Visualizza la versione completa : Le migliori marche.... Quali sono?
Giacomov
01-11-2008, 21:07
E' da un annetto che ho il mio 90L, è apposto, apparte qualche alga, un pò di chiocciole e dei valori forse un pò altini (Ph 7,3 e No3 leggermente un pò sopra la norma!!
Da quello che sono riuscito a capire è che per gestire un acquario, settimanalmente va dato: Biocondizionatore, Batteri, fertilizzante per piante e ferro.
Bene io uso per il biocondizionare e i batteri, la PRODAC (aqua sana e nitridac)
Mentre per le piante uso: ProFito (Easy-life) che dovrebbe fertilizzare le piante e in più dovrebbe contenere anche ferro, calcio, manganese ecc..
La mia domanda è questa.
Vanno bene queste marche? Sono tutto quello che serve per un acquario? Voi quale marche usate e consigliate?
Grazie a tutti per una eventuale vostra risposta !!
Giacomov
01-11-2008, 21:07
E' da un annetto che ho il mio 90L, è apposto, apparte qualche alga, un pò di chiocciole e dei valori forse un pò altini (Ph 7,3 e No3 leggermente un pò sopra la norma!!
Da quello che sono riuscito a capire è che per gestire un acquario, settimanalmente va dato: Biocondizionatore, Batteri, fertilizzante per piante e ferro.
Bene io uso per il biocondizionare e i batteri, la PRODAC (aqua sana e nitridac)
Mentre per le piante uso: ProFito (Easy-life) che dovrebbe fertilizzare le piante e in più dovrebbe contenere anche ferro, calcio, manganese ecc..
La mia domanda è questa.
Vanno bene queste marche? Sono tutto quello che serve per un acquario? Voi quale marche usate e consigliate?
Grazie a tutti per una eventuale vostra risposta !!
Da quello che sono riuscito a capire è che per gestire un acquario, settimanalmente va dato: Biocondizionatore, Batteri, fertilizzante per piante e ferro.
non necessariamente.............io bicondizionatore va usato solo per l'acqua dei cambi nelle misura dei litri cambiati.
I batteri puoi anche smettere di utilizzarli, la tua vasca con più di un anno di vita è ormai totalmente colonizzata ed avviata.
i prodotti fertilizzanti vanno usati in base alle esigenze ed in base a ciò che manca in vasca............tu somministri ferro, perchè? hai mai testato il ferro in vasca? magari la presenza di alghe è causata da una somministrazione sbagliata degli elementi che servono alle piante e che invece vanno a vantaggio delle alghe.
;-)
Da quello che sono riuscito a capire è che per gestire un acquario, settimanalmente va dato: Biocondizionatore, Batteri, fertilizzante per piante e ferro.
non necessariamente.............io bicondizionatore va usato solo per l'acqua dei cambi nelle misura dei litri cambiati.
I batteri puoi anche smettere di utilizzarli, la tua vasca con più di un anno di vita è ormai totalmente colonizzata ed avviata.
i prodotti fertilizzanti vanno usati in base alle esigenze ed in base a ciò che manca in vasca............tu somministri ferro, perchè? hai mai testato il ferro in vasca? magari la presenza di alghe è causata da una somministrazione sbagliata degli elementi che servono alle piante e che invece vanno a vantaggio delle alghe.
;-)
Giuseppedona
02-11-2008, 12:42
.......tu somministri ferro, perchè? hai mai testato il ferro in vasca?
Mkel77 se non ho capito male il nostro amico somministra un beverone unico tra cui è contenuto anche il ferro e pertanto non è che lo somministra volutamente, proprio per questo io non adoro queste soluzioni di fertilizzazione.
Giacomovcome ti ha giustamente detto Mkel77 ormai è inutile mettere batteri in vasca (tra l'altro con un PH a 7,5 la flora batterica è abbastanza preservata). Per il discorso alghe bisognerebbe capire quali piante ospiti e qual'è quel valore di NO3 che anche tu definisci "un pò sopra la norma"
;-)
Giuseppedona
02-11-2008, 12:42
.......tu somministri ferro, perchè? hai mai testato il ferro in vasca?
Mkel77 se non ho capito male il nostro amico somministra un beverone unico tra cui è contenuto anche il ferro e pertanto non è che lo somministra volutamente, proprio per questo io non adoro queste soluzioni di fertilizzazione.
Giacomovcome ti ha giustamente detto Mkel77 ormai è inutile mettere batteri in vasca (tra l'altro con un PH a 7,5 la flora batterica è abbastanza preservata). Per il discorso alghe bisognerebbe capire quali piante ospiti e qual'è quel valore di NO3 che anche tu definisci "un pò sopra la norma"
;-)
Mkel77 se non ho capito male il nostro amico somministra un beverone unico tra cui è contenuto anche il ferro e pertanto non è che lo somministra volutamente, proprio per questo io non adoro queste soluzioni di fertilizzazione.
ah ok non l'avevo notato...........
Mkel77 se non ho capito male il nostro amico somministra un beverone unico tra cui è contenuto anche il ferro e pertanto non è che lo somministra volutamente, proprio per questo io non adoro queste soluzioni di fertilizzazione.
ah ok non l'avevo notato...........
Giacomov
03-11-2008, 00:47
Ragazzi allora nn ciò capito una pippa, scusate.
In questi giorni porto a far analizzare l'acqua.....
....Intanto mi potete dire cosa usate (anche la marca) settimanalmente o mensilmente per il vostro acquario?
Giacomov
03-11-2008, 00:47
Ragazzi allora nn ciò capito una pippa, scusate.
In questi giorni porto a far analizzare l'acqua.....
....Intanto mi potete dire cosa usate (anche la marca) settimanalmente o mensilmente per il vostro acquario?
Giuseppedona
03-11-2008, 00:56
Ragazzi allora nn ciò capito una pippa, scusate. :-D :-D E' un buon punto di partenza ;-)
Cosa intendi settimanalmente, parli di fertilizzazione o cosa ?
Giuseppedona
03-11-2008, 00:56
Ragazzi allora nn ciò capito una pippa, scusate. :-D :-D E' un buon punto di partenza ;-)
Cosa intendi settimanalmente, parli di fertilizzazione o cosa ?
Giacomov
03-11-2008, 01:01
Ragazzi allora nn ciò capito una pippa, scusate. :-D :-D E' un buon punto di partenza ;-)
Cosa intendi settimanalmente, parli di fertilizzazione o cosa ?
...Di qualsiasi cosa !! :-)
Te per esempio cosa fai per mantenere l'equilibrio nel tuo acquario?
Siccome so di aver sbagliato ogni cosa, allora è meglio se vi dico il mio procedimento:
1- Ogni due mesi faccio il cambio di acqua. Cambio 25 Litri su 90L del mio acquario con acqua di Osmosi. Prima di inserire l'acqua di Osmosi nell'acquario faccio decantare l'acqua con un tappino (25ml) di biocondizionatore (acqua sana-prodac) per 12 ore circa. Dopo aver cambiato, pulito e fatto tutto quello che c'er da fare inserisco nel filtro anche i batteri, 25ml (nitridac-prodac) e il fertilizzante, 10ml (ProFito -Easy-life)
2- Ogni settimana reinserisco nel filtro un tappino (25ml) di Acqua sana, un tappino (25ml) di nitridac e 10ml (come c'è scritto nel manuale x 100L) di Profito.
Cosa sbaglio?
Giacomov
03-11-2008, 01:01
Ragazzi allora nn ciò capito una pippa, scusate. :-D :-D E' un buon punto di partenza ;-)
Cosa intendi settimanalmente, parli di fertilizzazione o cosa ?
...Di qualsiasi cosa !! :-)
Te per esempio cosa fai per mantenere l'equilibrio nel tuo acquario?
Siccome so di aver sbagliato ogni cosa, allora è meglio se vi dico il mio procedimento:
1- Ogni due mesi faccio il cambio di acqua. Cambio 25 Litri su 90L del mio acquario con acqua di Osmosi. Prima di inserire l'acqua di Osmosi nell'acquario faccio decantare l'acqua con un tappino (25ml) di biocondizionatore (acqua sana-prodac) per 12 ore circa. Dopo aver cambiato, pulito e fatto tutto quello che c'er da fare inserisco nel filtro anche i batteri, 25ml (nitridac-prodac) e il fertilizzante, 10ml (ProFito -Easy-life)
2- Ogni settimana reinserisco nel filtro un tappino (25ml) di Acqua sana, un tappino (25ml) di nitridac e 10ml (come c'è scritto nel manuale x 100L) di Profito.
Cosa sbaglio?
Ogni due mesi un cambio d'acqua?? Il cambio d'acqua va fatto settimanalmente o al massimo ogni 15 giorni. I batteri non inserirli piu... non sono necessari
Attendiamo altri accorgimenti da gente piu capace di me #36#
Ogni due mesi un cambio d'acqua?? Il cambio d'acqua va fatto settimanalmente o al massimo ogni 15 giorni. I batteri non inserirli piu... non sono necessari
Attendiamo altri accorgimenti da gente piu capace di me #36#
Giacomov
03-11-2008, 20:00
Ho fatto il test conle strisce (easytest JBL):
NO3: tra 50 e 100
NO2: 0
GH: >7°d
Kh: 6°d
Ph: 7,2
NO3 adesso mi sembra veramente alto... come mai? Sono già stato dal mio acquirofilo per questa cosa e lui mi aveva dato il REMOVAL (Aquili) per diminuire l'NO3 e il PO4..... ma sembra che nn funzioni -20
Giacomov
03-11-2008, 20:00
Ho fatto il test conle strisce (easytest JBL):
NO3: tra 50 e 100
NO2: 0
GH: >7°d
Kh: 6°d
Ph: 7,2
NO3 adesso mi sembra veramente alto... come mai? Sono già stato dal mio acquirofilo per questa cosa e lui mi aveva dato il REMOVAL (Aquili) per diminuire l'NO3 e il PO4..... ma sembra che nn funzioni -20
Giuseppedona
04-11-2008, 00:36
Giacomov, mi dai l'impressione che stai andando a tentoni. Ti consiglio una buona lettura delle schede per portale in modo tale da poter afferrare quei concetti di base che mi sembrano lacunosi.
Come giustamente ti ha detto irendul, i cambi d'acqu vanno fatti ogni settimana in ragione del 10-15% o ogni due settimane in ragione del doppio. Fare i cambi ogni due mesi è molto pericoloso, soprattutto con vasche giovani.
Altra cosa, evita di andare a farti consigliare dal tuo commerciante visto che molto probabilmente ad ogni tuo problema avrà pronto un prodotto da farti comprare non risolvendoti nulla o peggio creando più danni che giovamenti.
Per esempio se il tuo commerciante era una persona onesta invece di venderti quel REMOVAL ti avrebbe consigliato di lasciare i test a strisce che non sono per nulla precisi e farti acquistare i test a reagente. Ma chiaramente a lui interessa che tu abbia letture di valori sballati per venderti altri prodotti.
La conduzione normale è:
1 - Cambi settimanali in ragione del 10-15% con acqua che abbia gli stessi valori in termini di GH e KH di quella in vasca ovviamente alla stessa temperatura
2 - Decidere un protocollo di fertilizzazione e seguire all'inizio il trattamento in misura del 50% di quello consigliato
3 - Ogni settimana effettuare le relative potature alle piante che ne richiedono l'intervento senza potare tutte le piante in una volta ma a rotazione di una settimana l'una dall'altra
4 - Effettuare le analisi dell'acqua per GH - KH - NO3 - NO2 - PO4 ogni settimana o al massimo ogni due.
Questo in linea di massima la normale conduzione ;-)
Giuseppedona
04-11-2008, 00:36
Giacomov, mi dai l'impressione che stai andando a tentoni. Ti consiglio una buona lettura delle schede per portale in modo tale da poter afferrare quei concetti di base che mi sembrano lacunosi.
Come giustamente ti ha detto irendul, i cambi d'acqu vanno fatti ogni settimana in ragione del 10-15% o ogni due settimane in ragione del doppio. Fare i cambi ogni due mesi è molto pericoloso, soprattutto con vasche giovani.
Altra cosa, evita di andare a farti consigliare dal tuo commerciante visto che molto probabilmente ad ogni tuo problema avrà pronto un prodotto da farti comprare non risolvendoti nulla o peggio creando più danni che giovamenti.
Per esempio se il tuo commerciante era una persona onesta invece di venderti quel REMOVAL ti avrebbe consigliato di lasciare i test a strisce che non sono per nulla precisi e farti acquistare i test a reagente. Ma chiaramente a lui interessa che tu abbia letture di valori sballati per venderti altri prodotti.
La conduzione normale è:
1 - Cambi settimanali in ragione del 10-15% con acqua che abbia gli stessi valori in termini di GH e KH di quella in vasca ovviamente alla stessa temperatura
2 - Decidere un protocollo di fertilizzazione e seguire all'inizio il trattamento in misura del 50% di quello consigliato
3 - Ogni settimana effettuare le relative potature alle piante che ne richiedono l'intervento senza potare tutte le piante in una volta ma a rotazione di una settimana l'una dall'altra
4 - Effettuare le analisi dell'acqua per GH - KH - NO3 - NO2 - PO4 ogni settimana o al massimo ogni due.
Questo in linea di massima la normale conduzione ;-)
Giacomov
04-11-2008, 01:05
Giacomov, mi dai l'impressione che stai andando a tentoni. Ti consiglio una buona lettura delle schede per portale in modo tale da poter afferrare quei concetti di base che mi sembrano lacunosi.
Come giustamente ti ha detto irendul, i cambi d'acqu vanno fatti ogni settimana in ragione del 10-15% o ogni due settimane in ragione del doppio. Fare i cambi ogni due mesi è molto pericoloso, soprattutto con vasche giovani.
Altra cosa, evita di andare a farti consigliare dal tuo commerciante visto che molto probabilmente ad ogni tuo problema avrà pronto un prodotto da farti comprare non risolvendoti nulla o peggio creando più danni che giovamenti.
Per esempio se il tuo commerciante era una persona onesta invece di venderti quel REMOVAL ti avrebbe consigliato di lasciare i test a strisce che non sono per nulla precisi e farti acquistare i test a reagente. Ma chiaramente a lui interessa che tu abbia letture di valori sballati per venderti altri prodotti.
La conduzione normale è:
1 - Cambi settimanali in ragione del 10-15% con acqua che abbia gli stessi valori in termini di GH e KH di quella in vasca ovviamente alla stessa temperatura
2 - Decidere un protocollo di fertilizzazione e seguire all'inizio il trattamento in misura del 50% di quello consigliato
3 - Ogni settimana effettuare le relative potature alle piante che ne richiedono l'intervento senza potare tutte le piante in una volta ma a rotazione di una settimana l'una dall'altra
4 - Effettuare le analisi dell'acqua per GH - KH - NO3 - NO2 - PO4 ogni settimana o al massimo ogni due.
Questo in linea di massima la normale conduzione ;-)
Rispondo alle tue risposte con i relativi numeri:
1- L'acqua di osmosi nn ha gli stessi termini di gh e kh, come devo fare? Metà cannella e metà osmosi?
2- Credo di nn aver mai avuto un protocollo di fertilizzazione...nn saaprei dove iniziare
3- Per questo nn c'è nessun problema !!
4- ok
5- Accidentaccio a quel negoziante che mi ha fatto perdere tempo senza insegnarmi niente!! #28b
Giacomov
04-11-2008, 01:05
Giacomov, mi dai l'impressione che stai andando a tentoni. Ti consiglio una buona lettura delle schede per portale in modo tale da poter afferrare quei concetti di base che mi sembrano lacunosi.
Come giustamente ti ha detto irendul, i cambi d'acqu vanno fatti ogni settimana in ragione del 10-15% o ogni due settimane in ragione del doppio. Fare i cambi ogni due mesi è molto pericoloso, soprattutto con vasche giovani.
Altra cosa, evita di andare a farti consigliare dal tuo commerciante visto che molto probabilmente ad ogni tuo problema avrà pronto un prodotto da farti comprare non risolvendoti nulla o peggio creando più danni che giovamenti.
Per esempio se il tuo commerciante era una persona onesta invece di venderti quel REMOVAL ti avrebbe consigliato di lasciare i test a strisce che non sono per nulla precisi e farti acquistare i test a reagente. Ma chiaramente a lui interessa che tu abbia letture di valori sballati per venderti altri prodotti.
La conduzione normale è:
1 - Cambi settimanali in ragione del 10-15% con acqua che abbia gli stessi valori in termini di GH e KH di quella in vasca ovviamente alla stessa temperatura
2 - Decidere un protocollo di fertilizzazione e seguire all'inizio il trattamento in misura del 50% di quello consigliato
3 - Ogni settimana effettuare le relative potature alle piante che ne richiedono l'intervento senza potare tutte le piante in una volta ma a rotazione di una settimana l'una dall'altra
4 - Effettuare le analisi dell'acqua per GH - KH - NO3 - NO2 - PO4 ogni settimana o al massimo ogni due.
Questo in linea di massima la normale conduzione ;-)
Rispondo alle tue risposte con i relativi numeri:
1- L'acqua di osmosi nn ha gli stessi termini di gh e kh, come devo fare? Metà cannella e metà osmosi?
2- Credo di nn aver mai avuto un protocollo di fertilizzazione...nn saaprei dove iniziare
3- Per questo nn c'è nessun problema !!
4- ok
5- Accidentaccio a quel negoziante che mi ha fatto perdere tempo senza insegnarmi niente!! #28b
Giuseppedona
04-11-2008, 01:10
1- L'acqua di osmosi nn ha gli stessi termini di gh e kh, come devo fare? Metà cannella e metà osmosi?
Potrebbe essere una soluzione o anche RO + Sali ;-)
Giuseppedona
04-11-2008, 01:10
1- L'acqua di osmosi nn ha gli stessi termini di gh e kh, come devo fare? Metà cannella e metà osmosi?
Potrebbe essere una soluzione o anche RO + Sali ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |