PDA

Visualizza la versione completa : Zebrasoma ed Acanturus con parassiti?


GiuseppeCaradonna
01-11-2008, 02:03
Ciao ragazzi. Ho un problema, anzi due: ho un acquario da 250 litri allestito con rocce vive. Ho aspettato la maturazione della vasca fino a quando sono scomparse le filamentose, sono comparse le calcaree e le analisi mi confermassero la buona salute dell'acquario. Ho inserito un Flavescens ti grossa taglia e un Acanturus Japonicus da circa 1 mese; entrambi mangiano tranquillamente e sono molto vispi. Il problema è che il Flavescens ha dei puntini neri sul corpo da circa una settimana e l'Acanturus delle chiazze bianche sulle pinne anteriori da 4 giorni. Cos'hanno? Nella vasca ho anche una lampada UV accesa 24H su 24. Cosa posso fare?

GiuseppeCaradonna
01-11-2008, 02:03
Ciao ragazzi. Ho un problema, anzi due: ho un acquario da 250 litri allestito con rocce vive. Ho aspettato la maturazione della vasca fino a quando sono scomparse le filamentose, sono comparse le calcaree e le analisi mi confermassero la buona salute dell'acquario. Ho inserito un Flavescens ti grossa taglia e un Acanturus Japonicus da circa 1 mese; entrambi mangiano tranquillamente e sono molto vispi. Il problema è che il Flavescens ha dei puntini neri sul corpo da circa una settimana e l'Acanturus delle chiazze bianche sulle pinne anteriori da 4 giorni. Cos'hanno? Nella vasca ho anche una lampada UV accesa 24H su 24. Cosa posso fare?

Darkstar
01-11-2008, 11:56
niente direi secondo mè se passa passa da solo è stress ma comunque vedi i valori, dagli da mangiare benee vedrai che quando si adattano bene gli passa...ma non è che stanno strettini tutti e due assieme???? #06

Darkstar
01-11-2008, 11:56
niente direi secondo mè se passa passa da solo è stress ma comunque vedi i valori, dagli da mangiare benee vedrai che quando si adattano bene gli passa...ma non è che stanno strettini tutti e due assieme???? #06

Robbax
01-11-2008, 12:54
misure vasca?comunque strettini insieme...meglio che decidi di tenerne solo uno..
postaci i valori dell'acqua e compila il profilo...
intanto puoi dargli succo d'aglio e vitamine nel mangime..

Robbax
01-11-2008, 12:54
misure vasca?comunque strettini insieme...meglio che decidi di tenerne solo uno..
postaci i valori dell'acqua e compila il profilo...
intanto puoi dargli succo d'aglio e vitamine nel mangime..

Robbax
01-11-2008, 12:54
ah.....la lampada uv...personalmente non la userei!

Robbax
01-11-2008, 12:54
ah.....la lampada uv...personalmente non la userei!

Daniel89
01-11-2008, 14:57
GiuseppeCaradonna, ho avuto il tuo stesso problema dei puntini neri sullo stesso pesce....dani mi disse che era una leggera forma di stress e che sarebbero scomparsi da soli, e così è stato...un po' di succo d'aglio nelle nori e passa tutto... ;-)

Daniel89
01-11-2008, 14:57
GiuseppeCaradonna, ho avuto il tuo stesso problema dei puntini neri sullo stesso pesce....dani mi disse che era una leggera forma di stress e che sarebbero scomparsi da soli, e così è stato...un po' di succo d'aglio nelle nori e passa tutto... ;-)

***dani***
01-11-2008, 15:57
250 litri per due acanturidi sono pochi... segui i consigli del post in evidenza nella sezione malattie in cui tu hai postato.

***dani***
01-11-2008, 15:57
250 litri per due acanturidi sono pochi... segui i consigli del post in evidenza nella sezione malattie in cui tu hai postato.

GiuseppeCaradonna
03-11-2008, 10:10
La mia vasca è una specie di cubo con uno spigolo arrotondato. Le misure sono 70x70x60h però, come detto prima, il raccordo mangia un pò di litri. I valori sono quelli che tutti dovremmo avere con NO2, NO3 e PO4 nulli. PH 8.2, KH 9, Ca 1440 e Mq 1060. I due pesci non si disturbano affatto, addirittura vengono a mangiare entrambi dalle mie mani.

GiuseppeCaradonna
03-11-2008, 10:10
La mia vasca è una specie di cubo con uno spigolo arrotondato. Le misure sono 70x70x60h però, come detto prima, il raccordo mangia un pò di litri. I valori sono quelli che tutti dovremmo avere con NO2, NO3 e PO4 nulli. PH 8.2, KH 9, Ca 1440 e Mq 1060. I due pesci non si disturbano affatto, addirittura vengono a mangiare entrambi dalle mie mani.

janco1979
03-11-2008, 13:48
il valore del magnesio è molto basso...e non equilibtrato con gli altri valori.

janco1979
03-11-2008, 13:48
il valore del magnesio è molto basso...e non equilibtrato con gli altri valori.

GiuseppeCaradonna
03-11-2008, 14:54
Vabbè, ma cosa centra il Mg con la presenza dei pesci?

GiuseppeCaradonna
03-11-2008, 14:54
Vabbè, ma cosa centra il Mg con la presenza dei pesci?

GiuseppeCaradonna
21-11-2008, 00:05
Ciao ragazzi. Ho pescato oggi, dalla vasca, il mio Acanthurus. Il negoziante da cui mi rivolgo mi ha detto di metterlo in una vasca di quarantena e fargli, quotidianamente, dei bagni in acqua dolce (di osmosi). Secondo voi è giusto ciò che mi ha proposto? Lo Zebrasoma, da quando ho tolto dalla vasca l'Acanthurus, sta perdendo i parassiti neri che aveva.
Grazie per il tempo dedicatomi.

GiuseppeCaradonna
21-11-2008, 00:05
Ciao ragazzi. Ho pescato oggi, dalla vasca, il mio Acanthurus. Il negoziante da cui mi rivolgo mi ha detto di metterlo in una vasca di quarantena e fargli, quotidianamente, dei bagni in acqua dolce (di osmosi). Secondo voi è giusto ciò che mi ha proposto? Lo Zebrasoma, da quando ho tolto dalla vasca l'Acanthurus, sta perdendo i parassiti neri che aveva.
Grazie per il tempo dedicatomi.

***dani***
21-11-2008, 10:33
Secondo me no, il modo proposto stressa il pesce oltremisura.

Il fatto che lo zebrasoma stia guarendo dovrebbe essere illuminante sul motivo per cui era "malato"...

***dani***
21-11-2008, 10:33
Secondo me no, il modo proposto stressa il pesce oltremisura.

Il fatto che lo zebrasoma stia guarendo dovrebbe essere illuminante sul motivo per cui era "malato"...

***dani***
21-11-2008, 10:44
Secondo me no, il modo proposto stressa il pesce oltremisura.

Il fatto che lo zebrasoma stia guarendo dovrebbe essere illuminante sul motivo per cui era "malato"...

***dani***
21-11-2008, 10:44
Secondo me no, il modo proposto stressa il pesce oltremisura.

Il fatto che lo zebrasoma stia guarendo dovrebbe essere illuminante sul motivo per cui era "malato"...

eros.foschini
28-11-2008, 20:10
vasca troppo piccola per i due pesci.......................assolutamente piccola........
significa volergli proprio male per soddisfare i nostri egoismi............o togli il flav o lo jaco.
ciao eros

eros.foschini
28-11-2008, 20:10
vasca troppo piccola per i due pesci.......................assolutamente piccola........
significa volergli proprio male per soddisfare i nostri egoismi............o togli il flav o lo jaco.
ciao eros

GiuseppeCaradonna
29-11-2008, 13:42
L'Acanthurus è deceduto nella vasca di quarantena che gli avevo preparato. Inizialmente presentava dei miglioramenti ma, dopo aver portato la temperatura dai 26 ai 28°C, presentava un occhio ricoperto da una patina bianca... il giorno dopo è morto.
Ora, visto che sbagliando si impara, ho deciso di tenere solo il Flavescens ma... ho un Ocellaris che si sta ricoprendo di puntini bianchi. Non so proprio cosa fare.

GiuseppeCaradonna
29-11-2008, 13:42
L'Acanthurus è deceduto nella vasca di quarantena che gli avevo preparato. Inizialmente presentava dei miglioramenti ma, dopo aver portato la temperatura dai 26 ai 28°C, presentava un occhio ricoperto da una patina bianca... il giorno dopo è morto.
Ora, visto che sbagliando si impara, ho deciso di tenere solo il Flavescens ma... ho un Ocellaris che si sta ricoprendo di puntini bianchi. Non so proprio cosa fare.

***dani***
29-11-2008, 15:27
come detto sopra leggi i post in evidenza in malattia marino... come curare oodinium e cryptocarion

***dani***
29-11-2008, 15:27
come detto sopra leggi i post in evidenza in malattia marino... come curare oodinium e cryptocarion

eros.foschini
29-11-2008, 18:10
dai retta a dani

eros.foschini
29-11-2008, 18:10
dai retta a dani