PDA

Visualizza la versione completa : euphyllia che non si apre piu


lifeguard_fabio
01-11-2008, 15:44
ragazzi di punto un bianco la mia euphyllia non si è aperta piu...la sera prima era bella gonfia ed aperta e il giorno dopo era tutta rintanata...pensavo che fosse normale ma a distanza di 4 giorni inizio a preoccuparmi...quei pochi millimetri che vengono estroflessi durante il giorno sembrano essere appassiti e "spiaccicati"...
nitrati <10 (salifert)
fosfati non rilevabili (salifert)
calcio 390
kh 9

doso il fito dell'Axqua per alimentare i coralli

lifeguard_fabio
01-11-2008, 15:44
ragazzi di punto un bianco la mia euphyllia non si è aperta piu...la sera prima era bella gonfia ed aperta e il giorno dopo era tutta rintanata...pensavo che fosse normale ma a distanza di 4 giorni inizio a preoccuparmi...quei pochi millimetri che vengono estroflessi durante il giorno sembrano essere appassiti e "spiaccicati"...
nitrati <10 (salifert)
fosfati non rilevabili (salifert)
calcio 390
kh 9

doso il fito dell'Axqua per alimentare i coralli

ale_nars
01-11-2008, 15:52
controlla il centropige e i rhycocinetes,mettila meno in corrente possibile.

ale_nars
01-11-2008, 15:52
controlla il centropige e i rhycocinetes,mettila meno in corrente possibile.

Pfft
01-11-2008, 16:09
il phyto ai coralli duri non serve a nulla come alimento.. calcio e kh sono sbilancianti , ma non è per quello che sta soffrendo.
se hai le PL come luce il problema è probabilmente quello.

Pfft
01-11-2008, 16:09
il phyto ai coralli duri non serve a nulla come alimento.. calcio e kh sono sbilancianti , ma non è per quello che sta soffrendo.
se hai le PL come luce il problema è probabilmente quello.

ilseb88
04-11-2008, 23:20
forse hai troppa corrente..per caso di recente hai modificato il getto della tua koralia? potrebbe essere quello...

ilseb88
04-11-2008, 23:20
forse hai troppa corrente..per caso di recente hai modificato il getto della tua koralia? potrebbe essere quello...

Wurdy
05-11-2008, 09:52
Anni indietro la mia Ephyllia paradivisa stava sotto 2 PL da 55W e si apriva ...e pure molto...
Mi è capitato negli anni di perdere "quasi inspiegabilmente" qualche calice che come primo sintomo era proprio quello di non aprirsi e il tessuto alla base del calice cominciava a ridursi progressivamente fino alla morte del calice, mentre tutto il resto dell'animale stava molto bene.
Spiegazioni precise non ne ho mai avute... le ipotesi fatte sono state diverse da contatti con altri animali più urticanti (anche aiptasie) a brown jelly a parassiti (per'altro mai trovati) a qualche morso di qualcuno...

Tutto questo pero' ha sempre interessato 1 massimo 2 calici 1 volta all'anno su un animale da 50/60 calici in perfetta salute.

Wurdy
05-11-2008, 09:52
Anni indietro la mia Ephyllia paradivisa stava sotto 2 PL da 55W e si apriva ...e pure molto...
Mi è capitato negli anni di perdere "quasi inspiegabilmente" qualche calice che come primo sintomo era proprio quello di non aprirsi e il tessuto alla base del calice cominciava a ridursi progressivamente fino alla morte del calice, mentre tutto il resto dell'animale stava molto bene.
Spiegazioni precise non ne ho mai avute... le ipotesi fatte sono state diverse da contatti con altri animali più urticanti (anche aiptasie) a brown jelly a parassiti (per'altro mai trovati) a qualche morso di qualcuno...

Tutto questo pero' ha sempre interessato 1 massimo 2 calici 1 volta all'anno su un animale da 50/60 calici in perfetta salute.

Dedalus
05-11-2008, 10:56
la mia quando l'ho comprata 4 anni fa aveva due calici e dopo poco stava morendo, ho cominciato a nutrirla direttamente con ina siringa un giorno si e un giorno no con un po' di artemia o congelata o leofilizzata (ovviamente molto poca sciolta in un vasetto) e adesso mi trovo con un pezzo che avra' almeno 30 calici
ciao

Dedalus
05-11-2008, 10:56
la mia quando l'ho comprata 4 anni fa aveva due calici e dopo poco stava morendo, ho cominciato a nutrirla direttamente con ina siringa un giorno si e un giorno no con un po' di artemia o congelata o leofilizzata (ovviamente molto poca sciolta in un vasetto) e adesso mi trovo con un pezzo che avra' almeno 30 calici
ciao