Visualizza la versione completa : Trasloco completato...quasi!!!Aggiornato pag 2
percivaldo
01-11-2008, 19:18
Ciao a tutti ragazzi finalmente ho avviato la nuova vasca....
90x60x60.....ho appena finito di fare la rocciata ed ho SOLO appoggiato i miei coralli presto li metterò in maniera più adeguata.....devo ancora mettere le 2 tunze 6000 e riprogettare l ingresso che per il momento è provvisorio......
Io sono soddisfatto per il lavoro,anche se ancora incompleto....
Voi che ne dite?????
CIAO http://www.acquariofilia.biz/allegati/ee_407.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dd_159.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/cc_150.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/bb_115.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/aa_138.jpg
percivaldo
01-11-2008, 19:18
Ciao a tutti ragazzi finalmente ho avviato la nuova vasca....
90x60x60.....ho appena finito di fare la rocciata ed ho SOLO appoggiato i miei coralli presto li metterò in maniera più adeguata.....devo ancora mettere le 2 tunze 6000 e riprogettare l ingresso che per il momento è provvisorio......
Io sono soddisfatto per il lavoro,anche se ancora incompleto....
Voi che ne dite?????
CIAO
percivaldo
01-11-2008, 19:19
Dimenticavo la plafo è provvisoria devo montare il lumenarc
percivaldo
01-11-2008, 19:19
Dimenticavo la plafo è provvisoria devo montare il lumenarc
percivaldo
01-11-2008, 19:30
Abracadabra,
grazie abra l ho fatta col cuore credimi...... anche se la cosa puo far ridere
percivaldo
01-11-2008, 19:30
Abracadabra,
grazie abra l ho fatta col cuore credimi...... anche se la cosa puo far ridere
bibarassa
01-11-2008, 19:42
percivaldo, la trovo un po troppo "massiccia" mi piace più aperta e ariosa, tipo questa per intenderci: http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?s=&threadid=1288059. A giorni penso di rifare anch'io la rocciata ispirandomi a quella vasca.........................speriamo #24
E' un'euphyllia quella dove nuota il pagliaccetto?
Saluti
Tiziano
bibarassa
01-11-2008, 19:42
percivaldo, la trovo un po troppo "massiccia" mi piace più aperta e ariosa, tipo questa per intenderci: http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?s=&threadid=1288059. A giorni penso di rifare anch'io la rocciata ispirandomi a quella vasca.........................speriamo #24
E' un'euphyllia quella dove nuota il pagliaccetto?
Saluti
Tiziano
bibarassa, se non guardi il rapporto kg/l ci riesci...sennò così è dura....però la rocciata è molto bella.
bibarassa, se non guardi il rapporto kg/l ci riesci...sennò così è dura....però la rocciata è molto bella.
percivaldo
01-11-2008, 19:45
bibarassa,
è stupenda la rocciata del post ma credo che necessiti di un dsb per gestirla secondo le mie esigenze......
si è un euphyllia
percivaldo
01-11-2008, 19:45
bibarassa,
è stupenda la rocciata del post ma credo che necessiti di un dsb per gestirla secondo le mie esigenze......
si è un euphyllia
ricky mi
01-11-2008, 19:52
anche x i miei gusti un po massiccia preferisco vasche piu areose....cmq al colpo d occhio non sta male!!!!!!!!
CIAO
ricky mi
01-11-2008, 19:52
anche x i miei gusti un po massiccia preferisco vasche piu areose....cmq al colpo d occhio non sta male!!!!!!!!
CIAO
Concordo..quella del link, secondo me, con così poche rocce e senza dsb diventa ingestibile.
l ho fatta col cuore credimi...... anche se la cosa puo far ridere
non fa per niente ridere, anzi ;-)
Bella. Io prefrisco un altro tipo di rocciata, ma sono cambiati i miei gusti..E' bellina, faccela vedere finita ;-)
Concordo..quella del link, secondo me, con così poche rocce e senza dsb diventa ingestibile.
l ho fatta col cuore credimi...... anche se la cosa puo far ridere
non fa per niente ridere, anzi ;-)
Bella. Io prefrisco un altro tipo di rocciata, ma sono cambiati i miei gusti..E' bellina, faccela vedere finita ;-)
dibifrank
01-11-2008, 20:03
bella bisogna secondo me perfezionarla con qualche anfratto #25
dibifrank
01-11-2008, 20:03
bella bisogna secondo me perfezionarla con qualche anfratto #25
percivaldo
01-11-2008, 20:11
Perry, grazie mille....
so che le rocciate sono soggettive....ma ho preferito mettere qualche roccia in piu per non avere problemi di gestione.....
appena finisco aggiorno.....
Grazie popopoxi, ricky mi,
percivaldo
01-11-2008, 20:11
Perry, grazie mille....
so che le rocciate sono soggettive....ma ho preferito mettere qualche roccia in piu per non avere problemi di gestione.....
appena finisco aggiorno.....
Grazie popopoxi, ricky mi,
ALGRANATI
01-11-2008, 22:10
a me piace parecchio e poi bisogna immaginarsela con gli animali cresciuti ;-)
ALGRANATI
01-11-2008, 22:10
a me piace parecchio e poi bisogna immaginarsela con gli animali cresciuti ;-)
Alessandro Falco
01-11-2008, 23:38
la rocciata e' moooolto pratica..
se vuoi il pelo nell uovo... la parte sinistra cosi' retta l avrei movimentata un po..
pero' e' molto comoda come rocciata!!
Alessandro Falco
01-11-2008, 23:38
la rocciata e' moooolto pratica..
se vuoi il pelo nell uovo... la parte sinistra cosi' retta l avrei movimentata un po..
pero' e' molto comoda come rocciata!!
percivaldo
02-11-2008, 13:49
dottor ALGRANATI, onorato dei suoi complimenti #19
percivaldo
02-11-2008, 13:49
dottor ALGRANATI, onorato dei suoi complimenti #19
percivaldo, dovendo stare al centro con la rocciata senza poggiarti ai vetri laterali ,hai fatto proprio un bel lavoro #25
forse un po troppo compatta...ma credo che sia l'effetto della foto
percivaldo, dovendo stare al centro con la rocciata senza poggiarti ai vetri laterali ,hai fatto proprio un bel lavoro #25
forse un po troppo compatta...ma credo che sia l'effetto della foto
percivaldo
02-11-2008, 13:57
robbax,
grazie amico mio......
non so se ti ricordi ma sei stato proprio tu a suggerirmi una rocciata del genere per via del lumenarc....
la rociata è di fatto ''compatta'' ma dal vivo è piu armoniosa di quanto non lo sia in foto.....
percivaldo
02-11-2008, 13:57
robbax,
grazie amico mio......
non so se ti ricordi ma sei stato proprio tu a suggerirmi una rocciata del genere per via del lumenarc....
la rociata è di fatto ''compatta'' ma dal vivo è piu armoniosa di quanto non lo sia in foto.....
complimentipercivaldo, ...solo una pignoleria...nonmi piace quella roccia in alto sulla sx..comunque proprio una bella rocciata ;-)
complimentipercivaldo, ...solo una pignoleria...nonmi piace quella roccia in alto sulla sx..comunque proprio una bella rocciata ;-)
percivaldo, si,difatti come ti ho detto hai fatto un buon lavoro..in quel modo potrai goderti la vasca su 3 lati..facci una foto quando passerà quella nebbia sicuramente l'effetto sarà molto diverso ;-)
percivaldo, si,difatti come ti ho detto hai fatto un buon lavoro..in quel modo potrai goderti la vasca su 3 lati..facci una foto quando passerà quella nebbia sicuramente l'effetto sarà molto diverso ;-)
percivaldo
02-11-2008, 20:27
[b:63633cc00b]Vutix[/b:63633cc00b],
la roccia in alto a sx l ho messa perchè ho sopra un corallo che non riesco a staccare
ho un problema.....
Ho montato le tunze 6000 con 7095 ma mi spara per la vasca i coralli come faccio???? http://www.acquariofilia.biz/allegati/tunze_6000_a_153.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/tunze_6000_467.jpg
percivaldo
02-11-2008, 20:27
Vutix,
la roccia in alto a sx l ho messa perchè ho sopra un corallo che non riesco a staccare
ho un problema.....
Ho montato le tunze 6000 con 7095 ma mi spara per la vasca i coralli come faccio????
mettile tutte e due sul vetro posteriore, indirizzate al centro del vetro anteriore...le alterni ogni 6 ore ;-)
mettile tutte e due sul vetro posteriore, indirizzate al centro del vetro anteriore...le alterni ogni 6 ore ;-)
percivaldo
02-11-2008, 21:10
io le ho messe alternate ogni 5 secondi circa......
non va cosi????
é difficile capire quale sia la migliore gestione delle pompe....
le alterno ogni 6 ore a che potenza????
percivaldo
02-11-2008, 21:10
io le ho messe alternate ogni 5 secondi circa......
non va cosi????
é difficile capire quale sia la migliore gestione delle pompe....
le alterno ogni 6 ore a che potenza????
io le ho messe alternate ogni 5 secondi circa......
non va cosi????
scusa non avevo visto che avevi le elettroniche....
per regolare il flusso non saprei aiutarti perchè io le ho fisse...però sistemale come ti ho indicato, così che il getto si smorzi contro il vetro frontale
io le ho messe alternate ogni 5 secondi circa......
non va cosi????
scusa non avevo visto che avevi le elettroniche....
per regolare il flusso non saprei aiutarti perchè io le ho fisse...però sistemale come ti ho indicato, così che il getto si smorzi contro il vetro frontale
percivaldo
02-11-2008, 21:30
Vutix,
ok grazie
Un altra omanda
Ma la calma notturna come la imposto????
percivaldo
02-11-2008, 21:30
Vutix,
ok grazie
Un altra omanda
Ma la calma notturna come la imposto????
Sandro S.
02-11-2008, 21:32
percivaldo, sul sito delle tunze c'è il manuale ;-)
Sandro S.
02-11-2008, 21:32
percivaldo, sul sito delle tunze c'è il manuale ;-)
Sandro S.
02-11-2008, 21:33
“night mode” – riduzione notturna
Selezionare “night mode” premendo il tasto
(7). Collocando la fotocellula nel cono di luce
dell’impianto di illuminazione dell’acquario,
quando si spengono le luci viene interrotto anche
il funzionamento a impulsi delle pompe collegate.
Le pompe continuano a funzionare con le potenze
impostate con le manopole (1a) e (2a). La mattina,
quando le luci si riaccendono, le pompe tornano
a funzionare a impulsi secondo il programma
impostato. La riduzione notturna è programmabile
con qualsiasi modalità di generazione di correnti
selezionata sul Multicontroller.
Per impostare la riduzione notturna, inserire la
funzione “night mode” con il tasto (7).
Per testare il programma tenere la fotocellula nel cono
di luce dell’impianto di illuminazione dell’acquario
fin quando le pompe iniziano a pulsare. In caso di
lampade HQI osservare una distanza minima di 30
cm, poiché altrimenti sono inevitabili danni dovuti a
eccessi di luce e di calore!
Trovata la collocazione più adatta, fissare la
fotocellula alla vasca con il supporto a incastro; vedi
capitolo “Fissaggio della fotocellula”.
Premendo nuovamente il tasto (7) si può annullare la
riduzione notturna. Il relativo LED verde si spegne
Sandro S.
02-11-2008, 21:33
“night mode” – riduzione notturna
Selezionare “night mode” premendo il tasto
(7). Collocando la fotocellula nel cono di luce
dell’impianto di illuminazione dell’acquario,
quando si spengono le luci viene interrotto anche
il funzionamento a impulsi delle pompe collegate.
Le pompe continuano a funzionare con le potenze
impostate con le manopole (1a) e (2a). La mattina,
quando le luci si riaccendono, le pompe tornano
a funzionare a impulsi secondo il programma
impostato. La riduzione notturna è programmabile
con qualsiasi modalità di generazione di correnti
selezionata sul Multicontroller.
Per impostare la riduzione notturna, inserire la
funzione “night mode” con il tasto (7).
Per testare il programma tenere la fotocellula nel cono
di luce dell’impianto di illuminazione dell’acquario
fin quando le pompe iniziano a pulsare. In caso di
lampade HQI osservare una distanza minima di 30
cm, poiché altrimenti sono inevitabili danni dovuti a
eccessi di luce e di calore!
Trovata la collocazione più adatta, fissare la
fotocellula alla vasca con il supporto a incastro; vedi
capitolo “Fissaggio della fotocellula”.
Premendo nuovamente il tasto (7) si può annullare la
riduzione notturna. Il relativo LED verde si spegne
percivaldo
02-11-2008, 21:38
s_cocis,
che dire......grazie mille
percivaldo
02-11-2008, 21:38
s_cocis,
che dire......grazie mille
percivaldo
26-11-2008, 20:45
Ciao a tutti ragazzi....
Aggiorno la mia situazione anche se non ho fatto molto....ancora devo montare l hqi.....
Il problema sono le tunze 6000,le trovo troppo potenti e fanno decollare i coralli cosi le ho messe in posizione che non danno tanto fastidio ma non mi piace come si muove l acqua....HELP....
Ho anche acquistato 2 nuovi ospiti vi piacciono?????
CIAO http://www.acquariofilia.biz/allegati/ee_381.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dd_163.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/cc_209.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/bb_134.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/aa_122.jpg
percivaldo
26-11-2008, 20:45
Ciao a tutti ragazzi....
Aggiorno la mia situazione anche se non ho fatto molto....ancora devo montare l hqi.....
Il problema sono le tunze 6000,le trovo troppo potenti e fanno decollare i coralli cosi le ho messe in posizione che non danno tanto fastidio ma non mi piace come si muove l acqua....HELP....
Ho anche acquistato 2 nuovi ospiti vi piacciono?????
CIAO
capirex85
26-11-2008, 22:06
ma i coralli non li hai incollati?
capirex85
26-11-2008, 22:06
ma i coralli non li hai incollati?
percivaldo
26-11-2008, 23:54
capirex85,
si li ho incollati...non tutti pero...
percivaldo
26-11-2008, 23:54
capirex85,
si li ho incollati...non tutti pero...
andre reef
27-11-2008, 12:33
percivaldo, bellissima la subseriata
andre reef
27-11-2008, 12:33
percivaldo, bellissima la subseriata
percivaldo
27-11-2008, 18:49
andre reef,
grazie.... ;-)
dal vivo è ancora piu bella
percivaldo
27-11-2008, 18:49
andre reef,
grazie.... ;-)
dal vivo è ancora piu bella
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |