Visualizza la versione completa : nuovo acquario consigli ben accetti
ispanico x°
01-11-2008, 20:59
Ciao, a tutti e complimenti per il forum.
Ho costruito un acquario da 30 litri triangolare vetro silicone e detto fatto,dopo ho comprato un filtro biologico ma era troppo ingombrante cosi utilizzando i suoi componenti pompa,canolicchi,spugna,carbone,e lana ne ho costruito uno io con dei bicchieri di plastica trasparenti cosi si vede quando e sporco li ho bucati sotto e li ho scaldati sopra cosi rimangono incastrati uno sull'altro l'ho provato e funziona e fino qui tutto ok, dopo di che ho fatto uno strato di argilla per il fondo della tetra vi ho messo sopra una rete in plastica tipo zanzariera e sopra della sabbia rossa che ha scelto mia figlia sempre della tetra io la preferivo bianca va bhe ,ho aggiunto l'acqua e messo in funzione il tutto la temperatura grazie al riscaldatore da 35W è salita a 27° come impostato nel giro di 4/6 ore e il filtro funziona adesso è 2 gg che tratto con nitrivec e fino qui sembra tutto ok.
Adesso chiedo a voi che avete più esperienza l'acqua e ancora un po torbida dopo 48 ore e normale?? come devo procedere visto che un mio amico mi ha detto che adesso devo lasciare maturare l'acquario per 15gg posso gia metterci le piante oppure devo aspettare?? ho fatto l'impianto di illuminazione con un neon luce solare da 11w. i valori rilevati oggi sono i seguenti GH >16 KH 10 PH 7,2 NO2 0 NO3 0 adesso che devo fare vi ringrazio anticipatamente x tutti i consigli ciao Andrea da Sanremo. ;-) ;-) ;-)
ispanico x°
01-11-2008, 20:59
Ciao, a tutti e complimenti per il forum.
Ho costruito un acquario da 30 litri triangolare vetro silicone e detto fatto,dopo ho comprato un filtro biologico ma era troppo ingombrante cosi utilizzando i suoi componenti pompa,canolicchi,spugna,carbone,e lana ne ho costruito uno io con dei bicchieri di plastica trasparenti cosi si vede quando e sporco li ho bucati sotto e li ho scaldati sopra cosi rimangono incastrati uno sull'altro l'ho provato e funziona e fino qui tutto ok, dopo di che ho fatto uno strato di argilla per il fondo della tetra vi ho messo sopra una rete in plastica tipo zanzariera e sopra della sabbia rossa che ha scelto mia figlia sempre della tetra io la preferivo bianca va bhe ,ho aggiunto l'acqua e messo in funzione il tutto la temperatura grazie al riscaldatore da 35W è salita a 27° come impostato nel giro di 4/6 ore e il filtro funziona adesso è 2 gg che tratto con nitrivec e fino qui sembra tutto ok.
Adesso chiedo a voi che avete più esperienza l'acqua e ancora un po torbida dopo 48 ore e normale?? come devo procedere visto che un mio amico mi ha detto che adesso devo lasciare maturare l'acquario per 15gg posso gia metterci le piante oppure devo aspettare?? ho fatto l'impianto di illuminazione con un neon luce solare da 11w. i valori rilevati oggi sono i seguenti GH >16 KH 10 PH 7,2 NO2 0 NO3 0 adesso che devo fare vi ringrazio anticipatamente x tutti i consigli ciao Andrea da Sanremo. ;-) ;-) ;-)
Zaffiro_xx
01-11-2008, 21:26
Faresti una foto al filtro fatto con i bicchieri? son curioso #13
Per le piante... puoi inserirle subito, anzi... meglio!
Sulla sabbia rossa.... se piace a tua figlia... non si discute! :-))
Zaffiro_xx
01-11-2008, 21:26
Faresti una foto al filtro fatto con i bicchieri? son curioso #13
Per le piante... puoi inserirle subito, anzi... meglio!
Sulla sabbia rossa.... se piace a tua figlia... non si discute! :-))
ispanico x°
01-11-2008, 21:48
filtro artigianale http://www.acquariofilia.biz/allegati/01112008166_122.jpg
ispanico x°
01-11-2008, 21:48
filtro artigianale
ispanico x°
01-11-2008, 21:54
filtro http://www.acquariofilia.biz/allegati/01112008171_770.jpg
ispanico x°
01-11-2008, 21:54
filtro
Zaffiro_xx
01-11-2008, 21:57
Va che roba..... geniale!!!! bravissimo! #25 #25 #25 #25
Zaffiro_xx
01-11-2008, 21:57
Va che roba..... geniale!!!! bravissimo! #25 #25 #25 #25
checco_granata
01-11-2008, 22:04
Già veramente geniale... #25 #25 Non ho ben capito ma la pompa del filtro dove sta in alto o in basso nella pila di bicchieri??? NOn ho ben capito da dove eesce e da dove entra l'acqua... #24 #24
checco_granata
01-11-2008, 22:04
Già veramente geniale... #25 #25 Non ho ben capito ma la pompa del filtro dove sta in alto o in basso nella pila di bicchieri??? NOn ho ben capito da dove eesce e da dove entra l'acqua... #24 #24
ispanico x°
01-11-2008, 22:23
l'acqua entra da sotto dove c'e la spugna blu se guardi bene ci sono 5 buchi davanti poi passa attraverso la spugna tramite altri 5 buchi nel fondo del bicchiere passa al piano sopra ai canolicchi idem fino in cima dove c'è la pompa che spinge fuori l'acqua dal foro nero,la comodita da me studiata e che per pulire ogni singola parte si stacca solo quella e si rimmerge subito tutto in piu la parte sotto la pompa ha il carbone che ho letto non va lasciato x lunghi periodi basta staccarlo in 10 secondi, dimenticavo prima di passare dal filtro l'acqua gli ho fatto fare un giro obbligato entra dai fori visibili nell'acquario dietro vi è il riscaldatore con una paratia laterale alta fino ad 1 cm dalla sommita della pompa che pesca dal basso cosi l'acqua fa un sali scendi si scalda in quel passaggio.
ispanico x°
01-11-2008, 22:23
l'acqua entra da sotto dove c'e la spugna blu se guardi bene ci sono 5 buchi davanti poi passa attraverso la spugna tramite altri 5 buchi nel fondo del bicchiere passa al piano sopra ai canolicchi idem fino in cima dove c'è la pompa che spinge fuori l'acqua dal foro nero,la comodita da me studiata e che per pulire ogni singola parte si stacca solo quella e si rimmerge subito tutto in piu la parte sotto la pompa ha il carbone che ho letto non va lasciato x lunghi periodi basta staccarlo in 10 secondi, dimenticavo prima di passare dal filtro l'acqua gli ho fatto fare un giro obbligato entra dai fori visibili nell'acquario dietro vi è il riscaldatore con una paratia laterale alta fino ad 1 cm dalla sommita della pompa che pesca dal basso cosi l'acqua fa un sali scendi si scalda in quel passaggio.
checco_granata
01-11-2008, 22:26
capito tutto molto bravo... #25 #25
checco_granata
01-11-2008, 22:26
capito tutto molto bravo... #25 #25
ispanico x°
01-11-2008, 22:30
DIMENTICAVO FORZA TORO XSEMPRE A MORTE I GOBBI (ebbene si sono granata e soffro) ;-)
ispanico x°
01-11-2008, 22:30
DIMENTICAVO FORZA TORO XSEMPRE A MORTE I GOBBI (ebbene si sono granata e soffro) ;-)
Zaffiro_xx
01-11-2008, 22:39
Io lo comporrei cosi:
primo bicchiere, cosi com'è con la spugna
secondo e terzo bicchiere canolicchi
quarto bicchiere lana di perlon
(Togli i carboni che servono solo in situazioni particolari, ora non ti servono, anzi)
Zaffiro_xx
01-11-2008, 22:39
Io lo comporrei cosi:
primo bicchiere, cosi com'è con la spugna
secondo e terzo bicchiere canolicchi
quarto bicchiere lana di perlon
(Togli i carboni che servono solo in situazioni particolari, ora non ti servono, anzi)
Zaffiro_xx
01-11-2008, 22:43
PS: Ottima anche l'idea della paratia tra riscaldatore e filtro che obbliga l'acqua a scorrere per il riscaldatore.
Attenzione però che l'acqua in acquario non si abbassi sotto al livello della paratia o ti ritrovi con il filtro a secco.
Zaffiro_xx
01-11-2008, 22:43
PS: Ottima anche l'idea della paratia tra riscaldatore e filtro che obbliga l'acqua a scorrere per il riscaldatore.
Attenzione però che l'acqua in acquario non si abbassi sotto al livello della paratia o ti ritrovi con il filtro a secco.
checco_granata
01-11-2008, 22:52
DIMENTICAVO FORZA TORO XSEMPRE A MORTE I GOBBI (ebbene si sono granata e soffro) ;-)
sempre...
checco_granata
01-11-2008, 22:52
DIMENTICAVO FORZA TORO XSEMPRE A MORTE I GOBBI (ebbene si sono granata e soffro) ;-)
sempre...
La torbidità dell'acqua sparisce man mano che l'acqua viene filtrata quindi teoricamente tutto dipende dalla potenza della pompa. Per le piante come ti hanno già detto puoi metterle subito, poi dipende quel che vuoi fare le sceglierai a seconda delle tue esigenze.
Altra cosa non è detto che tu debba aspettare 15 giorni, anzi molto probabilmente qualcosa di più.Controlla i valori dei nitriti(NO2) Quando avrai il picco vedrai che dopo i nitriti scenderanno a 0 e da li in poi puoi iniziare a mettere i pesci.
Comunque complimenti per il lavoro! e' fatto davvero bene.
La torbidità dell'acqua sparisce man mano che l'acqua viene filtrata quindi teoricamente tutto dipende dalla potenza della pompa. Per le piante come ti hanno già detto puoi metterle subito, poi dipende quel che vuoi fare le sceglierai a seconda delle tue esigenze.
Altra cosa non è detto che tu debba aspettare 15 giorni, anzi molto probabilmente qualcosa di più.Controlla i valori dei nitriti(NO2) Quando avrai il picco vedrai che dopo i nitriti scenderanno a 0 e da li in poi puoi iniziare a mettere i pesci.
Comunque complimenti per il lavoro! e' fatto davvero bene.
ispanico x°
02-11-2008, 10:41
sta diventando sempre + limpida, i valori dei nitriti NO2 sono sempre a 0 forse xche non c'è niente dentro, cosa dovrebbe succedere?? cosa devo fare adesso??
grazie Ciao -28d#
ispanico x°
02-11-2008, 10:41
sta diventando sempre + limpida, i valori dei nitriti NO2 sono sempre a 0 forse xche non c'è niente dentro, cosa dovrebbe succedere?? cosa devo fare adesso??
grazie Ciao -28d#
checco_granata
02-11-2008, 12:35
Ora metti le piante e lascialo stare.. Magari ogni tanto metti un pochettino di cibo in modo da favorire la formazione dei batteri.. COntrolla i valori degli nO2 dopo 15 giorni.. In questo periodo dovrebbe avvenire il picco dei nitriti cioè un aumento elevato degli NO2.. Solo quando questi saranno scesi di nuovo a 0 potrai inserire un po' per volta i pesci...
checco_granata
02-11-2008, 12:35
Ora metti le piante e lascialo stare.. Magari ogni tanto metti un pochettino di cibo in modo da favorire la formazione dei batteri.. COntrolla i valori degli nO2 dopo 15 giorni.. In questo periodo dovrebbe avvenire il picco dei nitriti cioè un aumento elevato degli NO2.. Solo quando questi saranno scesi di nuovo a 0 potrai inserire un po' per volta i pesci...
ispanico x°
02-11-2008, 12:56
niente altro?
ispanico x°
02-11-2008, 12:56
niente altro?
Zaffiro_xx
02-11-2008, 13:12
Cominci ad arredarlo... che so... qualche radice... delle pietre.... e sopratutto comincia a piantumare. Poi, posta delle foto, che ci farà piacere commentare.
PS: La vasca non è grandissima, fai cura nella scelta delle piante e considera che alcune crescono a vista d'occhio (certe crescono anche 10 cm in una settimana)
PPSS: Per i valori dell'acqua, non aver fretta, 3/4 settimane non te le leva nessuno.
PPPSSS: :-)) Togli i carboni dal filtro! :-D
Zaffiro_xx
02-11-2008, 13:12
Cominci ad arredarlo... che so... qualche radice... delle pietre.... e sopratutto comincia a piantumare. Poi, posta delle foto, che ci farà piacere commentare.
PS: La vasca non è grandissima, fai cura nella scelta delle piante e considera che alcune crescono a vista d'occhio (certe crescono anche 10 cm in una settimana)
PPSS: Per i valori dell'acqua, non aver fretta, 3/4 settimane non te le leva nessuno.
PPPSSS: :-)) Togli i carboni dal filtro! :-D
ispanico x°
02-11-2008, 13:23
ok ;-)
ispanico x°
02-11-2008, 13:23
ok ;-)
ispanico x°
03-11-2008, 22:42
Valori di oggi
GH 10
KH 6
PH 7,5
N02 0
NO3 10
CO2 11
O2 8
27° che dite dopo 3gg il Gh inizia a scendere e salgono no3 domani metto le piante. -11
ispanico x°
03-11-2008, 22:42
Valori di oggi
GH 10
KH 6
PH 7,5
N02 0
NO3 10
CO2 11
O2 8
27° che dite dopo 3gg il Gh inizia a scendere e salgono no3 domani metto le piante. -11
Zaffiro_xx
04-11-2008, 10:08
Vai di piante!
Zaffiro_xx
04-11-2008, 10:08
Vai di piante!
ispanico x°
04-11-2008, 17:24
mi consigliate 2 piante a crescita lenta, sono andato al negozio ma è chiuso per ferie piante rimandate a lunedi -04 -04 :-( :-(
ispanico x°
04-11-2008, 17:24
mi consigliate 2 piante a crescita lenta, sono andato al negozio ma è chiuso per ferie piante rimandate a lunedi -04 -04 :-( :-(
le "regine" della crescita lenta sono il genere microsorum e anubias :-) compila il profilo in questo modo potrai ricevere consigli mirati ;-)
le "regine" della crescita lenta sono il genere microsorum e anubias :-) compila il profilo in questo modo potrai ricevere consigli mirati ;-)
ispanico x°
04-11-2008, 19:13
detto fatto :-) :-)
ispanico x°
04-11-2008, 19:13
detto fatto :-) :-)
ispanico x°
09-11-2008, 10:32
:-) ecco le foto delle prime roccefoto rocce http://www.acquariofilia.biz/allegati/08112008213_172.jpg
ispanico x°
09-11-2008, 10:32
:-) ecco le foto delle prime rocce
ispanico x°
09-11-2008, 10:34
aspetto i vs commenti lunedi inizio con le piante #36# #36# http://www.acquariofilia.biz/allegati/08112008220_149.jpg
ispanico x°
09-11-2008, 10:34
aspetto i vs commenti lunedi inizio con le piante #36# #36#
ispanico x°
09-11-2008, 10:36
Commenti?? ;-) ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/08112008222_188.jpg
ispanico x°
09-11-2008, 10:36
Commenti?? ;-) ;-)
Zaffiro_xx
09-11-2008, 10:42
No no.... niente commenti! :-))
Voglian vederci le piante! :-D
Zaffiro_xx
09-11-2008, 10:42
No no.... niente commenti! :-))
Voglian vederci le piante! :-D
ispanico x°, a me non piace solo il ghiaietto rosso... per tutto il resto poi bisogna aspettare le piante...cmq geniale per il filtro spero per la tua idea che ti duri tanto senza problemi...sconfiggiamo le multinazionali del filtro conl faidate -11 -11
ispanico x°, a me non piace solo il ghiaietto rosso... per tutto il resto poi bisogna aspettare le piante...cmq geniale per il filtro spero per la tua idea che ti duri tanto senza problemi...sconfiggiamo le multinazionali del filtro conl faidate -11 -11
ispanico x°
09-11-2008, 20:04
ti ringrazio, la ghiaia rossa la voluta mia figlia io la volevo bianca sarà x la prossima, domani piante :-)) :-)) :-))
ispanico x°
09-11-2008, 20:04
ti ringrazio, la ghiaia rossa la voluta mia figlia io la volevo bianca sarà x la prossima, domani piante :-)) :-)) :-))
Zaffiro_xx
09-11-2008, 22:50
Bhe... ripensandoci....
La pietra a sinistra.... non è male, anzi!
Le altre due sulla destra ed in particolare la piccolina... bhe.... non mi piacciono.
Lascerei la pietra di sinistra cambiando un pò la posizione e al posto delle altre due... una bella radice!
Figlia permettendo... ovvio! :-D :-D :-D
Zaffiro_xx
09-11-2008, 22:50
Bhe... ripensandoci....
La pietra a sinistra.... non è male, anzi!
Le altre due sulla destra ed in particolare la piccolina... bhe.... non mi piacciono.
Lascerei la pietra di sinistra cambiando un pò la posizione e al posto delle altre due... una bella radice!
Figlia permettendo... ovvio! :-D :-D :-D
Anche io toglierei le altre pietre....per le piante se vuoi una che cresca lenta la microsorum le batte tutte....da quando l'ho presa non ha fatto più di una o due foglie...ce l'ho da 8 mesi #13
Poi una bella radice piccola e ramificata...
Anche io toglierei le altre pietre....per le piante se vuoi una che cresca lenta la microsorum le batte tutte....da quando l'ho presa non ha fatto più di una o due foglie...ce l'ho da 8 mesi #13
Poi una bella radice piccola e ramificata...
ispanico x°
10-11-2008, 13:42
ok vi ringrazio x i consigli, la più piccola non piace neanche a me la + grossa e bella xche vi è una zona con del piccolo muschio verde se rieso ci faccio una foto e con la luce diurna accesa rende un casino. ;-) ;-)
ispanico x°
10-11-2008, 13:42
ok vi ringrazio x i consigli, la più piccola non piace neanche a me la + grossa e bella xche vi è una zona con del piccolo muschio verde se rieso ci faccio una foto e con la luce diurna accesa rende un casino. ;-) ;-)
ispanico x°
10-11-2008, 19:28
:-D ;-) :-D ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/10112008223_154.jpg
ispanico x°
10-11-2008, 19:28
:-D ;-) :-D ;-)
ispanico x°
10-11-2008, 19:30
Messo piante scelte da mia figlia dietro sua supervisione. :-)) ;-) :-)) ;-) #19Piante messe oggi. http://www.acquariofilia.biz/allegati/10112008229_131.jpg
ispanico x°
10-11-2008, 19:30
Messo piante scelte da mia figlia dietro sua supervisione. :-)) ;-) :-)) ;-) #19
ispanico x°
10-11-2008, 22:10
allora?? nessun commento??? #24 #24 #24
ispanico x°
10-11-2008, 22:10
allora?? nessun commento??? #24 #24 #24
Zaffiro_xx
10-11-2008, 22:30
Vediamo....
Ovviamente è sempre una questione di gusti....
Personalmente... le alte dietro e le basse davanti per dare profondità. Poi... preferisco "cespugli" monospecie che rametti sparsi qua e la. Io le ragrupperei e ne aggiungerei ancora qualcuna.
Del resto... se guardi nel mio profilo.... vedi che casino ho fatto! :-D :-D :-D
Zaffiro_xx
10-11-2008, 22:30
Vediamo....
Ovviamente è sempre una questione di gusti....
Personalmente... le alte dietro e le basse davanti per dare profondità. Poi... preferisco "cespugli" monospecie che rametti sparsi qua e la. Io le ragrupperei e ne aggiungerei ancora qualcuna.
Del resto... se guardi nel mio profilo.... vedi che casino ho fatto! :-D :-D :-D
Zaffiro_xx
10-11-2008, 22:31
PS: Di Egeria densa... non metterne altre... crescono peggio dei conigli! :-D
Zaffiro_xx
10-11-2008, 22:31
PS: Di Egeria densa... non metterne altre... crescono peggio dei conigli! :-D
ispanico x°
11-11-2008, 21:40
Ciao a tutti, il negoziante che mi ha venduto le piante mi ha detto che nella mia vasca ci stanno una 15a di piccoli pesci e 25 litri netti,per me mi ha detto una bufala x vendere.
Ora vi chiedo secondo voi + esperti ci posso mettere 2 guppy m/f i piccoli poi li regalo, 2 pulitori piccoli i corydoras, 5 neon e 2 red cherry??
In + un altra cosa ma anche il mio piccolo acquario ha bisogno del co2 ho solo 4 piante visibili in foto le 2 dietro da quello che mi ha detto zaffiro crescono a vista d'occhio ma tanto io penso di tenerle su per giù cosi appena si allungano un po taglio, le altre piante mi hanno detto che hanno una crescita lentissima anzi vi sarei grato se mi dite i nomi io non ci capisco ancora niente.
Ps
spero non mi serva il co2, xho mia figlia vuole le pinte vereeeeeeeeeee -93
ispanico x°
11-11-2008, 21:40
Ciao a tutti, il negoziante che mi ha venduto le piante mi ha detto che nella mia vasca ci stanno una 15a di piccoli pesci e 25 litri netti,per me mi ha detto una bufala x vendere.
Ora vi chiedo secondo voi + esperti ci posso mettere 2 guppy m/f i piccoli poi li regalo, 2 pulitori piccoli i corydoras, 5 neon e 2 red cherry??
In + un altra cosa ma anche il mio piccolo acquario ha bisogno del co2 ho solo 4 piante visibili in foto le 2 dietro da quello che mi ha detto zaffiro crescono a vista d'occhio ma tanto io penso di tenerle su per giù cosi appena si allungano un po taglio, le altre piante mi hanno detto che hanno una crescita lentissima anzi vi sarei grato se mi dite i nomi io non ci capisco ancora niente.
Ps
spero non mi serva il co2, xho mia figlia vuole le pinte vereeeeeeeeeee -93
ispanico x°
12-11-2008, 13:44
C'è qualcuno in ascolto?? -28d# -28d# -28d#
Mi date un consiglio?? -20 -20
ispanico x°
12-11-2008, 13:44
C'è qualcuno in ascolto?? -28d# -28d# -28d#
Mi date un consiglio?? -20 -20
copio e incollo dal topic che ti hanno chiuso :-) :
allora ti posso rispondere per quanto riguarda i pesci, di co2 ancora non ci capisco niente nemmeno io :)
escludiamo i neon..sono grandissimi nuotatori hanno bisogno di tanti litri e tra l'altro vivono in brachi di 8-10 esemplari.
i poecilidi (i guppy) vanno tenuti nel rapporto 1m/2f altrimenti il maschio stressa troppo la femmina il che può causare la morte della poveretta..i cory aenus a me li hanno sconsigliati in 40 litri, in 25 penso proprio non ci stiano..
io metterei un trio di guppy e basta oppure un trio di platy corallo..
per le caridine le red cherry sono le più delicate..quindi se proprio le vuoi mettere dovresti fare molta attenzione ai fertilizzanti...meglio le multidentata..2-3 penso vadano bene
copio e incollo dal topic che ti hanno chiuso :-) :
allora ti posso rispondere per quanto riguarda i pesci, di co2 ancora non ci capisco niente nemmeno io :)
escludiamo i neon..sono grandissimi nuotatori hanno bisogno di tanti litri e tra l'altro vivono in brachi di 8-10 esemplari.
i poecilidi (i guppy) vanno tenuti nel rapporto 1m/2f altrimenti il maschio stressa troppo la femmina il che può causare la morte della poveretta..i cory aenus a me li hanno sconsigliati in 40 litri, in 25 penso proprio non ci stiano..
io metterei un trio di guppy e basta oppure un trio di platy corallo..
per le caridine le red cherry sono le più delicate..quindi se proprio le vuoi mettere dovresti fare molta attenzione ai fertilizzanti...meglio le multidentata..2-3 penso vadano bene
Si niente corydoras in 25 litri, e i guppy se ne metti come dicePaxOne, tra un paio di mesi avrai già una decina di avannotti che nuotano felici eheheh quindi anche se all'inizio son pochi avrai la gioia di veder nascite(ma liberatene appena son grandicelli meno di un mese) al massimo dai i vecchi e tieni i nuovi....
Le red sono delicate per il fertilizzante si ma si riproducono più dei guppy ahahah quindi prendine almeno 5 se no saranno timidissime e non le vedrai mai, le multidentata sono più resistenti ma non riuscirai a farle riprodurre, è molto difficile, poi io metterei una bella lumachina e basta! niente neon, come dicevano, hanno bisogno di spazio per il nuoto!
Si niente corydoras in 25 litri, e i guppy se ne metti come dicePaxOne, tra un paio di mesi avrai già una decina di avannotti che nuotano felici eheheh quindi anche se all'inizio son pochi avrai la gioia di veder nascite(ma liberatene appena son grandicelli meno di un mese) al massimo dai i vecchi e tieni i nuovi....
Le red sono delicate per il fertilizzante si ma si riproducono più dei guppy ahahah quindi prendine almeno 5 se no saranno timidissime e non le vedrai mai, le multidentata sono più resistenti ma non riuscirai a farle riprodurre, è molto difficile, poi io metterei una bella lumachina e basta! niente neon, come dicevano, hanno bisogno di spazio per il nuoto!
ispanico x°
13-11-2008, 14:01
ho avuto x 4 gg no2 a 10 e da 2 gg sono a 0 oggi inserisco 2 multidentata se tutto procede ok per fine settimana inizio con i guppy :-)) :-)) :-)) #25 #25
ispanico x°
13-11-2008, 14:01
ho avuto x 4 gg no2 a 10 e da 2 gg sono a 0 oggi inserisco 2 multidentata se tutto procede ok per fine settimana inizio con i guppy :-)) :-)) :-)) #25 #25
Si ora puoi inserirle ma controlla gli no3 per vedere se son troppo alti ;-)
Si ora puoi inserirle ma controlla gli no3 per vedere se son troppo alti ;-)
ispanico x°
14-11-2008, 13:47
Ciao, ieri ho inserito 2 otocinclus, mi figlia diventa matta a vederli pulire i vetri.
Ora vi chiedo esiste qualche pianta stile Egeria densa che pero cresce lenta la egeria l'ho gia tagliata 2 volte in 5 gg. #17 #17 #17
ispanico x°
14-11-2008, 13:47
Ciao, ieri ho inserito 2 otocinclus, mi figlia diventa matta a vederli pulire i vetri.
Ora vi chiedo esiste qualche pianta stile Egeria densa che pero cresce lenta la egeria l'ho gia tagliata 2 volte in 5 gg. #17 #17 #17
ispanico x°
15-11-2008, 19:26
oggi ho inserito 3 guppy 2f/1m per adesso tutto ok,tutti vivi e vegeti.
Voi ogni quanto pulite i filtri e ogni quanto fate il cambio acqua??
i valori oggi sono
Ph7,2 Gh6 Kh4 No2 0 No3 0 26° Co2 6 O2 8,2 che ne dite mi sembrano buoni no??
avevo 24° ma la ho alzata a 26/27 ho notato che gli otocinclus sono molto + attivi.
In ultimo ho le egeria che crescono a vista d'0cchio da quando le ho messe hanno gia guadagnato 12cm buoni se continuano cosi ne lascio una sola, mi date qualche consiglio su una pianta alta carina a crescita lenta grazieeeeeeeeeee #17 :-)) ;-) :-)
ispanico x°
15-11-2008, 19:26
oggi ho inserito 3 guppy 2f/1m per adesso tutto ok,tutti vivi e vegeti.
Voi ogni quanto pulite i filtri e ogni quanto fate il cambio acqua??
i valori oggi sono
Ph7,2 Gh6 Kh4 No2 0 No3 0 26° Co2 6 O2 8,2 che ne dite mi sembrano buoni no??
avevo 24° ma la ho alzata a 26/27 ho notato che gli otocinclus sono molto + attivi.
In ultimo ho le egeria che crescono a vista d'0cchio da quando le ho messe hanno gia guadagnato 12cm buoni se continuano cosi ne lascio una sola, mi date qualche consiglio su una pianta alta carina a crescita lenta grazieeeeeeeeeee #17 :-)) ;-) :-)
ispanico x°
16-11-2008, 12:47
C'è qualcuno in ascolto??? #24 #24 #07 #07 :-( :-( #23
ispanico x°
16-11-2008, 12:47
C'è qualcuno in ascolto??? #24 #24 #07 #07 :-( :-( #23
ispanico x°
16-11-2008, 12:47
C'è qualcuno in ascolto??? #24 #24 #07 #07 :-( :-( #23
ispanico x°
16-11-2008, 12:47
C'è qualcuno in ascolto??? #24 #24 #07 #07 :-( :-( #23
ispanico x°
16-11-2008, 12:48
C'è nessuno in ascltoooooooooooo??? #24 :-(
ispanico x°
16-11-2008, 12:48
C'è nessuno in ascltoooooooooooo??? #24 :-(
ispanico x°
16-11-2008, 12:49
C'è nessuno in ascltoooooooooooo??? #24 :-(
ispanico x°
16-11-2008, 12:49
C'è nessuno in ascltoooooooooooo??? #24 :-(
ispanico x°
16-11-2008, 12:49
oggi ho inserito 3 guppy 2f/1m per adesso tutto ok,tutti vivi e vegeti.
Voi ogni quanto pulite i filtri e ogni quanto fate il cambio acqua??
i valori oggi sono
Ph7,2 Gh6 Kh4 No2 0 No3 0 26° Co2 6 O2 8,2 che ne dite mi sembrano buoni no??
avevo 24° ma la ho alzata a 26/27 ho notato che gli otocinclus sono molto + attivi.
In ultimo ho le egeria che crescono a vista d'0cchio da quando le ho messe hanno gia guadagnato 12cm buoni se continuano cosi ne lascio una sola, mi date qualche consiglio su una pianta alta carina a crescita lenta grazieeeeeeeeeee #17 :-)) ;-) :-)C'è nessuno in ascltoooooooooooo??? #24 :-(
ispanico x°
16-11-2008, 12:49
oggi ho inserito 3 guppy 2f/1m per adesso tutto ok,tutti vivi e vegeti.
Voi ogni quanto pulite i filtri e ogni quanto fate il cambio acqua??
i valori oggi sono
Ph7,2 Gh6 Kh4 No2 0 No3 0 26° Co2 6 O2 8,2 che ne dite mi sembrano buoni no??
avevo 24° ma la ho alzata a 26/27 ho notato che gli otocinclus sono molto + attivi.
In ultimo ho le egeria che crescono a vista d'0cchio da quando le ho messe hanno gia guadagnato 12cm buoni se continuano cosi ne lascio una sola, mi date qualche consiglio su una pianta alta carina a crescita lenta grazieeeeeeeeeee #17 :-)) ;-) :-)C'è nessuno in ascltoooooooooooo??? #24 :-(
ispanico x°, leggo dal profilo che avevi intenzione di introdurre sia guppy che neon, non ho riletto tutte e 4 le pagine quindi non ricordo se ti sia già stato fatto notare, comunue hanno esigenze diverse nei valori dell'acqua quindi non sono adatti a convivere. Oltre al fatto che i neon restano piccini ma sono grandi nuotatori e amano spostarsi in branco e nella tua vasca non avrebbero questa possibilità.
Per i guppy i tuoi valori non sono il massimo dato che stanno bene in acqua dura, dovresti cercare di elevare il KH almeno a 8.
Gli otocinclus te li avrei sconsigliati sempre per i valori dell'acqua e perchè sono molto delicati nella fase di ambientamento quindi vasche poco rodate non sono il massimo, ma ormai li hai presi .... aggiorna il profilo anche con la data di allestimento. I nitrati non dovrebbero essere a zero ma almeno rilevabili #24
ispanico x°, leggo dal profilo che avevi intenzione di introdurre sia guppy che neon, non ho riletto tutte e 4 le pagine quindi non ricordo se ti sia già stato fatto notare, comunue hanno esigenze diverse nei valori dell'acqua quindi non sono adatti a convivere. Oltre al fatto che i neon restano piccini ma sono grandi nuotatori e amano spostarsi in branco e nella tua vasca non avrebbero questa possibilità.
Per i guppy i tuoi valori non sono il massimo dato che stanno bene in acqua dura, dovresti cercare di elevare il KH almeno a 8.
Gli otocinclus te li avrei sconsigliati sempre per i valori dell'acqua e perchè sono molto delicati nella fase di ambientamento quindi vasche poco rodate non sono il massimo, ma ormai li hai presi .... aggiorna il profilo anche con la data di allestimento. I nitrati non dovrebbero essere a zero ma almeno rilevabili #24
dimenticavo :-) per i cambi parziali e manutenzione del filtro leggi qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=214372
dimenticavo :-) per i cambi parziali e manutenzione del filtro leggi qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=214372
Hornblower
17-11-2008, 01:14
ispanico x°, perchè vuoi togliere l'egeria? piuttosto ogni volta che la poti, pianta le talee potate ancorandole sul fondo.
In questa maniera infittiresti la parte posteriore dell'acquario dando una bella profondità...Inoltre l'egeria è un'ottima succhia-nitrati e i tuoi pesci ringrazieranno..
Capisco che un po' è scocciante mettere le mani in vasca ma d'altra parte questo stupendo passatempo che è l'acquariofilia necessita di pazienza e..manutenzione!
Hornblower
17-11-2008, 01:14
ispanico x°, perchè vuoi togliere l'egeria? piuttosto ogni volta che la poti, pianta le talee potate ancorandole sul fondo.
In questa maniera infittiresti la parte posteriore dell'acquario dando una bella profondità...Inoltre l'egeria è un'ottima succhia-nitrati e i tuoi pesci ringrazieranno..
Capisco che un po' è scocciante mettere le mani in vasca ma d'altra parte questo stupendo passatempo che è l'acquariofilia necessita di pazienza e..manutenzione!
Zaffiro_xx
17-11-2008, 01:46
Capisco che un po' è scocciante mettere le mani in vasca ma d'altra parte questo stupendo passatempo che è l'acquariofilia necessita di pazienza e..manutenzione!
Quoto... è proprio quello il bello! prendersene cura!
Considera anche che una vasca piccola ti "ruberà" pochi minuti a settimana.
Zaffiro_xx
17-11-2008, 01:46
Capisco che un po' è scocciante mettere le mani in vasca ma d'altra parte questo stupendo passatempo che è l'acquariofilia necessita di pazienza e..manutenzione!
Quoto... è proprio quello il bello! prendersene cura!
Considera anche che una vasca piccola ti "ruberà" pochi minuti a settimana.
ispanico x°
20-11-2008, 22:08
rieccomi quà, Ciao a TUTTI , i pesci per adesso stanno tutti bene l'acqua bella limpida i valori vanno abbastanza bene solo il gh ed il kh un po alti ma puo andare, adesso vi chiedo nel fondo inizia ad esserci un pò di spazzatura ma l'acqua e limpidissima, il primo cambio d'acqua voi dopo quanto l'avete fatto??
devo farlo o basta sifonare un po il fondo??
GRAZIE CIAOOOOOOOO ;-) ;-)
ispanico x°
20-11-2008, 22:08
rieccomi quà, Ciao a TUTTI , i pesci per adesso stanno tutti bene l'acqua bella limpida i valori vanno abbastanza bene solo il gh ed il kh un po alti ma puo andare, adesso vi chiedo nel fondo inizia ad esserci un pò di spazzatura ma l'acqua e limpidissima, il primo cambio d'acqua voi dopo quanto l'avete fatto??
devo farlo o basta sifonare un po il fondo??
GRAZIE CIAOOOOOOOO ;-) ;-)
ispanico x°
21-11-2008, 13:51
Chuedo scusa le ho mandate come nuovo topic è l'Emozioneeeeeeeee #12 #12
ispanico x°
21-11-2008, 13:51
Chuedo scusa le ho mandate come nuovo topic è l'Emozioneeeeeeeee #12 #12
ispanico x°
21-11-2008, 13:52
:-)) :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc02415_carid_123.jpg
ispanico x°
21-11-2008, 13:52
:-)) :-D
ispanico x°
21-11-2008, 13:53
:-D #36# #36# http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc02417_222.jpg
ispanico x°
21-11-2008, 13:53
:-D #36# #36#
Zaffiro_xx
21-11-2008, 15:37
Ciao Ispa...
Rifai la foto d'assieme in questo modo:
1 Stanza completamente buia
2 Luci acquario accese
3 Macchinetta ferma su un piedistallo (o qualsiasi supporto fermo)
4 Scatta senza il flash
Se la macchina è bella ferma (io uso il telecomando) ti escono foto molto ben fatte.
Questo per la foto d'assieme... per i pesci e i dettagli è un altro paio di maniche... la macchinetta fa la differenza.
Zaffiro_xx
21-11-2008, 15:37
Ciao Ispa...
Rifai la foto d'assieme in questo modo:
1 Stanza completamente buia
2 Luci acquario accese
3 Macchinetta ferma su un piedistallo (o qualsiasi supporto fermo)
4 Scatta senza il flash
Se la macchina è bella ferma (io uso il telecomando) ti escono foto molto ben fatte.
Questo per la foto d'assieme... per i pesci e i dettagli è un altro paio di maniche... la macchinetta fa la differenza.
.... il primo cambio d'acqua voi dopo quanto l'avete fatto??
devo farlo o basta sifonare un po il fondo??
GRAZIE CIAOOOOOOOO ;-) ;-)
il primo cambio si fa subito prima di introdurre i pesci (se i nitrati sono alti) oppure poco dopo comunque conviene sempre regolarsi con il valore dei nitrati. Considera che fino a 20 mg/l vanno bene, oltre i 25 sono altini e un valore di 50 è pericoloso per i pesci.
.... il primo cambio d'acqua voi dopo quanto l'avete fatto??
devo farlo o basta sifonare un po il fondo??
GRAZIE CIAOOOOOOOO ;-) ;-)
il primo cambio si fa subito prima di introdurre i pesci (se i nitrati sono alti) oppure poco dopo comunque conviene sempre regolarsi con il valore dei nitrati. Considera che fino a 20 mg/l vanno bene, oltre i 25 sono altini e un valore di 50 è pericoloso per i pesci.
ispanico x°
22-11-2008, 00:29
:-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc02419_244.jpg
ispanico x°
22-11-2008, 00:29
:-D
ispanico x°
22-11-2008, 00:30
queste sono venute un pò meglio ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc02445nott_155.jpg
ispanico x°
22-11-2008, 00:30
queste sono venute un pò meglio ;-)
ispanico x°
22-11-2008, 00:32
anche i nostri amici #36# http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc02430_212.jpg
ispanico x°
22-11-2008, 00:32
anche i nostri amici #36#
ispanico x°
22-11-2008, 00:33
-11 http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc02425_667.jpg
ispanico x°
22-11-2008, 00:33
-11
ispanico x°
22-11-2008, 00:35
aspetto commenti #19 http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc02443_131.jpg
ispanico x°
22-11-2008, 00:35
aspetto commenti #19
andrea 66
22-11-2008, 00:40
Ma lo sai che è davvero molto carino solo la sabbia rossa che fà un pò deserto non mi convince per il resto molto armonioso! :-) :-) :-)
andrea 66
22-11-2008, 00:40
Ma lo sai che è davvero molto carino solo la sabbia rossa che fà un pò deserto non mi convince per il resto molto armonioso! :-) :-) :-)
ispanico x°
22-11-2008, 00:46
+ lo guardo e + mi piace ho fatto propio un bel lavoro ed è molto rilassanteeeeeeeeeee #36# #25 #25 #25
ispanico x°
22-11-2008, 00:46
+ lo guardo e + mi piace ho fatto propio un bel lavoro ed è molto rilassanteeeeeeeeeee #36# #25 #25 #25
Zaffiro_xx
22-11-2008, 01:01
Anvedi che le sai fare le foto decenti! :-D :-D :-D
Bello... piace anche a me! Però ti tirerei le orecchie per una cosa.... mi hai fatto due siliconature che.... ti licenzierei! :-D :-D :-D :-D :-D
Zaffiro_xx
22-11-2008, 01:01
Anvedi che le sai fare le foto decenti! :-D :-D :-D
Bello... piace anche a me! Però ti tirerei le orecchie per una cosa.... mi hai fatto due siliconature che.... ti licenzierei! :-D :-D :-D :-D :-D
Zaffiro_xx
22-11-2008, 01:07
PS: Qualcuno le orecchie te le tirerà per gli otocinclus (io non posso permettermelo :-) )
Zaffiro_xx
22-11-2008, 01:07
PS: Qualcuno le orecchie te le tirerà per gli otocinclus (io non posso permettermelo :-) )
ispanico x°
22-11-2008, 01:15
ragione sul silicone e che i lati sono specchio di vetro il retro e persigls o come si chiama fatto a specchio e avevo paura che mettendocene meno non rimanesse incollato appena potro riparero se ne costruisco un altro avrei l'idea esagonale mah si vedra.
ps
xche mi devono tirare le orecchie x gli otocinclus stanno benissimo e si sono amientati subito????? -05 -05
ispanico x°
22-11-2008, 01:15
ragione sul silicone e che i lati sono specchio di vetro il retro e persigls o come si chiama fatto a specchio e avevo paura che mettendocene meno non rimanesse incollato appena potro riparero se ne costruisco un altro avrei l'idea esagonale mah si vedra.
ps
xche mi devono tirare le orecchie x gli otocinclus stanno benissimo e si sono amientati subito????? -05 -05
Zaffiro_xx
22-11-2008, 01:17
Non hanno sufficiente cibo in quella vasca... è avviata da troppo poco.
Per il silicone.... l'egeria coprirà tutto :) ... nel caso... dagli una mano! ;-)
Zaffiro_xx
22-11-2008, 01:17
Non hanno sufficiente cibo in quella vasca... è avviata da troppo poco.
Per il silicone.... l'egeria coprirà tutto :) ... nel caso... dagli una mano! ;-)
fraciccio
22-11-2008, 16:00
Molto molto molto originale ed armonioso #25
Posso chiederti con cosa hai ottenuto quella illuminazione notturna?
fraciccio
22-11-2008, 16:00
Molto molto molto originale ed armonioso #25
Posso chiederti con cosa hai ottenuto quella illuminazione notturna?
ispanico x°, ma come fai a sapere che i tuoi otociclus stanno benissimo e si sono ambinentati subito? vorrebbero valori dell'acqua (PH e durezza) gli bassi rispetto ai poecilidi e vorrebbero tutt'altro che la potenziale instablità della tua vasca (appena avviata e di pochi litri)
tra l'altro ho visto che hai inserito anche 1 corydoras... ti era stato sconsigliato per il basso litraggio... e comunque ne dovresti tenere un branchetto di almeno 3-4 della stessa specie...
scusa se passo per antipatico ma in questo hobby ci vuole prima di tutto la pazienza... secondo me hai aspettato troppo poco per inserire i pesci... ammesso come dici che i nitriti siano saliti e scesi a zero io avrei comunque aspettato un'altra decina di giorni... hai chiesto consigli per i pesci ma poi hai fatto di testa tua (vedi cory e oto)...
e, non me ne volere, a me poi lo sfondo a specchio non piace per niente :-))
ispanico x°, ma come fai a sapere che i tuoi otociclus stanno benissimo e si sono ambinentati subito? vorrebbero valori dell'acqua (PH e durezza) gli bassi rispetto ai poecilidi e vorrebbero tutt'altro che la potenziale instablità della tua vasca (appena avviata e di pochi litri)
tra l'altro ho visto che hai inserito anche 1 corydoras... ti era stato sconsigliato per il basso litraggio... e comunque ne dovresti tenere un branchetto di almeno 3-4 della stessa specie...
scusa se passo per antipatico ma in questo hobby ci vuole prima di tutto la pazienza... secondo me hai aspettato troppo poco per inserire i pesci... ammesso come dici che i nitriti siano saliti e scesi a zero io avrei comunque aspettato un'altra decina di giorni... hai chiesto consigli per i pesci ma poi hai fatto di testa tua (vedi cory e oto)...
e, non me ne volere, a me poi lo sfondo a specchio non piace per niente :-))
ispanico x°
22-11-2008, 19:13
Ciao, ecco i valori di oggi ph 7,2 gh 10 kh 6 no2 0 no3 5 co2 11 o2 8,2
mi sembrano buoni come la salute dei pesci.
il cory me lo ha regalato un amico che ne a 7 in un 140lt gli oto li ho comprati dopo essermi consultato con il negoziante il quale mi ha detto che sarebbero stati benissimo visti i valori ed ha agginto di bilanciare con del mangime apposta il tetra pro vegetable un g si ed uno no x 15/20 gg poi basta se no si abbituano solo a quello e non fanno + il loro lavoro.
i nitriti hanno avuto il picco durante l'avvio con il nitrivec usato per 15gg ed adesso 1 g alla settimana aggiungo del askoll cycle.
Ho acquistato i seguenti prodotti
Askoll test ph-gh-kh-hn3/nh4-no2-no3-nitrati fosfati stop-alga free-verde incanto-acqua amica-sera vipan-sera larve rosse di zanzara ho speso un capitale ma secondo il mio modesto parere e meglio prevenire che curare
mi sembra di comportarmi bene e di aver preso le giuste precauzioni.
x ultimo lo specchio mi da profondita
comunque e lecito avere i propii pareri
Ciao Luca e i consigli sono sempre ben accetti. ;-) ;-)
ispanico x°
22-11-2008, 19:13
Ciao, ecco i valori di oggi ph 7,2 gh 10 kh 6 no2 0 no3 5 co2 11 o2 8,2
mi sembrano buoni come la salute dei pesci.
il cory me lo ha regalato un amico che ne a 7 in un 140lt gli oto li ho comprati dopo essermi consultato con il negoziante il quale mi ha detto che sarebbero stati benissimo visti i valori ed ha agginto di bilanciare con del mangime apposta il tetra pro vegetable un g si ed uno no x 15/20 gg poi basta se no si abbituano solo a quello e non fanno + il loro lavoro.
i nitriti hanno avuto il picco durante l'avvio con il nitrivec usato per 15gg ed adesso 1 g alla settimana aggiungo del askoll cycle.
Ho acquistato i seguenti prodotti
Askoll test ph-gh-kh-hn3/nh4-no2-no3-nitrati fosfati stop-alga free-verde incanto-acqua amica-sera vipan-sera larve rosse di zanzara ho speso un capitale ma secondo il mio modesto parere e meglio prevenire che curare
mi sembra di comportarmi bene e di aver preso le giuste precauzioni.
x ultimo lo specchio mi da profondita
comunque e lecito avere i propii pareri
Ciao Luca e i consigli sono sempre ben accetti. ;-) ;-)
ispanico x°, ma pensi veramente che un corydoras paleatus stia meglio nei tuoi 30L da solo piuttosto che come membro di un branchetto in 140L?
per gli otocinclus resto della mia idea: al di là dei valori sarebbe stato opportuno attendere un paio di mesi per inserirli, la vasca si sarebbe stabilizzata per bene, le piante sarebbero cresciute un po', etc, etc
ispanico x°, ma pensi veramente che un corydoras paleatus stia meglio nei tuoi 30L da solo piuttosto che come membro di un branchetto in 140L?
per gli otocinclus resto della mia idea: al di là dei valori sarebbe stato opportuno attendere un paio di mesi per inserirli, la vasca si sarebbe stabilizzata per bene, le piante sarebbero cresciute un po', etc, etc
ispanico x°
22-11-2008, 20:00
x le luci notturne ho preso i 4 led luce lunare su ebay anche se faccio l'elettricista mi venivano di + a me dal mio grossista -05
ispanico x°
22-11-2008, 20:00
x le luci notturne ho preso i 4 led luce lunare su ebay anche se faccio l'elettricista mi venivano di + a me dal mio grossista -05
ispanico x°
22-11-2008, 20:29
Xchi avesse piacere ho fatto qualche bella foto per visionarle:
http://it.global.sendpix.com/albums/08112210/mtu0l3r2sg/
Ciao ;-) ;-)
ispanico x°
22-11-2008, 20:29
Xchi avesse piacere ho fatto qualche bella foto per visionarle:
http://it.global.sendpix.com/albums/08112210/mtu0l3r2sg/
Ciao ;-) ;-)
fraciccio
23-11-2008, 13:49
Xchi avesse piacere ho fatto qualche bella foto per visionarle
Io non riesco a vederle!
x le luci notturne ho preso i 4 led luce lunare su ebay
ma sono quelle che hanno il fotosensore?fatte da un tizio?oppure quelli che si trovano in commercio?(mi mandi il link in mp se non ti dispiace?)
Fanno una luce abbastanza diffusa,mi servirebbero per un 40 litri
fraciccio
23-11-2008, 13:49
Xchi avesse piacere ho fatto qualche bella foto per visionarle
Io non riesco a vederle!
x le luci notturne ho preso i 4 led luce lunare su ebay
ma sono quelle che hanno il fotosensore?fatte da un tizio?oppure quelli che si trovano in commercio?(mi mandi il link in mp se non ti dispiace?)
Fanno una luce abbastanza diffusa,mi servirebbero per un 40 litri
Stefano Ram
23-11-2008, 14:21
l'acquarietto alla fine è diventato abbastanza gradevole!il cory,non è un paleatus ma uno sterbai #36# ...a questo punto,aggiungine un altro perchè da solo non sarà a suo agio ;-) ...per la vaschetta non so se fare i complimenti a te o a tua figlia :-D :-)) ...
Stefano Ram
23-11-2008, 14:21
l'acquarietto alla fine è diventato abbastanza gradevole!il cory,non è un paleatus ma uno sterbai #36# ...a questo punto,aggiungine un altro perchè da solo non sarà a suo agio ;-) ...per la vaschetta non so se fare i complimenti a te o a tua figlia :-D :-)) ...
Stefano Ram, a me il Corydoras sembrava un paleatus, potrò sbagliarmi, ma di certo non è uno sterbai http://www.planetcatfish.com/catelog/species.php?species_id=316
Stefano Ram, a me il Corydoras sembrava un paleatus, potrò sbagliarmi, ma di certo non è uno sterbai http://www.planetcatfish.com/catelog/species.php?species_id=316
ispanico x°
23-11-2008, 16:14
fraciccio,
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=200267986453
io ti consiglierei 5 led e come prezzi va benissimo io faccio l'elettricista mi costano di + dai miei fornitori.
ispanico x°
23-11-2008, 16:14
fraciccio,
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=200267986453
io ti consiglierei 5 led e come prezzi va benissimo io faccio l'elettricista mi costano di + dai miei fornitori.
ispanico x°
23-11-2008, 21:05
valori di oggi:
Ph 7,2
Kh 6.5
Gh 14
No2 0
No3 5
Co2 13
O2 8,2
26°
ho raboccato un pò d'acqua dopo aver fatto i controlli con acqua amica, x adesso non faccio nessun cambio e non ho sifonato niente i rifiuti dei pesci nel giro di 24 ore spariscono metto sempre Askoll Cycle pro 1 volta alla settimana le piante crescono a vista d'occhio, sembra vada tutto ok.
Se continua cosi mi sa che il filtro lo pulisco tra 6 mesi, l'acqua e da 28gg che gira ed è bella limpida mi sa che ne cambiero un 10/15% tra una 10 di gg che ne dite ok???
ps
sto sempre attento nel dare da mangiare da quello che ho capito meglio - che +
-11 -11 #25 #25 #24 #24
ispanico x°
23-11-2008, 21:05
valori di oggi:
Ph 7,2
Kh 6.5
Gh 14
No2 0
No3 5
Co2 13
O2 8,2
26°
ho raboccato un pò d'acqua dopo aver fatto i controlli con acqua amica, x adesso non faccio nessun cambio e non ho sifonato niente i rifiuti dei pesci nel giro di 24 ore spariscono metto sempre Askoll Cycle pro 1 volta alla settimana le piante crescono a vista d'occhio, sembra vada tutto ok.
Se continua cosi mi sa che il filtro lo pulisco tra 6 mesi, l'acqua e da 28gg che gira ed è bella limpida mi sa che ne cambiero un 10/15% tra una 10 di gg che ne dite ok???
ps
sto sempre attento nel dare da mangiare da quello che ho capito meglio - che +
-11 -11 #25 #25 #24 #24
ispanico x°
23-11-2008, 21:23
Sono sempre io stasera guardando bene gli oto ho notato che uno e + scuro ed ha la pancia gonfia come se fosse gravido e l'altro e + chiaro invece che nero è marrone scuro possono essre m/f e fare le uova?????????? #24 #24 #24 #24
ispanico x°
23-11-2008, 21:23
Sono sempre io stasera guardando bene gli oto ho notato che uno e + scuro ed ha la pancia gonfia come se fosse gravido e l'altro e + chiaro invece che nero è marrone scuro possono essre m/f e fare le uova?????????? #24 #24 #24 #24
Zaffiro_xx
23-11-2008, 23:17
Secondo me.... il secondo sta morendo di fame! :-D
Dai scherzo.... non saprei dirti.
Zaffiro_xx
23-11-2008, 23:17
Secondo me.... il secondo sta morendo di fame! :-D
Dai scherzo.... non saprei dirti.
ispanico x°
25-11-2008, 14:19
Vaolri odierni
Ph 7,2
Gh 14,5
Kh 7
No2 0,05
no3 20 esplosiiiiiiii
Co2 13
O2 8,2
Come valori mi sembrano ok unica curiosita no3 fino a quanto vanno bene?? #24 #24
e mia intenzione inserire ancora una pianta 1 Limnophila che ne dite?? ;-) ;-)
ispanico x°
25-11-2008, 14:19
Vaolri odierni
Ph 7,2
Gh 14,5
Kh 7
No2 0,05
no3 20 esplosiiiiiiii
Co2 13
O2 8,2
Come valori mi sembrano ok unica curiosita no3 fino a quanto vanno bene?? #24 #24
e mia intenzione inserire ancora una pianta 1 Limnophila che ne dite?? ;-) ;-)
Stefano Ram
25-11-2008, 16:50
luca guarda che gli sterbai li conosco bene dato che ne ho avuto e ne ho ancora uno...e ribadisco che quel cory a me sembra uno sterbai,solo che nella foto è uscito molto sfuocato #36# ...
Ispanico chiedi al tuo amico che cory ti ha dato perchè ora sono proprio curioso #18 ...
Stefano Ram
25-11-2008, 16:50
luca guarda che gli sterbai li conosco bene dato che ne ho avuto e ne ho ancora uno...e ribadisco che quel cory a me sembra uno sterbai,solo che nella foto è uscito molto sfuocato #36# ...
Ispanico chiedi al tuo amico che cory ti ha dato perchè ora sono proprio curioso #18 ...
Zaffiro_xx
25-11-2008, 17:09
e mia intenzione inserire ancora una pianta 1 Limnophila che ne dite??
E' una pianta che a me piace... ed è anche a cresita rapida, quindi, ti aiuterà a tenere i nitrati bassi.
Ma fa attenzione a non fare il mio errore, avevo messo troppe piane "veloci" e mi son ritrovato con i nitrati a zero.
Zaffiro_xx
25-11-2008, 17:09
e mia intenzione inserire ancora una pianta 1 Limnophila che ne dite??
E' una pianta che a me piace... ed è anche a cresita rapida, quindi, ti aiuterà a tenere i nitrati bassi.
Ma fa attenzione a non fare il mio errore, avevo messo troppe piane "veloci" e mi son ritrovato con i nitrati a zero.
ispanico x°
25-11-2008, 20:40
il cory è uno strebai, mi ha detto che se voglio me ne regala un altro mah si vedra non voglio afollare troppo.
Lancio un sondaggio nel mio acquario davanti ai fori della presa d'acqua tra le 2 egerie vorrei aggiungere una pianta datemi il vs parere Limnophila o Rotala rotundifolia penso sia questa ha foglie verdi chiare con macchie bianche #24
ispanico x°
25-11-2008, 20:40
il cory è uno strebai, mi ha detto che se voglio me ne regala un altro mah si vedra non voglio afollare troppo.
Lancio un sondaggio nel mio acquario davanti ai fori della presa d'acqua tra le 2 egerie vorrei aggiungere una pianta datemi il vs parere Limnophila o Rotala rotundifolia penso sia questa ha foglie verdi chiare con macchie bianche #24
ispanico x°
26-11-2008, 13:42
Sto aspettando pareri del sondaggio???? #24 #24
ispanico x°
26-11-2008, 13:42
Sto aspettando pareri del sondaggio???? #24 #24
ispanico x°
26-11-2008, 14:07
Controllato adesso
No2 0,05
No3 25
#19 #19
ispanico x°
26-11-2008, 14:07
Controllato adesso
No2 0,05
No3 25
#19 #19
ispanico x°
29-11-2008, 19:01
questa e la foto di oggi aspetto ancora vs suggerimenti x pianta da inserire tra le 2 egerie a copertura delle prese d'acqua Ciao #36#
ispanico x°
29-11-2008, 19:01
questa e la foto di oggi aspetto ancora vs suggerimenti x pianta da inserire tra le 2 egerie a copertura delle prese d'acqua Ciao #36#
Zaffiro_xx
29-11-2008, 21:11
Fossi in te, aspetterei che l'egeria cominci a crescere... vedrai che ti riempie tutto li dietro.
Zaffiro_xx
29-11-2008, 21:11
Fossi in te, aspetterei che l'egeria cominci a crescere... vedrai che ti riempie tutto li dietro.
Stefano Ram, effettivamente quello in uno delle foto è un Corydoras sterbai...
ma l'equivoco è nato perché io parlavo di quest'altro:
http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc02417_222.jpg
quindi credo che nell'acquario di cory ce ne siano almeno 2...
ispanico x°, le piante stanno venendo su bene!
Stefano Ram, effettivamente quello in uno delle foto è un Corydoras sterbai...
ma l'equivoco è nato perché io parlavo di quest'altro:
http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc02417_222.jpg
quindi credo che nell'acquario di cory ce ne siano almeno 2...
ispanico x°, le piante stanno venendo su bene!
ispanico x°
30-11-2008, 12:05
si ne ho 2 me lo ha regalato il mio amico x tenere compagnia all'altro, lui mi ha detto che si possono acoppiare poiche questo è un maschio e l'altro e femmina Bho?
lui ha gia avuto diversi incroci e adesso ha di nuovo una femmina gravida.
Sto realizzando un altro acquario esagonale penso che poi questi li mettero li insieme a dei crostacei red, car,dovrebbe essere sui 80lt Ciao. ;-)
ispanico x°
30-11-2008, 12:05
si ne ho 2 me lo ha regalato il mio amico x tenere compagnia all'altro, lui mi ha detto che si possono acoppiare poiche questo è un maschio e l'altro e femmina Bho?
lui ha gia avuto diversi incroci e adesso ha di nuovo una femmina gravida.
Sto realizzando un altro acquario esagonale penso che poi questi li mettero li insieme a dei crostacei red, car,dovrebbe essere sui 80lt Ciao. ;-)
ispanico x°
30-11-2008, 12:27
Foto di ieri :
http://it.global.sendpix.com/albums/08113003/1p25verbnp/
Ho le piante che crescono a vista d'occhio potete valutare voi dalle prime foto,
Scusate una domanda ma la Sagittaria platyphylla non dovrebbe crescere poco la mia cresce velocissima anche in negoziante mi ha detto STRANO a me mi sa che banfa da buon venditore -04 -04
ispanico x°
30-11-2008, 12:27
Foto di ieri :
http://it.global.sendpix.com/albums/08113003/1p25verbnp/
Ho le piante che crescono a vista d'occhio potete valutare voi dalle prime foto,
Scusate una domanda ma la Sagittaria platyphylla non dovrebbe crescere poco la mia cresce velocissima anche in negoziante mi ha detto STRANO a me mi sa che banfa da buon venditore -04 -04
ispanico x°
30-11-2008, 12:27
Foto di ieri :
http://it.global.sendpix.com/albums/08113003/1p25verbnp/
Ho le piante che crescono a vista d'occhio potete valutare voi dalle prime foto,
Scusate una domanda ma la Sagittaria platyphylla non dovrebbe crescere poco la mia cresce velocissima anche in negoziante mi ha detto STRANO a me mi sa che banfa da buon venditore -04 -04
ispanico x°
30-11-2008, 12:27
Foto di ieri :
http://it.global.sendpix.com/albums/08113003/1p25verbnp/
Ho le piante che crescono a vista d'occhio potete valutare voi dalle prime foto,
Scusate una domanda ma la Sagittaria platyphylla non dovrebbe crescere poco la mia cresce velocissima anche in negoziante mi ha detto STRANO a me mi sa che banfa da buon venditore -04 -04
ispanico x°, guarda che la saggittaria invade... io sono invaso dalla saggittaria... non la metterò mai più in un mio acquario :-D :-D
a proposito... se ne volete un po ve la regaloooo!!!! :-)) :-))
ispanico x°, guarda che la saggittaria invade... io sono invaso dalla saggittaria... non la metterò mai più in un mio acquario :-D :-D
a proposito... se ne volete un po ve la regaloooo!!!! :-)) :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |