Entra

Visualizza la versione completa : X I NUOVI ISCRITTI


ALGRANATI
01-11-2008, 09:31
Una domanda ai nuovi iscritti ad AP o a qualli che postano spesso topic in questa sezione.

Cosa vorreste di diverso in questa sezione??

Cosa vi da fastidio?

cosa non vi soddisfa??


Premetto che i post OT verranno cancellati :-))

Dateci consigli e critiche.......tanti e tante ;-)

ALGRANATI
01-11-2008, 09:31
Una domanda ai nuovi iscritti ad AP o a qualli che postano spesso topic in questa sezione.

Cosa vorreste di diverso in questa sezione??

Cosa vi da fastidio?

cosa non vi soddisfa??


Premetto che i post OT verranno cancellati :-))

Dateci consigli e critiche.......tanti e tante ;-)

Rompì
01-11-2008, 09:35
a me niente non va bene .. ;-)

Rompì
01-11-2008, 09:35
a me niente non va bene .. ;-)

ALGRANATI
01-11-2008, 09:37
Ragazzi....premesso..........i complimenti sono sempre ben accetti e piacevoli.........ma non servono molto a crescere........fanno si che ci si sieda sugli allori #13 #13 ;-)

ALGRANATI
01-11-2008, 09:37
Ragazzi....premesso..........i complimenti sono sempre ben accetti e piacevoli.........ma non servono molto a crescere........fanno si che ci si sieda sugli allori #13 #13 ;-)

SJoplin
01-11-2008, 11:01
Matteo... se posso :-)) sennò cancellami.

E' indispensabile un punto di partenza che chiarisca bene i punti chiave nella gestione di un marino, anche per mettere in grado, chi legge, di filtrare quei pareri che inevitabilmente vanno in contrasto. Mi rendo conto che molte volte facciamo domande che non vengono capite, perchè mancano appunto quelle basi che ne facciano comprendere l'importanza. E abbiamo un bel da dire "comprati un libro", perchè se togliamo l'ABC che oramai è introvabile, in giro rimane molto poco. Penso sia pure importante creare quel punto di collegamento tra il 5% dell'utenza forum e il rimanente 95% che si affida ai negozi (a torto o a ragione, beninteso), per non passare per degli invasati che hanno fatto di un hobby una cosa esasperata. Sono convinto che io, te e tutti quelli che si macinano decine di post pressochè simili ogni giorno, siamo in grado di rispondere alla domanda che hai posto in questo post, e con un minimo di entusiasmo e motivazioni riuscire a creare qualche contenuto che non sia troppo disperso tra forum e portale come lo è ora.

SJoplin
01-11-2008, 11:01
Matteo... se posso :-)) sennò cancellami.

E' indispensabile un punto di partenza che chiarisca bene i punti chiave nella gestione di un marino, anche per mettere in grado, chi legge, di filtrare quei pareri che inevitabilmente vanno in contrasto. Mi rendo conto che molte volte facciamo domande che non vengono capite, perchè mancano appunto quelle basi che ne facciano comprendere l'importanza. E abbiamo un bel da dire "comprati un libro", perchè se togliamo l'ABC che oramai è introvabile, in giro rimane molto poco. Penso sia pure importante creare quel punto di collegamento tra il 5% dell'utenza forum e il rimanente 95% che si affida ai negozi (a torto o a ragione, beninteso), per non passare per degli invasati che hanno fatto di un hobby una cosa esasperata. Sono convinto che io, te e tutti quelli che si macinano decine di post pressochè simili ogni giorno, siamo in grado di rispondere alla domanda che hai posto in questo post, e con un minimo di entusiasmo e motivazioni riuscire a creare qualche contenuto che non sia troppo disperso tra forum e portale come lo è ora.

Vutix
01-11-2008, 11:08
ALGRANATI, anche se non sono un nuovo iscritto, ho notato una cosa: la tendenza ad aprire post inutili, di argomenti già trattati; i quali troverebbero risposte esaustive utilizzando semplicemente la funzione cerca, oppure leggendo le guide e gli articoli che si trovano sul web.
Rama ha già messo in evidenza dei link utilili, anzi utilissimi, ma ho l'impressione che il neofita non li legga.
So che non è semplice, ma si dovrebbe cercare di invogliare l'utenza alla lettura prima di aprire post in questa sezione..

Per quanto riguarda invece la struttura della sezione, sarebbe molto d'aiuto, secondo me, creare delle sottosezioni, per facilitare il neofita a risolvere i suoi dubbi.
Faccio un esempio:

Sezione "il mio primo acquario marino":
- la vasca: topic che parlano della vasca
- La salinità: topic che parlano della salinità

etc etc...
cioè creare delle sottocartelle un pelo più specifiche

non so se questa cosa sia realizzabile, ho solo dato un suggerimento ;-)

Vutix
01-11-2008, 11:08
ALGRANATI, anche se non sono un nuovo iscritto, ho notato una cosa: la tendenza ad aprire post inutili, di argomenti già trattati; i quali troverebbero risposte esaustive utilizzando semplicemente la funzione cerca, oppure leggendo le guide e gli articoli che si trovano sul web.
Rama ha già messo in evidenza dei link utilili, anzi utilissimi, ma ho l'impressione che il neofita non li legga.
So che non è semplice, ma si dovrebbe cercare di invogliare l'utenza alla lettura prima di aprire post in questa sezione..

Per quanto riguarda invece la struttura della sezione, sarebbe molto d'aiuto, secondo me, creare delle sottosezioni, per facilitare il neofita a risolvere i suoi dubbi.
Faccio un esempio:

Sezione "il mio primo acquario marino":
- la vasca: topic che parlano della vasca
- La salinità: topic che parlano della salinità

etc etc...
cioè creare delle sottocartelle un pelo più specifiche

non so se questa cosa sia realizzabile, ho solo dato un suggerimento ;-)

DYD
01-11-2008, 13:12
Secondo me una cosa utile sarebbe quella di snellire il più possibile i topic (questo renderebbe anche migliore la fase di ricerca).
Faccio un esempio:
personamente sto postando in questa sezione per dei consigli sul fotoperiodo, ogni settimana non apro un topic nuovo (come bene o male fanno tutti) ma aggiorno il primo con 2 grossi vantaggi..... 1° report di un'evoluzione, con relativi consigli/pareri che potrà essere di aiuto/spunto per altri utenti.... 2° rendo più fluido il forum.
Credo che, chi si trova in situazioni simili alla mia, debba avere l'obbligo di un solo post.

DYD
01-11-2008, 13:12
Secondo me una cosa utile sarebbe quella di snellire il più possibile i topic (questo renderebbe anche migliore la fase di ricerca).
Faccio un esempio:
personamente sto postando in questa sezione per dei consigli sul fotoperiodo, ogni settimana non apro un topic nuovo (come bene o male fanno tutti) ma aggiorno il primo con 2 grossi vantaggi..... 1° report di un'evoluzione, con relativi consigli/pareri che potrà essere di aiuto/spunto per altri utenti.... 2° rendo più fluido il forum.
Credo che, chi si trova in situazioni simili alla mia, debba avere l'obbligo di un solo post.

Abra
01-11-2008, 13:30
secondo mè ci vorrebbe un decalogo sulla partenza di una vasca marina...scritto in maniera semplice e corredato da link.....il CERCA alle volte è dispersivo perchè il titolo del topic esempio non è dritto alla domanda.

Abra
01-11-2008, 13:30
secondo mè ci vorrebbe un decalogo sulla partenza di una vasca marina...scritto in maniera semplice e corredato da link.....il CERCA alle volte è dispersivo perchè il titolo del topic esempio non è dritto alla domanda.

IVANO
01-11-2008, 13:56
ALGRANATI, Mattè, secondo me sarebbe bello fare uno schema di una vasca "tipo" e puntando con il mouse in ogni suo punto poter andare sull'articolo di AP inerente a quel click , in modo che si possa avere un'idea completa della gestione, senza dover spulciare con il cerca una marea di topic che come dice Abra a volte sono solo dispersivi o dei post telegrafati.Logicamente quando si cliccherà sull'acqua ci saranno una marea di articoli, ma è corretto cosi.Lo schema potrebbe essere quello di un esploso tecnico, non so se ne hai mai visto uno

IVANO
01-11-2008, 13:56
ALGRANATI, Mattè, secondo me sarebbe bello fare uno schema di una vasca "tipo" e puntando con il mouse in ogni suo punto poter andare sull'articolo di AP inerente a quel click , in modo che si possa avere un'idea completa della gestione, senza dover spulciare con il cerca una marea di topic che come dice Abra a volte sono solo dispersivi o dei post telegrafati.Logicamente quando si cliccherà sull'acqua ci saranno una marea di articoli, ma è corretto cosi.Lo schema potrebbe essere quello di un esploso tecnico, non so se ne hai mai visto uno

ALGRANATI
01-11-2008, 14:32
scrivete scrivete........poi tiriamo le somme.

a me sinceramente piacerebbe di + leggere i nuovi piuttosto che i soliti.

Non ve la prendete, ma penso che noi sappiamo già come destreggiarci nel forum e trovare le cose che ci possono essere utili.

comuqnue ottime idee tutte quante....bravissimi #25 #25 ;-)

ALGRANATI
01-11-2008, 14:32
scrivete scrivete........poi tiriamo le somme.

a me sinceramente piacerebbe di + leggere i nuovi piuttosto che i soliti.

Non ve la prendete, ma penso che noi sappiamo già come destreggiarci nel forum e trovare le cose che ci possono essere utili.

comuqnue ottime idee tutte quante....bravissimi #25 #25 ;-)

Vutix
01-11-2008, 14:37
me sinceramente piacerebbe di + leggere i nuovi piuttosto che i soliti.

-28d# ;-) :-D

Vutix
01-11-2008, 14:37
me sinceramente piacerebbe di + leggere i nuovi piuttosto che i soliti.

-28d# ;-) :-D

bubba21
01-11-2008, 14:52
ALGRANATI, sinceramente non vedo niente di "storto" in questa sezione.. (a parte magari Perry moderatore :-)) ok basta con gli OT :-)) )

A parte gli scherzi, in cima alla sezione c'è un articolo di Rama dove si trovano tutti i link che riguardano ogni discorso inerente l'acquario marino e lo trovo ottimo, personalmente li ho letti tutti per avere un infarinatura generale, poi grazie a altri utenti sono riuscito a capire meglio concetti che magari non erano molto chiari..

Forse si potrebbe migliorare mettendo il topic di Rama in maggior evidenza (lo sappiamo tutti che i topic importanti sono quelli che si leggono di meno), adesso ne sparo una di grossa, ma si potrebbe far in modo che ogni volta che uno entra in questa sezione venga fuori un messaggio con un riferimento al topic di Rama, oppure di consultare gli articoli tecnici del portale..

Un'altra cosa potrebbe essere quella di fare un articolo tipo quello di Lele Tosi nella sezione nano.. Una specie di allestimento passo-passo (così si eviterebbero domande tipo, quando inizio il fotoperiodo, quanti kili devo mettere di rocce ecc..)

L'ho fatta lunga scusate, penso di aver detto un po' tutto però :-)

P.s l'idea di agente25 di selezionare col mouse e si aprano i link è fica però #36# :-))

bubba21
01-11-2008, 14:52
ALGRANATI, sinceramente non vedo niente di "storto" in questa sezione.. (a parte magari Perry moderatore :-)) ok basta con gli OT :-)) )

A parte gli scherzi, in cima alla sezione c'è un articolo di Rama dove si trovano tutti i link che riguardano ogni discorso inerente l'acquario marino e lo trovo ottimo, personalmente li ho letti tutti per avere un infarinatura generale, poi grazie a altri utenti sono riuscito a capire meglio concetti che magari non erano molto chiari..

Forse si potrebbe migliorare mettendo il topic di Rama in maggior evidenza (lo sappiamo tutti che i topic importanti sono quelli che si leggono di meno), adesso ne sparo una di grossa, ma si potrebbe far in modo che ogni volta che uno entra in questa sezione venga fuori un messaggio con un riferimento al topic di Rama, oppure di consultare gli articoli tecnici del portale..

Un'altra cosa potrebbe essere quella di fare un articolo tipo quello di Lele Tosi nella sezione nano.. Una specie di allestimento passo-passo (così si eviterebbero domande tipo, quando inizio il fotoperiodo, quanti kili devo mettere di rocce ecc..)

L'ho fatta lunga scusate, penso di aver detto un po' tutto però :-)

P.s l'idea di agente25 di selezionare col mouse e si aprano i link è fica però #36# :-))

tene
01-11-2008, 15:16
sto spulciando il forum in lungo ed in largo da piu' di un mese e devo dire di aver ottenuto molte risposte anche se noto che qualche topic che non interessa o al quale tutti pensano di aver gia risposto nessuno da risposta. la povera aida aspetta di sapere cosa fare dell'anemone e della stella (so gia che le avete gia' detto di eliminarlo ma forse ha bisogno ancora di qualce consiglio) a pro9posito dal momento che nessuno mi ha risposto sul fatto che il mio negoziante mi consiglia uno schiumatoio interno optero pwer nun deltec mce 300 ........

qualcuno ne vende uno usato?????

tene
01-11-2008, 15:16
sto spulciando il forum in lungo ed in largo da piu' di un mese e devo dire di aver ottenuto molte risposte anche se noto che qualche topic che non interessa o al quale tutti pensano di aver gia risposto nessuno da risposta. la povera aida aspetta di sapere cosa fare dell'anemone e della stella (so gia che le avete gia' detto di eliminarlo ma forse ha bisogno ancora di qualce consiglio) a pro9posito dal momento che nessuno mi ha risposto sul fatto che il mio negoziante mi consiglia uno schiumatoio interno optero pwer nun deltec mce 300 ........

qualcuno ne vende uno usato?????

cladiella
01-11-2008, 15:33
il CERCA alle volte è dispersivo perchè il titolo del topic esempio non è dritto alla domanda.

E' vero, è molto dispersivo e poi per passare da un messaggio all'altro si perde la connessione. L'idea di agente25, è ottima perchè risponderebbe direttamente senza passaggi intermedi.
Per tutto il resto #25 #25 #25 a tutti voi che con tanta pazienza e passione trovate il tempo e la voglia di rispondere.

cladiella
01-11-2008, 15:33
il CERCA alle volte è dispersivo perchè il titolo del topic esempio non è dritto alla domanda.

E' vero, è molto dispersivo e poi per passare da un messaggio all'altro si perde la connessione. L'idea di agente25, è ottima perchè risponderebbe direttamente senza passaggi intermedi.
Per tutto il resto #25 #25 #25 a tutti voi che con tanta pazienza e passione trovate il tempo e la voglia di rispondere.

tene
01-11-2008, 15:43
molto spesso e' difficile trovare la risposta alla propia domanda usando la funzione cerca perche' basta usare una parola anziche' un'altra, anche a me e' capitato di trovarla dopo averla gia' riformulata la cosa importante e' capire che cio' che e' semplice per una persona puo' essere infinitamente complicato per un'altra soprattutto se neofita (i dati ed i nomi sono tanti) comunque siete dei grandi

tene
01-11-2008, 15:43
molto spesso e' difficile trovare la risposta alla propia domanda usando la funzione cerca perche' basta usare una parola anziche' un'altra, anche a me e' capitato di trovarla dopo averla gia' riformulata la cosa importante e' capire che cio' che e' semplice per una persona puo' essere infinitamente complicato per un'altra soprattutto se neofita (i dati ed i nomi sono tanti) comunque siete dei grandi

ik2vov
01-11-2008, 16:32
Per Abracadabra e agente25, un paio di link...

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=4330&postdays=0&postorder=asc&start=0 - metodi di gestione

http://acquariofilia.sbinternet.it/viewtopic.php?t=13554&highlight=vasca+tipo - vasca tipo


Ciao

ik2vov
01-11-2008, 16:32
Per Abracadabra e agente25, un paio di link...

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=4330&postdays=0&postorder=asc&start=0 - metodi di gestione

http://acquariofilia.sbinternet.it/viewtopic.php?t=13554&highlight=vasca+tipo - vasca tipo


Ciao

brasic
01-11-2008, 17:18
secondo me sarebbe interessante compilare delle schede di gestione per ogni utente, almeno quelli che hanno piu' esperienza, in modo che i neofiti abbiamo modo di apprendere come viene gestita una vasca gia' avviata.

secondo me utilizzando questo metodo si commetterebbero pochissimi errori e soprattutto non si spenderebbero soldi inutili per le noste misere tasche

brasic
01-11-2008, 17:18
secondo me sarebbe interessante compilare delle schede di gestione per ogni utente, almeno quelli che hanno piu' esperienza, in modo che i neofiti abbiamo modo di apprendere come viene gestita una vasca gia' avviata.

secondo me utilizzando questo metodo si commetterebbero pochissimi errori e soprattutto non si spenderebbero soldi inutili per le noste misere tasche

alonzopp
01-11-2008, 18:03
secondo me girare per il forum a caccia di notizie e domandare qua e là, stampare le varie guide è metà del divertimento. sto in mezzo al mese di buio e sinceramente guardare una serie di rocce immobili non è entusiasmantissimo.
comunque una sezione FAQ sarebbe utile.
a proposito della vasca interattiva dovrebbe essere mediopiccola e senza sump, schiumatoio appeso, vasca non forata visto che la maggior parte dei neofiti passa al marino dal dolce e spesso riutilizza al vecchia vasca o comunque parte con quella mentalità.

alonzopp
01-11-2008, 18:03
secondo me girare per il forum a caccia di notizie e domandare qua e là, stampare le varie guide è metà del divertimento. sto in mezzo al mese di buio e sinceramente guardare una serie di rocce immobili non è entusiasmantissimo.
comunque una sezione FAQ sarebbe utile.
a proposito della vasca interattiva dovrebbe essere mediopiccola e senza sump, schiumatoio appeso, vasca non forata visto che la maggior parte dei neofiti passa al marino dal dolce e spesso riutilizza al vecchia vasca o comunque parte con quella mentalità.

ALGRANATI
01-11-2008, 22:52
Bene bene....continuate....non vi stancate di dare idee

Gil ....mi speghi come fai a ricordarti dove sono dei topic della preistoria??? #24 #24

ALGRANATI
01-11-2008, 22:52
Bene bene....continuate....non vi stancate di dare idee

Gil ....mi speghi come fai a ricordarti dove sono dei topic della preistoria??? #24 #24

Perry
01-11-2008, 23:18
ALGRANATI,
anche se non sono un nuovo utente, esprimo comunque un dubbio (magari illegittimo)...ma a me pare che i topic in evidenza siano i meno letti, e seguono a ruota gli articoli in homepage ("tecnica" ecc). La dimostrazione a questo, è stato quando c'era il topic in evidenza riguardante la cancellazione degli mp..nessuno (a cominciare da me) lo ha visto. Quindi...come dire...bisognerebbe "evidenziare l'evidenza" ;-)

Resto convinto del fatto che spesso, per non rompersi i maròni a cercare, noto che è più facile aprire topic con le stesse domande..

Perry
01-11-2008, 23:18
ALGRANATI,
anche se non sono un nuovo utente, esprimo comunque un dubbio (magari illegittimo)...ma a me pare che i topic in evidenza siano i meno letti, e seguono a ruota gli articoli in homepage ("tecnica" ecc). La dimostrazione a questo, è stato quando c'era il topic in evidenza riguardante la cancellazione degli mp..nessuno (a cominciare da me) lo ha visto. Quindi...come dire...bisognerebbe "evidenziare l'evidenza" ;-)

Resto convinto del fatto che spesso, per non rompersi i maròni a cercare, noto che è più facile aprire topic con le stesse domande..

Alessandro Falco
01-11-2008, 23:48
per me... e dico per me.. e' una sezione "scollocata"..

andrebbe definita meglio, e diversificata maggiormente da "allestimento e manutenzione" ..

anche perche' qualsiasi problema di uno che fa il suo "primo acquario", puo' essere incorporato in ognuna delle gia esistenti sezioni...

per me e' questo l unico problema, e' una sezione con "poca identita'"..

chi deve scriverci quindi?
e' uno smistamento dei "novelli" ?
e' la spiaggia dove deve buttare il post chi non sa dove buttarlo, e che solitamente e' anche alle prese col primo acquario?

buh!

Alessandro Falco
01-11-2008, 23:48
per me... e dico per me.. e' una sezione "scollocata"..

andrebbe definita meglio, e diversificata maggiormente da "allestimento e manutenzione" ..

anche perche' qualsiasi problema di uno che fa il suo "primo acquario", puo' essere incorporato in ognuna delle gia esistenti sezioni...

per me e' questo l unico problema, e' una sezione con "poca identita'"..

chi deve scriverci quindi?
e' uno smistamento dei "novelli" ?
e' la spiaggia dove deve buttare il post chi non sa dove buttarlo, e che solitamente e' anche alle prese col primo acquario?

buh!

marco60
02-11-2008, 11:01
Un saluto a tutti;
rispondo volentieri all'invito di Algranati e........, piu' nuovo iscritto di me...... #12
E' da diversi giorni che, quando posso, vago in lungo e in largo nel sito alla ricerca di notizie utili per l'avviamento di un piccolo med.
Premetto che il sito è molto ben fatto, completo e mooooolto utile visto la delicatezza della disciplina che tratta.
Avete dato parecchio spazio agli articoli per i principianti, bene, mi piacerebbe trovarne ancora molti, magari su argomenti piu' specifici.
Ad esempio, sull'allestimento delle vasche molto piccole con consigli mirati e suggeriti da esperienze dirette di chi " ci è gia' passato".
Magari si potrebbe pensare ad un piccolo database con indice piuttosto che affidarsi sempre al forum (che chiaramente è utilissimo ed indispensabile).
Boh, ho detto la mia da ultimo arrivato, un piccolo suggerimento senza alcuna pretesa........., anche se un po' da........egoista ;-)
Marco Di Biase

marco60
02-11-2008, 11:01
Un saluto a tutti;
rispondo volentieri all'invito di Algranati e........, piu' nuovo iscritto di me...... #12
E' da diversi giorni che, quando posso, vago in lungo e in largo nel sito alla ricerca di notizie utili per l'avviamento di un piccolo med.
Premetto che il sito è molto ben fatto, completo e mooooolto utile visto la delicatezza della disciplina che tratta.
Avete dato parecchio spazio agli articoli per i principianti, bene, mi piacerebbe trovarne ancora molti, magari su argomenti piu' specifici.
Ad esempio, sull'allestimento delle vasche molto piccole con consigli mirati e suggeriti da esperienze dirette di chi " ci è gia' passato".
Magari si potrebbe pensare ad un piccolo database con indice piuttosto che affidarsi sempre al forum (che chiaramente è utilissimo ed indispensabile).
Boh, ho detto la mia da ultimo arrivato, un piccolo suggerimento senza alcuna pretesa........., anche se un po' da........egoista ;-)
Marco Di Biase

ik2vov
02-11-2008, 12:42
........Gil ....mi speghi come fai a ricordarti dove sono dei topic della preistoria??? #24 #24
Memoria e tastino in alto con scritto Cerca ;-)

Ciao

ik2vov
02-11-2008, 12:42
........Gil ....mi speghi come fai a ricordarti dove sono dei topic della preistoria??? #24 #24
Memoria e tastino in alto con scritto Cerca ;-)

Ciao

IVANO
02-11-2008, 13:40
ik2vov, sei sempre un mito.......
Mattè, organizziamoci per fare magari quell'esploso che ti dicevo, non sarebbe male,devo solo trovare il modo di farlo, magari con MS Share point designer

IVANO
02-11-2008, 13:40
ik2vov, sei sempre un mito.......
Mattè, organizziamoci per fare magari quell'esploso che ti dicevo, non sarebbe male,devo solo trovare il modo di farlo, magari con MS Share point designer

Perry
02-11-2008, 21:42
Ad esempio, sull'allestimento delle vasche molto piccole con consigli mirati e suggeriti da esperienze dirette di chi " ci è gia' passato".

Però per questo, nella sezione nanoreef c'è una guida di leletosi che dovrebbe spiegare tutto.. In ogni caso c'è un'altra sezione ad oc

Perry
02-11-2008, 21:42
Ad esempio, sull'allestimento delle vasche molto piccole con consigli mirati e suggeriti da esperienze dirette di chi " ci è gia' passato".

Però per questo, nella sezione nanoreef c'è una guida di leletosi che dovrebbe spiegare tutto.. In ogni caso c'è un'altra sezione ad oc

ALGRANATI
02-11-2008, 22:18
Gli utenti esperti sono pregati di stare fuori dalle palline.....grazie #13 #13

Ivà.....sabato se ne parla a voce ;-)

ALGRANATI
02-11-2008, 22:18
Gli utenti esperti sono pregati di stare fuori dalle palline.....grazie #13 #13

Ivà.....sabato se ne parla a voce ;-)

stefano08
02-11-2008, 22:33
Ciao,io sono nuovo,iscritto da meno di un mese.Quando ho deciso di dedicarmi a questo hobby sono andato a vedere “le Guide”,sottotitolo “ I consigli per non commettere errori” e ho letto diverse volte “Realizzazione e cura di un acquario di barriera di 180 litri” perché è l’unica che oltre a mostrare la costruzione delle vasche fornisce anche una tabella delle cose da fare in fase di avvio.Ho cominciato a montare la sump seguendo alla lettera quanto era riportato,salvo accorgermi alla prima domanda che vi ho fatto di aver commesso il primo errore.Il filtro meccanico ben documentato con diverse foto non solo è inutile ma puo essere fonte di problemi.Poco male,in fondo è bastato toglierlo.Poichè leggo regolarmente le risposte che date alle varie domande,se ho ben capito,in fase di avviamento della vasca non vanno eseguiti test dell’acqua e il tutto deve girare per un mese al buio.Sempre dalla stessa guida si rileva che (copio testualmente): 1) Dopo 1 settimana iniziare a misurare i valori chimici.Regolazione del calcio. 2)Dopo tre settimane accendere le luci due ore al giorno. 3)Dopo 4 settimane portare l’illuminazione a 3 ore.Somministrazione Stronzio e Iodio a 1/3 del dosaggio consigliato…e cosi via non sto a scrivere tutto.Quindi è normale che chi come me sta iniziando si ritrovi disorientato e con le idee più confuse di prima.Io tra circa un mese avvierò la vasca e sinceramente non so se continuare a fidarmi della guida.Penso che la pubblicazione da parte vostra di una tabella (cercando di dettagliarla maggiormente possibile) che indichi chiaramente passo passo le varie operazioni temporali sia facilmente fattibile e soprattutto utile per chi sta iniziando,oltretutto(forse) potrebbe diminuire le domande ripetitive.Magari anche un controllo di ciò che viene riportato nelle guide contribuirebbe ad una maggiore chiarezza.Sia ben chiaro questa non è una critica,qui ho trovato solo gentilezza e disponibilità da parte vostra ….

stefano08
02-11-2008, 22:33
Ciao,io sono nuovo,iscritto da meno di un mese.Quando ho deciso di dedicarmi a questo hobby sono andato a vedere “le Guide”,sottotitolo “ I consigli per non commettere errori” e ho letto diverse volte “Realizzazione e cura di un acquario di barriera di 180 litri” perché è l’unica che oltre a mostrare la costruzione delle vasche fornisce anche una tabella delle cose da fare in fase di avvio.Ho cominciato a montare la sump seguendo alla lettera quanto era riportato,salvo accorgermi alla prima domanda che vi ho fatto di aver commesso il primo errore.Il filtro meccanico ben documentato con diverse foto non solo è inutile ma puo essere fonte di problemi.Poco male,in fondo è bastato toglierlo.Poichè leggo regolarmente le risposte che date alle varie domande,se ho ben capito,in fase di avviamento della vasca non vanno eseguiti test dell’acqua e il tutto deve girare per un mese al buio.Sempre dalla stessa guida si rileva che (copio testualmente): 1) Dopo 1 settimana iniziare a misurare i valori chimici.Regolazione del calcio. 2)Dopo tre settimane accendere le luci due ore al giorno. 3)Dopo 4 settimane portare l’illuminazione a 3 ore.Somministrazione Stronzio e Iodio a 1/3 del dosaggio consigliato…e cosi via non sto a scrivere tutto.Quindi è normale che chi come me sta iniziando si ritrovi disorientato e con le idee più confuse di prima.Io tra circa un mese avvierò la vasca e sinceramente non so se continuare a fidarmi della guida.Penso che la pubblicazione da parte vostra di una tabella (cercando di dettagliarla maggiormente possibile) che indichi chiaramente passo passo le varie operazioni temporali sia facilmente fattibile e soprattutto utile per chi sta iniziando,oltretutto(forse) potrebbe diminuire le domande ripetitive.Magari anche un controllo di ciò che viene riportato nelle guide contribuirebbe ad una maggiore chiarezza.Sia ben chiaro questa non è una critica,qui ho trovato solo gentilezza e disponibilità da parte vostra ….

ALGRANATI
03-11-2008, 23:53
stefano08, Bravo Stefano ;-)

a parer mio le guide sono ben fatte ma datate o meglio ormai penso che le cose siano + semplici grazie alle nuove scoperte e al maggior numero di appassionati.
penso che prima o poi si dovranno aggiornare con cose + nuove.

ragazzi, domani se riesco tiro le somme.

Marco ci si sente domani ;-)

ALGRANATI
03-11-2008, 23:53
stefano08, Bravo Stefano ;-)

a parer mio le guide sono ben fatte ma datate o meglio ormai penso che le cose siano + semplici grazie alle nuove scoperte e al maggior numero di appassionati.
penso che prima o poi si dovranno aggiornare con cose + nuove.

ragazzi, domani se riesco tiro le somme.

Marco ci si sente domani ;-)