questo anche i fertilizzanti -04

markrava
02-11-2008, 02:14
in effetti il primo acquario da 40lt...che ora non c'è più....l'aveva voluto mia moglie, poi ha voluto provare il 100lt e quando a me mi è venuta....come dici tu....l'acquariofilite sono passato ad un 240lt, spendendo un vero capitale per allestirlo, lei mi ha detto basta che tutto quello che facevo per l'acquario non era necessario e con questo anche i fertilizzanti -04

bettina s.
02-11-2008, 22:54
ma una vasca come la tua deve avere un minimo di fertilizzazione #23 prova a prospettarle uno scenario apocalittico con tutte le piante agonizzanti, davvero brutte esteticamente, se la vasca è in salotto, se invece la tieni in cantina allora mi sa che non hai scampo, sarà difficile per te spuntarla #17
Scherzi a parte io sto già cominciando a studiare qualche metodo di fertilizzazione dei poveri, il cosiddetto pmdd, credo si dica, per quando finirò le mie scorte della Elos ;-)

bettina s.
02-11-2008, 22:54
ma una vasca come la tua deve avere un minimo di fertilizzazione #23 prova a prospettarle uno scenario apocalittico con tutte le piante agonizzanti, davvero brutte esteticamente, se la vasca è in salotto, se invece la tieni in cantina allora mi sa che non hai scampo, sarà difficile per te spuntarla #17
Scherzi a parte io sto già cominciando a studiare qualche metodo di fertilizzazione dei poveri, il cosiddetto pmdd, credo si dica, per quando finirò le mie scorte della Elos ;-)

REBECCA137
02-11-2008, 23:46
Complimenti Bettina #25
La mia preferita è la 4° :-)) , ha dei bellissimi colori, però ridurrei la parte di muschio ;-)

REBECCA137
02-11-2008, 23:46
Complimenti Bettina #25
La mia preferita è la 4° :-)) , ha dei bellissimi colori, però ridurrei la parte di muschio ;-)

botticella
03-11-2008, 00:00
scusa bettina ma che pianta è quela simile alle alghe filamentose nel 4 acquario?? sembra un ciuffo di muschio ma con steli sottilissimi che varietà è??

botticella
03-11-2008, 00:00
scusa bettina ma che pianta è quela simile alle alghe filamentose nel 4 acquario?? sembra un ciuffo di muschio ma con steli sottilissimi che varietà è??

markrava
03-11-2008, 00:24
bettina.s, ci stavo pensando propio ieri nel provare pmdd, vedrò se sarò in grado di farlo :-)

markrava
03-11-2008, 00:24
bettina.s, ci stavo pensando propio ieri nel provare pmdd, vedrò se sarò in grado di farlo :-)

Gennaro Riccio
03-11-2008, 00:32
bettina ma nella 4 vasca sembra un agglomerato di filamentose -05 se le tieni così complimenti :-D
scherzo, che muschio è? se di muschio si tratta?

Gennaro Riccio
03-11-2008, 00:32
bettina ma nella 4 vasca sembra un agglomerato di filamentose -05 se le tieni così complimenti :-D
scherzo, che muschio è? se di muschio si tratta?

winston
03-11-2008, 13:14
Complimenti bettina.s, sono tutte e quattro delle bella vasca!!!
Io,però,preferisco la seconda...gli Scalari sono fantastici :-)) !

winston
03-11-2008, 13:14
Complimenti bettina.s, sono tutte e quattro delle bella vasca!!!
Io,però,preferisco la seconda...gli Scalari sono fantastici :-)) !

bettina s.
03-11-2008, 18:45
in effetti di un'alga si tratta:( ho un post su questo strano fenomeno in altra sezione) è, o meglio era in origine, una comune pallina di cladophora che è rimasta tale fino a che era isolata in mezzo alla vasca, poi lo avvicinata alla vesicularia e ha cominciato a camminare su di essa ora sono un groviglio unico, per il gran sollazzo delle red cherry che infatti stanno sempre infrattate la dentro e non si fanno mai vedere -28d#
winston, si quella coppia di scalari pinne a velo sono proprio uno spettacolo ;-)

bettina s.
03-11-2008, 18:45
in effetti di un'alga si tratta:( ho un post su questo strano fenomeno in altra sezione) è, o meglio era in origine, una comune pallina di cladophora che è rimasta tale fino a che era isolata in mezzo alla vasca, poi lo avvicinata alla vesicularia e ha cominciato a camminare su di essa ora sono un groviglio unico, per il gran sollazzo delle red cherry che infatti stanno sempre infrattate la dentro e non si fanno mai vedere -28d#
winston, si quella coppia di scalari pinne a velo sono proprio uno spettacolo ;-)