Entra

Visualizza la versione completa : HQL per acquario


obyone
31-10-2008, 19:17
le hql sono sparite dal mercato
secondo voi non sono migliori delle hqi come spettro per acquari con piante??
dovrebbero avere meno blu evitando formazione di alghe
proviamo a discuterne

obyone
31-10-2008, 19:17
le hql sono sparite dal mercato
secondo voi non sono migliori delle hqi come spettro per acquari con piante??
dovrebbero avere meno blu evitando formazione di alghe
proviamo a discuterne

obyone
31-10-2008, 22:20
nei negozi specializzati sono sparite, sostituite da hqi e t5, solo dennerle ne propone una

obyone
31-10-2008, 22:20
nei negozi specializzati sono sparite, sostituite da hqi e t5, solo dennerle ne propone una

artdale
01-11-2008, 16:17
Salve, obyone, innanzitutto benvenuto sul forum.
Immagino tu non sia del tutto un neofita, sarebbe quindi interessante che completassi il tuo profilo con i dati della tua vasca/e.
Sarebbe anche interessante approfondire il discorso della correlazione luce blu-alghe. Se magari avessi qualche link utile .....

Per quanto riguarda la tua domanda sulle HQL, queste potrebbero essere praticamente scomparse solo dai negozi specializzati in quanto sono ancora facilmente reperibili presso molti negozi di materiale elettrico.
Invero c'è anche una direttiva cee che ne limita molto la commercializzazione.....

Per valutare la qualità delle lampade impiegate in acquario si può fare riferimento al c.d. PAR, la quantità di fotoni emessi nel range 400#700 nm ed utili ai fini della fotosintesi delle piante.

Per approfondire il discorso puoi fare riferimento a questi articoli:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione/default.asp
http://www.aquaticplantcentral.com/forumapc/lighting/38014-lighting-spectrum-photosythesis.html
http://www.aquagarden.it/articoli/41_pigmenti.asp
http://www.acquariofacile.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2934

artdale
01-11-2008, 16:17
Salve, obyone, innanzitutto benvenuto sul forum.
Immagino tu non sia del tutto un neofita, sarebbe quindi interessante che completassi il tuo profilo con i dati della tua vasca/e.
Sarebbe anche interessante approfondire il discorso della correlazione luce blu-alghe. Se magari avessi qualche link utile .....

Per quanto riguarda la tua domanda sulle HQL, queste potrebbero essere praticamente scomparse solo dai negozi specializzati in quanto sono ancora facilmente reperibili presso molti negozi di materiale elettrico.
Invero c'è anche una direttiva cee che ne limita molto la commercializzazione.....

Per valutare la qualità delle lampade impiegate in acquario si può fare riferimento al c.d. PAR, la quantità di fotoni emessi nel range 400#700 nm ed utili ai fini della fotosintesi delle piante.

Per approfondire il discorso puoi fare riferimento a questi articoli:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione/default.asp
http://www.aquaticplantcentral.com/forumapc/lighting/38014-lighting-spectrum-photosythesis.html
http://www.aquagarden.it/articoli/41_pigmenti.asp
http://www.acquariofacile.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2934

obyone
01-11-2008, 20:13
In merito al rapporto luce blu alghe mi sto ancora documentando, penso sia un problema di pigmenti fotoassorbenti.
Le piante normalmente coltivate in acquario, tranne quelle che si sono evolute in zone prive di copertura forestale, ricevono uno spettro luminoso modificato dall'assorbimento delle foglie degli alberi sovrastanti, spostato sul rosso lontano e povero di radiazione blu.
Si potrebbe provare a ricreare queste condizioni un po diverse da come siamo abituati ad illuminare per vedere quali effetti si producono.
cosa ne pensi

obyone
01-11-2008, 20:13
In merito al rapporto luce blu alghe mi sto ancora documentando, penso sia un problema di pigmenti fotoassorbenti.
Le piante normalmente coltivate in acquario, tranne quelle che si sono evolute in zone prive di copertura forestale, ricevono uno spettro luminoso modificato dall'assorbimento delle foglie degli alberi sovrastanti, spostato sul rosso lontano e povero di radiazione blu.
Si potrebbe provare a ricreare queste condizioni un po diverse da come siamo abituati ad illuminare per vedere quali effetti si producono.
cosa ne pensi