PDA

Visualizza la versione completa : coralli duri


cladiella
01-11-2008, 18:54
Ciao a tutti,
con 4 T5 da 39 watt potrei inserire una montipora foliosa? Con i molli non ho molto colore in vasca, per questo mi piacerebbe inserire qualche corallo duro ma credo di non avere i requisiti tecnici. Che mi consigliate?

cladiella
01-11-2008, 18:54
Ciao a tutti,
con 4 T5 da 39 watt potrei inserire una montipora foliosa? Con i molli non ho molto colore in vasca, per questo mi piacerebbe inserire qualche corallo duro ma credo di non avere i requisiti tecnici. Che mi consigliate?

fappio
01-11-2008, 19:03
Nemo54, si , puoi tenerla , mettila verde se la trovi ..

fappio
01-11-2008, 19:03
Nemo54, si , puoi tenerla , mettila verde se la trovi ..

cladiella
01-11-2008, 19:06
fappio,
grazie #70

cladiella
01-11-2008, 19:06
fappio,
grazie #70

cladiella
03-11-2008, 15:54
Oltre alla montipora verde cos'altro potrei inserire di colorato?
Anche i molli vanno bene, basta che non siano discosomi o zoantus perche già li ho.
Grazie, aspetto i vostri consigli.

cladiella
03-11-2008, 15:54
Oltre alla montipora verde cos'altro potrei inserire di colorato?
Anche i molli vanno bene, basta che non siano discosomi o zoantus perche già li ho.
Grazie, aspetto i vostri consigli.

granchio82
03-11-2008, 16:01
potresti mettere come molli una claudiella. sinularia rosa, lobhiton, ch3e sono tutti belli colorati come duri potresti mettere un acropora nobilis che ha un colore verde molto bello e mi sembra si abbastanza resistente almeno. pero' per i duri nn sono espertissimo

granchio82
03-11-2008, 16:01
potresti mettere come molli una claudiella. sinularia rosa, lobhiton, ch3e sono tutti belli colorati come duri potresti mettere un acropora nobilis che ha un colore verde molto bello e mi sembra si abbastanza resistente almeno. pero' per i duri nn sono espertissimo

fappio
03-11-2008, 18:50
Nemo54, prendendo in considerazione solo il discorso luce , con 4 t5 da 39 , tieni in vita tutto. i coralli più esigenti però non riusciranno a mantenerre una colorazione sgargiante ... potresti, i coralli duri a polipo grande ...

fappio
03-11-2008, 18:50
Nemo54, prendendo in considerazione solo il discorso luce , con 4 t5 da 39 , tieni in vita tutto. i coralli più esigenti però non riusciranno a mantenerre una colorazione sgargiante ... potresti, i coralli duri a polipo grande ...

pieme74
03-11-2008, 19:56
non è semplice tenere i colori di una montipora su 4 t5...
meglio optare per lps.
euphyllia,galaxea,caulastrea, lobophyllia ecc...
oppure corallimorfari o zoanthidi

pieme74
03-11-2008, 19:56
non è semplice tenere i colori di una montipora su 4 t5...
meglio optare per lps.
euphyllia,galaxea,caulastrea, lobophyllia ecc...
oppure corallimorfari o zoanthidi

cladiella
03-11-2008, 20:06
[qufappio,
a mantenerre una colorazione sgargiante ... potresti, i coralli duri a polipo grande ...
[/quote]Infatti diventano tutti marroni. [b
[b]pieme74, mi consigliate di cambiare plafo? A me la vasca marrone non piace per niente!

cladiella
03-11-2008, 20:06
[qufappio,
a mantenerre una colorazione sgargiante ... potresti, i coralli duri a polipo grande ...
[/quote]Infatti diventano tutti marroni. [b
[b]pieme74, mi consigliate di cambiare plafo? A me la vasca marrone non piace per niente!

fappio
03-11-2008, 21:51
Nemo54, la colorazione dipende da una serie di fattori , luce , acqua pulita e nutrimento, poi ovviamente servono coralli tendenzialemte colorati ... se il tuo profilo è aggiornato, cambiando la luce , e metondo alcuni coralli , potreesti migliorare la situazione , ricorda che i coralli duri , consumano molti carbonati (kh) e calcio .... la cosa migliore sarebbe di rivedere il tutto...

fappio
03-11-2008, 21:51
Nemo54, la colorazione dipende da una serie di fattori , luce , acqua pulita e nutrimento, poi ovviamente servono coralli tendenzialemte colorati ... se il tuo profilo è aggiornato, cambiando la luce , e metondo alcuni coralli , potreesti migliorare la situazione , ricorda che i coralli duri , consumano molti carbonati (kh) e calcio .... la cosa migliore sarebbe di rivedere il tutto...

cladiella
03-11-2008, 22:07
fappio,
io uso ogni settimana il fito plancton, un rivenditore mi ha suggerito di alternarlo con lo zooplancton per migliorare il colore delle zooxantelle. E' vero?
Grazie per i consigli. Ciao

cladiella
03-11-2008, 22:07
fappio,
io uso ogni settimana il fito plancton, un rivenditore mi ha suggerito di alternarlo con lo zooplancton per migliorare il colore delle zooxantelle. E' vero?
Grazie per i consigli. Ciao

marco lungarini
03-11-2008, 23:56
Nemo54, caulastrea poco esigente in fatto di luce molto colorata

marco lungarini
03-11-2008, 23:56
Nemo54, caulastrea poco esigente in fatto di luce molto colorata

fappio
04-11-2008, 18:35
Nemo54, generalemte tra zoo e fito , commerciali , non c'è tanta diferenza , nella maggior parte dei casi , il corallo non si nutre direttamente di questi prodotti , cosa usi ?

fappio
04-11-2008, 18:35
Nemo54, generalemte tra zoo e fito , commerciali , non c'è tanta diferenza , nella maggior parte dei casi , il corallo non si nutre direttamente di questi prodotti , cosa usi ?

cladiella
04-11-2008, 23:35
fappio,
coral liquid della sera.

cladiella
04-11-2008, 23:35
fappio,
coral liquid della sera.

fappio
05-11-2008, 00:19
Nemo54, non lo conosco , se vuoi posta i componenti ...

fappio
05-11-2008, 00:19
Nemo54, non lo conosco , se vuoi posta i componenti ...

cladiella
05-11-2008, 15:09
fappio,
E' scritto solo "alimento liquido a base di plancton, ricco di energia e creato specificatamente per invertebrati filtratori".
Lo butto? #24

cladiella
05-11-2008, 15:09
fappio,
E' scritto solo "alimento liquido a base di plancton, ricco di energia e creato specificatamente per invertebrati filtratori".
Lo butto? #24

cladiella
05-11-2008, 15:14
marco lungarini,
grazie, ho visto che è sia verde che rosa. Carina!

cladiella
05-11-2008, 15:14
marco lungarini,
grazie, ho visto che è sia verde che rosa. Carina!

fappio
05-11-2008, 18:38
Nemo54, non non buttarlo , usa quello fin quando è finito poi cambierei. sembrano buoni i prodotti della reefstar ...un buon prodotto comodo è il deluxe dell'h&s

fappio
05-11-2008, 18:38
Nemo54, non non buttarlo , usa quello fin quando è finito poi cambierei. sembrano buoni i prodotti della reefstar ...un buon prodotto comodo è il deluxe dell'h&s

cladiella
15-11-2008, 18:49
Ho ascoltato i vostri consigli e oggi ho inserito...finalmente una calaustrea verde. Domanda: come la devo alimentare?
Grazie

cladiella
15-11-2008, 18:49
Ho ascoltato i vostri consigli e oggi ho inserito...finalmente una calaustrea verde. Domanda: come la devo alimentare?
Grazie

fappio
15-11-2008, 19:43
Nemo54, puoi usare i classici prodotti a base di ammino acidi e vitamine , tipo coral accel della kent , o coral food dell'h&s, poi volendo puoi usare anche prodotti a base di zooplancton o fitoplancton , sto trovando buoni quella della reef star , io uso il reef pover, secondo me è un buon prodotto completo e non costa tanto ...

fappio
15-11-2008, 19:43
Nemo54, puoi usare i classici prodotti a base di ammino acidi e vitamine , tipo coral accel della kent , o coral food dell'h&s, poi volendo puoi usare anche prodotti a base di zooplancton o fitoplancton , sto trovando buoni quella della reef star , io uso il reef pover, secondo me è un buon prodotto completo e non costa tanto ...

cladiella
15-11-2008, 21:07
fappio, #70
#28 e grazie

cladiella
15-11-2008, 21:07
fappio, #70
#28 e grazie

acqua1
15-11-2008, 21:23
Nemo54,
di notte a luci spente vedrai che sia apre e mostra i tentacoli....
gli puoi dare artemia congelata....con un tubicino a pompe ferme lo fai cadere delicatamente sui polipi aperti....prova....

acqua1
15-11-2008, 21:23
Nemo54,
di notte a luci spente vedrai che sia apre e mostra i tentacoli....
gli puoi dare artemia congelata....con un tubicino a pompe ferme lo fai cadere delicatamente sui polipi aperti....prova....

cladiella
16-11-2008, 01:13
acqua1,
non mi sembra molto facile ma proverò. Grazie mille. #22

cladiella
16-11-2008, 01:13
acqua1,
non mi sembra molto facile ma proverò. Grazie mille. #22