PDA

Visualizza la versione completa : wave box 25 la vendetta


lucapoz
01-11-2008, 19:03
ci risiamo..ripresento il mio secondo acquarietto wave box.
naturalmente non ho voglia di dirvi tutto dettagliatamente! :-D
ci sono un po di piante (lobelia,valli nana,higrophila,alternara rossa, muschio di natale)..
poi ci sono due lumaconi, 5 rasbora maculata ed una quantita non definita di red cherry (si parla di 5000 ma la procura dice a mala pena 30 :-D ).
non fertilizzo, filtraggio con niagara 190, illuminazione con solaris 11W.

via...ora la foto...e poi commenti!



ciao!

http://img386.imageshack.us/img386/1483/dscn2495rn3.jpg

lucapoz
01-11-2008, 19:03
ci risiamo..ripresento il mio secondo acquarietto wave box.
naturalmente non ho voglia di dirvi tutto dettagliatamente! :-D
ci sono un po di piante (lobelia,valli nana,higrophila,alternara rossa, muschio di natale)..
poi ci sono due lumaconi, 5 rasbora maculata ed una quantita non definita di red cherry (si parla di 5000 ma la procura dice a mala pena 30 :-D ).
non fertilizzo, filtraggio con niagara 190, illuminazione con solaris 11W.

via...ora la foto...e poi commenti!



ciao!

http://img386.imageshack.us/img386/1483/dscn2495rn3.jpg

Black ghosT
01-11-2008, 20:16
davvero bellissimo!! #25 immagino come diventerà ancora più bello quando le piante cresceranno.

Black ghosT
01-11-2008, 20:16
davvero bellissimo!! #25 immagino come diventerà ancora più bello quando le piante cresceranno.

piercingmatrix
01-11-2008, 22:09
Come inizio direi non male aspetto aggiornamenti!

piercingmatrix
01-11-2008, 22:09
Come inizio direi non male aspetto aggiornamenti!

lucapoz
01-11-2008, 23:33
lobelia,muschio e hygropila crescono bene.
la valli nana è da un po che è stata messa...ma stenta a crescere.

cosa mi consigliate di mettere sul davanti dove è vuoto considerando la popolazione che ho e che non fertilizzo?
o lo lascio così?

lucapoz
01-11-2008, 23:33
lobelia,muschio e hygropila crescono bene.
la valli nana è da un po che è stata messa...ma stenta a crescere.

cosa mi consigliate di mettere sul davanti dove è vuoto considerando la popolazione che ho e che non fertilizzo?
o lo lascio così?

bettina s.
01-11-2008, 23:42
io ci vedrei bene una cryptocorine wendtii brown, con magari 1/2 pastiglia ogni 6 mesi, ma sta bene anche così ;-)

bettina s.
01-11-2008, 23:42
io ci vedrei bene una cryptocorine wendtii brown, con magari 1/2 pastiglia ogni 6 mesi, ma sta bene anche così ;-)

REBECCA137
02-11-2008, 22:36
Molto carino :-)
Io a destra ci metterei 1 ciuffetto di anubias nana interrata (ovviamente col rizoma fuori).

REBECCA137
02-11-2008, 22:36
Molto carino :-)
Io a destra ci metterei 1 ciuffetto di anubias nana interrata (ovviamente col rizoma fuori).

winston
03-11-2008, 13:16
Carino...ma secondo me per avere una buona crescita delle piante tra poco sarà necessario un protocollo di fertilizzazione!!!

winston
03-11-2008, 13:16
Carino...ma secondo me per avere una buona crescita delle piante tra poco sarà necessario un protocollo di fertilizzazione!!!

Luca___
03-11-2008, 13:25
metterei uno sfondo nero per mimetizzare i fili e dare profondità... e nell'angolo a destra un paio di piantine di pogostemon ci starebbero bene!

occhio ai valori dell'acqua per il guscio delle ampullarie

per il resto devo dire che il tuo cubo mi piace!

Luca___
03-11-2008, 13:25
metterei uno sfondo nero per mimetizzare i fili e dare profondità... e nell'angolo a destra un paio di piantine di pogostemon ci starebbero bene!

occhio ai valori dell'acqua per il guscio delle ampullarie

per il resto devo dire che il tuo cubo mi piace!

lucapoz
03-11-2008, 14:37
per rispondere:

bettina.s, e REBECCA137, buone idee...le devo valutare...

winston, non posso fertilizzare...è stato fatto come caradinaio...e si sa che le red sono molto sensibili ai fertilizzanti....ho solo il sub strato fertilizzato.

Luca___, sul fondo nero hai perfettamente ragione...ma per prigrizia sono mesi che lo devo mettere...e non l'ho ancora comprato!! per i valori dell'acqua per il guscio delle ampullarie cosa intendi?

grazie cmq a tutti per i commenti e suggerimenti!

lucapoz
03-11-2008, 14:37
per rispondere:

bettina.s, e REBECCA137, buone idee...le devo valutare...

winston, non posso fertilizzare...è stato fatto come caradinaio...e si sa che le red sono molto sensibili ai fertilizzanti....ho solo il sub strato fertilizzato.

Luca___, sul fondo nero hai perfettamente ragione...ma per prigrizia sono mesi che lo devo mettere...e non l'ho ancora comprato!! per i valori dell'acqua per il guscio delle ampullarie cosa intendi?

grazie cmq a tutti per i commenti e suggerimenti!

nanni87
03-11-2008, 15:13
ciao lucapoz, anche io ho un caredenaio con le cherry (lo puoi vedere nel mio profilo)
Ho il tuo stesso filtro...ti volevo chiedere in che posizione della vasca l'hai messo?io l'ho messo al centro del vetro posteriore perche dopo varie prove ho vsito che cosi l'acqua circola meglio...qual'è la tua esperienza?

nanni87
03-11-2008, 15:13
ciao lucapoz, anche io ho un caredenaio con le cherry (lo puoi vedere nel mio profilo)
Ho il tuo stesso filtro...ti volevo chiedere in che posizione della vasca l'hai messo?io l'ho messo al centro del vetro posteriore perche dopo varie prove ho vsito che cosi l'acqua circola meglio...qual'è la tua esperienza?

Luca___
03-11-2008, 15:28
lucapoz, le ampullarie hanno bisogno di un PH sopra il 7 e di acqua abbastanza dura, altrimenti il guscio tende a decalcificarsi con conseguenze sull'estetica e sulla salute dell'animale.

se vai nella sezione gasteropodi c'è un topic in evidenza al riguardo.

occhio anche alla chiusura della vasca, sono solite uscire fuoiri dall'acqua e potrebbero passare nello spazio che rimane aperto nel "coperchio" di vetro del wave box

se vuoi saperne di più sul loro allevamento e non lo conosci già ti consiglio questo sito:
http://www.applesnail.net/

Luca___
03-11-2008, 15:28
lucapoz, le ampullarie hanno bisogno di un PH sopra il 7 e di acqua abbastanza dura, altrimenti il guscio tende a decalcificarsi con conseguenze sull'estetica e sulla salute dell'animale.

se vai nella sezione gasteropodi c'è un topic in evidenza al riguardo.

occhio anche alla chiusura della vasca, sono solite uscire fuoiri dall'acqua e potrebbero passare nello spazio che rimane aperto nel "coperchio" di vetro del wave box

se vuoi saperne di più sul loro allevamento e non lo conosci già ti consiglio questo sito:
http://www.applesnail.net/

lucapoz
04-11-2008, 19:57
Scalaretto, mah diciamo che la posizione mi era alquanto indifferente; io penso che il niagara per vasche piccole sia eccezionale..in questa vasca l'ho messo sulla parte sinistra sia per un fatto estetico..sia perche volevo creare meno corrente possibile all'interno della vasca; cmq sia quando faccio le pulizia che intorbidisco l'acqua...dopo 20 min è già limpidissima!

Luca___, ho i valori perfetti allora...questo spiega il perchè sono così grosse allora!!

lucapoz
04-11-2008, 19:57
Scalaretto, mah diciamo che la posizione mi era alquanto indifferente; io penso che il niagara per vasche piccole sia eccezionale..in questa vasca l'ho messo sulla parte sinistra sia per un fatto estetico..sia perche volevo creare meno corrente possibile all'interno della vasca; cmq sia quando faccio le pulizia che intorbidisco l'acqua...dopo 20 min è già limpidissima!

Luca___, ho i valori perfetti allora...questo spiega il perchè sono così grosse allora!!