Entra

Visualizza la versione completa : Ca 200...help!


fafa
01-11-2008, 00:23
ciao a tutti, ho bisogno di consigli: ho un acquario da 60 litri avviato da circa un anno. ma da qualke settimana mi e' precipitato il Ca.
Kh 9
No2 0
No3 0
Po4 0
Mg 1200
Ca 200
Purtroppo come vedete non riesco a far salire i valori del Ca nonostante uso quotidianamente Kent Marine Turbo-Calcium...Cosa mi consigliate?Quale può essere il problema? Premetto che la salinità è perfetta...
grazie.

fafa
01-11-2008, 00:23
ciao a tutti, ho bisogno di consigli: ho un acquario da 60 litri avviato da circa un anno. ma da qualke settimana mi e' precipitato il Ca.
Kh 9
No2 0
No3 0
Po4 0
Mg 1200
Ca 200
Purtroppo come vedete non riesco a far salire i valori del Ca nonostante uso quotidianamente Kent Marine Turbo-Calcium...Cosa mi consigliate?Quale può essere il problema? Premetto che la salinità è perfetta...
grazie.

Robbax
01-11-2008, 00:25
che test usi?

Robbax
01-11-2008, 00:25
che test usi?

DECASEI
01-11-2008, 00:33
Controlla il test e che la salinità sia corretta... ;-)

DECASEI
01-11-2008, 00:33
Controlla il test e che la salinità sia corretta... ;-)

IVANO
01-11-2008, 14:20
fafa, io alzerei anche un po il Mg

IVANO
01-11-2008, 14:20
fafa, io alzerei anche un po il Mg

fafa
01-11-2008, 21:25
uso test "wave", credo siano abb affidabili...tengo ancora sotto controllo per qualche giorno ma se non ottengo risultati...che farò??!!grazie ciao

fafa
01-11-2008, 21:25
uso test "wave", credo siano abb affidabili...tengo ancora sotto controllo per qualche giorno ma se non ottengo risultati...che farò??!!grazie ciao

Robbax
02-11-2008, 01:21
i wave sono tutto fuorchè affidabili...prendi salifert o tropic marine ;-)

Robbax
02-11-2008, 01:21
i wave sono tutto fuorchè affidabili...prendi salifert o tropic marine ;-)

fafa
02-11-2008, 23:06
e' ormai un anno ke uso quelli e mi sono sempre trovato bene....sto considerando l'ipotesi di far controllare da un pescivendolo il mio densimetro a lancetta #24

fafa
02-11-2008, 23:06
e' ormai un anno ke uso quelli e mi sono sempre trovato bene....sto considerando l'ipotesi di far controllare da un pescivendolo il mio densimetro a lancetta #24

DECASEI
03-11-2008, 11:13
Secondo me dovresti prendere un rifrattometro, portare alla corretta salinità l'acqua della tua vasca, misurare i valori KH - CA - MG , alzarli con dei buffer e in seguito mantenerli con dei prodotti bicomponenti in quanto la tua vasca è molto piccola per un reattore di calcio... :-)

DECASEI
03-11-2008, 11:13
Secondo me dovresti prendere un rifrattometro, portare alla corretta salinità l'acqua della tua vasca, misurare i valori KH - CA - MG , alzarli con dei buffer e in seguito mantenerli con dei prodotti bicomponenti in quanto la tua vasca è molto piccola per un reattore di calcio... :-)

Robbax
03-11-2008, 13:51
e' ormai un anno ke uso quelli e mi sono sempre trovato bene

in base a cosa lo dici?

sto considerando l'ipotesi di far controllare da un pescivendolo il mio densimetro a lancetta

meglio che prendessi in considerazione l'acquisto di un rifrattometro

Robbax
03-11-2008, 13:51
e' ormai un anno ke uso quelli e mi sono sempre trovato bene

in base a cosa lo dici?

sto considerando l'ipotesi di far controllare da un pescivendolo il mio densimetro a lancetta

meglio che prendessi in considerazione l'acquisto di un rifrattometro